FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Il Treno
con tutto quello che lo riguarda........
Rispondi Nuova Discussione
pesco
Messaggio: #26
QUOTE(Sedonico @ Feb 13 2007, 08:32 PM) *

se desiderate sapere tutto sui treni.........bhe sono un macchinista smile.gif



Bellissimo! Se capiti dalle parti di Milano fa un fischio, mi piacerebbe fare fotoun p̣ diverse dal solito: i treni sono molto affascinanti.
GreenPix
Messaggio: #27
IPB Immagine
maurizioricceri
Messaggio: #28
bellissima la prospettiva che si perde nella nebbia.
maurizio
marzia62
Messaggio: #29
QUOTE(Sedonico @ Feb 13 2007, 08:32 PM) *

se desiderate sapere tutto sui treni.........bhe sono un macchinista smile.gif



grande !!!

vorrei vedere come è fatta la cabina, capire la brezza della velocità, il saluto quando i treni si incrociano....il fascino del viaggio di stazione in stazione...

documentaci sedonico, documentaci

marzia
Sedonico
Messaggio: #30
QUOTE(marzia62 @ Feb 14 2007, 08:56 AM) *

grande !!!

vorrei vedere come è fatta la cabina, capire la brezza della velocità, il saluto quando i treni si incrociano....il fascino del viaggio di stazione in stazione...

documentaci sedonico, documentaci

marzia

dimmi cosa vuoi sapere e io te lo diro'. scordavo sono un macchinista alta velocita' (viaggio a 300 all'ora )
icoff
Messaggio: #31
Bello questo tread...... bellissime immagini... Pollice.gif
Partecipo anch'io, sono foto già viste ma questo è sicuramente il loro posto....

... chi dice che i binari sono grigi....

IPB Immagine

... una vista particolare....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...prima dell'alta velocità....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Federico
perrins
Messaggio: #32
Venezia S. Lucia: mi sono attardato (era l'ultimo treno in partenza mezz'ora dopo la mezzanotte) con un mio amico a scattare e all'uscita dalla stazione troviamo i poliziotti che la chiudono (catene alle maniglie) e ci fanno un mezzo terzo grado sul perchè siamo ĺ, cosa ci facciamo, cosa abbiamo fotografato, se avevamo autorizzazioni... documenti e chiamata alla centrale: siamo "puliti" e possiamo andare con le nostre foto! smile.gif

ihihih, e io che continuavo a dirgli "guardi, questa è la macchina fotografica e questo il suo cavalletto, vuole vedere le foto?" cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Stidy
Messaggio: #33
Vecchissima immagine datata 1979. In treno verso il nord dell'Inghilterra, viaggiando con l'Interrail e la fedele FM al collo.
Che tempi!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
rulvio
Messaggio: #34
QUOTE(Sedonico @ Mar 4 2007, 11:57 AM) *

dimmi cosa vuoi sapere e io te lo diro'. scordavo sono un macchinista alta velocita' (viaggio a 300 all'ora )



sarebbe bello vedere qualche foto fatta da dentro la cabina mentre viaggi a 300 all'ora ... smile.gif

se puoi, postane qualcuna.
mi piacerebbe vedere anche il cruscotto e i comandi se non viola qualche regola di segretezza.

ciao e grazie
Sedonico
Messaggio: #35
QUOTE(rulvio @ Mar 5 2007, 11:46 AM) *

sarebbe bello vedere qualche foto fatta da dentro la cabina mentre viaggi a 300 all'ora ... smile.gif

se puoi, postane qualcuna.
mi piacerebbe vedere anche il cruscotto e i comandi se non viola qualche regola di segretezza.

ciao e grazie

se vuoi veder un bel sito ti consiglio www.macchinisti informati.it e poi entra su tutto su l'alta velocita' smile.gif epoi fammi sapere ok Pollice.gif
marzia62
Messaggio: #36
QUOTE(Sedonico @ Mar 6 2007, 07:24 PM) *

se vuoi veder un bel sito ti consiglio www.macchinisti informati.it e poi entra su tutto su l'alta velocita' smile.gif epoi fammi sapere ok Pollice.gif




ma come si fa a diventare macchinisti ?
Sedonico
Messaggio: #37
QUOTE(marzia62 @ Mar 7 2007, 03:00 PM) *

ma come si fa a diventare macchinisti ?

prima di tutto ci vuole un diploma, credo ad indirizzo industriiale, almeno cosi era negli anni 80.
secondo devi ora inviare il tuo curriculun su trenitalia-lavora con noi e spettare che ti chiamino mad.gif
terzo superare delle selezioni e visite mediche e test psico attitudinali
dopodiche andrai a scuola per circa tre anni,pagati naturalmente,e devi superare gli esami.
poi viaggerai da secondo agente e farai preparzione al simulatore almeno oggi e cosi'
poi finito tutto sarai macchinista guru.gif
dai sbrigati metti il tuo curriculum su lavora con noi di trenitalia stai ancora qui a leggere smile.gif
vaiiiii tongue.gif
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #38
Si parla di macchinisti?... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #39
QUOTE(Felix B. @ Mar 8 2007, 09:45 AM) *

Si parla di macchinisti?... smile.gif


e da dove esce fuori questa? ohmy.gif ...museo/esposizione ?
Bellissimo il bn, ricco di dettagli! davvero bella!
In più un'ottima esposizione.
Bravo!!
Marco Vegni
Messaggio: #40
Bellissime tutte le foto pubblicate....per questo fine settimana "gita in treno"? coś potremo alimentare questo 3D biggrin.gif .

Complimenti a tutti.
MARCO
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #41
QUOTE(Gianluca Cecere @ Mar 8 2007, 10:04 AM) *

e da dove esce fuori questa? ohmy.gif ...museo/esposizione ?


Diciamo che e' un museo interattivo nel senso che tutto e' ancora perfettamente funzionante alla luce del sole. E' una societa' basata su di un centinaio d'appassionati e volontari che sfrutta binari oramai in disuso per fare giretti nei vari villaggi attorno la citta' di Goes (NL). Davvero e' tutto molto curato...nell'abbigliamento e tutto cio' correlato ad un'epoca.

QUOTE(marcovegni @ Mar 8 2007, 10:45 AM) *

...coś potremo alimentare questo 3D biggrin.gif .


Se vi piace questo genere, d' Epoque,...allora potete contare su di me perche' ne ho un bel po' di foto.

Saluti
Felice

p.s....sapete dirmi come si chiamava l'assistente del macchinista?...quello del carbone

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #42
QUOTE(Felix B. @ Mar 8 2007, 11:08 AM) *

p.s....sapete dirmi come si chiamava l'assistente del macchinista?...quello del carbone


fuochista?
Sedonico
Messaggio: #43
QUOTE(Gianluca Cecere @ Mar 8 2007, 11:12 AM) *

fuochista?


CERTO FUOCHISTA ,ERA LUI CHE GOVERNAVA IL FUOCO IN CALDAIA.
PAROLA DI MACCHINISTA
marzia62
Messaggio: #44
QUOTE(Sedonico @ Mar 7 2007, 08:18 PM) *

prima di tutto ci vuole un diploma, credo ad indirizzo industriiale, almeno cosi era negli anni 80.
secondo devi ora inviare il tuo curriculun su trenitalia-lavora con noi e spettare che ti chiamino mad.gif
terzo superare delle selezioni e visite mediche e test psico attitudinali
dopodiche andrai a scuola per circa tre anni,pagati naturalmente,e devi superare gli esami.
poi viaggerai da secondo agente e farai preparzione al simulatore almeno oggi e cosi'
poi finito tutto sarai macchinista guru.gif
dai sbrigati metti il tuo curriculum su lavora con noi di trenitalia stai ancora qui a leggere smile.gif
vaiiiii tongue.gif



Bellissimo .... io ci provo ... davvero !!


complimenti per le foto, quelle epoque hanno un fascino tutto loro ...


Felix B.
Nikonista
Messaggio: #45
Mah, il treno si e' fermato?....allora svuotiamolo dal vapore. smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Manuela Innocenti
Messaggio: #46
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
IPB Immagine
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Saluti
Manu

Le mie foto

Messaggio modificato da urania il Mar 22 2007, 01:48 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2