FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Su800 Oppure Sb 800
Rispondi Nuova Discussione
scancellieri@virgilio.it
NPU
Messaggio: #1
ho acquistato il kit r1 che comando col flash della d70s, volendo ampliare le possibilita' devo decidere se acquistare il flash sb800 o il commander su800.
considerando che ci sono solo 100 euro di differenza di prezzo, opterei per il flash che, come ho potuto capire, svolge tutte le funzioni del commander ed in piu' e' anche flash.
qualcuno puo' correggere questa mia ultima affermazione indicandomi differenze che mi sfuggono?
 
Nuova Discussione
Risposte
FALCON200
NPA
Messaggio: #2
montando un sb 800 su una nikon D2X riesco a comandare il sistema r1 ? ho letto che sulla D70 e D200 questo è possibile....ma vorrei sapere se lo si può fare anche sulla D2X. Scatto foto ravvicinate di oggetti,ma non a livello di vero e proprio macro...e con il solo sb8oo non mi sembra che gli oggetti vengano illuminati a sufficienza...paradossalmente con l'altro mio corpo ( D200),a parità di obiettivo, l'illuminazione mi sembra perfetta anche solousando il flash interno. Non so se il modo di entrare in questo forum sia corretto, se non lo fosse ...me ne scuso in anticipo...è la prima volta che vi scrivo...grazie. Matteo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(FALCON200 @ Jun 21 2006, 05:08 PM)
Scatto foto ravvicinate ..paradossalmente con l'altro mio corpo ( D200),a parità di obiettivo, l'illuminazione mi sembra perfetta anche solousando il flash interno.
*



Ciao e benvenuto!

Nessun mistero! La ragione è semplicissima.

La parabola del flash incorporato della D200 è molto più vicina all' asse ottico di quanto non lo sia quella del SB-800 montato sulla slitta sopra il pentaprisma.
Scattando a distanze normali questa differenza non produce effetti particolarmente visibili ma a distanze ravvicinate è facile che la luce dell SB-800 "scavalchi" il soggetto.


Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Phantom65
NPA
Messaggio: #4
QUOTE
La parabola del flash incorporato della D200 è molto più vicina all' asse ottico di quanto non lo sia quella del SB-800 montato sulla slitta sopra il pentaprisma.
Scattando a distanze normali questa differenza non produce effetti particolarmente visibili ma a distanze ravvicinate è facile che la luce dell SB-800 "scavalchi" il soggetto.
Lorenzo


Giusto..... hai eventualmente provato ad inclinari verso il basso l'SB800?
Dalla posizione normale c'è un ulteriore scatto verso il basso mi pare di 7 gradi o qualcosa del genere e serve proprio per le riprese ravvicinate.
Ciao

Posta in questo topic
scancellieri@virgilio.it   Su800 Oppure Sb 800   Jun 12 2006, 09:20 PM
francesco.taurozzi   Non credo che ci sia molto da rettificare, le tue ...   Jun 13 2006, 07:12 AM
matteoganora   Dipende... se hai bisogno di un ulteriore punto lu...   Jun 13 2006, 08:57 AM
francesco.taurozzi   Le osservzioni di Matteo sono giuste, tutto dipend...   Jun 13 2006, 10:01 AM
carlmor   <...   Jun 21 2006, 06:00 PM
l.ceva@libero.it   <...   Jun 21 2006, 06:09 PM
Phantom65  
QUOTE
...
  Jul 6 2006, 08:33 PM
pubblisud@beactive.it   Pur condividendo le considerazioni di Matteo, io p...   Jun 21 2006, 06:04 PM

Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio