FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Posta La Foto Tua Reflex 35mm
, Quella che ami di piu' con un piccolo commento..
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Apro questo thread cosi' su due piedi, perche' mi e' venuta voglia di coinvolgere tutti gli amici appassionati del forum Reflex 35mm, vedo dai post che ogniuno ha una macchina 35mm di cui e' follemente innamorato, bene non sarebbe ora di condividere le proprie impressioni con la comunity??
Forza ragazzi!! Fateci vedere le vostre amate....

Saluti

Giacomo
 
Nuova Discussione
Risposte
lilyeikon
NPU
Messaggio: #2
Salve! telefono.gif
Chiedo aiuto ai più "anziani"...
Questa FM2 ha il numero 250 scritto in rosso ma la tendina dell'otturatore è nera e liscia...
Che cosa vuol dire? è dell'81 o dell'84? è una FM2n?



camillobis
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(mlaylab @ May 19 2015, 08:21 AM) *
Salve! telefono.gif
Chiedo aiuto ai più "anziani"...
Questa FM2 ha il numero 250 scritto in rosso ma la tendina dell'otturatore è nera e liscia...
Che cosa vuol dire? è dell'81 o dell'84? è una FM2n?


é una FM2n con tendine in alluminio, seconda serie, prodotta probabilmente dal 1984 in poi.

Vicino al numero di serie dovrebbe esserci la lettera "n"
lilyeikon
NPU
Messaggio: #4
QUOTE(camillobis @ May 19 2015, 09:09 AM) *
é una FM2n con tendine in alluminio, seconda serie, prodotta probabilmente dal 1984 in poi.

Vicino al numero di serie dovrebbe esserci la lettera "n"


Salve, grazie per la sollecitudine.
Anche io mi aspettavo di vedere una N accanto al numero di serie ma non c'è.
è per questo che non capisco.
Grazie mille ancora!
Un saluto,
Layla
camillobis
NPU
Messaggio: #5
QUOTE(mlaylab @ May 19 2015, 04:12 PM) *
Salve, grazie per la sollecitudine.
Anche io mi aspettavo di vedere una N accanto al numero di serie ma non c'è.
è per questo che non capisco.
Grazie mille ancora!
Un saluto,
Layla


Bhe, sbagliare è difficile...
- se fosse una FM2 NON "n" , avrebbe le tendine nervate e il sincro x a 200
- se fosse una FM non avrebbe nè la scritta FM2 nè il selettore tempi a 1/4000.

L'unica possibilità ragionevole è che sia stata sostituita la calotta superiore a seguito di un urto o grave "brassing".
La verifica più spiccia sarebbe controllare se il numero di serie sul retro della calotta coincide con quello sulla scatola (se ce l'hai) o sulla garanzia.

Il numero dovrebbe essere impresso anche sul fondello e/o sullo chassis ( dovrebbe essere punzonato sul telaio sotto il fondello) ... però non so se val la pena di cominciare a smontare
lilyeikon
NPU
Messaggio: #6
QUOTE(camillobis @ May 19 2015, 07:13 PM) *
Bhe, sbagliare è difficile...
- se fosse una FM2 NON "n" , avrebbe le tendine nervate e il sincro x a 200
- se fosse una FM non avrebbe nè la scritta FM2 nè il selettore tempi a 1/4000.

L'unica possibilità ragionevole è che sia stata sostituita la calotta superiore a seguito di un urto o grave "brassing".
La verifica più spiccia sarebbe controllare se il numero di serie sul retro della calotta coincide con quello sulla scatola (se ce l'hai) o sulla garanzia.

Il numero dovrebbe essere impresso anche sul fondello e/o sullo chassis ( dovrebbe essere punzonato sul telaio sotto il fondello) ... però non so se val la pena di cominciare a smontare


Interessante!!! Grazie mille per l'approfondimento.
Io però non ho cuore di smanettarci adesso perché sembra perfetta e non vorrei fare qualche danno...
Magari più avanti... Quando ci avrò preso confidenza.
Non ho ancora comprato una lente con ghiera diaframmi. Le uniche due lenti che ho sono "G".

camillobis
NPU
Messaggio: #7
QUOTE(mlaylab @ May 20 2015, 10:54 AM) *
Non ho ancora comprato una lente con ghiera diaframmi. Le uniche due lenti che ho sono "G".


La vedo dura usarle su una FM2... scatteranno sempre a diaframma minimo... semprechè non siano Dx, nel qual caso avresti anche problemi di copertura fotogramma...
lilyeikon
NPU
Messaggio: #8
QUOTE(camillobis @ May 20 2015, 12:42 PM) *
La vedo dura usarle su una FM2... scatteranno sempre a diaframma minimo... semprechè non siano Dx, nel qual caso avresti anche problemi di copertura fotogramma...


Alla fine ho preso un 50 mm f1,8 D...Mi sto indebitando ma non importa!
tongue.gif

Posta in questo topic
Giacomo.B   Posta La Foto Tua Reflex 35mm   Nov 29 2006, 06:26 PM
Stespock   La mia prima reflex, comprata nell'85 e usata ...   Jan 27 2011, 09:51 AM
AlexanderFreud  
QUOTE(Giacomo.B @ ...   Jun 11 2011, 04:44 PM
lomar957   La mia nonna, una FM acquistata ne 1979, (o nel 77...   Dec 25 2011, 04:04 PM
gp700   Possiedo una Nikon FE ,penso spesso alla FM3A, che...   Mar 6 2012, 09:50 PM
envi12   May 6 2012, 04:50 AM
g.snake  
QUOTE(Giacomo.B @ ...   Feb 28 2015, 03:26 PM
camillobis   Sep 25 2015, 03:08 PM
seiunozero  

Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio