FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Iso Alti D200....
Suggerimenti esposizione
Rispondi Nuova Discussione
carminecuccuru
Messaggio: #1
Ciao a tutti texano.gif ,
sicuramente è una domanda fatta e rifatta e magari con una ricerca più raffinata avrei trovato qualcosa all'interno del forum, ma non ci sono riuscito, allora faccio prima a chiedervelo.... Lampadina.gif

Non voglio prendere i vecchi discorsi sul rumore del sensore ecc. ecc., la mia domanda è molto semplice.

in quelle occasioni dove siamo COSTRETTI ad esporre a 1600 asa come minimo, per evitare mossi ecc, e non possiamo usare il flash, voi come esporreste per evitare che compaia il minor rumore possibile?

Mi spiego:
è risaputo (almeno spero) che il rumore appare maggiormente nelle zone in ombra, allora, settando la D200 con tutti i parametri al minimo, tra contrasto nitidezza ecc. ecc. e scattando in RAW (Nef), come mi conviene esporre? Cioè, è meglio esporre nel classico modo, prestando attenzione alle alte luci (però sicuramente creando un pò di rumore in più), oppure sovraesporre lievemente in modo che poi, smanettando in NX o camera Raw, riesco a nasconderlo il più possibile? hmmm.gif

Spero di essermi spiegato, perché è stata sempre una mia curiosità, allora mi farebbe piacere avere un pò di suggerimenti e impressioni in merito. Sovra o sotto esporre per avere meno rumore? Esporre come se avvesimo una dia o meno?

A voi il resto.
grazie.gif come sempre!

Carmine messicano.gif
_Simone_
Messaggio: #2
l'esposizione deve essere sempre quella più corretta, dopodiche se ci sono delle zone in ombra o cambi inquadratura o...
è però risaputo (mi han detto) che è meglio (per limitare il rumore) usare alti iso per avere una leggera sovraesposizione che non avere iso normali o medi e avere una sottoesposizione.
rumore e sottoesposizione non vanno d'accordo
buzz
Staff
Messaggio: #3
Indipendentemente da altri settaggi, quallo che è importante, e lo hai capito da te, è l'esposizione.
In quel caso l'esperienza ha insegnato che sovraesporre di 1/3 o 1/2 stop aiuta alla riduzione del rumore digitale, in quanto non avrai bisogno di aggiungere altra amplificazione per schiarire le ombre, al contrario se la foto è troppo luminosa, scurendola riduci le zone più "rumorose".
carminecuccuru
Messaggio: #4
QUOTE(_Simone_ @ Mar 14 2007, 10:52 AM) *

è però risaputo (mi han detto) che è meglio (per limitare il rumore) usare alti iso per avere una leggera sovraesposizione che non avere iso normali o medi e avere una sottoesposizione.
rumore e sottoesposizione non vanno d'accordo


Allora è meglio sovraesporre per limitare? Infatti pensavo anc'io che fosse meglio così, e magari poi abbassare le alte luci e le ombre così io rumore si attenua...senza però esagerare per non bucare....
cuomonat
Messaggio: #5
Secondo me un buon aiuto può darlo anche l'obiettivo.
Chiarisco: riesco a controllare meglio il rumore nelle basse luci se adopero un obiettivo dal contrasto morbido (come il 24/85 2.8-4) piuttosto che il 12/24. Sempre valida la regola di esporre privilegiando le ombre.
carminecuccuru
Messaggio: #6
Grazie per le risposte che mi stanno chiarendo le idee e confermano quello che pensavo......come al solito la bellezza del Forum si fa sentire....

Mi sembra di parlare di pellicole in B/N, come diceva papà Ansel Adams esporre per le ombre e svilupapre per le luci!!

Stessa cosa!!

grazie
carmine
paco68
Messaggio: #7
DUnque, l'esposizione dev'essere CORRETTA.

Ne sovraesposta ne sottoesposta.

Purtroppo la D200 ha una latitudine di posa molto limitata a quelle sensibilità per cui una leggera sovraesposizione rischia di pelare in un attimo le alte luci ed una sottoesposizione chiuderebbe le ombre in maniera drastica, perdendo dettaglio.

Io, invece di sovraesporre di 1/3 di stop, l'unica cosa che farei è quella di eliminare l'esposizione in matrix (molto conservativo con la D200) e di passare a quella semi-spot.

Per il resto lascerei tutto com'è.

Pollice.gif
VINICIUS
Messaggio: #8
Con la D200 puoi regolare il filtro antirumore. Però ti sconsiglio di adoperare "Hight" che è troppo invasivo e influisce un po' esageratamente sui dettagli.
carminecuccuru
Messaggio: #9
Mi sa che dovrò fare un pò di prove!!!!

Che comunque avrei fatto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio