FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scelta del Formato Massimo di Stampa
, In base al fine ed alla tecnologia di stampa...
Rispondi Nuova Discussione
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #1
volevo sapere se qualcuno mi poteva dire quale è il massimo formato di stampa ottenibile con il sensore da 6.1 mgp della mia d50.

p.s. io sono molto pignolo quindi preferisco avere foto un pochino più piccole, ma precise rispetto a stampe di 100x70 poco nitide e sgranate.
Tuttavia vorrei comunque raggiungere il massimo, non so se mi spiego....

Grazie mille anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno...

 
Nuova Discussione
Risposte
Maicolaro
NPA
Messaggio: #2
QUOTE


Facciamo un esempio.

File di una D50/D70/D100 - 3008x2000 pixel.

A 300dpi la dimensione della stampa misura 25,47x16,93 cm.
A 200dpi la dimensione della stampa misura 38,20x25,40 cm.
A 150dpi la dimensione della stampa misura 50,94x33,87 cm.
...etc.

.


I medesimi valori per il sensore della D80 (3872X2592)

dpi Stampa L Cm H Cm
300 32,78 21,95
254 38,72 25,92
200 49,18 32,92
150 65,57 43,89

In allegato un filetto excel con cui è possibile calcolare, una volta impostata la dimensione del sensore (si adatta quindi a tutti i modelli), la dimensione dell'output di stampa in base a una data risoluzione o viceversa a che risoluzione si otterrà la stampa data una certa dimensione.
Tutto questo ovviamente in linea teorica fatte salve eventuali interpolazioni o compressioni.

Messaggio modificato da Maicolaro il Dec 5 2006, 09:53 AM
File allegati
File Allegato  Conv.zip ( 3.41k ) Numero di download: 148
 
Massimo.Novi
NPU
Messaggio: #3
Ciao

Mi permetto di precisare due cose:

I DPI erroneamente indicati in questa discussione vanno sostituiti con la sigla PPI (Pixel Per Inch) che indica la risoluzione dell'immagine e non la densità di stampa (indicata infatti da DPI).

La risoluzione di stampa dipende principalmente dalla distanza di visione relativa alla dimensione di stampa e soprattutto dovrebbe essere uguale (o un multiplo esatto) alla risoluzione nativa della stampante. Ogni stampante ne ha una.Fissa.Non modificabile. Tutte le immagini vengono internamente ricampionate per ottenere questa risoluzione nativa prima di stampare.Se si evita questo ricampionamento la qualità migliora.

Considerate sempre che a seconda della tecnologia di stampa e del supporto cartaceo la dimensione massima "accettabile" cambia.

Saluti

Posta in questo topic
Orland Cuplets   Scelta del Formato Massimo di Stampa   Sep 8 2006, 11:39 AM
_Simone_   cito Ludofox enrico.cocco  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio