FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Capture Vs "due Soldi"
, e riflessione su dei crop...
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Ieri sera mi sono preso un po di tempo per rileggere la discussione ormai chiusa:
Da D200 A D2xs, Emotività e razionalità

In particolare, non mi tornavano alcune cose sui crop postati dal Sig. Bonfà in questo post: Post #168
QUOTE
Intanto goditi alcuni dettagli di una tua foto così come sono usciti da Capture e da un programma commerciale da due soldi (per correttezza non dico il nome).
Ammira l'elevata fedeltà cromatica e l'altissima gamma dinamica di Capture... come pure gli effetti dell'antialiasing (alterazione colori e quadrettato).
Tieni presente che il programma da due soldi non ha applicato nessuna maschera di contrasto


Visto che il NEF utilizzato è mio, sono andato a riprendermelo, e per curiosità me lo sono aperto, di default erano impostati un valore medio alto di sharpening e normale di contrasto.

Ero rimasto perplesso dai risultati postati da Bonfà, non fosse altro per l'eccessiva maschera di contrasto nei crop da Capture.
Cos'ho fatto? ho settato ai valori minimi contrasto e sharpening, esportato in photoshop dove ho ingrandito il file per interpolazione al 400% così da ritrovarmi lo stesso tipo di crop.

Adesso posto i risultati:

Capture secondo Bonfà 1:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Software da due soldi secondo Bonfà 1:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Capture secondo me 1:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Continuiamo…

Capture secondo Bonfà 2:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Software da due soldi secondo Bonfà 2:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Capture secondo me 2:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E ancora:
Capture secondo Bonfà 3:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Software da due soldi secondo Bonfà 3:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Capture secondo me 3:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per la massima trasparenza, ecco il link al NEF originale.
_DSC8064. NEF (originale compresso 3.9mb)
E siccome non so se il Sig. Bonfà abbia usato il NEF compresso o non compresso, posto il link anche di quello non compresso
_DSC8063. NEF (originale 6.9mb)
Chiunque potrà scaricarselo e fare le proprie personali valutazioni.

Alla luce di tutto ciò inizio a chiedermi come mai io, misero fotografo ignorante di ipertecnologia, sia riuscito ad ottenere ottimi risultati da Capture semplicemente cambiando due settaggi, mentre il Signor Bonfà propone cose che evidentemente non sono le potenzialità reali di Capture.

E il dubbio, che da tempo ho, è il seguente:
Il Signor Bonfà è qui sul Forum per condividere informazioni, aiutare gli utenti e mettere a disposizione la propria esperienza, o è qui per articolare le discussioni cercando di far sembrare tutti ignoranti e lui un genio snocciolando termini ipertecnici unicamente per confondere le idee agli utenti???

Attendo spiegazioni. dry.gif
 
Nuova Discussione
Risposte
acarodp@yahoo.it
NPU
Messaggio: #2
QUOTE(matteoganora @ Oct 25 2006, 09:45 AM) *

E il dubbio, che da tempo ho, è il seguente:
Il Signor Bonfà è qui sul Forum per condividere informazioni, aiutare gli utenti e mettere a disposizione la propria esperienza, o è qui per articolare le discussioni cercando di far sembrare tutti ignoranti e lui un genio snocciolando termini ipertecnici unicamente per confondere le idee agli utenti???


QUOTE(matteoganora @ Oct 25 2006, 11:20 AM) *

Un conto è far cadere le cose dall'alto spacciandosi per dio, un conto è portare esempi ed esperienze, con la massima trasparenza, senza aloni misteriosi o discorsi che capiscono in 4 su 4.000.


Anche io noto spesso che gli interventi di Stefano Bonfà brillano assai di più per competenza tecnica che non per diplomazia. Questo secondo me non è saggio, non è un buon sistema per aumentare l'altrui apertura mentale, anzi semmai ha l'effetto opposto, ancorché spesso possa essere gratificante.

Però Matteo, se posso esprimere la mia personale opinione, se pensi che il suo atteggiamento non sia costruttivo, non è che quello che assumi in questi due passaggi lo sia molto di più. Che tipo di risposta ti aspetti?

Se il forum deve servire agli utenti, secondo me, le immagini che hai postato sono del tutto pertinenti, ma forse questi commenti lo sono meno. Anche perché ognuno dovrebbe avere la proporia testa per trarre le proprie conclusioni.

Venendo a dire il merito, che Capture sia intrinsecamente meno efficace di altri software nel tiara fuori tutta la latitudine di posa non è Parola Di Bonfà, ma un fatto arcinoto, e visibile a chiunque voglia fare una prova. And so what? non è cattivo, è che l'hanno disegnato così. Se vuoi tirar fuori un altro stop di latitudine, magari non usi Capture. Se hai altre esigenze, magari Capture è il meglio che ci sia. Se non fosse un programma efficace, non lo userebbero in così tanti, e non solo grulli che non hanno mai visto altro. Ma le santificazioni per favore lasciamole a parte. Ogni software ha punti forti e debolezze.

L.
_Led_
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Oct 25 2006, 11:45 AM) *

...
Venendo a dire il merito, che Capture sia intrinsecamente meno efficace di altri software nel tiara fuori tutta la latitudine di posa non è Parola Di Bonfà, ma un fatto arcinoto, e visibile a chiunque voglia fare una prova. And so what? non è cattivo, è che l'hanno disegnato così. Se vuoi tirar fuori un altro stop di latitudine, magari non usi Capture. Se hai altre esigenze, magari Capture è il meglio che ci sia. Se non fosse un programma efficace, non lo userebbero in così tanti, e non solo grulli che non hanno mai visto altro. Ma le santificazioni per favore lasciamole a parte. Ogni software ha punti forti e debolezze.

L.


Ma qui nessuno vuole santificare niente, solo che da più parti si fanno affermazioni poco supportate dai fatti...se dici che Capture non va bene per fare una cosa, dovresti essere almeno assolutamente certo, per averlo fatto e provato personalmente, che non va bene. Occorre pertanto una conoscenza profonda del software, altrimenti si rischiano magre figure...
Ecco un bel file controluce che ho esposto in manuale cercando di non fare venire troppo scuro il primo piano...capperi quante nuvole bruciate:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sottoespongo di DUE stop vediamo che esce fuori:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Hmmm...meglio ma non abbastanza, mi attacco a sua maestà il D-Lighting:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Crop 100% della zona QUASI COMPLETAMENTE BRUCIATA prima e dopo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sono il primo a riconoscere che il risultato è perfettibile, ma sinceramente, da qui a dire che Capture non sfrutta tutta la latitudine di posa, etc. etc. beh, mi sembra un pochino esagerato.

Voglio sperare che la tua affermazione derivi dal fatto che sei rimasto fermo al Capture 4.1 wink.gif

Posta in questo topic
matteoganora   Capture Vs "due Soldi"   Oct 25 2006, 08:45 AM
l.ceva@libero.it  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio