FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
11 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »   
Nuova Nikon D40x
tecnicamente...
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #126
Se posso, vorrei introdurre un elemento.

Secondo quanto letto e dichiarato da Michele Difrancesco, i prezzi delle due fotocamere sarebbero: 645 euro per quella senza X e 890 euro per quella con la X.

Ora, dire che per "pochi euro", si sarebbe potuto prendere il modello Xmunito, mi sembra un po' strano

E' il classico "Effetto Gulliver" che l'euro, ha introdotto.
Numeri troppo piccoli rispetto a quelli a cui eravamo abituati.

Sono sicuro che se si ragionasse ancora in Lire, ossia:
D40 1.243.000 - D40X 1.723.000, ...si vedrebbe più giustificata la differenza di prezzo.
245 (la differenza tra le due) fa meno effetto di 480.000...

Sono atresì certo, che si sarebbero vendute meno D2X a quasi 9.000.000.

-------

Probabilmente la D40 calerà di prezzo. Come la D200, come la Canon 5D, come il Cinema Display e iMac di Apple.... Tutti ribassi introdotti senza alcun preravviso.
Io, poi, sono particolarmente sf..ortunato.

I miei acquisti:
D100 pagata 2.200 euro poco dopo era a 1.550.
D200 pagata 2.000 euro ora a 1.600
Cinema Display 23' pagato 1.500 euro poco dopo sceso a 1.150
iMac 20' pagato 2.000 euro, dopo 4 mesi me lo sono visto scendere a 1.500.

Totale: 1900 euro spesi in più... (Ma nel frattempo ho fotografato e fatto girare il computer...)

Capisco che possano interessare meno di zero le mie faccende, ma è solo un esempio di come queste politiche commeciali, giuste o sbagliate, siano ormai inevitabili.
E non vengono adottate solo da Nikon.

Messaggio modificato da ludofox il Mar 7 2007, 12:18 PM
daniele.flammini
Messaggio: #127
QUOTE(ludofox @ Mar 7 2007, 11:34 AM) *

Capisco che possano interessare meno di zero le mie faccende, ma è solo un esempio di come queste politiche commeciali, giuste o sbagliate, siano ormai inevitabili.

inevitabili dopo 4 mesi?
mi sembra una corsa improvvisata ai ripari per mettere una toppa...
troppo presto.
mkalz
Messaggio: #128
Ciao a tutti
ho letto abbastanza divertito ttutto l'elenco di botta e risposta, guardando da una posizione un pò neutrale , dal momento che ho una D50..Infatti la prospettiva dei 10 mpix non mi attira più di tanto per via dei maggiori ingombri dei files, dell'evidenziazione dei limite dell'ottica, della sensibilità minima (la tecnologia colma queste differenze,anche se per paradosso serve più ad accontentare le esigenze marketing che al reale progresso..) ecc.ecc..
Sono convinto , forse a torto, che la vera D40 sia quella 6 mpix (consigliata anche dall'Ing. Maio), il miglior compromesso fra i vari comparti e che la 40x sia una esigenza dovuta al rapido mutare dei tempi (reperibilità componenti, esigenze competitive ecc) da quando la fotografia digitale è stata assoggettata ai ritmi informatici.Probabilmente il marketing sa che la gente farà riferimento ai 10mpix superando elegantemente un probabile futuro problema di approvvigionamento dei vecchi sensori (purtroppo quando cambierò io ci saranno sensori da 10,12,16,20 mpix e dovrò attrezzarmi con una Silicon Graphics..).
D'altronde la Nital deve promuovere le nuove macchine (penso lo faccia anche bene, se non sbaglio, in Italia Nikon è la prima per vendite reflex) e prendere tutto ciò come un dato di fatto, cercando di mantenere in ogni modo la sintonia con la casa madre (è sempre marketing..).
Temo che qusto modo di operare da parte di TUTTI sarà sempre più frequente, non è una novità che tutte le case stanno spostando il tiro sulle reflex, unico comparto in cui si producono utili, "compattizzandone" la filosofia..
Ne vedremo delle belle...
ergassia
Messaggio: #129
Buondì,
ho già espresso il mio pensiero nella dovuta sede (il bar) ma noto che si prosegue alacremente anche in questi lidi. Cercherò di riassumere il mio pensiero smile.gif :

- tutti i lamenti confermano la bontà delle scelte Nikon. Tutti questi lamenti erano potenziali clienti di altri marchi poichè alla ricerca dei "mega" e del "ce l'ho più grosso". Non ci fossero lamenti/attenzione alle nuove arrivate nessuna azienda le proporrebbe. Come entità competitiva a livello mondiale per Nikon è auspicabile l'aggiunta di s,x, z.. in tempi sempre più stretti e se lo è per Nikon lo è anche per chi nel tempo ha scelto questo marchio. Chi non lo fa, è out.
Il mio carissimo e povero nonno sino all'ultimo ha sostenuto che per dipingere bene i muri occorreva un pennello a mano in setole di cinghiale. Vero. Però oggi tale pennello è quasi introvabile, costa 50 volte un rullo sintetico cinese, occorre 10 volte il tempo per dipingere la medesima superficie, non lo compra più nessuno e le aziende che li producevano sono scomparse o relegate a nichhie di estimatori.

Meno male che tanti anni fa ho scelto un marchio molto innovatore (Nikon) invece di un marchio che iniziava per M o K.. Altrimenti oggi avrei qualche problemino in più..

Infine: l'innovazione rapida e per alcuni "dolorosa" è propedeutica, a mio avviso, alle lenti di cui molti a gran voce fanno richiesta.
Mi spiego. Chi si avvicina alla fotografia oggi, lo fa quasi totalmente sul digitale. Essendo "nuovo" sceglie spesso per "mega" e "prezzo". Chi è più rapido ad innovare si assicurerà gli "amatori" di domani.
Più amatori si hanno (i "pro" cambiano molto molto meno di un amatore a dispetto di quanto tanti ritengono) più è probabile "sfornare" ottiche "ambite" con f fisso, VR, Super Apo e sistema integrato di pulizia della lente frontale. smile.gif che l'amatore per etimologia, brontolando, acquisterà quasi certamente (della serie: l'appetito vien mangiando..)..

Ergo: benvenuta D40x.

Opinione personalissima di uno che ha felicemente e consapevolmente acquistato D200 due mesi prima del ribasso. smile.gif

Un saluto a tutti.
Luigi
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #130
QUOTE(maur1 @ Mar 7 2007, 10:06 AM) *
...Ingegnere, con tutto il rispetto di questo mondo questa a casa mia si chiama "spocchia" o anche "ottusa testardaggine"...

Mauro, chi male intende peggio risponde...
...nessuno discute l'incavolatura (che vedrete immotivata) ma l'errore d'analisi che partendo da basi errate o travisate vi porta a conclusioni ingiuste e quindi ad inutili "incavolature" che sottraggono preferibili sorrisi ed emozioni di gioia da ricercare nella fotografia...
QUOTE(maur1 @ Mar 7 2007, 10:06 AM) *
...di chi come me 3 (tre) mesi fa ha speso soldi per un oggetto inutilmente (inutile perchè se ce lo aveste detto avremmo aspettato 90 gg e avremmo avuto 4 mp in più)...

Ammesso che servano, certo 4MP in più e qualcosa in meno anche nel portafogli.
Perchè non si concentra su cosa avrebbe avuto in meno invece di cosa ritiene in più ?
Verifichi con una semplice comparazione delle caratteristiche tecniche ed avrà chiaro cosa avrebbe "perso". Poi consideri la differenza di prezzo...
Poi verifichi gamma, sensibilità e comparative "noise" che presto usciranno sui numerosi siti...
Se il concetto verte invece solo sul fato che avrebbe aspettato... beh... informo già tutti gli acquirenti di DSLR. NON comprerete nulla... tra circa sei mesi uscirà un modello nuovo...
QUOTE(maur1 @ Mar 7 2007, 10:06 AM) *

...ho lavorato come lei per 2 grosse multinazionali (heineken, Pepsi) e quando si preparava un nuovo prodotto lo si sapeva da 1 anno prima, e al momento della presentazione del prodotto a noi venditori veniva raccomandato di non "caricare" troppo i magazzini dei clienti per non sorprenderli col nuovo prodotto che avrebbe reso invendibile le scorte(o vendibili con difficoltà + malumori)...

Meno male non lavora in settori di mera tecnologia. Tralasciando le incredibili complesse complicazioni commerciali, con i settori che producono tecnologia, gli anni diventano "lustri"...
Circa la raccomandazione ai venditori è cosa consolidata da anni. Provi ad immaginare se un agente "riempisse" il magazzino di un negoziante di card cosa potrebbe succedere...
La "birra" precedente la si può sempre vendere (ammesso che non sia scaduta) ma una card uscita di mercato per formato, prestazioni, taglio ed anche prezzo... proprio no.
QUOTE(maur1 @ Mar 7 2007, 10:06 AM) *

...questa si chiama correttezza e collaborazione col cliente...

Non confondiamo i due aspetti. Il rapporto con la rete vendita e quella con la filosofia di brand percepita dall'utente finale e curata con la massima attenzione dal marchio. E se riuscirà a vedere la cosa dalla corretta prospettiva... noterà che Nikon sta percorrendo i passi proprio mirati all'orgoglio che i Nikonisti richiedono. In questo caso poi, continuiamo a parlare di una versione che si è aggiunta ad un prezzo superiore senza togliere la precedente che resta inalterata sul prezzo.
QUOTE(maur1 @ Mar 7 2007, 10:06 AM) *

...questa si chiama correttezza e collaborazione col cliente quando non è visto dalla azienda come un pollo da spennare

Mauro... non ci sono polli da spennare ma accaniti utenti che pretendono di essere soddisfatti.
Io credo nella D40 da 6MP ma la inviterei a fare il dimostratore o il commesso.
Voglio così farle constata se è più facile dar loro cosa si ostinano a chiedere piuttosto che "sgolarsi" a cercare di fare formazione... Anche dopo mezzora di pazienti spiegazioni... il cliente interpreta le tue argomentazioni come scuse e, girandosi, acquista la DSLR con più MP...
Nikon lo sta facendo in un modo a dir poco inaspettato...
Provi ad analizzare come Nikon in un decennio, ha dovuto rivoluzionare tutto. Ed i dati di mercato, per fortuna, gli stanno dando ragione...

Nei prossimi mesi sarà facile capire dalle statistiche se questo chiaro invito Nikon di preferire la D40 verrà considerato.

G.M.

PS: non sono Ing !
dannymello79
Messaggio: #131
QUOTE(ergassia @ Mar 7 2007, 11:53 AM) *

...

Opinione personalissima di uno che ha felicemente e consapevolmente acquistato D200 due mesi prima del ribasso. smile.gif

Un saluto a tutti.
Luigi


Beato te che ne eri consapevole.
Paolo66
Messaggio: #132
QUOTE(maur1 @ Mar 7 2007, 11:20 AM) *

ma allora qui si fa finta di non capire...

ma davvero qui ancora qualcuno pensa che a dicembre non si sapeva che stava arrivando una 10 mpx ?
ma avete una qualche idea dei tempi di produzione di una fotocamera? progettazione e tutto ?

ma davvero non sapete che in termini di programmazione aziendale questi(i jappi) non sapessero che dai alboratori di progettazione stava arrivando la d40x ???

secondo me , e ne son fermamente convinto : anche la pagina web di presentazione era già pronta da aprile !! come son già pronte tutte le nuove uscite da qui al 2010

non contesto tutto questo, ma contesto il metodo con al quale son stato preso in giro.

mauro


guarda Mauro, passa l'ixxxxxxxxa iniziale;
posto che, per la serie di consiedrazioni stesse che mi hanno portato a preferire la D40 in confronto ad altre;
posto che la X non porta nulla di più, oltre al sensore e tutto ciò che ne consegue;
posto che l'eventuale differenza di prezzo, che possa sembrare poca o tanta, non mi avrebbe certo condizionato la scelta, visto che comunque non ho intenzione di sostituirla a breve e si tratta di acquisto destinato a durare....almeno finchè non mi verrà il prurito da D80 (probabilmente aspetterò che esca di produzione, visto l'andazzo).

Penso che della nuova non me ne freghi proprio un bel niente, alla luce del buon funzionamento della mia, di tutto quello che leggo... Ritengo ben spesi i miei soldi in un oggetto che mi permette una certa soddisfazione.

Che poi domani valga la metà, che la regalino con le patatine, non me ne può fregare di meno.

Rimane certo la delusione per la presa in giro della proposta, non è certo un up-grade, è un prodotto alternativo, data la vicinanza, mi scoccia solo non aver potuto sciegliere di persona. Ma mi ritengo pienamente soddisfatto dell'acquisto, non ha NULLA di meno di quanto mi aspettassi, anzi produce scatti di qualità anche più elevata delle aspettative.

Per me conta solo questo, scusa la franchezza dei termini, ma credo che in questo caso rendano meglio lo stato d'animo.

Con simpatia, Paolo.
ergassia
Messaggio: #133
QUOTE
Beato te che ne eri consapevole.


smile.gif Vedrai che dopo la D40x, la prossima volta, qualunque lido tu scelga, ne sarai consapevole anche tu. Ed avrai dinnanzi due sole possibilità smile.gif

- acquistare consapevole che dopo poco ci sarà altro e ciò che hai preso da poco soggettivamente "varrà meno" (indipendentemente dal marchio)

- attendere in eterno leggendo on-line rumors in lingua cirillica smile.gif

Un caro saluto.
Luigi
dannymello79
Messaggio: #134
QUOTE(ergassia @ Mar 7 2007, 12:10 PM) *

smile.gif Vedrai che dopo la D40x, la prossima volta, qualunque lido tu scelga, ne sarai consapevole anche tu. Ed avrai dinnanzi due sole possibilità smile.gif

- acquistare consapevole che dopo poco ci sarà altro e ciò che hai preso da poco soggettivamente "varrà meno" (indipendentemente dal marchio)

- attendere in eterno leggendo on-line rumors in lingua cirillica smile.gif

Un caro saluto.
Luigi


No no io ne sono consapevolissimo! Come ho detto e ridetto so bene come gira la tecnologia (sono consulente informatico) solo mi aspettavo di attendere qualche mese non poche settimane (una) tutto qui. biggrin.gif
VINICIUS
Messaggio: #135
Ragazzi io vorrei farvi riflettere su una cosa. La D40 attualmente monta uno dei ccd meglio riusciti della Sony, oltretutto sostenuto da un software che è l'evoluzione di anni di macchine a 6 megapixel. Il livello di nitidezza percepita e di rumore sono per molti aspetti migliori di macchine con il ccd da 10,2 megapixel. Molto probabilmente la D40 sarà da preferire (per bontà del file ottenuto) alla D40x. Bisogna aspettare che arrivi nei negozi per poter fare un confronto. Ma paradossalmente ci potrebbero essere motivi per continuare a preferire la D40 alla D40x. Io dire di sedare gli animi, aspettare e guardare le foto che farà la D40x. Più risolute, ok; ma non per forza migliori.
paco68
Messaggio: #136
QUOTE(VINICIUS @ Mar 7 2007, 12:14 PM) *

Ragazzi io vorrei farvi riflettere su una cosa. La D40 attualmente monta uno dei ccd meglio riusciti della Sony, oltretutto sostenuto da un software che è l'evoluzione di anni di macchine a 6 megapixel. Il livello di nitidezza percepita e di rumore sono per molti aspetti migliori di macchine con il ccd da 10,2 megapixel. Molto probabilmente la D40 sarà da preferire (per bontà del file ottenuto) alla D40x. Bisogna aspettare che arrivi nei negozi per poter fare un confronto. Ma paradossalmente ci potrebbero essere motivi per continuare a preferire la D40 alla D40x. Io dire di sedare gli animi, aspettare e guardare le foto che farà la D40x. Più risolute, ok; ma non per forza migliori.


Vedo che proprio non ne vuoi sapere eh???? Continui a remare contro i mulini a vento laugh.gif

Vabbè, teniamoci la nitidezza percepita. messicano.gif

Quando vai a stampare sai cosa te ne fai della nitidezza percepita????

Cmq devo ammettere (guardando i dati di TF) che è stato fatto molto lavoro su questo 6MP.

La latitudine di posa è molto ampia, praticamente identica a quella della D200, il rapporto segnale/rumore è superiore.

Per cui stessa latitudine di posa e meno rumore ad alti iso.

Dove cede palesemente è la risoluzione del dettaglio 1200 contro 1600 linee verticali risolte, ma cavolo, avere più megapixel, avra un vantaggio, no????

messicano.gif

Messaggio modificato da paco68 il Mar 7 2007, 12:23 PM
bladerunner
Messaggio: #137


Aggiungo qualche tessera al puzzle...

Riguardo al prezzo di vendita della versione "x", sempre che gli amici d'oltremanica siano attendibili, sembra che in USA verrà venduta a 799 dollari (il kit) veso i 599 della D40 prima serie.

http://www.dpreview.com/articles/nikond40x/page2.asp

pertanto da noi, verosimilmente, sarà sugli di 800 euro. E' questo
mi sembra abbastanza normale, visto che il sensore più performante
farà la differenza di prezzo. Per il resto la macchina pare sia sostanzialmente identica.

Come molti, ho già un corredo analogico Nikon che mi soddisfa e che
uso regolarmente (F100, F70, Fm3a e varie ottiche); per diversi aspetti continuo a preferire la pellicola, ma questo è un altro discorso.
Compro la D40 perchè a volte mi servono subito le foto e dopo aver
indagato quà e là per il web mi convinco che fa al caso mio.
In prestito avevo usato già diverse reflex digitali (D70, D50, Canon 5D e 30D).
Avrei potuto prendere la D80, soprattutto per le superiori capacità operative e non per il sensore più risolvente, ma alla fine ho deciso per
la D40 anche per il prezzo molto allettante.
Per la mia esperienza posso dire che la differenza tra 6 e 10 Mp non
è poi così tanta (comunque meno di quella che ci si aspetta) e che, invece, un'ottica piuttosto che un'altra incide di più sulla qualità finale.
Non credo di dire cose nuove, ma tutta questa premessa era solo per
ricollegarmi alle polemiche avanzate da chi si è sentito "tradito" da Nikon.
Per quanto mi riguarda se avessi potuto scegliere tra D40 a 620 euro e D40x a 800 euro, avrei preso comunque la D40, per le ragioni che in parte si intuiscono da quanto sopra.
Però mi associo con quanti hanno detto che avrebbero voluto poter scegliere.
Si sa che quando compri una digitale, nell'arco di un anno il tuo modello sarà in qualche modo sostiuito e lo accetti. Solo dopo 4 mesi, lo confesso, ti scoccia un pò. Però quello che a me ha dato fastidio di più è la completa assenza di notizie di anteprima sulla D40x.
Sa troppo di scelta a tavolino.
Per evitare ulteriori polemiche, preciso che la critica la avanzo a Nikon Japan e non a Nital, visto che notizie in tal senso erano assenti ovunque.

Consiglio: per chi ce l'ha già si goda la sua D40, è capace di fare foto ecdellenti e non ci rimugini troppo sopra. Per chi non ce l'ha...compri la D200 e non ci pensi più!! wink.gif




VINICIUS
Messaggio: #138
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 7 2007, 12:01 PM) *


Verifichi con una semplice comparazione delle caratteristiche tecniche ed avrà chiaro cosa avrebbe "perso". Poi consideri la differenza di prezzo...
Poi verifichi gamma, sensibilità e comparative "noise" che presto usciranno sui numerosi siti...




G.M.

PS: non sono Ing !



QUOTE(paco68 @ Mar 7 2007, 12:23 PM) *

Vedo che proprio non ne vuoi sapere eh???? Continui a remare contro i mulini a vento laugh.gif

Vabbè, teniamoci la nitidezza percepita. messicano.gif

Quando vai a stampare sai cosa te ne fai della nitidezza percepita????

Cmq devo ammettere (guardando i dati di TF) che è stato fatto molto lavoro su questo 6MP.

La latitudine di posa è molto ampia, praticamente identica a quella della D200, il rapporto segnale/rumore è superiore.

Per cui stessa latitudine di posa e meno rumore ad alti iso.

Dove cede palesemente è la risoluzione del dettaglio 1200 contro 1600 linee verticali risolte, ma cavolo, avere più megapixel, avra un vantaggio, no????

messicano.gif


Non sono parole mie, sono di Maio... wink.gif
Ma lui certe cose non le può dire in modo tanto spudorato...
E poi Pachetto stai molto attento, probabilmente questa D40X potrebbe fare le scarpe pure alle TUA D200, almeno in termini di rumore e "Morbidezza"...
messicano.gif
dannymello79
Messaggio: #139
Adesso vado abbastanza OT ma questa considerazione la devo a Nital e alle persone che hanno risposto pazientemente a noi utenti.
Io non ho mai visto un marchio affermato che mette a disposizione degli utenti un forum così aperto. E per così aperto intendo che vengono accettate anche le critiche, come è avvenuto in questo 3d e come io in prima persona ho fatto. Fossimo stati da altre parti certi post "scomodi", invece di ricevere una risposta come qui è sempre avvenuto sarebbero stati eliminati.
Quindi per questo mi sento di ringraziare Nital e chi ci ha risposto con tanta pazienza. Perchè ragazzi per noi è facile arrabbiarci, come è altrettanto facile perdere la pazienza per chi sta dall'altra parte e deve alla fine subire le scelte strategiche della casa madre.
Io sono un neo utente nikon e mai mi sarei aspettato di trovare una comunità qui sul sito officiale. Lo ripeto ancora, tanto di cappello a nital.

paco68
Messaggio: #140
QUOTE(VINICIUS @ Mar 7 2007, 12:28 PM) *

Non sono parole mie, sono di Maio... wink.gif
Ma lui certe cose non le può dire in modo tanto spudorato...
E poi Pachetto stai molto attento, probabilmente questa D40X potrebbe fare le scarpe pure alle TUA D200, almeno in termini di rumore e "Morbidezza"...
messicano.gif


la percezione che abbiamo noi della nitidezza di un immagine visionata a monitor non centra con il processo di stampa e con la stampa stessa.

Se così fosse fotograferemmo tutti felici e contenti con compattone che sfornano bellissimi file croccanti.

Questo è palese e sicuramente anche l'ing.Maio lo sa benissimo.

Gli specchieti per le allodole o il canto delle sirene lasciamole a chi si fa "incantare" da queste cose.

Per quanto riguarda la nitidezza/mornidezza della D200 direi che non può essere migliorata perchè è già al livello di tutte le altre.

Sul rumore invece sono sicuro che sarà meglio, e ci mancherebbe altro, è passato un anno!!!!!

Per cui i conta granelli sono avvisati, preparate i pallottolieri!!!!!

Pollice.gif



daniele.flammini
Messaggio: #141
QUOTE(VINICIUS @ Mar 7 2007, 12:28 PM) *


E poi Pachetto stai molto attento, probabilmente questa D40X potrebbe fare le scarpe pure alle TUA D200, almeno in termini di rumore e "Morbidezza"...
messicano.gif

UAHAUAHAAUAHAUAHAUAH
(queesta era forte!!)
VINICIUS
Messaggio: #142
QUOTE(paco68 @ Mar 7 2007, 12:34 PM) *

la percezione che abbiamo noi della nitidezza di un immagine visionata a monitor non centra con il processo di stampa e con la stampa stessa.


Beh, allora in base a che criterio post produci un file regolandone anche la maschera di contrasto, se non basandoti sul parametro "Video"?

QUOTE(paco68 @ Mar 7 2007, 12:34 PM) *

Se così fosse fotograferemmo tutti felici e contenti con compattone che sfornano bellissimi file croccanti.


Io ho diverse compatte, anche di rango: nessuna si avvicina minimamente in termini di "Nitidezza a monitor" e rumore alle reflex Nikon, la D50 è sempre notevolmente al di sopra. Anzi, ti dirò che in stampa le differenze tendono a diminuire, "Tollerando" magagne molto evidenti sul video. Quindi la differenza tra una compatta e una reflex è proprio su monitor e su stampe di una certa grandezza.

QUOTE(daniele.flammini @ Mar 7 2007, 12:36 PM) *

UAHAUAHAAUAHAUAHAUAH
(queesta era forte!!)


Paco è un feticista della D200... tongue.gif
Guai a chi la tocca... biggrin.gif
valerio.oddi
Messaggio: #143
Io da possessore di D40 aggiungo una considerazione diversa dagli altri...secondo me non doveva proprio esserci una D40 a 6mp, ma doveva essere direttamente a 10mp, non tanto per una questione di prestazioni (sono soddisfattissimo del mio acquisto) quanto per un discorso di marketing.
Oppure, in alternativa, avere la D40 a 6mp e una 10mp ma con caratteristiche che la rendessero veramente a metà strada tra 40 e 80, in pratica l'equivalente della D50, col motore af per esempio. Così com'è la D40X è troppo "sovrapponibile" alla D40 per non rivelarsi un palese errore di valutazione di Nikon. Non è solo il prezzo a indicare il livello di una fotocamera e il suo target, ma anche le caratteristiche e non ditemi che la D40x è indirizzata ad un pubblico più evoluto ed esigente di chi compra o ha comprato la D40...
daniele.flammini
Messaggio: #144
QUOTE(VINICIUS @ Mar 7 2007, 12:45 PM) *

Paco è un feticista della D200... tongue.gif
Guai a chi la tocca... biggrin.gif

chiamalo scemo! siamo almeno in due allora!
paco68
Messaggio: #145
QUOTE(VINICIUS @ Mar 7 2007, 12:45 PM) *

Beh, allora in base a che criterio post produci un file regolandone anche la maschera di contrasto, se non basandoti sul parametro "Video"?
Io ho diverse compatte, anche di rango: nessuna si avvicina minimamente in termini di "Nitidezza a monitor" e rumore alle reflex Nikon, la D50 è sempre notevolmente al di sopra. Anzi, ti dirò che in stampa le differenze tendono a diminuire, "Tollerando" magagne molto evidenti sul video. Quindi la differenza tra una compatta e una reflex è proprio su monitor e su stampe di una certa grandezza.
Paco è un feticista della D200... tongue.gif
Guai a chi la tocca... biggrin.gif


Il parametro video (posto che sia un monitor calibrato) è solo parziale.

Difatti per stampe di certe dimensioni, io, solitamente, faccio prima dei provini sullo stesso supporto, vedessi quante sorprese trovo!!!!!

In stampa la qualità dei file D200 è nettamente superiore a quella della D70 (sto parlando di basse sensibilità, per cui D70=D50).

La maggiore risoluzione mi permette di vedere in stampa molti più dettagli e sfumature cromatiche.

Per cui, i granellini ed i crop al 600% li lascio fare a chi ha tempo da perdere.

Pollice.gif
daniele.flammini
Messaggio: #146
QUOTE(valerio.oddi @ Mar 7 2007, 12:49 PM) *

Io da possessore di D40 aggiungo una considerazione diversa dagli altri...secondo me non doveva proprio esserci una D40 a 6mp, ma doveva essere direttamente a 10mp, non tanto per una questione di prestazioni (sono soddisfattissimo del mio acquisto) quanto per un discorso di marketing.
Oppure, in alternativa, avere la D40 a 6mp e una 10mp ma con caratteristiche che la rendessero veramente a metà strada tra 40 e 80, in pratica l'equivalente della D50, col motore af per esempio. Così com'è la D40X è troppo "sovrapponibile" alla D40 per non rivelarsi un palese errore di valutazione di Nikon. Non è solo il prezzo a indicare il livello di una fotocamera e il suo target, ma anche le caratteristiche e non ditemi che la D40x è indirizzata ad un pubblico più evoluto ed esigente di chi compra o ha comprato la D40...

è quello che dico da ieri..
è una d40 con una pezza sul sensore..
è stata un'improvvisazione.
VINICIUS
Messaggio: #147
QUOTE(paco68 @ Mar 7 2007, 12:50 PM) *

Il parametro video (posto che sia un monitor calibrato) è solo parziale.

Difatti per stampe di certe dimensioni, io, solitamente, faccio prima dei provini sullo stesso supporto, vedessi quante sorprese trovo!!!!!

In stampa la qualità dei file D200 è nettamente superiore a quella della D70 (sto parlando di basse sensibilità, per cui D70=D50).

La maggiore risoluzione mi permette di vedere in stampa molti più dettagli e sfumature cromatiche.

Per cui, i granellini ed i crop al 600% li lascio fare a chi ha tempo da perdere.

Pollice.gif


Ecco dove sbagli, parti dal presupposto erroneo che la D50 sia sovrapponibile alla D70 a bassi ISO. Invece non è così: sono due macchine così diverse (anche a 200 ISO), da sembrare di due marche differenti...
daniele.flammini
Messaggio: #148
QUOTE(VINICIUS @ Mar 7 2007, 12:54 PM) *

Ecco dove sbagli, parti dal presupposto erroneo che la D50 sia sovrapponibile alla D70 a bassi ISO. Invece non è così: sono due macchine così diverse (anche a 200 ISO), da sembrare di due marche differenti...

infatti. la d70 risolve meglio della d50 a bassi iso. è più incisa e ha colori migliori. a iso alti è tutta un'altra cosa..
paco68
Messaggio: #149
QUOTE(VINICIUS @ Mar 7 2007, 12:54 PM) *

Ecco dove sbagli, parti dal presupposto erroneo che la D50 sia sovrapponibile alla D70 a bassi ISO. Invece non è così: sono due macchine così diverse (anche a 200 ISO), da sembrare di due marche differenti...


Credimi Vinicius, ho stampato anche un paio di file provenienti da D50.

Non c'è paragone.

Se mi parli di formati massimo A4 ok, in qualche modo li possiamo mascherare, ma oltre mi spiace, la differenza si vede tutta.

E' ovvio che se uno cerca i 10 MP per poi stampare su 10x15 è stupido.

Io dei 10MP ne sfrutto tutte le potenzialità, altrimenti mi accattato una bella D2hs oppure una FANTASMAGORICA D50 messicano.gif

Pollice.gif
raffad
Messaggio: #150

Non riesco a vedere in quasi nessuno la consapevolezza che in fondo ognuno di noi è abituato ormai da anni al nuovo andamento del mercato fotografico. Mi spiego: E' ormai percepito come cosa normale che in media ogni sei mesi il parco fotocamene compatte dei maggiori produttori venga aggiornato, e questo con una cadenza leggermete maggiore è di attualità anche per le reflex ( in media 1 1/5 - 2 anni).
Poi per i prezzi, se fate una attenta analisi degli ultimi 3 anni, vi renderete conto che ormai è prassi aggiornarli con cadenza circa quadrimestrale, e sempre al ribasso. Quindi tutti noi, me compreso, hanno un giorno trovato la propria amata fotocamera ridotta di prezzo anche in maniera sensibile.
Premesso tutto ciò, perchè arrabbiarsi per una reflex che viene immessa sul mercato affiancando la sorella minore ad un prezzo più alto e non sostituendola? E' probabile, come è avvenuto finora che presto verranno sostituite da prodotti più aggiornati e allora si ripartirà con altre polemiche? Bisogna in qualche modo comprendere che le logiche di mercato portano a fare delle scelte non sempre condivise ma in alcuni casi necessarie.
E pensare che sarebbe stato sufficiente chiamarla D45 per evitare tutto sto polverone....................
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
11 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »