FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Ho Visto La Luce
esprimete opinioni, date consigli
Rispondi Nuova Discussione
Mak.
Messaggio: #1
Sono di nuovo alle prese con lo still life cercando di seguire i consigli dell'ormai amico Ludofox (spero di non prendermi troppe confidenze, ma bisogna pur leccare un pochino laugh.gif ).

user posted image



Questo e' quanto sono riuscito ad ottenere avendo a disposizione una luce continua come mi aveva consigliato Ludovico, da 500 w, carta da forno per ammorbidire la luce, sfondi vari e sopratutto tanti pannelli riflettenti e assorbenti da piazzare qua e la.
Non so se ho scelto un soggetto particolarmente ostico, ma garantisco che il problema piu' grande per me e' stato eliminare i riflessi che il vetro sembra attirare a se come una calamita da ogni parte.
Per di piu' il bulbo della lampadina essendo di forma sferica cattura i riflessi da ogni parte, (soffitto,pareti, be insomma da ogni lato), e per questo mi sono stati utili due pannelli assorbenti, ma comunque come si puo' vedere i riflessi non sono del tutto spariti, ma questo e' il meglio che sono riuscito a fare.

L'immagine e' stata ottenuta da due scatti, il primo per il bulbo ed il secondo per l'appanatura; questo perche' per ottenere il riflesso sulla vite in metallo ho dovuto usare due ritagli di fogli di alluminio che davano, a parer mio, un riflesso troppo scintillante sul bulbo di vetro.

Una volta ottenuto l'immagine ho poi lavorato in post produzione per ottenere lo sfondo e l'accesione del filamento.
Di seguito posto le due immagini prima della post produzione.
Mak.
Messaggio: #2
Questa e' lo scatto che ho usato per il bulbo:

user posted image

e questo e' quello per la parte in metallo.

user posted image


Ciao a tutti Mak.
giannizadra
Messaggio: #3
A me sembra un gran bel lavoro. Pollice.gif
Ma è meglio sentire Ludofox..
cratty
Messaggio: #4
Il Maestro Ludovico sta facendo i suoi adepti! biggrin.gif
Bel lavoro ... me gusta!
Saluti
maxter
Messaggio: #5
A me piace molto dal bulbo fin sopra il filamento acceso. La parte finale in alto....mi lascia perplesso, un pò mi disturba la "mezzaluna" più chiara. Questo come impressione personale naturalmente. Ciao.
Giorgio Baruffi
Messaggio: #6
QUOTE(maxter @ Nov 27 2005, 09:17 AM)
A me piace molto dal bulbo fin sopra il filamento acceso. La parte finale in alto....mi lascia perplesso, un pò mi disturba la "mezzaluna" più chiara. Questo come impressione personale naturalmente. Ciao.
*




quoto, ma credo proprio sia un buonissimo risultato, complimenti! Pollice.gif
photoflavio
Messaggio: #7
Non conosco il tuo grado di confidenza con questo genere fotografico, ma il risultato mi sembra veramente buono. Almeno... questo è il semplice giudizio di chi, come me, ha il punto massimo di contatto con lo still life quando apre le pagine delle riviste e guarda le foto pubblicitare, non certo di un esperto come Ludovico.

Complimenti.

Ciao,
Flavio

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
A me sembra un buonissimo lavoro ma sarei curioso anche di vedere lo scatto con il filamento acceso

Ciao Davide
Stefi
Messaggio: #9
Non ho alcuna esperienza in still life ma mi sembra un ottimo lavoro!
Come hai ottenuto il filamento acceso?

Complimenti ancora!
Nicola Verardo
Messaggio: #10
ciao e complimenti ..penso che su questa difficile foto, ottenuta molto bene , Fox abbia poco da corregerti.

Dico così anche delle mie, poi puntualmente trova sempre qualche cosa. biggrin.gif

ottima foto.

nicola
Mak.
Messaggio: #11
Prima di tutto ringrazio tutti della partecipazione e dei consensi che mi avete concesso.
Concordo con molti di voi sul fatto di attendere il parere del 'MAESTRO MESSIA' Ludofox laugh.gif laugh.gif

QUOTE
A me sembra un buonissimo lavoro ma sarei curioso anche di vedere lo scatto con il filamento acceso


Caro Davide, ho provato molte volte con il filamento acceso, ma sono giunto alla conclusione che non so se cio' sia possibile in quanto la grande luminosita' del filamento 'uccide' sia i riflessi che il vetro. Probabilmente bisognerebbe alimentare la lampada con una tensione inferiore in modo da rendere il filemento appena incandescente. Io almeno ho optato per illuminarlo in post produzione in quanto dopo svariati tentativi ho abbandonato. (forse anche per la mancanza di strumenti adatti. Ci vorrebbe credo un variac per poter dosare la corrente alla lampada).
Comunque attendiamo il parere di Ludofox in merito a questo.

Se puoi Ludovico potresti svelarci se secondo te si puo' effettuare un simile scatto accendendo realmente il filamento ?


QUOTE
Non ho alcuna esperienza in still life ma mi sembra un ottimo lavoro!
Come hai ottenuto il filamento acceso?


Ciao Stefi,
cerchero' di spiegarti quanto ho fatto, ma perdonami se non ricordo perfettamente ogni passaggio, perche' quando lavoro in PS spesso vado a naso non segnandomi tutti i passaggi.
Per quanto riguarda l'accensione del filamento ho selezionato il filamento stesso e lo ho copiato su un altro livello.
Poi su questo livello lo ho sfocato il piu' possibile con il controllo sfocatura, cambiato poi tonalita' contasto e luminosita' in modo da ottenere da nero (filamento originale) a bianco ed infine ho usato il comando di trasparenza del livello (non ricordo a quanto lo ho settato,ma lo puoi vedere in diretta mentre agisci sulla trasparenza). Con questo sistema ho creato l'alone esterno, il bagliore.
Questo passaggio e' stato fatto una seconda volta su un altro livello con un settaggio di trasparenza piu' alto ed una sfocatura inferiore.
Infine ho rieseguito il tutto per il filemento vero e proprio, senza sfocatura e con trasparenza prossima al 100 %.

In pratica la luminosita' del filamento e' ottenuta da 3 livelli diversi.

Ciao Mak.
Fabio_Porcelli
Messaggio: #12
A me piace molto. Penso che sei riuscito a superare egregianente le tante difficoltà incontrate.
Ma la parola spetta a chi ha più esperienza.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
blink.gif

Ma Ivan, ...Complimenti sinceri!
Hai superato con arguzia, tutti i problemi.

Il risultato è davvero buonissimo. Sono stupefatto.
Bellissimo il filamento ..."acceso"

Due cose:

Primo:
Già che ci sei, hai fatto 30, ...fai 31.
Togli quell'angolo dove finisce il fondo in alto a sinistra.

Secondo:
Prova a fare uno scatto della sola lampadina senza luce anteriore. In modo da far vivere il vetro della lampadina solo per trasparenza.
Poi fai i montaggi già da te realizzati (bene).
E' solo un'alternativa per assecondare il dubbio di maxter.
E' una prova possibile, non garantisco un risultato migliore ma semmai, un'altra interpretazione.
Davide_C
Messaggio: #14
Anche a me piace molto, vedo Ludofox in "replying..." smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
Dimenticavo: Il fondo è bellissimo!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Dimenticavo (2° parte): ...scusate ...l'età!

Tutto si può fare.
Il filamento acceso è fattibile con tempi di otturazione e diaframmi opportuni, ma ...che importanza ha? Sei riuscito egregiamente a superare questo problema.
E' questo ciò che conta. Null'altro.
zanella-davide@libero.it
Messaggio: #17
Complimenti x il lavoro eseguito sia in fase di scatto che in post-produzione!

Buona giornata,

Davide
Nicola Verardo
Messaggio: #18
Fox se continuano i cosi nuovi adepti nello still-life , TI PORTANO VIA IL LAVORO !!!! biggrin.gif
Mak.
Messaggio: #19
Vi ringrazio tutti di vero cuore.
Adesso non mi fate arrossire.
E' molto bello,almeno per come la penso io, fotografare sopratutto per se stessi,
ma la gioia e' decuplicata quando si ricevono sia consensi che critiche costruttive.
Per quanto riguarda l'effettuare il 31 bhe, devo essere sincero: la cosa mi da dei grattacapi solo se penso al fatto che ho dovuto:

1) prendele lo scaleo per appenderci la carta da forno

2) requisite una ventina di acchiappini a mia moglie per i pannelli

3) requisito domopak (sempre a mia moglie).

4) occupato per circa 2 ore la cucina, (con mia moglie inc.zz come le bestie mad.gif )

A parte gli scherzi vi ringrazio ancora di vero cuore.

Ciao Mak.
Mak.
Messaggio: #20
QUOTE(ludofox @ Nov 28 2005, 03:26 PM)
blink.gif


Già che ci sei, hai fatto 30, ...fai 31.
Togli quell'angolo dove finisce il fondo in alto a sinistra.

*




Ciao Ludofox,
ti riferisci al riflesso piccolo sul bulbo sulla foto risultante,(la prima per intendeci quella con il filamento acceso) oppure le altre due ?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(ivan.maccioni@virgilio.it @ Nov 28 2005, 06:12 PM)
Ciao Ludofox,
ti riferisci al riflesso piccolo sul bulbo sulla foto risultante,(la prima per intendeci quella con il filamento acceso) oppure le altre due ?
*



No, mi riferisco alla fetta di foto in alto a sinistra (nell'angolo) dove si vede che il fondo finisce.
Nicola Verardo
Messaggio: #22
visto che qualche cosa è riuscito a trovarlo !!! smile.gif Lampadina.gif

ciao Fox
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
Bella! Complimenti per il risultato ottenuto, interessante la procedura! Pollice.gif
Unico neo, l'angolo in alto a sinistra indicato da Ludofox, ... che cos'è ? hmmm.gif

saluti
Bruno

Messaggio modificato da Bruno L il Nov 28 2005, 07:32 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(Bruno L @ Nov 28 2005, 07:31 PM)
... che cos'è ?  hmmm.gif
*



Lì manca proprio il fondo.
Basta sfumare un po' la linea troppo netta che va verso il nero.

Così.

user posted image
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #25
QUOTE(ivan.maccioni@virgilio.it @ Nov 26 2005, 08:23 PM)
Sono di nuovo alle prese con lo still life cercando di seguire i consigli dell'ormai amico Ludofox (spero di non prendermi troppe confidenze, ma bisogna pur leccare un pochino  laugh.gif ).
Questo e' quanto sono riuscito ad ottenere..
*


ohmy.gif Complimenti guru.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >