FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  « < 4 5 6 7 >  
D80: Agg. Firmware 1.0.1
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #126
Ho effettuato l'aggiornamento e trovo che la logica di funzionamento dell'indicazione esposimetrica sia assolutamente la scelta migliore ed in linea con le mie aspettative, come ripetutamente spiegato dall'Ing. Maio, con il quale concordo in ogni dettaglio. Saluti.
Maicolaro
Messaggio: #127
QUOTE(tafra01 @ Feb 9 2007, 09:34 AM) *

Solo temo (cercate di perdonarmi) che questo non sia il forum giusto per esprimere dissensi su scelte Nikon ed aspettarsi risposte che entrino veramente nel merito delle questioni sollevate.


Puoi provare in questo

Ho effettuato l'aggiornamento e mi sembra tutto ok.
In merito alla questione di cui sopra personalmente mi aspetto che l'esposimentro mi informi su quello che "vede" in quel momento. La correta esposizione potrebbe essere valutata solo dopo aver emesso il lampo flash.
eugenio103
Messaggio: #128
Scusate se insisto, ma vorrei un attimo portare l'attenzione sul quesito da me espresso un pò di post più in alto, che è stato totalmente ignorato....

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=826154

Grazie.
Mario76
Messaggio: #129
Ciao eugenio103
Provo a rispondere io proponendoti una riflessione.
Con il tappo sull'obiettivo quanta luce può entrare "nella macchina"? direi zero (lasciando perdere per un attimo la luce che può "filtrare" dal mirino)
Percui, un esposimetro che legge "zero luce" cosa ti può indicare? hmmm.gif
Secondo me l'unica cosa sensata è proprio l'indicazione LO
quanti step di sottoesposizione può "suggerirti" un esposimetro rispetto al buio totale?!?

Inoltre è scritto nelle specifiche della macchia il campo di possibili letture dell'esposimetro (diverso tra matrix e spot...)

Spero di essere stato di aiuto.

Saluti

Mario


QUOTE(AndyBO63 @ Feb 9 2007, 01:18 PM) *

Ho effettuato l'aggiornamento e trovo che la logica di funzionamento dell'indicazione esposimetrica sia assolutamente la scelta migliore ed in linea con le mie aspettative, come ripetutamente spiegato dall'Ing. Maio, con il quale concordo in ogni dettaglio. Saluti.


Pollice.gif
Ma io lo avevo già detto in un precedente post di questa stessa discussione, facendo anche rifemento al comportamento della mia fantastica F80. tongue.gif

smile.gif

Buon Week end e Buone foto.

Mario
eugenio103
Messaggio: #130
QUOTE(Mario76 @ Feb 9 2007, 06:31 PM) *
Ciao eugenio103
Provo a rispondere io proponendoti una riflessione.
Con il tappo sull'obiettivo quanta luce può entrare "nella macchina"? direi zero (lasciando perdere per un attimo la luce che può "filtrare" dal mirino)
Percui, un esposimetro che legge "zero luce" cosa ti può indicare? hmmm.gif
Secondo me l'unica cosa sensata è proprio l'indicazione LO
quanti step di sottoesposizione può "suggerirti" un esposimetro rispetto al buio totale?!?

Inoltre è scritto nelle specifiche della macchia il campo di possibili letture dell'esposimetro (diverso tra matrix e spot...)

Spero di essere stato di aiuto.

Saluti

Mario


Grazie della tua risposta Mario, avevo pensato pure io al tuo ragionamento, ma io in ogni caso non riesco proprio a fare in modo che mi compaia l'indicazione dell'entità della sottoesposizione nel mirino, se magari potresti suggerirmi un esperimento da fare per verificare che questa funzionalità introdotta dal nuovo firmware sia effettivamente funzionante sulla mia D80 te ne sarei grato.
Ciao, Eugenio.
Sammy49
Messaggio: #131
Grazie dell'informazione.
Aggiornamento perfettamente eseguito anche grazie alle dettagliate istruzioni.

Saluti.

Sammy



buzz
Staff
Messaggio: #132
QUOTE(eugenio103 @ Feb 9 2007, 07:41 PM) *

Grazie della tua risposta Mario, avevo pensato pure io al tuo ragionamento, ma io in ogni caso non riesco proprio a fare in modo che mi compaia l'indicazione dell'entità della sottoesposizione nel mirino, se magari potresti suggerirmi un esperimento da fare per verificare che questa funzionalità introdotta dal nuovo firmware sia effettivamente funzionante sulla mia D80 te ne sarei grato.
Ciao, Eugenio.


Nella domanda che hai fatto, chiedi come fare andare fuori scala l'esposimetro.
Considera che al di sotto e al di spora di 2 stop di esposizione sei già "fuori scala" quindi la tua domanda non riesco a capirla.
Se vuoi vedere l'esposimetro in azione, imposta la fotocamera in manuale e punta diverse fonti di luce fino a vedere le tacchiette dell'esposimetro che si muoveranno sempr entro i limiti di 2 stop sopra e sotto il valore della terna tempo-diaframma-sensibilità che hai impostato.

Ma mi chiedo a cosa serva tutto cio'...
saurohd
Messaggio: #133
Aggiornamento eseguito, tutto ok!
Devo dire che leggendo le vostre risposte sono stato molto titubante se farlo oppure no ma, dopo l'intervento dell'Ing. Maio, mi sono convinto (anche perché ho capito cosa c'era di nuovo nell'esposimetro) smile.gif

Per il momento sembra tutto ok e anche l'incriminato (l'esposimetro ballerino) sembra che si comporti come descritto.

Grazie a tutti per i dubbi e perplessità che avete esposto, siete una fonte di informazioni inesauribile (come tutto il forum ovviamente) biggrin.gif
giorgio.g
Messaggio: #134
QUOTE(eugenio103 @ Feb 9 2007, 07:41 PM) *

Grazie della tua risposta Mario, avevo pensato pure io al tuo ragionamento, ma io in ogni caso non riesco proprio a fare in modo che mi compaia l'indicazione dell'entità della sottoesposizione nel mirino, se magari potresti suggerirmi un esperimento da fare per verificare che questa funzionalità introdotta dal nuovo firmware sia effettivamente funzionante sulla mia D80 te ne sarei grato.
Ciao, Eugenio.


Metti il tappo sull'obiettivo e alza il flash rolleyes.gif
Dai tuoi interventi precedenti mi è parso di capire che nelle tue prove tu il flash non l'abbia mai sollevato quindi mi pare normale non esca fuori la scala dell'esposimetro.
Se poi mi sbaglio e avessi interpretato male i tuoi messaggi precedenti ti chiedo scusa e prova a fare come dice buzz.

Un saluto,
Giorgio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #135
ciao
tanto per notizia: aggiornamento firmware effettuato senza problemi. Facile anche per i "testoni" come me non proprio amanti si pc e software... wink.gif
ciao

Daniele
iogenovese
Messaggio: #136
Ciao,

effettuato sabato pomeriggio l'aggiornamento, procedura molto semplice e bien spiegata.

per ora nessun problema!

max
http://lapiccolacasa.blogspot.com
nonnobelardo
Messaggio: #137
Ciao ragazzi, mi do da solo il benvunuto qui nel forum... laugh.gif
Giovedi scorso acquistata una (MAGNIFICA!!!) D80 (ovviamente nuova da rivenditore ufficiale) e sorpresa.....
Verione del F 1.0.1!!!
Mi sono levato un atroce dubbio se effettuare l'aggiornamento oppure no... cmq la fotocamera sembra funzionare perfettamente anke se sono solo a pag 50 del libretto di "uso e manutenzione" biggrin.gif
Volevo solo farvi sapere che nelle nuove macchine ormai l'attuale versione esce direttamente dalla casa...
A presto!!!
Billino
Messaggio: #138
In seguito alle esaustive precisazioni dell'Ingegner Maio, che ringrazio, ho effettuato l'aggiornamento. Procedura semplice semplice e veloce.
Ora..speriamo bene..!
D'altronde, un aggiornamente è fatto per esser migliorativo di qualcosa, sennò che sesno ha?
Fidiamoci di mamma Nikon su!

tongue.gif
Mario76
Messaggio: #139
Mi permetto di aggiungere un commento a favore della fiducia verso Nikon e Nital.
Ho dato un'occhiata a tutti gli aggiornamenti di tutte le varie Digitali Nikon... e non ho mai letto di problemi.

Non credo che la D80 interrompa questa serie positiva wink.gif

Saluti a tutti

Mario
mc0676
Messaggio: #140
Ho fatto l'aggiornamento ed ho avuto questo problema.
In pratica avevo la camera settata su RAW e dopo 5-6 scatti mi dava batteria scarica.
Dovevo spegnere e riaccendere e di nuovo dopo 5-6 scatti batteria scarica.
Cosi ho messo la batteria carica che avevo di scorta e niente da fare, insisteva.

Cosi ho provato a mettere in JPEG FINE spento e riacceso e il problema è scomparso.
Ho rimesso quindi RAW e tutto è andato bene, oltre 200 scatti senza cedimenti della batteria (la solita canonica tacchettina).

Boh ! Cmq ora tutto ok.
Apneista77
Messaggio: #141
grazie mille all'ing. Maio per i chiarimenti del caso.
Questo è "gestire" il cliente.
Complimenti alla Nikon ed all'Ingegnere.
grazie
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #142
Alla luce degli sviluppi che ho dato modo di analizzare nel tempo ed in ogni aspetto, i miei termini usati forse adesso suoneranno più coerenti.
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 1 2007, 10:07 AM) *
...Valutando invece genericamente gli ultimi interventi basati sui "forse" o sui normali comportamenti slegati dal firmware...

Vi invito a minor "terrorismo". Molte delle cose segnalate non trovano riscontro o consistono in normali nuove logiche di funzionamento.
Non mi fraintendete ma noterete come avete ingiustamente disorientato coloro che si accingevano a procedere con l'aggiornamento.

Quando avrete "chiarito" gli aspetti precedentemente sollevati potrò prendere in considerazione un riepilogo...

Firmware quindi assolutamente stabile e migliorativo da suggerire senza remore. Questa discussione ci permette inoltre di capire le strane logiche forum dove chiunque può scrivere qualunque cosa poi "svicolare" senza chiarire l'equivoco generato magari anche inconsapevolmente ma comunque letto da migliaia di persone. Mi sarei aspettato in questa stessa perlomeno una replica dei messaggi che linko ai rispettivi Nikname...

teradm, treccd, Apneista77, eugenio103, Marco.rova, vinfior, almafer, BeppePerzen, cyberdelics, tafra01, iervoc.

Sgancio dall'evidenza questa discussione per evitare l'ansia che inevitabilmente genererebbe ai nuovi che si accingono a leggerla. Non essendoci motivazioni sorte ripropongo la stessa in evidenza ma lasciando il mio solo messaggio d'apertura.

Grazie a tutti coloro che hanno agito nello spirito di Regolamento ricercato da questo forum.

G.M.
Apneista77
Messaggio: #143
Gentile Ingegner Maio,
volevo aspettare di avere un pò più di tempo per dare una risposta più esaustiva.
Ad ogni modo, devo riconoscere che ciò che io reputavo "malfunzionamenti" riconducibili all'aggiornamento, con le delucidazioni che Lei ci ha fornito, si sono dimostrati essere funzionamenti corretti a cui noi utenti dobbiamo allinearci.

Resto comunque un pò disorientato dai nuovi "parametri" da tenere presente al momento dello scatto, ma non considero i miei precedenti interventi nè fuori luogo, nè politicamente scorretti in tema di regolamento del forum.

L'apprensione di un utente, a dispetto di una "stranezza" relativa ad un'azione quale può essere quella oggetto di discussione, non è biasimabile, tuttavia concordo col fatto che i toni della discussione debbano restare sereni, così come debba auspicarsi piena e massima fiducia nei confronti di "mamma nikon", che non ha obbligato nessuno ad effettuare l'aggiornamento e soprattutto ha dimostrato, grazie alla Sua partecipazione alla discussione, di essere vicina al cliente... Ottima scelta ed ottimo "messaggio". Questo è SODDISFARE IL CLIENTE!!!

Da parte mia, posso affermare d'esser stato forse un pò "ansioso" di avere chiarimenti, ma gli argomenti, i dubbi e le domande che ho posto, palesavano toni pacati, sereni, di confronto e, soprattutto, fiduciosi.

Buon lavoro e Grazie.

Messaggio modificato da Apneista77 il Feb 15 2007, 10:38 PM
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #144
QUOTE(Apneista77 @ Feb 15 2007, 10:34 PM) *

...volevo aspettare di avere un po’ più di tempo per dare una risposta più esaustiva...

Vincenzo, le mie osservazioni ricoprivano aspetto generale perchè generalizzato è l'approccio dell'utenza che si accinge a leggere le discussioni. Non può non convenire che a parte Lei e pochi altri, la maggior parte dei "guastatori" accorsi si sono ben guardati dal ridimensionare le affermazioni allarmanti e disorientanti fatte.
E, vista l'esperienza, non mi faccio illusioni pronto a scommettere che in molti trasmetteranno ad altri la falsa conclusione che in questo forum non si può argomentare...
…assegnando il termine "problemi" o "difetti" a normali logiche di funzionamento.
Se si riesce a far divenire un "problema" un regolare e funzionale aggiornamento firmware allora risulta chiaro che si perde il giusto "peso" da dare a soddisfazioni e/o reali eventuali problemi da curare, seguire e risolvere.

Il fine del forum vorrebbe essere quello di aiutarsi vicendevolmente con serenità e calma per poter sfruttare al meglio la propria attrezzatura di solito usata per hobby e che vorrebbe regalare gioia di condivisione delle emozioni visive piuttosto che...
L'egoismo oggettivo preponderante nelle personali "pretese" non è in linea con lo spirito ne tanto meno con la ricerca di necessaria serenità collettiva. Convogliare preziose risorse collettive su continui falsi allarmi riduce le possibilità di gestire, analizzare e risolvere le reali problematiche.

Chiudo con questo l’OT che avrei preferito non dover far notare.

G.M.
mc0676
Messaggio: #145
Ing. Maio,
intanto complimenti per il volume 2 allegato alla D80 (conservo gelosamente anche il volume 1 allegato alla D70 che il venditore mi ha richiesto assieme alla D70 ma che io ho fatto lo gnorri e mi sono tenuto ehehehe), ma cosa mi può dire su questo:


http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=830606

Messaggio modificato da mc0676 il Feb 16 2007, 10:22 AM
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #146
QUOTE(mc0676 @ Feb 16 2007, 10:21 AM) *

Come avrà notato, nulla ha a che fare con l'aggiornamento firmware fatto. Questa "stranezza" che può essere comune ad ogni modello, non può che ricondursi, normalmente, a batterie ancora non perfettamente formate, ad alcune batterie non originali o a batterie con i contatti non propriamente puliti. La comunicazione della stima di carica di queste generazioni di batterie avviene attraverso il terzo contatto. Lasci in carica a lungo la batteria e proceda con qualche ciclo completo. Se avrà definitivamente risolto la cosa allora abbiamo fatto "centro". Se il problema persisterà (anche a contatti certamente puliti) non resta che richiedere un intervento d'Assistenza.

G.M.
mc0676
Messaggio: #147
OK, meglio cosi.
Avevo associato il problema all'aggiornamento perché in 2 mesi non mi era mai capitato e si è manifestato appena accesa dopo aver fatto l'aggiornamento.
Stasera controllo i contatti di entrambe le batterie che sono ovviamente originali.
Grazie per la rapidità della risposta.
ragazzopazzo
Messaggio: #148
Ho ingrandito l'immagine al 100% su PictureProject, eseguito un "stamp" da tastiera e incollato su Paint, ritagliando ed escludendo quello che non serviva. Ho poi zippato il file, nella speranza che il formato sia accettato sul forum e alla fine lo allegato.

Il contenuto mostra un dettaglio al 100% di una immagine scatta con una d80 che utilizza i seguenti dati di scatto:

Nikon D80
2007/02/20 01:05:48.4
Compressi RAW (12-bit)
Dimensione immagine: Grande (3872 x 2592)
Colore
Obiettivo: 35-70mm F/2.8
Lunghezza Focale: 70mm
Modo di Esposizione: Manuale
Modo di misurazione: Multi-zona
1/25 sec - F/7.1
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 1600
Ottimizza Foto: Normale
Bilanciamento del bianco: Flash
Modo AF: AF-A
Modo Sincro-flash: Prima tendina
Modo flash: Integrato, i-TTL-BL
Comp. flash Auto: 0 EV
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Auto
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No
NR su ISO elevati: Si (Alta)

(copia e incolla dalla finestra dati di scatto).

Vi sembra che il rumore sia stato ridotto? Inoltre, prechè sulla fotocamera ho impostato on su Rid. Disturbo su pose lunghe e in Picture Project me lo ritrovo settato su No?

Ho postato il messaggio su questo argomento, perchè sulla mia D80, acquistata il 17 c.m., c'è installata la versione tanto criticata (gia trovata installata): a questo punto mi chiedo:

- ho sbagliato parametri?
- centra la release del firmware?
- posso impostare paramtri in maniera diversa?
- devo portare la macchina al centro assistenza?
o devo stare muto e rassegnato?

Accetto qualsiasi risposta
File allegati
File Allegato  Riduzione_rumore.bmp ( 280.14k ) Numero di download: 148
 
buzz
Staff
Messaggio: #149
Come si fa a dire se il rumore sia stato ridotto? rispetto a quando?
La foto sembra parecchio rumorosa, ma questo dipende sicuramente da altri fattori, come ad esempio la zona in ombra presa come crop, ed eventuali ritocchi effettuati come schiarite o amoplificazioni di luminosità come i d-light o altri.
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #150
QUOTE(ragazzopazzo @ Feb 20 2007, 01:39 AM) *
...
- ho sbagliato parametri?
Stiamo valutando il rumore di uno scatto fatto a 1.600 ISO aggravato dal tempo relativamente lungo (1/25 sec - F/7.1). Uno scatto a 1.600 ISO fatto con un tempo più veloce (aprendo il diaframma) avrebbe avuto minori complicanze.
QUOTE(ragazzopazzo @ Feb 20 2007, 01:39 AM) *
...
- centra la release del firmware?
No. Stiamo valutando normali aspetti noise.
QUOTE(ragazzopazzo @ Feb 20 2007, 01:39 AM) *
...
- posso impostare parametri in maniera diversa?
Se il soggetto è statico, è preferibile abbassare l'amplificazione ISO ed operare con tempi di posa più lunghi. Con tempi di posa più lunghi si ottiene un tipo di rumore diverso, più costante e più controllabile. L' NR su pose lunghe che opera, dopo gli otto secondi di posa con la sottrazione del Dark Frame, è più efficace di quello su alti ISO.
QUOTE(ragazzopazzo @ Feb 20 2007, 01:39 AM) *
...
- devo portare la macchina al centro assistenza?
No.
QUOTE(ragazzopazzo @ Feb 20 2007, 01:39 AM) *
...o devo stare muto e rassegnato?
Preferirei che analizzasse le variabili in gioco.
La riduzione disturbo su alti ISO, a differenza di quella su lunghi tempi di posa, opera, sui RAW/NEF SOLO a livello software extra camera e l'intervento di riduzione viene effettuato dal software usato per la costruzione immagine.
Troverà quindi sostanziali differenze su scatti RAW in base al software in uso. Verifichi quindi quanto sopra confrontando l'operato di PictureProject ultima versione con Capture NX ma anche con Camera RAW ed i numerosi altri programmi anche freeware disponibili.
QUOTE(ragazzopazzo @ Feb 20 2007, 01:47 PM) *
...Appena ho visto il rumore, la prima cosa che sono andato a guardare su PP sono state le impostazioni di scatto, vedendo che non avevo impostato la riduzione su pose lunghe...
Ci risulta difficile ipotizzare qualunque sorta di guasto.
Se le due distinte opzioni di riduzione disturbo NR sono state attivate prima della ripresa, nei dati exif devono comparire coerenti a parte se si spegne la fotocamera prima del termine del Job NR (sottrazione del Dark Frame) fatta dopo lo scatto nel caso della riduzione disturbo su pose lunghe o quando la stessa non viene applicata con pose inferiori a otto secondi nel caso della D80. D70s E Pixel Colorati, Pixel difettosi a esposizioni lunghe?
Verificate quindi lo scatto originale con diversi software al fine di comprenderne le origini dell'incongruenza.

G.M.
PS: Suggerisco di "abbandonare" questa discussione visto che non c'è alcun nesso con la versione firmware.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  « < 4 5 6 7 >