FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
F65!
Rispondi Nuova Discussione
pieromod
Messaggio: #1
ho comprato questa reflex per avvicinarmi al mondo della pellicola..essendo possessore di una D50!Sono contento di questa mia scelta e credo che d'ora in poi verrò spesso qui nel forum a chiedervi consigli biggrin.gif
eccone uno:
ho preso un rullino B/W FujiFilm Neopan 1600 nel tentativo di fare foto in ambiente a luce naturale in interni con il mio 50ino a massima apertura;
il mio intento sarebbe di avere un risultato con molto sfocato e grana molto visibile. Questa pellicola è adatta ad un lavoro simile?avete altrimente altre pellicole da suggerirmi? Grazie! biggrin.gif
_Nico_
Messaggio: #2
Beh, se desideri grana puoi provare anche la Delta 3200 della Ilford... smile.gif
christian.coco
Messaggio: #3
Fatalità ne ho sviluppata una in questo istante ed è la mia prima 3200.
Ho usato del Rodinal 1+25 che con le tri-x 400 mi da una bella grana secca e decisa.
Staremo a vedere in stampa,se uscirà qualcosa di interessante la posterò in questa discussione wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Innanzitutto complimenti per il nuovo acquisto. Pollice.gif
Per le pellicole suggerisco anche la mitica Kodak TRI-X 400 tirata a 800/1600 iso.

saluti e buon divertimento wink.gif
Bruno
christian.coco
Messaggio: #5
QUOTE(Bruno L @ Jan 9 2007, 08:46 PM) *

Innanzitutto complimenti per il nuovo acquisto. Pollice.gif
Per le pellicole suggerisco anche la mitica Kodak TRI-X 400 tirata a 800/1600 iso.

saluti e buon divertimento wink.gif
Bruno




E' vero Bruno,ho appena appeso ad asciugare la 3200 e devo dire che come densità è simile alla tri-x 400 esposta a 1600,l'unica cosa che in certi fotogrammi la scena ha pochi dettagli e bassa densità,è normale? hmmm.gif
christian.coco
Messaggio: #6
Questa è una cansione di uno dei fotogrammi di una TRI-X tirata a 1600
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(christian.coco @ Jan 9 2007, 07:01 PM) *

....l'unica cosa che in certi fotogrammi la scena ha pochi dettagli e bassa densità,è normale? hmmm.gif
Probabile che dipenda anche dal rapporto contrasti, luci e esposizione di quel particolare fotogramma.
Comunque, sempre a mio parere e gusto personale, naturalmente, il Rodinal non lo vedo adatto per queste operazioni, meglio il classiso D-76.
Per i tiraggi meglio ancora sarebbe il Microphen, ... ma il nostro amico prlava di una grana ben visibile..

ps. Vedo con piacere che sei stato a Napoli wink.gif

saluti
Bruno

Messaggio modificato da Bruno L il Jan 9 2007, 11:23 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio