FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  « < 6 7 8  
Copertura Area Af D600. E' Così Piccola E Concentrata?
confronto con D300s, D700, D7000
Rispondi Nuova Discussione
federico777
Messaggio: #176
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 29 2012, 06:23 PM) *
Che sensazione stai avendo ad usarla? Obiettivamente, in movimento e su inquadrature non close up o macro, è tutt'altro che non usabile.
Una copertura più ampia a 51 punti cambia poco.

Ho fatto un altro dei miei scarabocchi. Ho completato coi quadrati blu l'intera matrice del sensore.
Ho aggiunto in verde degli ipotetici 12 punti per portare il modulo a 51; i laterali sono pressoché quelli della copertura di D700/D3/D800/D4, come mostra questa figura sul web

http://i49.tinypic.com/2vlsa3c.png

Ho poi aggiunto dei quadrati gialli per creare un'ipotetica "ampia copertura", che si possa avvicinare a quella della D7000 o D300.
Qui però siamo già arrivati a ben 77 punti wink.gif


Visualizza sul GALLERY : 87 KB

Seb


Ho guardato la figura senza leggere e ho pensato "apperò, che bella copertura questa D600!" messicano.gif

F.
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #177
QUOTE(federico777 @ Sep 29 2012, 06:34 PM) *
Ho guardato la figura senza leggere e ho pensato "apperò, che bella copertura questa D600!" messicano.gif

F.

è il prototipo del modello Arlecchino del nuovo modulo Multicam messicano.gif
Mauro1258
Messaggio: #178
Meglio pochi, ma buoni ... L'ideale sarebbe avere tutto il fotogramma coperto dall'AF, ma ciò non è possibile, soprattutto nel FF, i punti più estremi sono sempre i più critici.
Tanto averne meno, ma essere sicuri che lavorano con un fuoco impeccabile wink.gif
lomar957
Messaggio: #179
QUOTE(Mauro1258 @ Sep 30 2012, 12:42 AM) *
Meglio pochi, ma buoni ... L'ideale sarebbe avere tutto il fotogramma coperto dall'AF, ma ciò non è possibile, soprattutto nel FF, i punti più estremi sono sempre i più critici.
Tanto averne meno, ma essere sicuri che lavorano con un fuoco impeccabile wink.gif


Sono più che d'accordo. L'importante è che siano veloci e sicuri.

Con la D7000 e 70-200 VRII m'è capitato di usare i punti esterni nelle riprese di una commedia, con poca luce, e me ne ha cannati svariati. Proprio perchè gli esterni, non a croce, in quelle condizioni sono incerti.

Quindi, almeno per me, ha poca importanza la ridotta area AF. Utilizzerò quasi esclusivamente il pacchetto dei 9 a croce. La prossima settimana arriva.

danielg45
Validating
Messaggio: #180
QUOTE(lomar957 @ Sep 30 2012, 01:23 AM) *
Sono più che d'accordo. L'importante è che siano veloci e sicuri.

Con la D7000 e 70-200 VRII m'è capitato di usare i punti esterni nelle riprese di una commedia, con poca luce, e me ne ha cannati svariati. Proprio perchè gli esterni, non a croce, in quelle condizioni sono incerti.

Quindi, almeno per me, ha poca importanza la ridotta area AF. Utilizzerò quasi esclusivamente il pacchetto dei 9 a croce. La prossima settimana arriva.

Complimenti ottimo acquisto! Dovrebbe esserci la possibilità di selezionare i punti af , e avere solo i 9 a croce attivi non sarebbe male.
Io nell ultima prova fatta con d600, ho puntato su una zona con piani prospettici non precisi e l'Af non riusciva a mettere a fuoco.

Messaggio modificato da danielg45 il Sep 30 2012, 06:06 AM
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #181
QUOTE(danielg45 @ Sep 30 2012, 07:03 AM) *
Complimenti ottimo acquisto! Dovrebbe esserci la possibilità di selezionare i punti af , e avere solo i 9 a croce attivi non sarebbe male.
Io nell ultima prova fatta con d600, ho puntato su una zona con piani prospettici non precisi e l'Af non riusciva a mettere a fuoco.


In che condizioni di luce eri? Non è detto che ci sarebbe riuscita un'altra. Ci sono dei casi da manuale in cui l'AF non funziona a dovere, e li l'unico metodo che mi viene in mente è quello di Giancarlo, di aggiustare la messa a fuoco in manuale.
Seb
danielg45
Validating
Messaggio: #182
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 30 2012, 10:24 AM) *
In che condizioni di luce eri? Non è detto che ci sarebbe riuscita un'altra. Ci sono dei casi da manuale in cui l'AF non funziona a dovere, e li l'unico metodo che mi viene in mente è quello di Giancarlo, di aggiustare la messa a fuoco in manuale.
Seb

Ho scattato foto in negozio , C' era una scala larga , mettiamo 10 scalini rivestita in legno frontalmente. Ho puntato appena sotto il fronte in legno del primo scalino ch sembrava tutt'uno con quello che si vedeva sopra la scalinata. L'Af navigava e non agganciava. Primo scalino dall'alto. Vedo poi se la trovo , mi pareva non fosse a fuoco assolutamente.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
8 Pagine: V  « < 6 7 8