FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
La Gioia Delle Donne
Rispondi Nuova Discussione
Mak.
Messaggio: #1
Ma quanto mi costi ? ohmy.gif

user posted image

Ciao Mak.
Rudi75
Messaggio: #2
Bello scatto Ivan, puoi spiegarmi la luce dentro al magico cofanetto? ohmy.gif
Mak.
Messaggio: #3
Ciao Rudi,

la luce dentro il cofanetto l'ho ottenuta con una lampadina alogena, per intenderci quelle piccoline che vengono alimentate a 12 volts, spesso si trovano nei faretti delle vetrine, in alcune luci da tavolo, o negli specchi del bagno.
Non so come si chiamano tecnicamente, ma sono quelle piccole cica 1.5 cm. di lunghezza.
Be, l'ho sfilata dalla lampada da tavolo e l'ho messa dentro il cofanetto, collegandola con un filo all'alimentazione (filo che poi ho rimosso in PP.

Ciao Mak.
Davide_C
Messaggio: #4
A me piace molto, piena di dettagli, complimenti.
Ottima anche l'idea della luce Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Bhè, caro Ivan.

Non c'è male. L'apetto generale è gradevole. Migliorabile, ma gradevole.

Hai un buon occhio per questo genere di fotografie.
Le imperfezioni sono alcuni particolari (che fanno di una foto buona, una foto con i fiocchi) che però rientrano nelle ...tolleranze. wink.gif

Migliorabile (molto) è lo spigolo destro del coperchio. I riflessi sono un po' buttati lì come capita. Almeno questa è la sensazione.
Sempre del coperchio, la parte superiore (per intenderci la farfalla) non ha un aspetto molto ...prezioso, ma sembra di plastica.
Lì ci voleva un bello specchiamento sfumato fatto con l'ausilio di un pannello riflettente (ideale un coperchio delle vaschette di alluminio) magari piegato e in controluce.

Penso, però, che tu possa essere contento di questo risultato. Sinceramente.
Le migliorie che ti ho indicato, non sono così ...automatiche. O meglio, lo diventano con molta esperienza e applicazione.

Bravo!
Mak.
Messaggio: #6
QUOTE(ludofox @ Dec 6 2005, 05:20 PM)
Bhè, caro Ivan.

Non c'è male. L'apetto generale è gradevole. Migliorabile, ma gradevole.

Hai un buon occhio per questo genere di fotografie.
Le imperfezioni sono alcuni particolari (che fanno di una foto buona, una foto con i fiocchi) che però rientrano nelle ...tolleranze. wink.gif

Migliorabile (molto) è lo spigolo destro del coperchio. I riflessi sono un po' buttati lì come capita. Almeno questa è la sensazione.
Sempre del coperchio, la parte superiore (per intenderci la farfalla) non ha un aspetto molto ...prezioso, ma sembra di plastica.
Lì ci voleva un bello specchiamento sfumato fatto con l'ausilio di un pannello riflettente (ideale un coperchio delle vaschette di alluminio) magari piegato e in controluce.

Penso, però, che tu possa essere contento di questo risultato. Sinceramente.
Le migliorie che ti ho indicato, non sono così ...automatiche. O meglio, lo diventano con molta esperienza e applicazione.

Bravo!
*



Ciao Ludo,

Non puoi neppure immaginare quanto per me i tuoi consigli siano preziosi e lusinghieri.
Ti ringrazio veramente di cuore.
Non puoi neppure immaginare quante volte io abbia visionato il tuo sito cercando di carpire come sia possibile gestire le luci e le ombre in una maniera cosi' spettacolare.
Volevo un chiarimento se possibile.
Non riesco a 'modulare' bene i riflessi.
Mi spiego meglio.
Nelle tue foto della pentola e del vassoio che mi pare siano per la campagna Alessi, i riflessi vanno dal bianco al nero passando per un sacco di tonalita' di grigi.
Questo si nota specie nel vassoio. E proprio questa e' a mio avviso la parte 'magica' delle tue immagini.

user posted image

user posted image

A me i riflessi vengono molto piu' netti,si passa dalla zona di riflesso a quella di ombra con uno stacco molto piu' netto.
Dove sta il segreto (se si puo' svelare) ?
Forse nella dimensione del bank molto grande e distante ?
Devo anche tenere conto che il mio 'bank' e' fatto con la carta da forno ? huh.gif laugh.gif

E allora mi dirai: Ma con la carta da forno dove vuoi andare ?? laugh.gif

Ciao Mak.

P.S. Ringrazio moltissimo anche tutti gli altri sia per i complimenti che per le eventuali critiche che malgrado tutto io considero sempre costruttive, ma a uno come Ludo bisogna pur dare precedenza. biggrin.gif O no ??!!


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
No, con la CartaForno si possono avere situazioni analoghe.
Il segreto stà nel fatto di capire che porzione di diffusore (la CartaForno appunto) si specchia e riprodurre su di esso la sfumatura desiderata utilizzando la fonte luminosa. Avvicinabdola rendi la sfumatura più netta, allontanandola la rendi più graduale.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio