FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Rimuovere il filtro antialiasing low-pass...
, Come farselo in proprio ?
Rispondi Nuova Discussione
KINGLEO
NPU
Messaggio: #1
Dopo aver letto e provato quasi tutto quello che c'è in commercio per pulire il sensore, mi son deciso ad usare le "MANIERE FORTI".
Mi sono accorto che le problematiche venivano quasi tutte dal fatto che l'accesso al sensore avvenendo DAVANTI ( obiettivo ) era difficoltoso e costringeva all'utilizzo di "palette", pezzuole varie...che alla fine non garantiscono una pulizia PERFETTA come possiamo invece fare sulle lenti dei nostri obiettivi, che possono essere puliti COMODAMENTE in quanto perfettamente IN PIANO.

Così mi son deciso a smontare la mia D-70 utilizzando una procedura diversa da quella mostrata nel sito della Nital per la modifica all'Infrarosso..dove per accedere al sensore si smonta quasi tutta la macchina e si levano almeno un 7/8 contatti elettrici, con tutte le problematiche del caso.
vedere:http://www.nital.it/experience/infrarosso_digitale_3.php

Io invece ho scoperto che l'operazione è semplicissima se si procede in questo modo.
FASE 1 : LEVARE LA BATTERIA ...non si sa mai,..sai ... qualche falso contatto.

FASE 2 : dotarsi di un cacciavite che consente di svitare quelle 4 vitine piccole che si trovano sul fianco della macchina.

FASE 3 - Una volta levate ( 2 fianco destro e 2 fianco sinistro ) ...facendo forza con le unghette aprire il corpo della macchina in due come una vongola

FASE 4 - a questo punto si vede molto chiaramente il circuito stampato dove è inserito il sensore ( lato OBIETTIVO ).

Riprendere il cacciavite e svitare delicatamente le 4 viti che tengono il corpo in ALLUMINIO solidale con la macchina.
Nella D70 i "montatori" hanno marcato con un pennarello colorato la posizione delle viti rispetto al corpo macchian ( molto probabilmente affinche chi le leva non risce piu' a metterle nello stesso IDENTICO posto segnalando all'eventuale assistenza che la macchina è stata aperta..perdita della garanzia ).

FASE 5 - Una volta levate le viti ( se hai una calamitina, è preferibile attaccarla al cacciavite rendendolo magnetico...in questo modo le vitine ti rimangono attaccate alla punta del cacciavite ..e non cadono ) .....il corpo in alluminio col sensore si apre e si adagia delicatamente in ORIZZONTALE.
In questa posizione pulirlo è una PACCHIA.
Prendere un panno morbido ( carta o cotone ) ..inumidire il PANNO con un prodotto o a base d'acqua ( quelli per pulire i vetri ) o quelli tipo ECLIPSE.
Prima di pulire il sensore dare una leggera soffiata per eliminare eventuali particelle di polvere .
MAI E POI MAI SPRUZZARE DIRETTAMENTE IL VETRO VERDE CON UN LIQUIDO...ma SEMPRE inumidire il panno/carta....un'altro giorno vi spiego il perchè

A questo punto il sensore è pulito..e si puo' tranquillamente richiudere, rifacendo all'inverso le operazioni di prima.


Mi sembra di un ELEMENTARE !!!!!!!

Rispetto al sistema "tradizionale" che ti costringe a "lavorare" dall'ALTO, in uno spazio ristretto col rischio di premere in certi punti troppo ed in altri troppo poco...in questo modo è come pulire l'oculare di un obiettivo....io MAI SFRISATI..basta un pò di delicatezza.


Buona Fortuna !
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
 
Nuova Discussione
Risposte
giannizadra
NPA
Messaggio: #2
Sistema ingegnosissimo. Lampadina.gif
E molto confortevole: quasi come mungere una mucca in diciassette.
Uno impugna le mammelle e gli altri sedici, quattro per zampa, alzano e abbassano ritmicamente l'animale.. biggrin.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Oct 1 2006, 01:11 PM

Posta in questo topic
KINGLEO   Rimuovere il filtro antialiasing low-pass...   Oct 1 2006, 11:01 AM
Axabat  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio