FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Quale scelta Tra D780 E D850
, confronto
Rispondi Nuova Discussione
bezdomnyj
NPA
Messaggio: #1
Saluti a tutti.
Dopo un anno di attività fotografica con la mia D810 (essenzialmente macro e paesaggi) mi sarebbe comodo poter utilizzare il monitor orientabile e/o l'APP Snapbridge.
Passo alla D850 o mi "limito" alla D780?

Non stampo ingrandimenti eccessivi, max 30x40.
Risparmierei 200/300 Euro

Forse mi sono già risposto da solo?
 
Nuova Discussione
Risposte
RobyMi1
NPA
Messaggio: #2
Buongiorno,

Anche secondo me da quel che dici la D780 sembra la scelta migliore, tra l'altro molte delle ottiche che possiedi le ho possedute anche io e apprezzate davvero tanto. Sul tema quotazioni mi sembra più ragionevole una valore sui 1600/1700 in ottime condizioni, salendo si entra in concorrenza con la D850 che al momento viaggia tra 1800 e 2000. In aggiunta considera che la D780 la trovi nuova Italia (non Nital) sui 2000, quel valòore sull'usato è quindi assolutamente fuori mercato.

In ultimo una considerazione. Benchè sia assolutamente d'accordo con la tua valutazione in merito alla 780 non escluderei la 850 qualora si presentasse l'occasione. Vero che ha 45 mpx ma è anche vero che ha un mRaw assolutamente usabile e al'occorrenza, sfruttan do tutte le possibilità del sensore (45 mpx) sforna dei file stupendi. Direi quindi di non chiudergli la porta in faccia a priori

Buona giornata
giophoto78
NPA
Messaggio: #3
QUOTE(RobyMi1 @ Jan 23 2023, 08:02 AM) *
Buongiorno,

Anche secondo me da quel che dici la D780 sembra la scelta migliore, tra l'altro molte delle ottiche che possiedi le ho possedute anche io e apprezzate davvero tanto. Sul tema quotazioni mi sembra più ragionevole una valore sui 1600/1700 in ottime condizioni, salendo si entra in concorrenza con la D850 che al momento viaggia tra 1800 e 2000. In aggiunta considera che la D780 la trovi nuova Italia (non Nital) sui 2000, quel valòore sull'usato è quindi assolutamente fuori mercato.

In ultimo una considerazione. Benchè sia assolutamente d'accordo con la tua valutazione in merito alla 780 non escluderei la 850 qualora si presentasse l'occasione. Vero che ha 45 mpx ma è anche vero che ha un mRaw assolutamente usabile e al'occorrenza, sfruttan do tutte le possibilità del sensore (45 mpx) sforna dei file stupendi. Direi quindi di non chiudergli la porta in faccia a priori

Buona giornata


Buongiorno a te e ti ringrazio dei tuoi graditissimi consigli.
Posso sapere quale delle ottiche che ho in possesso e che tu hai apprezzato? E con quale fotocamera li hai abbinati?
Sono d'accordo con le tue considerazioni riguardo alle quotazioni delle fotocamere sia nuove che usato, chissà perchè costa cosi tanto la D780 forse perchè se li comprano in pochi e passano tutti al mirrorless?

Per me la d780 come qualità d'immagine è veramente ottima, non so quanto sia superiore rispetto al fratello maggiore della D850 visto che il sensore che monta la d780 è quello nuovo mentre la d850 è la precedente expeed.

Ovviamente la d850 avrà un mirino eccezionale e venendo dalla D700 dovrebbe essere naturale e non mi cambia nulla.
Certamente, non scarto la d850 visto che mi ritrovo un corpo PRO, i comandi, gli ampi megapixel che potrebbe sempre tornare utile per i vari crop, uno strumento a lungo termine.

il mio dubbio è che la d850 ha un budget piu elevato e il sensore di 5 anni fa, mentre la D780 ha apportato, presumo, delle migliorie a livello di qualità dell'immagine e anche lato video che magari in qualche situazione potrebbe tornare utile.

Purtroppo, non mi sono piu aggiornato con gli strumenti eccezionali offerti da Nikon, e mi sono sempre concentrato sulle idee di scatto, composizione creative e interpretazione della fotografia di vecchio stampo.

Grazie per i vostri graditi aiuti.
Cordialmente.
RobyMi1
NPA
Messaggio: #4
QUOTE(jszjoshua @ Jan 23 2023, 11:45 AM) *
Buongiorno a te e ti ringrazio dei tuoi graditissimi consigli.
Posso sapere quale delle ottiche che ho in possesso e che tu hai apprezzato? E con quale fotocamera li hai abbinati?
Sono d'accordo con le tue considerazioni riguardo alle quotazioni delle fotocamere sia nuove che usato, chissà perchè costa cosi tanto la D780 forse perchè se li comprano in pochi e passano tutti al mirrorless?

Per me la d780 come qualità d'immagine è veramente ottima, non so quanto sia superiore rispetto al fratello maggiore della D850 visto che il sensore che monta la d780 è quello nuovo mentre la d850 è la precedente expeed.

Ovviamente la d850 avrà un mirino eccezionale e venendo dalla D700 dovrebbe essere naturale e non mi cambia nulla.
Certamente, non scarto la d850 visto che mi ritrovo un corpo PRO, i comandi, gli ampi megapixel che potrebbe sempre tornare utile per i vari crop, uno strumento a lungo termine.

il mio dubbio è che la d850 ha un budget piu elevato e il sensore di 5 anni fa, mentre la D780 ha apportato, presumo, delle migliorie a livello di qualità dell'immagine e anche lato video che magari in qualche situazione potrebbe tornare utile.

Purtroppo, non mi sono piu aggiornato con gli strumenti eccezionali offerti da Nikon, e mi sono sempre concentrato sulle idee di scatto, composizione creative e interpretazione della fotografia di vecchio stampo.

Grazie per i vostri graditi aiuti.
Cordialmente.


Ciao,

Breve cronostoria.

Avevo due 700 e delle lenti che tu indichi avevo l'80-200 AFD e l'85 1.4 AFD. Entrambi davvero splendidi. A questi abbinavo il 17-35 2.8 AFS e il 28-70 2.8 sempre AFS. Non entro nel merito della qualità assoluta, o tecnica se preferiamo, delle lenti; a me piaceva la resa finale. A un certo punto è uscita l'occasione di un'80-200 AFS, preso al volo e dato via l'AFD. Se l'AFD era bello l'AFS lo era di più.

Con il salire degli scatti delle 700 ho iniziato a pensare a una sostituta, la 750 non mi piaceva per cui una delle due 700 è stata sostituita da una 810. Gra sensore ma nel complesso macchina mediocre, la MAF non mi ha mai convinto fino in fondo. Tara e ritara mancava sempre qualcosa. In particolare l'85 non c'era verso di averlo a fuoco, tanto che a malincuore l'ho dato via per un Sigma Art, sempre 85. Alla fine sono riuscito a trovare una convivenza soddisfacente con la 810, ma semza particolare emozione. Quando è stato il momento di sostituire l'altra 700 questo è stato fatto con una 850, che a quel punto era disponibile. Altra storia, se sei abituato a scattare con la 810 ottenenedo foto nitide la 850 è più facile, almeno a mia impressione. Tanto è che dopo poco la 810 è andata via per un'altra 850.

Altri cambiamenti che però fatico a collocare sulla linea cronologica sono il 17-35 sostituito da un 12-24 Art, il 28-70 da un 24-70 AFS prima e poi per cedimento di questo da un 24-70 VR recentemente, l'80-200 da un 70-200 FL.

Nel complesso mi sono sempre trovato bene con tutte le lenti e con tutti gli abbinamenti, gli unici un pò cedevoli sono quelli che vedono la presenza della 810. Molti affermano che la 850 (ma anche la 810) richiedono lenti in grado di risolverle, vero ma non la rtitengo una verità assoluta, quantomeno se parliamo di stampa come risultato finale.

E veniamo alla 780. Molto bella, il suo vero vantaggio a mio modo di vedere è l'ibridazione del sensore tra reflex e ML. L'utilizzo in LV è molto più pratico rispetto alla 850, più veloce e semplice. Questa per me, unitamente alla possibilità di sfruttare i 45 mpx, differenziano le due macchine. Per il resto, la resa ad alti iso, la resa in generale non vedo differenze apprezzabili.

Questi i miei pensieri, se hai bisogno chiedi pure



giophoto78
NPA
Messaggio: #5
QUOTE(RobyMi1 @ Jan 24 2023, 10:28 AM) *
Ciao,

Breve cronostoria.

Avevo due 700 e delle lenti che tu indichi avevo l'80-200 AFD e l'85 1.4 AFD. Entrambi davvero splendidi. A questi abbinavo il 17-35 2.8 AFS e il 28-70 2.8 sempre AFS. Non entro nel merito della qualità assoluta, o tecnica se preferiamo, delle lenti; a me piaceva la resa finale. A un certo punto è uscita l'occasione di un'80-200 AFS, preso al volo e dato via l'AFD. Se l'AFD era bello l'AFS lo era di più.

Con il salire degli scatti delle 700 ho iniziato a pensare a una sostituta, la 750 non mi piaceva per cui una delle due 700 è stata sostituita da una 810. Gra sensore ma nel complesso macchina mediocre, la MAF non mi ha mai convinto fino in fondo. Tara e ritara mancava sempre qualcosa. In particolare l'85 non c'era verso di averlo a fuoco, tanto che a malincuore l'ho dato via per un Sigma Art, sempre 85. Alla fine sono riuscito a trovare una convivenza soddisfacente con la 810, ma semza particolare emozione. Quando è stato il momento di sostituire l'altra 700 questo è stato fatto con una 850, che a quel punto era disponibile. Altra storia, se sei abituato a scattare con la 810 ottenenedo foto nitide la 850 è più facile, almeno a mia impressione. Tanto è che dopo poco la 810 è andata via per un'altra 850.

Altri cambiamenti che però fatico a collocare sulla linea cronologica sono il 17-35 sostituito da un 12-24 Art, il 28-70 da un 24-70 AFS prima e poi per cedimento di questo da un 24-70 VR recentemente, l'80-200 da un 70-200 FL.

Nel complesso mi sono sempre trovato bene con tutte le lenti e con tutti gli abbinamenti, gli unici un pò cedevoli sono quelli che vedono la presenza della 810. Molti affermano che la 850 (ma anche la 810) richiedono lenti in grado di risolverle, vero ma non la rtitengo una verità assoluta, quantomeno se parliamo di stampa come risultato finale.

E veniamo alla 780. Molto bella, il suo vero vantaggio a mio modo di vedere è l'ibridazione del sensore tra reflex e ML. L'utilizzo in LV è molto più pratico rispetto alla 850, più veloce e semplice. Questa per me, unitamente alla possibilità di sfruttare i 45 mpx, differenziano le due macchine. Per il resto, la resa ad alti iso, la resa in generale non vedo differenze apprezzabili.

Questi i miei pensieri, se hai bisogno chiedi pure


Ti ringrazio delle tue considerazioni e della tua testimonianza riguardanti la tua cronologia fotografica che trovo interessante.
Un analisi nella piena onestà intellettuale soprattutto sul discorso della qualità assoluta tra corpo macchina e lente. Sta cosa delle lenti risolventi mi sembra apparentemente più una scusa per giustificare il nuovo acquisto piuttosto che sulla qualità, magari potrebbe essere anche un pò di piu ma quanto è percepibile alla fine e fino a che punto? Alla fine tutte le ottiche un tempo considerato di qualità sulle nuove macchine dice la sua, in fin dei conti oggi vi sono software come Adobe Camera RAW e filtri che possono tirare fuori informazioni incredibili contenute nello stesso RAW .NEF per non parlare dei contrasti e sharpening.

Infatti, nei precedenti post ho detto che Nikon fornisce i suoi strumenti eccezionali ma che non sono in grado personalmente di giudicarli pienamente anche perchè mi concentro di più sull'aspetto visivo dell'immagine.

Si è giusto affermare che ad occhio normale se si confrontano la qualità delle immagini alla fine si equivalgono e sono più che apprezzabilissime.
Poi se qualche simpatico va a trovare il pelo nell'uovo D780 vs D850 allora stiamo freschi come ad esempio da questo link di comparazione:

https://www.dpreview.com/reviews/image-comp...443073375469448

Ovviamente bisognerà valutare lo strumento nel suo insieme: autofocus, sensore d'immagine, ISO, corpo PRO, lato video, ecc...e il mirino per me importantissimo che vengo dalla D700 e sono abituato a quello. Una macchina è fatta anche di tante cose e non solo del sensore. Ed è importante anche il budget, diciamo che la D780 ci si può accontentare e il suo punto di forza sono il lato video che potrebbe tornare utile se si dovesse presentare qualche occasione.

La D850 com'è lato video? si possono realizzare efficacemente immagini di qualità professionale? o la D780 è avanti in questo?

Posta in questo topic
bezdomnyj   Quale scelta Tra D780 E D850   Jan 12 2023, 06:56 PM
lupaccio58   <...   Jan 12 2023, 08:44 PM
Mauro Villa   Mi accodo a Lupaccio, ho recentemente sostituito l...   Jan 12 2023, 09:07 PM
bezdomnyj   Grazie innanzitutto. Alcuni mi hanno “messo in gua...   Jan 12 2023, 11:13 PM
maxdemian74   Ciao, la D850 è una grande reflex, forse l'ult...   Jan 13 2023, 08:52 AM
boken   la D850 è la reflex definitiva per Nikon ...e la m...   Jan 13 2023, 07:19 PM
bezdomnyj   Ringrazio tutti   Jan 14 2023, 02:13 PM
Bigio70   Concordo con maxdemian, la 850 è ottima, ma se non...   Jan 15 2023, 01:36 PM
RobyMi1   Ciao, In casa le abbiamo entrambe. Per 300 euro ...   Jan 16 2023, 11:32 AM
jszjoshua   Buon inizio di anno 2023 a tutti voi. Dopo un bel ...   Jan 22 2023, 02:31 PM
gtd   <...   Jan 22 2023, 08:44 PM
jszjoshua  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D850 ... Eccola Alessandro Castagnini 1092 08-12-2017 22:25
D850 Rumors!!! IvanoRagusa 226 14-09-2016 12:32
D850 giulysabry 121 25-08-2017 15:56
Devo Sostituire La D850, Consigli? d.kalle 3 23-10-2014 20:49
Nikon D850 Marco_Patti 3 13-01-2016 14:03