FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
55-200 Vs 70-300 Vr
Rispondi Nuova Discussione
16ale16
NPU
Messaggio: #1
Ciao a tutti. Vorrei sottoporvi una domanda relativa ad un eventuale cambio di zoom.
In particolare io non sono mai stato tanto soddisfatto del mio 55-200 che ho preso perché di foto con focali linghe non ne faccio tante e non volevo spendere troppo. Effettivamente costa davvero poco, però non mi ha mai entusiasmato.
Visto che adesso c'è un po' di liquidità, stavo pensando di sostiturlo col nuovo 70-300 VR.

Secondo voi si ha un salto anche in termini di qualità o sono entrambe entry level?

 
Nuova Discussione
Risposte
blurain71
NPA
Messaggio: #2
QUOTE(16ale16 @ Dec 23 2006, 09:20 AM) *

Ciao a tutti. Vorrei sottoporvi una domanda relativa ad un eventuale cambio di zoom.
In particolare io non sono mai stato tanto soddisfatto del mio 55-200 che ho preso perché di foto con focali linghe non ne faccio tante e non volevo spendere troppo. Effettivamente costa davvero poco, però non mi ha mai entusiasmato.
Visto che adesso c'è un po' di liquidità, stavo pensando di sostiturlo col nuovo 70-300 VR.

Secondo voi si ha un salto anche in termini di qualità o sono entrambe entry level?


Ciao, io sono passato recentemente proprio dal 55-200 DX al 70-300 VR (considera che in passato ebbi anche l'80-200 f/2,8 a pompa che poi rivendetti per inutilizzo, causa peso ed ingombri eccessivi e comunque per me inadeguati).

Se vuoi sapere se compi un salto di qualità passando dall'una all'altra ottica, ebbene, la risposta è SI'. Tralasciando il VR e la buonissima fattura meccanica dell'obbiettivo (hai detto poco ohmy.gif ), il 70-300 è decisamente nitido e brillante fino a 200mm. Le prestazioni, com'è naturale che sia, decadono nel range 200-300mm ma, a differenza del 70-300 G o del 70-300 ED, rimangono comunque su un discreto livello qualitativo.

Ho letto di molti nel forum che si sono sbilanciati in giudizi poco entusiasmanti su questa nuova lente, senza tuttavia averla mai provata e consigliando aprioristicamente l'80-200 f/2,8... Non condivido tali opinioni... dalla mia personale esperienza posso dirti che lo trovo un eccellente compromesso tra qualità e prezzo, quasi certamente il migliore nella sua fascia di collocazione. E' ben costruito, maneggevole, ha un ottimo bilanciamento (con D80), AF veloce e preciso, VR molto efficiente, pesa il giusto e te lo puoi portare comodamente in giro sia per uso "street" (ritratti rubati) che per caccia fotografica a medio raggio. Un pochino di vignetattura a TA c'è, ma è davvero contenuta: uno scherzo eliminarla in PP ove fosse necessario. Diaframmando già di 2/3 praticamente scompare del tutto.

L'80-200 f/2,8 o il 70-200 f/2,8 VR sono migliori (che scoperta...), ma sono anche molto più pesanti, più impegnativi... secondo me se non sei sicuro di sfruttarli in tutto il loro potenziale (così come è avvenuto per me), il 70-300 VR potrebbe essere in alternativa l'unica soluzione percorribile che ti garantisce comunque una buonissima qualità di fondo.

Saluti e buone foto smile.gif

Messaggio modificato da blurain71 il Dec 23 2006, 11:51 PM
16ale16
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(blurain71 @ Dec 23 2006, 11:50 PM) *

Ciao, io sono passato recentemente proprio dal 55-200 DX al 70-300 VR (considera che in passato ebbi anche l'80-200 f/2,8 a pompa che poi rivendetti per inutilizzo, causa peso ed ingombri eccessivi e comunque per me inadeguati).

Se vuoi sapere se compi un salto di qualità passando dall'una all'altra ottica, ebbene, la risposta è SI'. Tralasciando il VR e la buonissima fattura meccanica dell'obbiettivo (hai detto poco ohmy.gif ), il 70-300 è decisamente nitido e brillante fino a 200mm. Le prestazioni, com'è naturale che sia, decadono nel range 200-300mm ma, a differenza del 70-300 G o del 70-300 ED, rimangono comunque su un discreto livello qualitativo.

Ho letto di molti nel forum che si sono sbilanciati in giudizi poco entusiasmanti su questa nuova lente, senza tuttavia averla mai provata e consigliando aprioristicamente l'80-200 f/2,8... Non condivido tali opinioni... dalla mia personale esperienza posso dirti che lo trovo un eccellente compromesso tra qualità e prezzo, quasi certamente il migliore nella sua fascia di collocazione. E' ben costruito, maneggevole, ha un ottimo bilanciamento (con D80), AF veloce e preciso, VR molto efficiente, pesa il giusto e te lo puoi portare comodamente in giro sia per uso "street" (ritratti rubati) che per caccia fotografica a medio raggio. Un pochino di vignetattura a TA c'è, ma è davvero contenuta: uno scherzo eliminarla in PP ove fosse necessario. Diaframmando già di 2/3 praticamente scompare del tutto.

L'80-200 f/2,8 o il 70-200 f/2,8 VR sono migliori (che scoperta...), ma sono anche molto più pesanti, più impegnativi... secondo me se non sei sicuro di sfruttarli in tutto il loro potenziale (così come è avvenuto per me), il 70-300 VR potrebbe essere in alternativa l'unica soluzione percorribile che ti garantisce comunque una buonissima qualità di fondo.

Saluti e buone foto smile.gif


Ecco, diciamo che questo era proprio il tipo di esperienza che volevo sentire....
Capisco benissimo quanto hai detto e sono contento che le cose stiano così...

Vorrà dire che se riuscirò a dare via il 55-200, passerò al 70-300 e ti giuro che i motivi che hai elencato sono proprio quelli che mi fanno preferire questa ottica ai vari 80-200/2.8 & Co. Per me portarseli dietro sarebbe impensabile, riconosco che questo è un mio limite, ma... ci devo convivere!

Grazie per il tuo intervento!

Ciao

Messaggio modificato da 16ale16 il Dec 24 2006, 01:21 PM

Posta in questo topic
16ale16   55-200 Vs 70-300 Vr   Dec 23 2006, 09:20 AM
daniele.flammini   è un salto di qualità decisamente.. non ha quell...   Dec 23 2006, 09:51 AM
Gilberto Minguzzi   Tieni comunque in considerazione che il 70-200vr r...   Dec 23 2006, 10:00 AM
daniele.flammini   Dec 27 2006, 08:15 PM
daniele.flammini  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio