FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fotografia O Fotomontaggio?
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Ciao a tutti!

Pensavo di essere andata via dal forum per stasera, ma mi è sorto d'improvviso un dubbio, osservando alcuni scatti molto quotati: fino a che punto un fotomontaggio può essere considerato uan fotografia?
Mi spiego: se assemblo pezzi vari di miei scatti, aggiungo disegni ecc ecc, ho ancora a che fare con una fotografia?
E, soprattutto, come mai nessuno fra gli osservatori rileva mai questa cosa, quando commenta?
E, infine, cosa dire della persona che non dichiara apertamente quel che ha fatto, ma cerca di farlo passare come uno scatto qualsiasi?

Sentiamo le vostre opinioni....smile.gif
ciao
 
Nuova Discussione
Risposte
stefanoc72
NPA
Messaggio: #2
Sul primo quesito, fotografia o fotomontaggio sono molto d'accordo con l'utente Barracudasusini, che ha espresso il mio pensiero con un eccellente post in seconda pagina.

Sul quesito di chi non dichiara il fotomontaggio o fotoritocco, il discorso potrebbe essere molto lungo ed anche non legato al fattore fotografico.
Partendo dal fatto che quando scatto cerco sempre di effettuare la foto in maniera che poi non debba stare ore al PC per "recuperarla", se faccio comunque qualche fotoritocco, anche il solo crop compositivo, quando propongo la mia foto lo aggiungo quasi sempre nei commenti o nella presentazione della foto(diciamo al 95% delle volte, se non più alta come percentuale).
Quando non lo faccio è per non far sviare l'attenzione sullo scatto, ma se uno mi chiede più info sulla PP e gli interventi fatti cerco sempre di rispondere il più esaustivo e comprensibile possibile (sono sempre stato per la condivisione delle informazioni), ma dò sempre le informazioni corrette e veritiere.

E' ovvio che c'è gente che magari si sente sminuita "professionalmente" e non accetta la cosa e quindi difende a spada tratta ciò che ha offerto al pubblico "negare l'evidenza, sempre e comunque" biggrin.gif . Però qui è questione di carattere e, secondo il mio modesto parere, di educazione.

Stefano
barracudasusini
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(stefanoc72 @ Feb 4 2013, 10:51 AM) *
Sul primo quesito, fotografia o fotomontaggio sono molto d'accordo con l'utente Barracudasusini, che ha espresso il mio pensiero con un eccellente post in seconda pagina.

Sul quesito di chi non dichiara il fotomontaggio o fotoritocco, il discorso potrebbe essere molto lungo ed anche non legato al fattore fotografico.
Partendo dal fatto che quando scatto cerco sempre di effettuare la foto in maniera che poi non debba stare ore al PC per "recuperarla", se faccio comunque qualche fotoritocco, anche il solo crop compositivo, quando propongo la mia foto lo aggiungo quasi sempre nei commenti o nella presentazione della foto(diciamo al 95% delle volte, se non più alta come percentuale).
Quando non lo faccio è per non far sviare l'attenzione sullo scatto, ma se uno mi chiede più info sulla PP e gli interventi fatti cerco sempre di rispondere il più esaustivo e comprensibile possibile (sono sempre stato per la condivisione delle informazioni), ma dò sempre le informazioni corrette e veritiere.

E' ovvio che c'è gente che magari si sente sminuita "professionalmente" e non accetta la cosa e quindi difende a spada tratta ciò che ha offerto al pubblico "negare l'evidenza, sempre e comunque" biggrin.gif . Però qui è questione di carattere e, secondo il mio modesto parere, di educazione.

Stefano


Anzitutto ti ringrazio dell'apprezzamento.
E' da precisare comunque che il mondo va avanti..e che lo vogliamo o no dobbiamo quantomeno accettarlo.
Anche chi fino a qualche anno fa era rimasto fedele all'analogico ha dovuto per molti fattori rivolgersi al tetro mondo del digitale.
Una volta che ci si affaccia a questo mondo non vedo perche' non si debbano sfruttare le varie potenzialita' che questo ci offre.
Ci sono addirittura tavolette grafiche con pennini digitali che permettono di colorare e ridisegnare parti di fotografie....e io apprezzo molto chi ha la pazienza di farlo.
Per me la priorita' e' imparare a fare le fotografie e tante cose che so sull'uso della PP cerco di sfruttarle solo in rari casi...ma nessuna delle mie foto e' "pura"....il NEF solo convertito non e' nel mio DNA...sfrutto comunque qualche miglioria in fase di conversione e ogni file passa da Photoshop anche per la sola cornicina e nome....e piu' spesso per qualche aggiustata...oramai pur non essendo di tenera eta' (38 anni) sono cresciuto con la consapevolezza che il mondo digitale fa parte di me.
Sono molte troppe le cose che disprezzo di questa era...ma fra queste non ci metto ne Photoshop ne Lightroom e nemmeno le macchine digitali...
PS: se vedete i miei scatti per il 95% sono in modalita' Manual senza flash e con obbiettivi piuttosto vecchiotti..spesso usati con fuoco manuale...proprio perche' voglio imparare e capire "quello che scatto"...

carlo50t
NPA
Messaggio: #4
QUOTE(barracudasusini @ Feb 4 2013, 11:56 AM) *
E' da precisare comunque che il mondo va avanti..e che lo vogliamo o no dobbiamo quantomeno accettarlo.
Anche chi fino a qualche anno fa era rimasto fedele all'analogico ha dovuto per molti fattori rivolgersi al tetro mondo del digitale.
Una volta che ci si affaccia a questo mondo non vedo perche' non si debbano sfruttare le varie potenzialita' che questo ci offre.
Per me la priorita' e' imparare a fare le fotografie...... e tante cose che so sull'uso della PP cerco di sfruttarle solo in rari casi...ma nessuna delle mie foto e' "pura"....
PS: se vedete i miei scatti per il 95% sono in modalita' Manual senza flash e con obbiettivi piuttosto vecchiotti..spesso usati con fuoco manuale...proprio perche' voglio imparare e capire "quello che scatto"...

tutto vero... ma per me una foto è una foto cosi come fatta.... senza aggiunte varie od eliminazione di elementi.... messicano.gif per quello la fotografia mi piace da sempre... certe correzioni con la pellicola... non era possibile farle.. a meno di non usare una CO con le attrezzature adeguate... la fotografia come tutte le altre cose.. di questo mondo globalizzato.. è alla portata di tutti... un pò come la fotografia anni '50 si è estesa a tutti con il formato 135... e 36 foto su un rullino ecc... non si era già più al tempo delle lastre da cambiare ogni volta.... e le macchine foto... poi.. con i vari automatisimi.. arrivati anni '70... già permettevano a tutti di fare foto esposivamente.. corrette... l'autofocus, quello è arrivato dopo.... ma quando ho iniziato... ho apprezzato la messa fuoco della mia prima reflex Minolta SRT101 con i microprismi al centro... e... l'esposimetro a lancetta nel mirino... ma le regolazioni di tempi e diaframmi si dovevano fare rolleyes.gif
le macchinee foto per il grande pubblico già allora avevano comunque già allora una ottima profondità di campo.. ma la nitidenzza... era un' altra cosa.. ora con una compatta si fanno cose impensabili fino a qualche anno fa... ed anche molto... molto migliori di qualsiasi compatta a pellicola di 20 anni fa laugh.gif ora apprezzo l'autofocus.. perchè devo leggere con gli occhiali... per quanto riguarda la PP non ho la pazienza necessaria per intervenire pesantemente su una foto.. ma solo quella di correggere luci e contrasti per foto fate in condizioni estreme..... huh.gif ora certo che è molto più facile intervenire su una foto.... come fino.... diciamo 10 anni fa era possibile solo ai professionisti in CO
Carlo laugh.gif

Messaggio modificato da carlo50t il Feb 4 2013, 01:55 PM

Posta in questo topic
preziusin   Fotografia O Fotomontaggio?   Jan 31 2013, 10:09 PM
aldo73   Bhé credo che in quel caso si entra nella elaboraz...   Jan 31 2013, 10:14 PM
preziusin   <...   Feb 7 2013, 08:06 AM

Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio