FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Spazio Colore (color Mode)
, esperienze su I sRGB II adobe III sRGB
Rispondi Nuova Discussione
simlet
NPU
Messaggio: #1
Salve spero di introdurre un argomento che interessi a tutti.

Avrete capito che vorrei conoscere le vostre esperienze sulla suddetta impostazione colore.
Espongo la mia poca esperienza con la D 100.
Ho iniziato a fotografare impostando II adobe ,perche' mi sembra che riproduca piu' fedelmente i colori.
Vi risulta?
Ovviamente lavorando in raw restiamo liberi di cambiare in seguito le nostre scelte,operazione che all'inizio mi sono vietato,per volonta' di mantenere i colori naturali,ma dopo un po' di tempo queste morbidezze , queste tonalita' smortine mi anno annoiato e sono passato a preferire sRGB III.
sRGB I mi pare un po' troppo sfacciato.
Vi risulta?

Ovviamente tutto va in base alla scena ,ma in generale vi chiedo .....
quale preferite?
 
Nuova Discussione
Risposte
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Rispondo anche qui con le stesse considerazioni svolte in un post analogo: per quanto mi risulta il sistema di stampa da digitale (credo) più diffuso almeno a livello consumer, cioè il Fujifilm Frontier, utilizza uno spazio colore sRGB (che c'entra poco o niente con quello della nostra visualizzazione a monitor). L'ideale sarebbe ottenere il profilo del Frontier (o Noritsu, o Kodak o Agfa) che si intende utilizzare e fare un soft-proofing in Photoshop, convertendo e assegnando alla fine al profilo Fujifilm (che, ripeto, è un sRGB). Me ne sono procurato uno l'anno scorso, se interessa a qualcuno glielo posso inviare.
ciao

Posta in questo topic
fastsim@tin.it   Spazio Colore (color Mode)   Dec 18 2003, 10:47 PM
zalacchia   L'argomento mi sembra veramente interessante. ...   Dec 19 2003, 11:06 AM
Lellodem65   Riporto un passo di una discussione del forum che ...   Dec 19 2003, 11:32 AM
morgan   L'argomento è molto interessante ed anche abba...   Dec 19 2003, 05:17 PM
diaframma   Io e' da un anno che uso la d100 e ho lavorato...   Dec 19 2003, 07:05 PM
zalacchia   Quando consegno alla fotolito delle immagini quest...   Dec 19 2003, 08:35 PM
Felice     Dec 19 2003, 08:37 PM
zalacchia   So per certo che il tipografo puo metterci del suo...   Dec 19 2003, 09:42 PM
diaframma   :unsure: Io credo che si dovrebbe fare una differe...   Dec 20 2003, 07:34 AM
Giuseppe Maio   Questo argomento è complesso "solo" se si cerca d...   Dec 20 2003, 04:05 PM
zalacchia   Ringrazio l'Ing. Maio per le sue precisazioni....   Dec 24 2003, 06:00 PM
fastsim@tin.it   Io ci sto' diventando pazzo, sono vicinissimo,...   Dec 25 2003, 11:41 AM
Pesante   Riguardo agli spazi colore delle stampanti DIGITAL...   Dec 27 2003, 08:06 PM
Antonio C.   Rispondo anche qui con le stesse considerazioni sv...   Dec 29 2003, 01:52 AM
zalacchia   Grazie Antonio, ti ho risposto anch'io sull...   Dec 29 2003, 01:11 PM
fastsim@tin.it   ...   Dec 29 2003, 03:15 PM
Pesante   Ti posso assicurare, con cognizione di causa, che ...   Dec 29 2003, 06:48 PM
blanco.f   Michele, la tua PROFESSIONALE ESPERIENZA è sempre ...   Dec 29 2003, 07:54 PM
zalacchia   Bene, anzi male :martello: Ricomincio da capo, a...   Dec 29 2003, 10:39 PM
Antonio C.   Mmmmm, la risposta di Michele mi ha fatto riprend...   Dec 30 2003, 02:34 AM
zalacchia   Hoooppsss....non sarà per colpa mia che sei ancora...   Dec 30 2003, 02:40 AM
Antonio C.   Mah, Stefano, il fatto è che a scrivere a quest...   Dec 30 2003, 02:48 AM
Felice   L'argomento m'interessa moltissimo e spero...   Dec 30 2003, 09:56 AM
Felice   La ringrazio vivamente. I miei piu cordiali salut...   Dec 30 2003, 05:12 PM
Pesante   Con piacere (e dispiacere) vedo che la cosa risult...   Dec 31 2003, 12:06 PM
Antonio C.   Michele, immagino tu stia mettendo a punto un sis...   Dec 31 2003, 03:45 PM
zalacchia   ...   Dec 31 2003, 04:33 PM
Pesante   Spero questa cosa non venga presa come una sorta d...   Dec 31 2003, 07:17 PM

Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio