FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
11 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »   
Nuova Nikon D40x
tecnicamente...
Rispondi Nuova Discussione
7seven
Messaggio: #101
QUOTE(sennmarco @ Mar 6 2007, 09:07 PM) *

Si, però, guarda tu, ha le stesse caratteristiche (il 100ISO che sul 6MP non fanno perchè non ci si guadagna in qualità, perdona il riassunto di un discorso certamente più complesso...) e il sincroflash a 1/200. Resta comunque il resto del discorso... E' una D40 da 10MP... non c'è la differenza che c'era tra D50(70) e D80. Non dico tanto, magari 2 aree AF in più, tanto per far scena...
Puoi montarci tutte le ottiche Nikon solo che quelle senza motore non funzioneranno con l'AF ma solo in manual focusing perchè dentro il corpo il motore non c'è. E' ipotizzabile che da qui a un paio d'anni tutte le ottiche saranno AF e i corpi senza motore, ma adesso la situazione è variegata.


scusa se mi sono espresso male intendevo dire che nessuno vieta di montare il un 50 mm non afs sulla di d40 non avrà l'autofocus ma tutto il resto funziona, al limite vedo più problemi con le vacchie ottiche ai.
ciao
studioraffaello
Messaggio: #102
visto come si movimenta il forum..?
smile.gif altro che firma o non firma
margior
Messaggio: #103
QUOTE(studioraffaello @ Mar 7 2007, 07:20 AM) *

visto come si movimenta il forum..?
smile.gif altro che firma o non firma


E vedrai quando arriva il tuo LBCAST da 10.000.000.000.000.000.000...
giocoliere
Messaggio: #104
io personalmente penso, da d40ntista, che tutta questa polemica non serve nulla! Nikon ha deciso di fare questa mossa di mercato, alcuni la vedono come una cosa positiva (evidentemente chi non ha la d40) altri invece si sentono traditi (chi ha la d40), io non sono daccordo con questa strategia per questo non rispondo neanche più a questa discussione perchè mi sento veramente preso in giro!
ciao e buone foto a tutti!
studioraffaello
Messaggio: #105
QUOTE(margior @ Mar 7 2007, 07:51 AM) *

E vedrai quando arriva il tuo LBCAST da 10.000.000.000.000.000.000...

uffaaaaaaaaaaaaa
tanto se non lo fanno loro me lo faccio da solo.......
mi iscrivo ad un corso accellerato alla scuola radio elettra...... biggrin.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #106
QUOTE(giocoliere @ Mar 7 2007, 08:35 AM) *

...io non sono daccordo con questa strategia per questo non rispondo neanche più a questa discussione perchè mi sento veramente preso in giro!...

Archiviati i tuoi messaggi scritti a tale proposito...
...potremmo rileggerli assieme tra tre, sei mesi o un'anno.
Solo allora potrai renderti conto dell'errore fatto su argomenti, motivazioni, visione e toni.

G.M.
mauross
Messaggio: #107
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 7 2007, 09:50 AM) *

Archiviati i tuoi messaggi scritti a tale propoito...
...potremmo rileggeri assieme tra tre, sei mesi o un'anno.
Solo allora potrai renderti conto dell'errore fatto su argomenti, motivazioni, visione e toni.

G.M.


Ingegnere, con tutto il rispetto di questo mondo questa a casa mia si chiama "spocchia" o anche "ottusa testardaggine"
ma anche scarsa attenzione e rispetto ai giusti pareri incavolati di chi come me 3(tre) mesi fa ha speso soldi per un oggetto inutilmente(inutile perchè se ce lo aveste detto avremmo aspettato 90 gg e avremmo avuto 4 mp in più)

Ingegnere, ho lavorato come lei per 2 grosse multinazionali (heineken, Pepsi) e quando si preparava un nuovo prodotto lo si sapeva da 1 anno prima, e al momento della presentazione del prodotto a noi venditori veniva raccomandato di non "caricare" troppo i magazzini dei clienti per non sorprenderli col nuovo prodotto che avrebbe reso invendibile le scorte(o vendibili con difficoltà + malumori)
questa si chiama correttezza e collaborazione col cliente quando non è visto dalla azienda come un pollo da spennare

suo pollo
Mauro Sanna
Sassari

p.s. : tra 3 mesi o un anno avrò lo stesso parere
mistercoki
Messaggio: #108
Da quello che leggo questa nuova D40x sembra un'altra macchina rispetto alla D40. Appare come una D80 depotenziata per coprire una fascia di mercato insidiata da altre marche. In attesa che esca la D80xyz o la D200jkw o la D300 sto iniziando ad investire in ottiche. Ho da poco preso un 20 f2.8 Nikkor e metto da parte i soldini per il 12-24 f4 Nikkor.
Saluti a tutti guru.gif
Marco biggrin.gif
dannymello79
Messaggio: #109
QUOTE(maur1 @ Mar 7 2007, 10:06 AM) *

Ingegnere, con tutto il rispetto di questo mondo questa a casa mia si chiama "spocchia" o anche "ottusa testardaggine"
ma anche scarsa attenzione e rispetto ai giusti pareri incavolati di chi come me 3(tre) mesi fa ha speso soldi per un oggetto inutilmente(inutile perchè se ce lo aveste detto avremmo aspettato 90 gg e avremmo avuto 4 mp in più)

Ingegnere, ho lavorato come lei per 2 grosse multinazionali (heineken, Pepsi) e quando si preparava un nuovo prodotto lo si sapeva da 1 anno prima, e al momento della presentazione del prodotto a noi venditori veniva raccomandato di non "caricare" troppo i magazzini dei clienti per non sorprenderli col nuovo prodotto che avrebbe reso invendibile le scorte(o vendibili con difficoltà + malumori)
questa si chiama correttezza e collaborazione col cliente quando non è visto dalla azienda come un pollo da spennare

suo pollo
Mauro Sanna
Sassari

p.s. : tra 3 mesi o un anno avrò lo stesso parere


Ora però stiamo un po' esagerando. Ok io sono stato uno dei primi a criticare la scelta di Nikon ma mettendo tutti i SE al posto giusto, e forse questo non è stato capito. Però adesso dare già per scontanto che la d40x avrà lo stesso prezzo della d40 mi pare un po' prematuro. Poi se sarà così ci saranno tutti i motivi di rimanere traumatizzati. Però almeno aspettiamo prima di definirci "polli da spellare", che mi pare un po' pesantino.
tosk
Messaggio: #110
Mi rivolgo agli acquirenti della D40: scusate, ma su che parametro vi siete basati per scegliere la fotocamera? Io penso per il prezzo, è la meno costosa tra le reflex. Ora la Nikon ne ha fatto un upgrade perché BISOGNA avere la macchina con almeno 10 MP. Adesso perché vi arrabbiate? Perchè avete una macchina meno performante? No, perché probabilmente la D40 scenderà ancora di prezzo, ma non penso che, sapendo dell'uscita della versione X, avreste aspettato la nuova macchina, perché avreste scelto ancora la base per spendere il meno possibile (e non ci vedo nulla di male, anzi).
Dunque non potete accanirvi contro la Nikon perché avete un prodotto che si svaluterà in breve tempo di un centinaio d'euro. Anche con questi upgrade io continuerei a preferire la D50 che monta tutte le ottiche AF con gli automatismi, ha 5 aree di messa a fuoco e non ha avuto bisogno di aggiornamenti firmware, è sempre andata come una saetta.
E' come per i computer, se continuo ad aspettare di comprarlo perché tra 2 mesi ne esce uno migliore resterò sempre con carta e penna per i miei appunti.
Oppure siete arrabbiati perché vostro cugio tra due settimane vi guarderà dall'alto in basso con la nuova x in mano? Spiegatemi che motivi avete di essere tanto ikakkiati! La d40 vi basta? Ottimo, continuate ad usarla! Non vi basta? Perché l'avete presa?? Io, ripeto, sarei andato sulla d50 diretto, se a voi bastavano le performance della d40, la nuova release non aggiunge granché: la raffica è sempre contenuta e 4 mp servono solo a riempire le brochure.
iengug
Messaggio: #111
Non ho letto tutto il thread, e perciò mi scuso se ridico cose già dette da altri.
Bisogna cominciare a considerare le DSLR alla stregua dei PC, l'obsolescenza è molto rapida, e certo ora la D200 (che io ho) e la D2x incominciano a essere obsolete, come lo sono i server di 3-4 anni fa con 4 processori Xeon P4 che adesso vanno più piano di un P4 Dual Core 2, e non c'è nulla da fare, anche se costano 1/5 del prezzo dell'antenato o pure meno, vanno meglio.
Tutti compriamo il PC sapendo che il giorno dopo siamo già superati come prestazioni (il PC, non noi smile.gif ), o l'avremmo potuto comprare a meno.
Per cui le reazioni indispettite le capisco sempre meno, non è come il passaggio F2, F3 ... F6, adesso il cambio di macchina comporta un significativo cambio di prestazioni e relativa ampia svalutazione del modello precedente, ma guardiamo piuttosto il bicchiere mezzo pieno, avremo macchine sempre più performanti e meno care. Io adesso aspetto la D3x o come si chiamerà, ma non vivrò nel terrore pensando che dopo poco uscirà una D4.
E poi diciamolo, di progressi le DSLR ne devono ancora fare tanti, dalla risoluzione alla compressione delle alte luci, e ancora non capisco il problema dei files "pesanti", con i PC di oggi i file da 10 Mpixels vengono elaborati in un batter d'occhio.
Marco Senn
Messaggio: #112
QUOTE(mistercoki @ Mar 7 2007, 10:30 AM) *

Da quello che leggo questa nuova D40x sembra un'altra macchina rispetto alla D40. Appare come una D80 depotenziata per coprire una fascia di mercato insidiata da altre marche. In attesa che esca la D80xyz o la D200jkw o la D300 sto iniziando ad investire in ottiche. Ho da poco preso un 20 f2.8 Nikkor e metto da parte i soldini per il 12-24 f4 Nikkor.
Saluti a tutti guru.gif
Marco biggrin.gif


Il problema è che non è così wink.gif . E rilancio la mia prima domanda ossia se ritenete, come me, che il posizionamento alto di questa macchina ne farebbe un oggetto difficilmente vendibile e quindi il posizionamento "reale" sarà più basso. Mi spiego: la D80 (ragioniamo sul solo corpo dato che viene offerta con un'ottica diversa) non costerebbe a listino tantissimo di più però ha caratteristiche decisamente superiori a parità (o quasi) di sensore. Elenco di nuovo brevemente: 7 aree AF, CLS attivo (funziona da commander), motore AF, pulsanteria varia per funzioni immediate, secondo display, due ghiere tempi/diaframmi, pulsante per la pdc credo siano le differenze più evidenti.
La mia non vuole essere una polemica, anche se non mi convince molto l'uscita di due macchine così simili in così breve tempo (ma è un problema mio), ma solo una analisi per capire il futuro posizionamento "reale" della macchina.
dannymello79
Messaggio: #113
QUOTE(tosk @ Mar 7 2007, 10:47 AM) *

Mi rivolgo agli acquirenti della D40: scusate, ma su che parametro vi siete basati per scegliere la fotocamera? Io penso per il prezzo, è la meno costosa tra le reflex. Ora la Nikon ne ha fatto un upgrade perché BISOGNA avere la macchina con almeno 10 MP. Adesso perché vi arrabbiate? Perchè avete una macchina meno performante? No, perché probabilmente la D40 scenderà ancora di prezzo, ma non penso che, sapendo dell'uscita della versione X, avreste aspettato la nuova macchina, perché avreste scelto ancora la base per spendere il meno possibile (e non ci vedo nulla di male, anzi).
Dunque non potete accanirvi contro la Nikon perché avete un prodotto che si svaluterà in breve tempo di un centinaio d'euro. Anche con questi upgrade io continuerei a preferire la D50 che monta tutte le ottiche AF con gli automatismi, ha 5 aree di messa a fuoco e non ha avuto bisogno di aggiornamenti firmware, è sempre andata come una saetta.
E' come per i computer, se continuo ad aspettare di comprarlo perché tra 2 mesi ne esce uno migliore resterò sempre con carta e penna per i miei appunti.
Oppure siete arrabbiati perché vostro cugio tra due settimane vi guarderà dall'alto in basso con la nuova x in mano? Spiegatemi che motivi avete di essere tanto ikakkiati! La d40 vi basta? Ottimo, continuate ad usarla! Non vi basta? Perché l'avete presa?? Io, ripeto, sarei andato sulla d50 diretto, se a voi bastavano le performance della d40, la nuova release non aggiunge granché: la raffica è sempre contenuta e 4 mp servono solo a riempire le brochure.


Se a te i soldi li regalano e quello in grassetto non ti pare un motivo di possibile incavolatura allora sicuramente non ci sarebbe nessun motivo di arrabbiarsi! Tutto il resto del messaggio mi pare un decantare la tua fotocamera e una presa per i fondelli verso gli altri utenti della D40 che sono un po' disorientati.

QUOTE(iengug @ Mar 7 2007, 10:50 AM) *

Non ho letto tutto il thread, e perciò mi scuso se ridico cose già dette da altri.
Bisogna cominciare a considerare le DSLR alla stregua dei PC, l'obsolescenza è molto rapida, e certo ora la D200 (che io ho) e la D2x incominciano a essere obsolete, come lo sono i server di 3-4 anni fa con 4 processori Xeon P4 che adesso vanno più piano di un P4 Dual Core 2, e non c'è nulla da fare, anche se costano 1/5 del prezzo dell'antenato o pure meno, vanno meglio.
Tutti compriamo il PC sapendo che il giorno dopo siamo già superati come prestazioni (il PC, non noi smile.gif ), o l'avremmo potuto comprare a meno.
Per cui le reazioni indispettite le capisco sempre meno, non è come il passaggio F2, F3 ... F6, adesso il cambio di macchina comporta un significativo cambio di prestazioni e relativa ampia svalutazione del modello precedente, ma guardiamo piuttosto il bicchiere mezzo pieno, avremo macchine sempre più performanti e meno care. Io adesso aspetto la D3x o come si chiamerà, ma non vivrò nel terrore pensando che dopo poco uscirà una D4.
E poi diciamolo, di progressi le DSLR ne devono ancora fare tanti, dalla risoluzione alla compressione delle alte luci, e ancora non capisco il problema dei files "pesanti", con i PC di oggi i file da 10 Mpixels vengono elaborati in un batter d'occhio.


Allora ragazzi, ma perchè non volete capire! Io credo che qui dentro nessuno sia stupido. Lo sappiamo tutti che in campo elettronico ormai tutto va alla velocità della luce e tutto viene sostituito o miglirato nel giro di poco tempo. Però c'è un limite! E il limite non è tecnologico ma di marketing! Se si volesse si sfornerebbe una fotocamera nuova al giorno, ma sarebbe corretto? Secondo me no! Come non sarebbe corretto aggiornare una fotocamera usicita da 4 mesi (non due anni e nemmeno un anno! ma 4 mesi!) Ora se il prezzo della d40x sarà di almeno il 33% in più di quello della D40 e soprattutto se la D40 non scenderà di prezzo non ci sarà nessun problema da parte mia. Però se la D40 dovesse perdere anche solo 50 euro sul listino scusa ma a me le scatoline gireranno visto che ho acquistato la macchina 10 giorni fa!
ezio ferrero
Messaggio: #114
a mio giudizio....e solo a mio...
la D40x verra' inserita nella fascia di prezzo tra la D40 e la D80 e faranno offerte per svuotarsi i magazzini dell'esubero di produzione della D40 e questo si puo' evincere dalla presentazione in kit con il 18-55 e 55-200 anche lui vecchio.
poi svuotati i magazzini toglieranno di mezzo la D40 e abbasseranno di prezzo la D40x.
la mia arrabbiatura sta nel fatto di aver presentato il modello dopo solo 4 mesi e questo non centra assolutamente nulla con il trend della tecnologia ma è solo una operazione di mercato.
si sono buttati sul mercato con i 6mpx ma la concorrenza vende di piu' con i 10 mpx e loro sapevano che la concorrenza presentava i 10mpx quindi adesso buttano anche loro sul mercato i 10mpx su una entrylevel.
poi certo la mia d40 mi basta e avanza ma rimane il fatto che aver potuto scegliere sarebbe stato meglio.
ema
Messaggio: #115
a mente fredda, posso dire questo.

Il mercato ha le sue regole e sicuramente Nikon (e non Nital) ha dovuto/voluto produrre una reflex entry leve con sensore da 10MP...

Purtroppo i Mp sono diventati uno specchietto per le allodole e il mercato va in quella direzione. Ho la D200 e non rimpiango la D70, ma forse i suoi 6MP che generavano file più leggeri, si. Come dice chi è più esperto di me, con 10MP puoi stamparci una fiancata di un autobus.

Quindi se i possessori di D40 si fermeranno un attimo a pensare si accorgeranno che la loro reflex non sarà né passata né obsoleta ne messa da parte da una X.

Io con la poca esperienza che ho, dovessi scegliere una D40, la prenderei senza la X.

OT posso aggiungere che Studio Raffaello mi ha talmente plagiato con qull'LBCAST che sicuramente dovrò farmi un fotocamera con quel sensore, purché abbia al massimo 8 MP biggrin.gif
studioraffaello
Messaggio: #116
QUOTE(ema @ Mar 7 2007, 11:13 AM) *

a mente fredda, posso dire questo.

Il mercato ha le sue regole e sicuramente Nikon (e non Nital) ha dovuto/voluto produrre una reflex entry leve con sensore da 10MP...

Purtroppo i Mp sono diventati uno specchietto per le allodole e il mercato va in quella direzione. Ho la D200 e non rimpiango la D70, ma forse i suoi 6MP che generavano file più leggeri, si. Come dice chi è più esperto di me, con 10MP puoi stamparci una fiancata di un autobus.

Quindi se i possessori di D40 si fermeranno un attimo a pensare si accorgeranno che la loro reflex non sarà né passata né obsoleta ne messa da parte da una X.

Io con la poca esperienza che ho, dovessi scegliere una D40, la prenderei senza la X.

OT posso aggiungere che Studio Raffaello mi ha talmente plagiato con qull'LBCAST che sicuramente dovrò farmi un fotocamera con quel sensore, purché abbia al massimo 8 MP biggrin.gif

purtroppo temo che non la faranno sarebbe troppo superiore e la concorrenza ne soffrirebbe troppo...( fa parte della filosofia nipponica il non inìfierire sull'avversario)
ma tu prova una d2h ..........e poi vedrai che ti contagi pure tu...
daniele.flammini
Messaggio: #117
QUOTE(ema @ Mar 7 2007, 11:13 AM) *

OT posso aggiungere che Studio Raffaello mi ha talmente plagiato con qull'LBCAST che sicuramente dovrò farmi un fotocamera con quel sensore, purché abbia al massimo 8 MP biggrin.gif

se ti fai plagiare così, allora su quella fotocamera devi montarci l'80 400 di martini! plagio per plagio! tongue.gif
studioraffaello
Messaggio: #118
bhe allora plagio per plagio anche il 17-55 e l'inusabile 50 1,4 tongue.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #119
QUOTE(studioraffaello @ Mar 7 2007, 11:17 AM) *

ma tu prova una d2h ..........e poi vedrai che ti contagi pure tu...

Tutto vero, confermo biggrin.gif
Attualmente sul mercato dell'usato le si trova ad un prezzo MOOOOLTO vantaggioso.
Ne ho affiancata una alla mia D200 poche settimane fa ed ora fanno coppia fissa Pollice.gif

Buonissime foto e scusate l'OT

Lorenzo

P.S. L'inusabile 50ino f1.4 lo uso su entrambe e nessuna delle due si è lamentata (nemmeno a tutta apertura)... ANZI biggrin.gif

Messaggio modificato da Lorenzo Franzoni il Mar 7 2007, 11:21 AM
mauross
Messaggio: #120
ma allora qui si fa finta di non capire...

ma davvero qui ancora qualcuno pensa che a dicembre non si sapeva che stava arrivando una 10 mpx ?
ma avete una qualche idea dei tempi di produzione di una fotocamera? progettazione e tutto ?

ma davvero non sapete che in termini di programmazione aziendale questi(i jappi) non sapessero che dai alboratori di progettazione stava arrivando la d40x ???

secondo me , e ne son fermamente convinto : anche la pagina web di presentazione era già pronta da aprile !! come son già pronte tutte le nuove uscite da qui al 2010

non contesto tutto questo, ma contesto il metodo con al quale son stato preso in giro.

mauro
VINICIUS
Messaggio: #121
Tutti ci aspettavamo a breve la sostituta della D50. Anche se non era stata annunciata, chi comprava la D50 ieri sapeva di comprare una macchina ottima ma destinata a lasciare il mercato presto. Chi comprava fino all'altro ieri la D40 piuttosto che la D50, lo faceva più che altro perché sapeva che il prodotto era appena uscito e si voleva mettere al riparo dalla svalutazione precoce della D50. Invece è successo l'opposto! Nikon inventa la D40x che di fatto sostituisce la D40 e lascia intoccata la D50 che, megapixel a parte, è una macchina superiore in tutto. Chi ha comprato la D40 è stato un po' sfigato, avrebbe dovuto leggere quello che Nikon dice tra le prime pagine del manuale: il prodotto può subire variazioni in qualsiasi momento... smile.gif E così è stato...
daniele.flammini
Messaggio: #122
QUOTE(maur1 @ Mar 7 2007, 11:20 AM) *

ma allora qui si fa finta di non capire...

ma davvero qui ancora qualcuno pensa che a dicembre non si sapeva che stava arrivando una 10 mpx ?
ma avete una qualche idea dei tempi di produzione di una fotocamera? progettazione e tutto ?

ma davvero non sapete che in termini di programmazione aziendale questi(i jappi) non sapessero che dai alboratori di progettazione stava arrivando la d40x ???

secondo me , e ne son fermamente convinto : anche la pagina web di presentazione era già pronta da aprile !! come son già pronte tutte le nuove uscite da qui al 2010

non contesto tutto questo, ma contesto il metodo con al quale son stato preso in giro.

mauro

allora che ti lamenti? se sei così scaltro e lo sapevi con così tanto anticipo potevi aspettare e farti la d40x no?
iengug
Messaggio: #123
Mah, io ho comparto la D200 alla fine del 2005, e poco dopo con l'uscita della D80, il prezzo della D200 è sceso di brutto. Ma mica do la colpa a Nikon, Nikon deve stare attenta alla concorrenza e reagire in fretta, anzi semmai il problema è l'opposto, Nikon è un pò conservatrice e immobilista.
Succede con le auto, con tutti i prodotti consumer, il marketing ha esigenze che non possono tenere conto della suscettibilità dei clienti recenti, che anzi sono quelli che meno probabilemnte faranno un acquisto in tempi brevi.
Inutile rodersi il fegato per queste cose, è la società dei consumi e la serietà delle aziende non centra.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #124
Rimanendo sul tema della discussione, a dicembre ho comprato una D200 che ora costa 200 euri in meno da listino. Quando l'ho acquistata sapevo che la svalutazione galoppa...
Potrebbe essere imminente l'uscita di una sua sustituta, magari con meno rumore ad alti iso, magari con meno propensione al banding, ecc.... ma anche queste cose quando l'ho acquistata le sapevo...
Al momento in cui spendo dei soldi (e credetemi se vi dico che non li trovo sul comodino la mattina) vedo quali sono le mie possibilità ed esigenze in quel momento e cosa offre il mercato. Quello che c'è mi soddisfa e mi serve (o ritengo che mi serva)? Allora se ho modo me lo compro.
A mio avviso (smentitemi pure) le scelte e gli acquisti vanno fatti (almeno per noi comuni mortali) non come se stessimo giocando in borsa, ma in base a ciò che vogliamo e insieme ci possiamo permettere. Se stiamo a seguire l'andamento del mercato hai voglia a farsi prendere dalla rabbia. Il marketing non è né giusto né sbagliato... è markenting e basta!

Questa è solo la mia opinione...
La cosa veramente inportante invece è cercare di far crescere la nostra passione fotografica e scattare e divertirci (parlo di noi amatori... per i pro OVVIAMENTE il discorso è diverso) con la nostra attrezzatura.

Buonissime foto a tutti

Lorenzo
danighost
Nikonista
Messaggio: #125
QUOTE(tosk @ Mar 7 2007, 10:47 AM) *

Mi rivolgo agli acquirenti della D40: scusate, ma su che parametro vi siete basati per scegliere la fotocamera? Io penso per il prezzo, è la meno costosa tra le reflex. Ora la Nikon ne ha fatto un upgrade perché BISOGNA avere la macchina con almeno 10 MP. Adesso perché vi arrabbiate? Perchè avete una macchina meno performante? No, perché probabilmente la D40 scenderà ancora di prezzo, ma non penso che, sapendo dell'uscita della versione X, avreste aspettato la nuova macchina, perché avreste scelto ancora la base per spendere il meno possibile (e non ci vedo nulla di male, anzi).
Dunque non potete accanirvi contro la Nikon perché avete un prodotto che si svaluterà in breve tempo di un centinaio d'euro. Anche con questi upgrade io continuerei a preferire la D50 che monta tutte le ottiche AF con gli automatismi, ha 5 aree di messa a fuoco e non ha avuto bisogno di aggiornamenti firmware, è sempre andata come una saetta.
E' come per i computer, se continuo ad aspettare di comprarlo perché tra 2 mesi ne esce uno migliore resterò sempre con carta e penna per i miei appunti.
Oppure siete arrabbiati perché vostro cugio tra due settimane vi guarderà dall'alto in basso con la nuova x in mano? Spiegatemi che motivi avete di essere tanto ikakkiati! La d40 vi basta? Ottimo, continuate ad usarla! Non vi basta? Perché l'avete presa?? Io, ripeto, sarei andato sulla d50 diretto, se a voi bastavano le performance della d40, la nuova release non aggiunge granché: la raffica è sempre contenuta e 4 mp servono solo a riempire le brochure.

Quoto in pieno tosk, il prezzo ci dirà tante cose.
Solo non si capisce l'uscita dopocosì poco tempo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
11 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »