FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
La D40 Migliore Delle D200 E 300
, le tre macchine a confronto
Rispondi Nuova Discussione
Zebra3
NPA
Messaggio: #1
Forse questo è un titolo che farà saltare dalla sedia un po' di persone, è un po' ambiguo, ma in realtà questo topic nasce da una esigenza: conoscere le reali differenze tra una entry level e una macchina superiore. Questo servirà per capire se tra un po' varrà la pena cambiare o restare d40ista

Allora, primo quesito:

Lasciando stare tutte le possibilità in più che possono dare macchine semiprofessionali rispetto alla piccolina, quindi rimaniamo sulle funzioni base; ma a parità di condizioni (tempo, diaframma, obiettivo, bilanciamento del bianco ecc ecc) una foto fatta con una D200 /300 o con la D40, viene la stessa? Voglio dire: colore, definizione, luminosità avranno lo stesso risultato?

E poi: D200/300 sono tropicalizzare, la D40 no. E gli obiettivi sono tutti tropicalizzati? Perché sennò avere la macchina antispruzzo e l'obiettivo "normale" credo non servi a molto.

Ancora: la macchina tropicalizzata resiste alla pioggia? (Non è mia abitudine scattare sotto l'acqua, ma può succedere che ci scappi la pioggia improvvisa senza avere a portata di mano una busta. Mi riferisco a situazioni come reportage o fotogiornalismo dove gli imprevisiti possono essere dietro l'angolo così come l'attimo da non farsi sfuggire, anche se piove).

Senza avere esigenze professionali, ma al confine tra amatoriale e professionale, quali sono le funzioni che potrebbero far pensare al passaggio dalla D40 alla D200/300?

Ultima cosa: si accolgono anche considerazioni a ruota libera, nate però dall'esperienza.


PS. Il fatto che io abbini la D200 alla 300, dipende solo da un fattore economico. E cioè poter avere una macchina comunque valida per reportage e fotogiornalismo ad un prezzo minore della novella D300.

Grazie a tutti

Massimiliano
 
Nuova Discussione
Risposte
IgorDR
NPA
Messaggio: #2
Possiedo la D70, la D200, mentre la mia ragazza ha la D40.
Sono un convinto sostenitore che non e' la macchina che fa la differenza, lo dimostra ad esempio una mia foto e' stata scelta nel Nital Forum Contest, nonostante sia stata fatta con la D70 + 18-70 kit in JPEG (orrore!!!).
Detto questo devo pero' ammettere che nonostante non faccia fotogiornalismo, la D40 per e' troppo entry level, sono abituato troppo bene con D70 e D200, dover entrare nei menu invece che avere tutte le funzioni disponibili mentre guardo dentro il mirino per me e' frustrante. Il 18-55 fornito con il kit poi e' veramente una ..., a parte i materiali, ha un autofocus che fa pieta'. Quest'estate il mio 28-70 2.8 ha avuto la cattiva idea di staccarsi dal corpo macchina e schiantarsi sul duro asfalto. La mia ragazza impietosita mi ha prestato il suo 18-55... ho provato a fare un paio di foto notturne, l'ho ringraziata per la sua gentilezza e gliel'ho ridato indietro.

Posta in questo topic
Zebra3   La D40 Migliore Delle D200 E 300   Oct 27 2007, 01:36 PM
mistercoki   Credo che le tue domande contengano già le rispost...   Oct 27 2007, 01:40 PM
edate7   Io ho la D200, ma sinceramente credo che risponder...   Oct 27 2007, 01:52 PM
g.snake   Ciao Massimiliano. Complimenti per il tuo coraggio...   Oct 27 2007, 01:54 PM
Zebra3  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio