FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ingranditore
, per provinatura
Rispondi Nuova Discussione
Hannibal
NPU
Messaggio: #1
Ciao,
da un po' mi sto sviluppando i negativi da me, per le stampe sono sempre intenzionato a portarle dallo stampatore. Sarei pero' intenzionato oltre allo sviluppo a farmi anche la provinatura. Qualche ingranditore da consigliarmi?
Grazie. Annibale
 
Nuova Discussione
Risposte
Hannibal
NPU
Messaggio: #2
grazie, vedo di trovare questa provinatrice
angelozecchi
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(Hannibal @ Feb 22 2008, 06:06 PM) *
grazie, vedo di trovare questa provinatrice

Se vuoi ti dico quello che faccio io,dopo anni e anni.L'ingranditore lo uso per stampare e per fare provini con il 'torchietto',o anche senza questo.Ma esiste un metodo ancora più semplice che non richiede nè 'torchietto' nè ingranditore.Metti la carta sensibile su di un ripiano,allineaci sopra i negativi con la parte sensibile in basso,a contatto con la carta.Sopra tutto mettici una lastra di vetro solo un poco più grande della carta,ma ben pulita.Non costa nulla e tiene ben ferme carta e pellicola.A distanza di 40-50 cm.,sopra i negativi poni una lampada(40 watt) con paraluce,in modo che la luce si concentri sul pacco carta-pellicola-vetro.Poi prova ad accendere e spegnere la lampada per x secondi(in genere 5-10 a seconda del tipo di sviluppo ottenuto).NB.è evidente che tutta l'operazione va fatta al buio,con accese solo le solite lampade rosse o verdi o gialle da camera oscura.Se però trovi un ingranditore(ad es.Durst),prendilo.Magari poi ti verrà voglia di provare anche a stampare qualche tuo bel provino.Auguri!Angelo
giannizadra
NPA
Messaggio: #4
QUOTE(Angelo Zecchi @ Feb 25 2008, 01:29 PM) *
.Metti la carta sensibile su di un ripiano,allineaci sopra i negativi con la parte sensibile in basso,a contatto con la carta.Sopra tutto mettici una lastra di vetro solo un poco più grande della carta,ma ben pulita.Non costa nulla e tiene ben ferme carta e pellicola.


E' il metodo più semplice. Pollice.gif
L'unica controindicazione è costituita dalle strisce di negativi: non essendo fissate in alcun modo, se tendono ad arricciarsi diventi matto a posizionarvi sopra il vetro... rolleyes.gif

DoF
NPU
Messaggio: #5
QUOTE(giannizadra @ Feb 25 2008, 02:15 PM) *
E' il metodo più semplice. Pollice.gif
L'unica controindicazione è costituita dalle strisce di negativi: non essendo fissate in alcun modo, se tendono ad arricciarsi diventi matto a posizionarvi sopra il vetro... rolleyes.gif


io lo preferisco al torchietto perche non dovendo tribolare per infilarle nelle fascettine che le tengono in posizione le smanaccio molto meno e non le sporco.
cuomonat
NPA
Messaggio: #6
Per raddrizzare le strisce basta tenerle un paio di giorni nelle apposite buste di pergamino.

Posta in questo topic
Hannibal   Ingranditore   Feb 21 2008, 06:59 PM
decarolisalfredo   Vuoi prendere tutta l'attrezzatura per la stam...   Feb 21 2008, 07:36 PM
giannizadra   Per i provini, basta un torchietto (una provinatri...   Feb 21 2008, 08:45 PM
DoF   quoto ambedue. viluppare in fondo è la cosa piu ...   Feb 21 2008, 09:35 PM
Hannibal   per le stampe come detto preferisco portarle allo ...   Feb 22 2008, 02:16 PM
decarolisalfredo   Va bene Hannibal, le risposte le hai avute, quella...   Feb 22 2008, 05:29 PM
Angelo Zecchi  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio