FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
475 Pagine: V  « < 271 272 273 274 275 > »   
Only Birds
di qualsiasi genere
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6801
Lorenzo Complimenti!! Dimostri con questa foto la validita' dell'oggetto D200...veramente bella!!
VecchioBart...devo dire che il tuo settaggio mi piace..e la prima Garzetta che becco provero' anch'io...
Maxter...non mi sembrano male..forse peccano un po a causa dei tempi lunghetti ma non mi sembrano male!
etc etc etc...

Comunque COMPLIMENTI a TUTTI!!!

Saluti

Giacomo
r.zap
Messaggio: #6802
Sidbabai-Lorenzo-Mauro-Maxter-Kop-Bart tutti bravissimi splendide immagini- provo a diminuire il livello del forum con qualche problema con il bianco ciaoooooooooooo zap

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6803
GRAZIE di cuore a Giacomo e a tutti voi che mi state riempendo di complimenti... troppo buoni

E' difficile e ci vuole tanta ma tanta passione e dedizione per trovare il feeling giusto con macchine, obiettivi e attrezzature di questo livello, ma quello che mi spinge davvero (oltre alla passione) è che non è che l'inizio della strada.

Un abbraccio a tutti voi

Lorenzo

P.S. Quello che mi piace vedere è l'evoluzione di ognuno di noi attraverso queste pagine... avanti così che è il modo giusto Pollice.gif

Messaggio modificato da Lorenzo Franzoni il Mar 19 2007, 09:42 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6804
QUOTE(RZAPP @ Mar 19 2007, 09:32 PM) *

Sidbabai-Lorenzo-Mauro-Maxter-Kop-Bart tutti bravissimi splendide immagini- provo a diminuire il livello del forum con qualche problema con il bianco ciaoooooooooooo zap


I cigni sono un ottimo esercizio per mettere a punto il proprio metodo di esposizione per le luci smile.gif

Io, dopo averne bruciati una quantità innumerevole, sono giunto alla conclusione che il metodo più comodo (per me) è lavorare in manuale e sovraesporre di 1.7 stop rispetto alla misurazione spot sulle piume colpite dal sole.

Ovviamente sono molto interessato a conoscere il metodo applicato da altri.

Aggiungo una fotina di un corridore che arriva al traguardo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
r.zap
Messaggio: #6805
QUOTE(paolo.cacciatori @ Mar 19 2007, 10:42 PM) *

I cigni sono un ottimo esercizio per mettere a punto il proprio metodo di esposizione per le luci smile.gif

Io, dopo averne bruciati una quantità innumerevole, sono giunto alla conclusione che il metodo più comodo (per me) è lavorare in manuale e sovraesporre di 1.7 stop rispetto alla misurazione spot sulle piume colpite dal sole.

Ovviamente sono molto interessato a conoscere il metodo applicato da altri.

[

Uso la misurazione spot sulle piume (+ 2 ) D200 su -M- il problema e' sorto quando i cigni si sono alzati dal livello dell'acqua aumentando la superfice bianca e bagnata che aumentava il riflesso . Ps avrei dovuto agire in modo diverso ? grazie e ciaoo a tutti zap
posto delle anatre che danno meno problemi.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Lanfranto
Messaggio: #6806
Vi segnalo questa discussione (purtroppo poco letta) presente in Sushi Bar:
Concorso Fotografico
Si tratta di un Concorso fotografico dedicato ai rapaci notturni.

In più vengono pubblicizzate la VII Notte Europea della Civetta e il I festival dei Gufi; 2 manifestazioni che hanno lo scopo di far conoscere questi uccelli e sensibilizzare la gente al loro rispetto.

La Notte della Civetta è un evento che si svolge contemporaneamente in molte località italiane Sabato 31 marzo 2007.

So che avete delle bellissime foto a riguardo... o che semplicemente volete partecipare a una serata diversa!

Ciao, Lan
carlopinasco
Messaggio: #6807
Torrile, stava facendo 4 passi, quando ha visto qualche cosa di interessante....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D2X 300F/2.8 +molt. 1.7x
ISO 640
1/1500 F/4.8
Latitude N 44°.55.397'
Longitude E 10°18.926

Messaggio modificato da Focaccia il Mar 20 2007, 02:11 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6808
SIMPATICISSIMA!!!
Sembra stia facendo un passo di danza smile.gif

Lorenzo
Stefano Nocentini
Messaggio: #6809
Ancora alle prime armi, ma piano piano stò imparando...
Vi metto questa Lepre che sono riuscito a prendere sabato, in proposito volevo chiedervi dei consigli a chi è piu esperto ..
Come potevo fare in questa situazione, a far si che rimanesse a fuoco solo la Lepre invece che aver preso a fuoco anche l'albero?
grazie.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Alcuni dati di scatto:

D80 con 70-300 VR
300mm
1/160
F 5.6
AF-A
Ponderata centrale

Ciao
vvtyise@tin.it
Messaggio: #6810
QUOTE(Focaccia @ Mar 20 2007, 02:07 PM) *

Torrile, stava facendo 4 passi, quando ha visto qualche cosa di interessante....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D2X 300F/2.8 +molt. 1.7x
ISO 640
1/1500 F/4.8
Latitude N 44°.55.397'
Longitude E 10°18.926


latitudine e longitudine sono dati di un GPS collegato alla macchina?
Che modello usi? come va?
Vorrei prendere uno anch'io e quindi sono interssato.

Grazie
Fabio Blanco
Messaggio: #6811
QUOTE(Lorenzo Franzoni @ Mar 18 2007, 09:24 PM) *
Questa è stata scattata a Torrile sabato verso il tramonto.
...Buonissime foto a tutti

Lorenzo
Ciao Lorenzo,

lo scatto proposto è sicuramente uno scatto valido di quelli che "mostrano l'animale" senza fargli un semplice ritratto. La macchina ha fatto bene il suo dovere senza pelare i bianchi e a 400 iso ha dato un buon risultato. Piccola aggiunta: io lo scatto lo vedo bene anche in formato tradizionale 3/2!

Domanda: hai calcolato tu l'esposizione (esposizione manuale o compensata o è stata la macchina ad auto tararsi, riconoscendo il bianco del soggetto?



@ FOCACCIA (rimanendo in tema di aironi), immagine molto particolare con una bella luce e una bella "posa" del soggetto.

Messaggio modificato da Fabio Blanco il Mar 20 2007, 05:19 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6812
QUOTE(Fabio Blanco @ Mar 20 2007, 05:17 PM) *

Domanda: hai calcolato tu l'esposizione (esposizione manuale o compensata o è stata la macchina ad auto tararsi, riconoscendo il bianco del soggetto?

Ciao Fabio,

innanzitutto grazie per l'intervento smile.gif
Se non ricordo male per questo scatto ero in modo M (comunque matrix) quindi diaframma e tempo li ho impostati io al momento in cui ho visto l'airone che si avvicinava in volo e volevo tenere un tempo di sicurezza... ho proprio la sequenza dell'atterraggio e questa è l'ultima della serie (e ovviamente quella che preferisco biggrin.gif )
Devo dire però che la D200 anche usata in modo A e misurazione matrix ha quasi sempre azzeccato l'esposizione: raramente ho dovuto compensare.

Davvero la vedi bene anche in 2/3? Al momento in cui l'ho inquadrata ho scelto di "croppare" in post-produzione per avere un senso di valorizzazione dell'animale e di dinamismo più marcato.

Sempre grande Pollice.gif e sempre troppo gentile
A prestissimo

Lorenzo
Fabio Blanco
Messaggio: #6813
QUOTE(Lorenzo Franzoni @ Mar 20 2007, 05:26 PM) *

Ciao Fabio,

innanzitutto grazie per l'intervento smile.gif
Se non ricordo male per questo scatto ero in modo M (comunque matrix) quindi diaframma e tempo li ho impostati io al momento in cui ho visto l'airone che si avvicinava in volo e volevo tenere un tempo di sicurezza... ho proprio la sequenza dell'atterraggio e questa è l'ultima della serie (e ovviamente quella che preferisco biggrin.gif )
Devo dire però che la D200 anche usata in modo A e misurazione matrix ha quasi sempre azzeccato l'esposizione: raramente ho dovuto compensare.

Davvero la vedi bene anche in 2/3? Al momento in cui l'ho inquadrata ho scelto di "croppare" in post-produzione per avere un senso di valorizzazione dell'animale e di dinamismo più marcato.

Sempre grande Pollice.gif e sempre troppo gentile
A prestissimo

Lorenzo


Aspettavo la tua risposta, ed è stata quella giusta... mi serve un immagine per documentare un mio articolo, riguardante l'esposizione e che uscirà su OASIS: se sei in accordo vorrei usare prorpio il tuo airone (ovviamente citando l'autore). wink.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6814
QUOTE(Fabio Blanco @ Mar 20 2007, 05:33 PM) *

Aspettavo la tua risposta, ed è stata quella giusta... mi serve un immagine per documentare un mio articolo, riguardante l'esposizione e che uscirà su OASIS: se sei in accordo vorrei usare prorpio il tuo airone (ovviamente citando l'autore). wink.gif

Stai scherzando????
No, non stai scherzando... ci siamo appena sentiti al telefono smile.gif

Che notizia... sarebbe la prima volta che viene pubblicato qualcosa di mio.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE

Non so che dire

Lorenzo
Dany59
Messaggio: #6815
Sempre dal freezer tongue.gif

IPB Immagine

Ciao
Daniele
vecchiobart
Messaggio: #6816
Complimenti Lorenzo,ottima notizia,e vedi di farci sapere su che numero. Pollice.gif

Belli il balletto di Focaccia e la garzetta infreddolita dal freezer.


Buona serata
Antonio

@Ste.Carina la lepre Pollice.gif
carlopinasco
Messaggio: #6817
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Mar 20 2007, 04:48 PM) *

latitudine e longitudine sono dati di un GPS collegato alla macchina?
Che modello usi? come va?
Vorrei prendere uno anch'io e quindi sono interssato.

Grazie


Confermo che si tratta di GPS collegato alla macchina.
Nel mio caso è un garmin E-trex (quello giallo).
Ho dovuto fare una saldatura nel cavo di collegamento, mentre con altri modelli non serve.
Leggi qui: che è spiegato tutto (o quasi :-))
mauross
Messaggio: #6818
pensierino della sera.......
biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

moretta con pulcini... nikkor 300 f4- velvia

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6819
QUOTE(vecchiobart @ Mar 20 2007, 06:43 PM) *

Complimenti Lorenzo,ottima notizia,e vedi di farci sapere su che numero. Pollice.gif

Ciao Antonio,

grazie davvero per i complimenti e l'incoraggiamento guru.gif

Lorenzo
Ernesto Torti
Messaggio: #6820
QUOTE(Lanfranto @ Mar 20 2007, 10:24 AM) *

Vi segnalo questa discussione (purtroppo poco letta) presente in Sushi Bar:
Concorso Fotografico
Si tratta di un Concorso fotografico dedicato ai rapaci notturni.

So che avete delle bellissime foto a riguardo... o che semplicemente volete partecipare a una serata diversa!



Han contattato per MP, parecchi fotonaturalisti, appartenenti a qualsiasi regione d'Italia.....

Questo passaggio del regolamento :

> 6 –l’Associazione Rangers Italia ed il Gruppo Italiano Civette
> avranno il diritto congiunto di utilizzare gratuitamente
> le immagini del concorso per le pubblicazioni su siti internet,
> libri o su eventuali depliant pubblicitari e calendari.
> Oppure per esporle in mostre fotografiche inerenti al
> concorso e comunque ogni qualvolta gli organizzatori
> lo ritengano necessario, citando ogni volta il nome degli
> autori delle immagini.

Si formeranno un bell'archivio con le foto dei partecipanti e....possono pubblicare quello che vogliono......citando solo il vostro nome wink.gif ...mentre loro incassano le vendite di qualsiasi cosa gli salta in mente fare...



Scusate l'OFF TOPIC.

Non sto a menzionare i nomi ma, complimenti a tutti nessuno escluso, per gli ultimi scatti postati !

Messaggio modificato da alcedo il Mar 20 2007, 10:49 PM
Gefry
Messaggio: #6821
QUOTE(Ste79 @ Mar 20 2007, 05:18 PM) *

Ancora alle prime armi, ma piano piano stò imparando...
Vi metto questa Lepre che sono riuscito a prendere sabato, in proposito volevo chiedervi dei consigli a chi è piu esperto ..
Come potevo fare in questa situazione, a far si che rimanesse a fuoco solo la Lepre invece che aver preso a fuoco anche l'albero?
grazie.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alcuni dati di scatto:




Non si tratta di una Lepre ma di un Coniglio (ha le orecchie piccole).

Il post si intitola "Only Birds"......

Apri un post apposito per chiedere consiglio per il coniglio smile.gif e vedrai che ti verra data una mano qui sei fuori argomento.

Ciao

Gerry

Gerry
Stefano Nocentini
Messaggio: #6822
Scusa se ho sbagliato, ma siccome avevo visto che la gente spesso ci mette di tutto pensavo non fosse un problema, e cmq quella è una lepre e non un coniglio, te lo posso garantire , perche sono nato e cresciuto in campagna e quindi gli animali li conosco bene qui, se non gli vedi le orecchie e gli occhi grossi prova a cropparla,un coniglio è 3 volte piu piccolo!
E cmq non ho chiesto info sulla Lepre che gia sapevo, ma solo un consiglio sulla foto e della messa a fuoco, se nessuno me lo può dare pazienza.
Ciao
r.zap
Messaggio: #6823
[quote name='Focaccia' date='Mar 20 2007, 02:07 PM' post='867426']
Torrile, stava facendo 4 passi, quando ha visto qualche cosa di interessante....
guru.gif guru.gif guru.gif splendida ciaooo
Marco Negri
Messaggio: #6824
QUOTE(Lorenzo Franzoni @ Mar 18 2007, 09:24 PM) *

Questa è stata scattata a Torrile sabato verso il tramonto.

Grazie dei commenti se vorrete lasciarne

Lorenzo



In questo Forum non entro spesso [ la verità è che Vi invidio ... wink.gif ] Ma questa volta mi permetto di asserire che sono compiaciuto dallo scatto di Lorenzo, grande appassionato sempre alla ricerca della bella fotografia sia riuscito a cogliere un attimo così ...vincente.

Bravo!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6825
Se c'è qualcuno che deve invidiare qualcun'altro sono io che invidio te caro Marco.
Ma lasciamo da parte l'invidia per dare spazio ad un dovuto ringraziamento: sempre troppo ma troppo buono smile.gif

Lorenzo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
475 Pagine: V  « < 271 272 273 274 275 > »