FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1205 Pagine: V  « < 562 563 564 565 566 > »   
CLUB D7000
La nuova reflex di casa Nikon !
Rispondi Nuova Discussione
bat21
Messaggio: #14076
QUOTE(fradcol @ Jan 4 2012, 05:21 PM) *
ciao bat
seguo molto le tue foto e di conseguenza studio i tuoi exif per farmi un po le "ossa"..

dato che anch io sono di bologna,mi consiglieresti il tuo negoziante di fiducia (anche in mp) se vuoi ovv..

ciao e grazie

francesco

Ti ho spedito due volte la risposta in mp, spero ti sia arrivata.
Ciao.
Massimo
bat21
Messaggio: #14077
QUOTE(MaurizioRM @ Jan 5 2012, 04:56 AM) *
Stavo pensando all'acquisto di un 35mm f1.8 ed un 70/300VR da affiancare al mio "modesto' 18/105 preso in kit con la 7000....voi cosa consigliate dato che come tipo di fotografia prediligo la notturna ed i paesaggi con possibilita' di avere anche una lente che mi copra focali piu' ampie come mi consentirebbe il 70/300?
Ps. il gommino che sta alla base dell'impugnatura e' ODIOSO....quello sportellino tende sempre ad aprirsi...qualcuno ha qualche idea su come fissarlo senza che debba ricorrere all' ATTACK????

Il 35 è ottimo e costa poco (io ce l'ho). Per i paesaggi uso il Nikon 12-24 trovato usato (Nital): praticamente il mio obiettivo standard...
Ho anche il 70-300: questo lo uso decisamente meno, ma è un'ottima ottica, per quello che costa!
Concordo in pieno sul gommino: io ci tengo sempre un dito sopra perchè non scappi!
bat21
Messaggio: #14078
QUOTE(masnik @ Jan 6 2012, 03:05 PM) *
Ciao a tutti, sono da pochi giorni possessore di una fantastica D7000 presa in kit con il 18-105! Finora ho fatto solo 2 cose, leggere il manuale ( ohmy.gif mamma mia quante pagine!) e settare la macchinetta per personalizzarla un pochino.. Poi ho aggiornato il firmware e adesso.. si comincia a giocare!! biggrin.gif
Ovviamente qualsiasi consiglio è sempre ben accetto!! A presto.. Massimo

Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Portici di Piazza Santo Stefano di Massimo Battesini, su Flickr
striker58
Messaggio: #14079
QUOTE(inquisitore @ Jan 6 2012, 03:57 PM) *
Ciao,
allora te ne posto uno dell'altra sponda anche io! smile.gif

Ponte Pietra - Verona
D7000, 85mm 1.4, F1,4 1/2, Iso100
<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f070b96a83e1_Ponte.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.8 MB</a>


ciao, (concittadino credo) molto bella e suggestiva, il mio ponte è figlio del nikkor 16-85 ed il tuo?
Se siamo della stessa città magari si potrebbe organizzare un club Verona -D7000, che ne dici?
ciao cool.gif
striker58
Messaggio: #14080
ciao, accoppiata D7000 nikkor 70-300 f13, 1/200, 200iso ed anche la luna di giorno ha il suo fascino.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

reclinato
Messaggio: #14081
contributo fresco di stamattina... cimitero inglese al parco di trenno (MI)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 530 KB

prospero
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14082
QUOTE(striker58 @ Jan 6 2012, 05:40 PM) *
ciao, (concittadino credo) molto bella e suggestiva, il mio ponte è figlio del nikkor 16-85 ed il tuo?
Se siamo della stessa città magari si potrebbe organizzare un club Verona -D7000, che ne dici?
ciao cool.gif



Ho usato un 85mm 1.4 della Samyang che ritengo molto molto valido considerato il costo di circa 300 euro e le mie poche capacità. Qui vedi altri scatti LINK

Abito in provincia, Valpolicella.
C'è già questo club di VR, dagli un occhio, c'è in previsione un'uscita a breve.

QUOTE(reclinato @ Jan 6 2012, 06:06 PM) *
contributo fresco di stamattina... cimitero inglese al parco di trenno (MI)

Ingrandimento full detail : 530 KB

prospero


Bellissima Prospero.

La pianta appassita in primo piano accanto alla lapide, allegoria della morte, contrastate dai raggi del sole, simbolo della vita e della speranza, la rende suggestiva e malinconica: un ossimoro compositivo e uno scatto che avrei voluto fare io.

Ciao
striker58
Messaggio: #14083
QUOTE(inquisitore @ Jan 6 2012, 06:50 PM) *
Ho usato un 85mm 1.4 della Samyang che ritengo molto molto valido considerato il costo di circa 300 euro e le mie poche capacità. Qui vedi altri scatti LINK

Abito in provincia, Valpolicella.
C'è già questo club di VR, dagli un occhio, c'è in previsione un'uscita a breve.
Bellissima Prospero.

La pianta appassita in primo piano accanto alla lapide, allegoria della morte, contrastate dai raggi del sole, simbolo della vita e della speranza, la rende suggestiva e malinconica: un ossimoro compositivo e uno scatto che avrei voluto fare io.

Ciao


ciao grazie delle dritte e del link dei nik veronesi ai quali mi aggregherò rapidamente
ciao
reclinato
Messaggio: #14084
QUOTE(inquisitore @ Jan 6 2012, 06:50 PM) *
Bellissima Prospero.

La pianta appassita in primo piano accanto alla lapide, allegoria della morte, contrastate dai raggi del sole, simbolo della vita e della speranza, la rende suggestiva e malinconica: un ossimoro compositivo e uno scatto che avrei voluto fare io.

Ciao


ti ringrazio... troppo buono... hai centrato in pieno la lettura della foto che volevo trasmettere.

prospero
megthebest
Messaggio: #14085
QUOTE(striker58 @ Jan 6 2012, 05:51 PM) *
ciao, accoppiata D7000 nikkor 70-300 f13, 1/200, 200iso ed anche la luna di giorno ha il suo fascino.

anche io ho beccato la luna qualche giorno fa con il 70-300Vr..

Illusione ottica o realtà?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 130.3 KB
fulvyo
Messaggio: #14086
QUOTE(inquisitore @ Jan 6 2012, 11:59 AM) *
Bella, sembra Escher..

Ottimo l'occhio. ciao


grazie.gif
il donda
Messaggio: #14087
qualche scatto di fine anno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 765.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 993.3 KB
lquadro
Messaggio: #14088
Ciao a tutti. Perdonate la domanda forse un pò stupida,in modalità manuale c'è un modo ferma accendere la "lucetta " per migliorare la messa a fuoco??
kalio1987
Messaggio: #14089
QUOTE(masnik @ Jan 6 2012, 03:05 PM) *
Ciao a tutti, sono da pochi giorni possessore di una fantastica D7000 presa in kit con il 18-105! Finora ho fatto solo 2 cose, leggere il manuale ( ohmy.gif mamma mia quante pagine!) e settare la macchinetta per personalizzarla un pochino.. Poi ho aggiornato il firmware e adesso.. si comincia a giocare!! biggrin.gif
Ovviamente qualsiasi consiglio è sempre ben accetto!! A presto.. Massimo


Ciao e benvenuto. Il consiglio è di scattare e riscattare messicano.gif

QUOTE(reclinato @ Jan 6 2012, 06:06 PM) *
contributo fresco di stamattina... cimitero inglese al parco di trenno (MI)

prospero


Molto bella prospero, piena di significato. Complimenti.

QUOTE(relucertola84 @ Jan 7 2012, 01:44 AM) *
Ciao a tutti. Perdonate la domanda forse un pò stupida,in modalità manuale c'è un modo ferma accendere la "lucetta " per migliorare la messa a fuoco??


Intendi l'illuminatore per l'AF?non credo sai.
lquadro
Messaggio: #14090
QUOTE(kalio1987 @ Jan 7 2012, 12:35 PM) *
Intendi l'illuminatore per l'AF?non credo sai.


Esattamente intendo quello

PS: io ho la d7000 da 5 mesi circa, ma percaso si fanno aggiornamenti o cose del genere??
megthebest
Messaggio: #14091
c'è il firmware nuovo che ha alcune migliorie:
qui una discussione
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=218757
qui il firmware:
https://nikoneurope-en.custhelp.com/app/ans...-a-1.02,-b-1.03
reclinato
Messaggio: #14092
QUOTE(kalio1987 @ Jan 7 2012, 12:35 PM) *
Molto bella prospero, piena di significato. Complimenti.


ti ringrazio... altri due controluce...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

prospero
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14093
QUOTE(megthebest @ Jan 6 2012, 07:59 PM) *
anche io ho beccato la luna qualche giorno fa con il 70-300Vr..

Illusione ottica o realtà?
Ingrandimento full detail : 130.3 KB


ciao...
che bella!!!! mi piace smile.gif
secondo me...si può migliorare simmetricamente la diagonale luna-aereo-scia magari con un leggero
taglio quadro e darei anche una bella rinfrescata-brillantezza a quell'azzuro....tutto a parere mio chiaramente wink.gif

QUOTE(reclinato @ Jan 7 2012, 02:40 PM) *
ti ringrazio... altri due controluce...

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

prospero


ciao...prospero....
avrei chiuso di più per ottenere una bella stella wink.gif


vecchio scatto rivisto.....di quello che a mio avviso è uno dei più bei passeriformi wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
F/8 ,1/250 ,iso 200 ,300mm

Messaggio modificato da simonespe il Jan 7 2012, 04:42 PM
gioton
Messaggio: #14094
QUOTE(Drugo77 @ Jan 5 2012, 04:11 PM) *
In ritardo ma Buon Anno a tutti anche da parte mia.

Sono indeciso perchè vorrei cambiare il cavalletto, attualmente ne ho uno che utilizzavo per la compatta ( il modello è questo della foto http://img707.imageshack.us/img707/4061/tr6.jpg ) nelle due uscite dove l'ho usato ho notato che non è il massimo come stabilità con il peso della D7000 e stavo valutando l' acquisto di un Manfrotto (visto anche che abito vicino alla loro sede).

Lo utilizzerei con il Nikon 16-85 e un domani vorrei acquistare il Nikon 70-300 vrII non mi interessa per il video e il macro ma per paesaggi, notturne e hdr.

Premetto che vorrei un modello valido per la nostra D7000 ma non voglio spendere cifre esagerate, cosa mi consigliate come cavalletto e relativa testa? il miglior rapporto prezzo\qualità così capisco anche che cifra dovrei sborsare (rompo il maialino? biggrin.gif )

Ditemi se vi ho dato le informazioni necessarie per darmi qualche modello\consiglio.

Sono tornato ieri dalla Toscana dove il 31/12 mi è nata una nipotina e non ho ancora letto tutto.
Saluti a tutti e buon anno.
Oltre al cavalleto 055 che ti hanno già consigliato, se non sei troppo alto di statura, va molto bene anche il 190XPROB. E' della stessa qualità e robustezza, ma circa 20cm più basso. Tieni presente che l'altezza del mirino (al quale deve arrivare il tuo occhio), tra testa e corpo macchina, è circa 18cm più dell'altezza del cavalletto che leggi sul catalogo Manfrotto.

A chi ha chiesto come fissare lo sportellino per il cavo che c'è sull'impugnatura, suggerisco di usare una colla gommosa come il Bostic, non l'Attack, che è a base ciano-acrilica e rilascia dei vapori che (credo) potrebbero danneggiare i materiali circostanti.
Ciao a tutti

Giorgio
gioton
Messaggio: #14095
Per regolare comodamente gli ISO, basta andare in Menu, d3, Mostra ISO/ISO agevolato e in PSA si regolano comodamente gli ISO con le ghiere, Principale (in P e S) e secondaria in A.

Giorgio
giuliano5360
Iscritto
Messaggio: #14096
QUOTE(MaurizioRM @ Jan 5 2012, 04:56 AM) *
Stavo pensando all'acquisto di un 35mm f1.8 ed un 70/300VR da affiancare al mio "modesto' 18/105 preso in kit con la 7000....voi cosa consigliate dato che come tipo di fotografia prediligo la notturna ed i paesaggi con possibilita' di avere anche una lente che mi copra focali piu' ampie come mi consentirebbe il 70/300?
Ps. il gommino che sta alla base dell'impugnatura e' ODIOSO....quello sportellino tende sempre ad aprirsi...qualcuno ha qualche idea su come fissarlo senza che debba ricorrere all' ATTACK????



ciao,
usa una goccia di Bostik, la posizioni con uno stuzzicadente, in un futuro la puoi rimuovere senza danno, l'Attak NO!!! rischi di rovinare il corpo macchina.
ciao
tigertank
Messaggio: #14097
Buonasera, vi è arrivata la mail informativa della Nital?
Finalmente arriva un gustoso obiettivo per i ritrattisti amanti delle lenti fisse ma che non vogliono spendere un capitale:

http://www.nital.it/press/2012/85-1-8g.php

Mi sa che si sposerà più che bene con la nostra macchina wink.gif
gioton
Messaggio: #14098
QUOTE(tigertank @ Jan 7 2012, 05:58 PM) *
Buonasera, vi è arrivata la mail informativa della Nital?
Finalmente arriva un gustoso obiettivo per i ritrattisti amanti delle lenti fisse ma che non vogliono spendere un capitale:

http://www.nital.it/press/2012/85-1-8g.php

Mi sa che si sposerà più che bene con la nostra macchina wink.gif

Se è per quello è arrivata anche la D4, l'avete vista? Qui

Bello il nuovo 85mm, ma chi, come me, ha già il Tamron 90 Macro, credo che si accontenterà di quello per fare i ritratti. A proposito, qualcuno lo ha già provato in quel senso?

Giorgio
raffer
Messaggio: #14099
QUOTE(tigertank @ Jan 7 2012, 05:58 PM) *
Buonasera, vi è arrivata la mail informativa della Nital?
Finalmente arriva un gustoso obiettivo per i ritrattisti amanti delle lenti fisse ma che non vogliono spendere un capitale:

http://www.nital.it/press/2012/85-1-8g.php

Mi sa che si sposerà più che bene con la nostra macchina wink.gif


Poichè lo AFS 85/1,4 con i suoi circa 2000 euro è innavicinabile un pensierino a questo, che costa circa un quarto, credo che lo farò. Comunque attendo di vederlo in azione. wink.gif

Raffaele
ben59
Messaggio: #14100
Dopo Nikon F, sono anche io di 7000. Saluti a tutti.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1205 Pagine: V  « < 562 563 564 565 566 > »