FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fotografia O Fotomontaggio?
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Ciao a tutti!

Pensavo di essere andata via dal forum per stasera, ma mi è sorto d'improvviso un dubbio, osservando alcuni scatti molto quotati: fino a che punto un fotomontaggio può essere considerato uan fotografia?
Mi spiego: se assemblo pezzi vari di miei scatti, aggiungo disegni ecc ecc, ho ancora a che fare con una fotografia?
E, soprattutto, come mai nessuno fra gli osservatori rileva mai questa cosa, quando commenta?
E, infine, cosa dire della persona che non dichiara apertamente quel che ha fatto, ma cerca di farlo passare come uno scatto qualsiasi?

Sentiamo le vostre opinioni....smile.gif
ciao
 
Nuova Discussione
Risposte
Francesco Martini
NPA
Messaggio: #2
Ma questo e' un fotomontaggio????? laugh.gif
Mi son bastati due punti neri per gli occhi fatti con il timbro clone...... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 996.4 KB

Francesco Martini

carlo50t
NPA
Messaggio: #3
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 3 2013, 09:22 PM) *
Ma questo e' un fotomontaggio????? laugh.gif
Mi son bastati due punti neri per gli occhi fatti con il timbro clone...... laugh.gif

Francesco Martini

certo che lo è.... comunque è carina.... ma per essere naturale senza fotoshoppaggi sarebbero bastati due sassolini.....al posto giusto..... laugh.gif messicano.gif Carlo.
barracudasusini
Iscritto
Messaggio: #4
QUOTE(carlo50t @ Feb 3 2013, 09:33 PM) *
certo che lo è.... comunque è carina.... ma per essere naturale senza fotoshoppaggi sarebbero bastati due sassolini.....al posto giusto..... laugh.gif messicano.gif Carlo.


Beh ma alla fine la differenza..l'edulcorare o meno la scena..prima dello scatto o dopo quale e'?
Che poi il timbro clone possa essere efficace, che i sassolini siano messi sul posto o con photoshop cosa cambia?
Certo due sassolini nella neve non fanno danno ma se l'intervento fosse d'impatto per l'ambiente?
E' meglio spezzare un rametto o toglierlo con photoshop?
Alla fine il risultato fotografico e' lo stesso le nostre mani non rischiano di schiantarsi le nostre giacche rimarrano pulite e l'ambiente non subira' danni...io preferisco Photoshop. Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(barracudasusini @ Feb 4 2013, 09:25 AM) *
Certo due sassolini nella neve non fanno danno ma se l'intervento fosse d'impatto per l'ambiente?
E' meglio spezzare un rametto o toglierlo con photoshop?

beh, adesso dire che spezzare un rametto sia un danno per l'ambiente mi pare un po' eccessivo: gli alberi hanno bisogno delle potature biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

QUOTE(Giuseppe-russo @ Feb 5 2013, 12:57 AM) *
Ho iniziato a fotografare considerando la fotografia come la sublime arte di fermare un istante, una sinapsi neuroni,occhi,sensore.
considero il ricorso al fotoritocco massiccio uno snaturamento della fotografia,di quella capacita di carpire quel particolare che ti spinge a premere il grilletto.per migliorare i miei scatti sto cercando di meditarli prima, di osservare, di capire ciò che voglio trasmettere.poco di quello che avviene dopo lo scatto è fotografia,chiaramente,a mio modestissimo parere.

Assolutamente d'accordo, Giuseppe! biggrin.gif
barracudasusini
Iscritto
Messaggio: #6
QUOTE(preziusin @ Feb 5 2013, 07:46 PM) *
beh, adesso dire che spezzare un rametto sia un danno per l'ambiente mi pare un po' eccessivo: gli alberi hanno bisogno delle potature biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Assolutamente d'accordo, Giuseppe! biggrin.gif


Potare non vuol dire spezzare.
E' come se quando vai dall'estetista ti depila con la falce...sempre i peli superflui ti toglie...ma puo' farti un tantino male.
Con Photoshop di danni non se ne fanno.
Io non sono un purista della fotografia ma cerco di esserlo per il mondo che mi circonda il piu' possibile...consapevole che non esiste un essere umano a "impatto zero" e men che meno io.....
Ci sono studi che confermano che creare mangiatoie per le foto di volatili puo' apportare danni irreparabili agli stessi...creandogli la convinzione che il luogo sia una fonte di approvvigionamento che di seguito trasmetterano per via genetica alla prole.
Possono essere baggianate...sicuramente lo sono...domani creero' la mia mangiatoia in giardino perche' l'unico modo di far foto decenti...ma non dovro' avere la presunzione di sentirmi "puro" ...il fine ha giustificato di nuovo i mezzi.....e i mezzi sono molteplici...e tutti criticabili e/o apprezzabili.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(barracudasusini @ Feb 6 2013, 09:32 AM) *
Ci sono studi che confermano che creare mangiatoie per le foto di volatili puo' apportare danni irreparabili agli stessi...creandogli la convinzione che il luogo sia una fonte di approvvigionamento che di seguito trasmetterano per via genetica alla prole.

Penso che qui si stia sconfinando in un altro discorso, però...
Non è che io intenda fare foto ai gabbiani immersi nel petrolio, affondando una petroliera...E non intendo neanche spezzare rametti, sebbene resti dell'opinione, motivata, dal momento che sono del settore, che spezzare un rametto e rompere una gamba siano due cose profondamente diverse smile.gif
Non comprendo per quale ragione la mia domanda venga presa come un processo all'uso della PP: non lo è affatto...
Un processo all'onestà di chi nega, forse si...
barracudasusini
Iscritto
Messaggio: #8
QUOTE(preziusin @ Feb 6 2013, 10:48 AM) *
Non comprendo per quale ragione la mia domanda venga presa come un processo all'uso della PP: non lo è affatto...
Un processo all'onestà di chi nega, forse si...


e su questo ti ho dato pienamente ragione Pollice.gif
Aggiungendo che se un fotografo ritiene che l'opera presentata sia un opera d'arte (io le chiamo compo) ha tutto il diritto di non descrivere la tecnica usata...come si ha il diritto di mostrare o meno gli exif..o di dire che obbiettivo si usa..o di dire o meno se la modella e' stata pagata o e' nostra sorella o cugina.
Altro discorso se la si vuol difendere come foto "naturale"...o scatto puro...li si va nella buona fede e nella trasparenza delle persone.
Io fotografo per hobby e presento le fotografie anche e soprattutto per avere delle critiche..non faccio concorsi e non mi interessano i premi (non ho mai gareggiato in nessuna disciplina) voglio solo migliorare e capire se una cosa che piace a me puo' piacere a tanti o viceversa.

L'altro discorso era una microprovocazione sull'uso etico o meno della PP....lo so che a spezzare un rametto non si distrugge l'ambiente....come toglierlo in PP non e' un oltraggio alla fotografia a mio modo di vedere.

Per rispondere a Carlo credo che se la tua volonta' fotografica e' quella di trasmettere ai posteri il nostro "presente" ti fa onore e io rispetto molto la tua scelta e la apprezzo anche.
Non e' pero' l'unico e inequivocabile modo di fare fotografia.
carlo50t
NPA
Messaggio: #9
QUOTE(barracudasusini @ Feb 6 2013, 12:22 PM) *
Per rispondere a Carlo credo che se la tua volonta' fotografica e' quella di trasmettere ai posteri il nostro "presente" ti fa onore e io rispetto molto la tua scelta e la apprezzo anche.
Non e' pero' l'unico e inequivocabile modo di fare fotografia.

Ciao a tutti.. volevo soltanto dire che la fotografia per il XX secolo è stato un pò quello che è stata la pittura dei secoli precedenti.. a partire dal secolo XVI... solo da allora la pittura ha rappresntato anche scene di vita comune e di paesaggi.. e soprattutto delle città che ora non ci sono più... od almeno... esistono tutt'oggi ma con con la vita completamente cambiata... ad iniziare dalle ferrovie dell '800 e dal traffico a motore.. che fino ad inizio '900 non esisteva messicano.gif la pittura nel XX secolo è cambiata radicalmente... è un mondo completamente travisato dall'artista... che non rappresenta la realtà... rolleyes.gif nel mio piccolo ho già delle foto assolutamente irripetibili.... es. di New York nel 1989... sembra si passato un secolo... sono solo 24 anni.... od anche Torino.. la mia città... cambiata di molto negli ultimi 10 anni.... e via si potrebbe continuare all' infinito... quindi del XX secolo ci resta solo la fotografia
Purtroppo... scene di vita e paesaggi prima del 1600... possiamo sol immmaginarli... unsure.gif Carlo

Posta in questo topic
preziusin   Fotografia O Fotomontaggio?   Jan 31 2013, 10:09 PM
aldo73   Bhé credo che in quel caso si entra nella elaboraz...   Jan 31 2013, 10:14 PM
preziusin   <...   Feb 7 2013, 08:06 AM

Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio