FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tra 55 2.8 Micro Ais, 60 2.8 Micro Afd, 105 2.5 Ais, Quale?
Rispondi Nuova Discussione
Iux
NPU
Messaggio: #1
Questa mattina ho iniziato una nuova discussione ma forse mi sono spiegato male e quindi molti di voi non mi hanno capito. A questo punto ripropongo la discussione in maniera diversa.
Vorrei aggiungere 1-2 obiettivi al mio corredo e vorrei un vostro parere su cosa fareste al mio posto.
Il mio corredo è composto da:d300, d700, con il - 20 2.8 ais
- 28 2.8 ais
- 28-105 zoom afd
- 105 2.8 ais micro
- 80-400 zoom afd vr

Gli obiettivi a cui ho pensato sono il 50 1.8 afs (ho da poco venduto il 50 1.4 afd perchè soffriva troppo di flare ), il 55 2.8 ais micro, il 60 2.8 micro afd, il 85 1.8 afd, il 105 2.5 ais.
Vi ringrazio per le risposte, saluti a tutti.














 
Nuova Discussione
Risposte
robermaga
NPU
Messaggio: #2
QUOTE(Iux @ Apr 16 2013, 03:26 PM) *
Questa mattina ho iniziato una nuova discussione ma forse mi sono spiegato male e quindi molti di voi non mi hanno capito. A questo punto ripropongo la discussione in maniera diversa.
Vorrei aggiungere 1-2 obiettivi al mio corredo e vorrei un vostro parere su cosa fareste al mio posto.
Il mio corredo è composto da:d300, d700, con il - 20 2.8 ais
- 28 2.8 ais
- 28-105 zoom afd
- 105 2.8 ais micro
- 80-400 zoom afd vr

Gli obiettivi a cui ho pensato sono il 50 1.8 afs (ho da poco venduto il 50 1.4 afd perchè soffriva troppo di flare ), il 55 2.8 ais micro, il 60 2.8 micro afd, il 85 1.8 afd, il 105 2.5 ais.
Vi ringrazio per le risposte, saluti a tutti.

Sui 50 non ti so rispondere, ho solo l'AFD che fra l'altro uso pochissimo. L'85 non ce l'ho e quindi idem. Vedo che hai il "capolavoro" 28 2.8 AIS, il famoso 20cm e ne deduco che sei affezionato a queste vecchie ottiche. Ti dico subito che non devi fare assolutamente a meno dell'altro capolavoro in lista benché tu abbia già un 105. Parlo del 105 2,5 AIS che a di la del mito che lo avvolge penso non debba mancare in ogni borsa di un serio Nikonista. Un'ottica veramente a tutto campo, non solo per ritratto come impropriamente viene definita. Fra l'altro è oggetto di una riscoperta che ne ha fatto lievitare il prezzo nell'ultimo anno e ora è difficile trovarla perfetta e in ottime condizioni a meno di 200.
Fra il 55 e il 60 invece è una bella lotta. Io ora ho il 60, ma ho usato a lungo negli anni 90 i due 55, con una leggera (del tutto personale) preferenza per il 3,5 AI. Francamente se non ti interessa l'AF e ti interessa risparmiare un po, non scarterei uno dei 2 55 che si trovano fra i 100 e i 200. In ogni caso pure il 60 AFD è una gran bella ottica anche come costruzione e sul piano della resa non ho mai rilevato differenze evidenti... con i micro nikkor si casca sempre in piedi.
Pure dell'80-400 so solo cose lette qua e la, quindi mi taccio.

Ciao
Roberto
pes084k1
NPA
Messaggio: #3
QUOTE(robermaga @ Apr 16 2013, 03:47 PM) *
Sui 50 non ti so rispondere, ho solo l'AFD che fra l'altro uso pochissimo. L'85 non ce l'ho e quindi idem. Vedo che hai il "capolavoro" 28 2.8 AIS, il famoso 20cm e ne deduco che sei affezionato a queste vecchie ottiche. Ti dico subito che non devi fare assolutamente a meno dell'altro capolavoro in lista benché tu abbia già un 105. Parlo del 105 2,5 AIS che a di la del mito che lo avvolge penso non debba mancare in ogni borsa di un serio Nikonista. Un'ottica veramente a tutto campo, non solo per ritratto come impropriamente viene definita. Fra l'altro è oggetto di una riscoperta che ne ha fatto lievitare il prezzo nell'ultimo anno e ora è difficile trovarla perfetta e in ottime condizioni a meno di 200.
Fra il 55 e il 60 invece è una bella lotta. Io ora ho il 60, ma ho usato a lungo negli anni 90 i due 55, con una leggera (del tutto personale) preferenza per il 3,5 AI. Francamente se non ti interessa l'AF e ti interessa risparmiare un po, non scarterei uno dei 2 55 che si trovano fra i 100 e i 200. In ogni caso pure il 60 AFD è una gran bella ottica anche come costruzione e sul piano della resa non ho mai rilevato differenze evidenti... con i micro nikkor si casca sempre in piedi.
Pure dell'80-400 so solo cose lette qua e la, quindi mi taccio.

Ciao
Roberto


55/2.8 micro AIS, 60 micro AFD e 105 2.5 AI/AIS non dovrebbero mancare nella borsa del Nikonista, sono pezzi definitivi: il miglior normale "indistorto" (ma non lo vedo tanto in macro vera), il migliore (soprattutto più versatile e contrastato) vero macro "corto", il miglior mezzo tele a tutte le normali distanze. Un particolare: queste ottiche sono tra le pochissime ad essere pari o migliori delle corrispettive Leica, Zeiss e Canon di tutti i tempi.
Attenzione alle fregature: questi pezzi sono spesso pesantemente usati e i micro sono anche meccanicamente delicati, molto spesso fuori specifiche, non cercate il prezzo più basso come l'osso il cane.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(Gian Carlo F @ May 3 2013, 02:57 PM) *
Dicono che bisognerebbe posizionarlo a riposo sempre i piedi a testa in giù (lente frontale in basso).


...e a diaframma chiuso. Il difetto sembra riguardare i primi esemplari del 55/2.8 AIS, non l'ho riscontrato dopo il '90. Anche taratura (più adatta alle normali distanze, meno compressione tonale verso TA e migliori angoli) e MC sono migliorati. La serie post 2006 (9000xxx) è il massimo per me.

A presto telefono.gif

Elio
Iux
NPU
Messaggio: #4
QUOTE(pes084k1 @ May 3 2013, 03:09 PM) *
55/2.8 micro AIS, 60 micro AFD e 105 2.5 AI/AIS non dovrebbero mancare nella borsa del Nikonista, sono pezzi definitivi: il miglior normale "indistorto" (ma non lo vedo tanto in macro vera), il migliore (soprattutto più versatile e contrastato) vero macro "corto", il miglior mezzo tele a tutte le normali distanze. Un particolare: queste ottiche sono tra le pochissime ad essere pari o migliori delle corrispettive Leica, Zeiss e Canon di tutti i tempi.
Attenzione alle fregature: questi pezzi sono spesso pesantemente usati e i micro sono anche meccanicamente delicati, molto spesso fuori specifiche, non cercate il prezzo più basso come l'osso il cane.

A presto telefono.gif

Elio
...e a diaframma chiuso. Il difetto sembra riguardare i primi esemplari del 55/2.8 AIS, non l'ho riscontrato dopo il '90. Anche taratura (più adatta alle normali distanze, meno compressione tonale verso TA e migliori angoli) e MC sono migliorati. La serie post 2006 (9000xxx) è il massimo per me.

A presto telefono.gif

Elio



Il problema e' che ho il 28 2.8 ais e il 105 2.8 micro ais, che non voglio assolutamente vendere perche' nel loro campo le trovo stupende. A questo punto ecco perche' sono alla ricerca di uno standard. Inoltre so molto bene che il 105 2.5 e' fantastico, ma avendo il 2.8 ais micro a quella lunghezza focale sono a posto, lo uso anche per i ritratti e va alla grande. Comunque penso di essere arrivato alla decisione finale, visto che sia il 28 che il 105 sono manual focus, cerchero' lo standard autofocus tra il 50 1.4 afs e il 60 2.8 micro afd.
Ringrazio per tutti i commenti ricevuti e attendo sempre nuovi consigli.
Saluti ,Iux.
pes084k1
NPA
Messaggio: #5
QUOTE(Iux @ May 4 2013, 10:07 AM) *
Il problema e' che ho il 28 2.8 ais e il 105 2.8 micro ais, che non voglio assolutamente vendere perche' nel loro campo le trovo stupende. A questo punto ecco perche' sono alla ricerca di uno standard. Inoltre so molto bene che il 105 2.5 e' fantastico, ma avendo il 2.8 ais micro a quella lunghezza focale sono a posto, lo uso anche per i ritratti e va alla grande. Comunque penso di essere arrivato alla decisione finale, visto che sia il 28 che il 105 sono manual focus, cerchero' lo standard autofocus tra il 50 1.4 afs e il 60 2.8 micro afd.
Ringrazio per tutti i commenti ricevuti e attendo sempre nuovi consigli.
Saluti ,Iux.


Se devo tenere un 105, tengo il 2.5, per i ritratti poi è più definito e lavora meglio aperto! Il 28 2.8 AIS impressiona di primo acchitto, ma se prendi uno Skopar ultimo (stessa filosofia d'immagine) o uno Zeiss 28/2 (più moderno e versatile) puoi avere grosse delusioni al confronto. Ogni 105 micro successivo o OEM fa come e meglio dell'AIS, in particolare non mi piacciono (per quell'uso) le ottiche che si fermano a 1:2, per una questione di comodità e aberrazioni, il minimo è per me il 70-180 micro (0.67 x), che, peraltro, lavora stupendamente con i doppietti acromatici, previsti all'origine, ed è apocromatico, praticamente fino all'IR.
Se mai, ti manca un 85 o 135 luminoso.
Un dubbio, che scatti sempre sotto 1 m?

A presto telefono.gif

Elio


Posta in questo topic
Iux   Tra 55 2.8 Micro Ais, 60 2.8 Micro Afd, 105 2.5 Ais, Quale?   Apr 16 2013, 02:26 PM
federico777   Nel tuo corredo le scelte più logiche come focali ...   Apr 16 2013, 02:40 PM
robermaga  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio