FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Liberiamo la "COSA" che è racchiusa qui:
, un passatempo fotografico per tutte le età.
Rispondi Nuova Discussione
nonnoGG
NPA
Messaggio: #1
Per chiudere il ciclo iniziato qui, ecco l'ultimo passatempo fotografico con semplici regolette:

1) sulla base di una prima proposta (una foto originale del vero contenitore della "cosa"), chi per primo arriva alla soluzione, acquisisce il diritto-dovere di proporre il nuovo quesito, e così via...

2) il "vincitore" deve esercitare il suo diritto entro 24 ore dalla conferma, diversamente sarà interpretato come rinuncia, quindi la mano non passa...

3) ogni partecipante ha il diritto di "interrogare" il proponente, vincolato a risposte SI/NO...

4) dopo dieci "interrogazioni", il proponente deve fornire un "aiutino"... sempre più consistente, mostrando progressivamente la "cosa"...

5) utilizziamo solo foto originali, quindi prepararsi per tempo la sequenza...

6) intrufolarsi nel sito web di chi ha proposto l'enigma, non sole è consentito, ma vivamente consigliato...

7) la "cosa" è un oggetto reale.


Passo immediatamente a proporre il primo "astuccio":

IPB Immagine

Sembra facile, a meno che... laugh.gif

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da nonnoGG il Nov 5 2010, 06:29 PM
 
Nuova Discussione
Risposte
.roberto
NPU
Messaggio: #2
Buona sera.

Innanzi tutto Bravo NonnoGG

poi...... bravo nonnoGG ma non troppo
eppoi.... deluso da Salvatore

la risposta era già tutta scritta:

QUOTE
Risentendo dell'influsso magnetico di nonnoGG, mentre Tommasino e Mattia si suchiano il pollice, metto sul nastro di partenza questo quarto di fotina.
anzi, elettrizzato da una bobina di Tesla, mi sovviene un impeto di estrema bontà e aggiungo una altra foto


Per salvatore, i nastri analogici più usati erano:

1/8 di pollice 4 piste quello delle musicassette, velocità 4,75 cm al secon do
1/4 di pollice 2 o 4 piste utilizzati sui registratori a bobina tipo Revox vel 19 o 38 cm/sec (in studio professionale solo 2 piste a 38 cm/sec)
1/2 pollice quello delle videocassette e per alcuni registratori professinali, poco usato
1 pollice usato mooooolto tempo fa in studio a 8 piste
2 pollici a 16 o 24 piste usato in studio per registrare gli strumenti e voci separati per poi mixarli, velocità 38 e qualche volta 76 cm/ sec

ed ora la palla a nonnoGG


P.S. la foto non la metto perchè la già messa Luigi

Messaggio modificato da .roberto il Jun 30 2012, 05:13 PM
nonnoGG
NPA
Messaggio: #3
QUOTE(.roberto @ Jun 30 2012, 06:12 PM) *
<<cut>>

P.S. la foto non la metto perchè la già messa Luigi

Intanto grazie.gif , ma la foto VERA vogliamo vederla, non ci accontentiamo di un falso da vetrina... tongue.gif

I complimento vanno tutti a te per il lavorone svolto in fase di preparazione: mi spiace che -invece delle sciosciate delle mie affascinanti odalische- dovrai accontentarti di una Pantera Catanese che deterge il sudore con abbondanti sleccazzate sul volto... laugh.gif

Il tempo necessario per ripassare i trattati di perfidia, ok?

A presto.

Luigi

Posta in questo topic
nonnoGG  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio