FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Gruppi Personalizzati
d200
Rispondi Nuova Discussione
marti_crippa
Messaggio: #26
QUOTE(barbatrukko @ Aug 31 2006, 10:44 AM) *

Perfetto. Quindi io posso miscelare le impostazioni del corpo con quelle dello scatto e avendo i gruppi
A B C D
e
1 2 3 4

Miscelare indipendentemente A1 o B3 e così via.

quindi posso miscelare varie impostazioni di scatto con varie impostazioni di manipolazione immagine


però, mi picerebbe contestualizzare A1, B3 ... andando oltre a quanto fatto dagli amici americani con landscape/landscape hmmm.gif
barbatrukko
Messaggio: #27
QUOTE(marti_crippa @ Aug 31 2006, 09:15 PM) *

però, mi picerebbe contestualizzare A1, B3 ... andando oltre a quanto fatto dagli amici americani con landscape/landscape hmmm.gif


In che senso?
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #28
QUOTE(marti_crippa @ Aug 31 2006, 09:15 PM) *

però, mi picerebbe contestualizzare A1, B3 ... andando oltre a quanto fatto dagli amici americani con landscape/landscape hmmm.gif


Si, e' una buona idea.
Quindi

menu di scatto:
punta e scatta ritratto panorami/macro sport e azione
potendo personalizzare nitidezza modo colore saturazione ecc

menu setting personalizzati

creare delle personalizzazioni che saranno tipo(per esempio):

notturno (iso auto ecc) ecc ecc ecc

In modo di fare:

panorami notturno

Ho capito bene?
Mac
Messaggio: #29
E del gruppo impostazioni nel menù ripresa? Come vi siete comportati?
Suggerimenti e consigli?
Sarebbe molto interessante avere anche qui una serie di settaggi ad hoc che si integrassero al meglio con i gruppi personalizzati.
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #30
QUOTE(Mac @ Sep 1 2006, 10:16 AM) *

E del gruppo impostazioni nel menù ripresa? Come vi siete comportati?
Suggerimenti e consigli?
Sarebbe molto interessante avere anche qui una serie di settaggi ad hoc che si integrassero al meglio con i gruppi personalizzati.


Io ho fatto a rovescio.

Considero il menu ripresa come "principale".
Quindi i gruppi possono andare bene come nel famoso foglio del forum americano ossia:

punta e scatta
ritratto
panorama
sport

in quanto vi sono impostazioni determinanti ,come spazio colore , modo colore, nitidezza, saturazione per questi tipi di scatto.

Il menu impostazioni personalizzate lo considererei come "sottomenu" per i sopraindicati menu.

E qui sono bene accetti suggerimenti e consigli
Mac
Messaggio: #31
Io ho, per ora, settato le prime due. Nel menù A ho impostato tutto di default eccetto per la nitidezza a +1, mentre nel B ho caricato la curva Velvia per fare dei confronti anche su questo tipo di parametri.

Messaggio modificato da Mac il Sep 1 2006, 10:22 AM
iMauro
Messaggio: #32
Ma questi gruppi non possono essere salvati utilizzando Nikon Capture Control (credo con estensione ".ncc") in modo da scambiarceli?
iMauro
Messaggio: #33
QUOTE(gibomail @ Sep 1 2006, 08:40 AM) *

Si, e' una buona idea.
Quindi

menu di scatto:
punta e scatta ritratto panorami/macro sport e azione
potendo personalizzare nitidezza modo colore saturazione ecc

menu setting personalizzati

creare delle personalizzazioni che saranno tipo(per esempio):

notturno (iso auto ecc) ecc ecc ecc

In modo di fare:

panorami notturno

Ho capito bene?


Questa idea mi piace moltissimo.
Qualcuno l'ha sviluppata?


barbatrukko
Messaggio: #34
QUOTE(M@O @ Nov 19 2006, 12:05 PM) *

Ma questi gruppi non possono essere salvati utilizzando Nikon Capture Control (credo con estensione ".ncc") in modo da scambiarceli?

buona idea
genesi10
Messaggio: #35
Ciao a tutti voi smile.gif
Se vi può interessare ho la traduzione in italiano:


scusate i settaggi dal sito americano
iMauro
Messaggio: #36
QUOTE(genesi10 @ Nov 20 2006, 08:07 PM) *

Ciao a tutti voi smile.gif
Se vi può interessare ho la traduzione in italiano:
scusate i settaggi dal sito americano


Parli del file "D200 Custom Settings v1-5.xls"?
marti_crippa
Messaggio: #37
QUOTE(M@O @ Nov 19 2006, 07:46 PM) *

Questa idea mi piace moltissimo.
Qualcuno l'ha sviluppata?


e' esattamente quello che avevo in mente.
Ho esercitato poco ultimamente e sono ancora fermo ai settaggi americani che secondo me possono decisamente essere migliorati per estensione.

Sono ancora un neofita del digitale ed il rischi di dire cavolate è alto.

Ha senso lavorare sui settaggi es panorami es. notturno per poi con agilità arrivare per esempio a:
Panorami/notturno
Ritratti/notturno ?
genesi10
Messaggio: #38
QUOTE(M@O @ Nov 20 2006, 10:22 PM) *

Parli del file "D200 Custom Settings v1-5.xls"?

si proprio quello se puo interessare ma qui non posso aggiungere un allegato
genesi10
Messaggio: #39
vi posso mandare una E-mail con l'allegato
iMauro
Messaggio: #40
QUOTE(genesi10 @ Nov 21 2006, 08:40 PM) *

vi posso mandare una E-mail con l'allegato


Ti ringrazio ma già li ho impostati anche se non ne sono convinto. dry.gif
Entrambi i menu, Shot e Custom, prevedono impostazioni per situazioni uguali:
"Point & Shot" per Shot A e Custom A, "Portrait" per Shot B e Custom B.....

Sembrerebbe che ad uno Shot A debba essere associato solo il relativo Custom A. Quindi non vedo il senso di abbinare Shot A (Point & Shot) con Custom B (Portrait). hmmm.gif

In realtà così avremmo solo 4 configurazioni contro le 16 possibili!

Messaggio modificato da M@O il Nov 22 2006, 03:44 PM
genesi10
Messaggio: #41
Io personalmente ho impostato la mia piccola con i settaggi dal forum americano Nikonians(D200 Custom Settings v1-5.xls ) e con qualche ritocco ho notato delle migliorie alle mie foto
iMauro
Messaggio: #42
QUOTE(genesi10 @ Nov 22 2006, 06:50 PM) *

Io personalmente ho impostato la mia piccola con i settaggi dal forum americano Nikonians(D200 Custom Settings v1-5.xls ) e con qualche ritocco ho notato delle migliorie alle mie foto


Quindi come li usi? Shoot A con Custom A, Shoot B con Custom B....?

Sicuramente i risultati non saranno male, ma ho l'impressione che non sia la combinazione migliore ottenibile!
iMauro
Messaggio: #43
Ho trovato un bell'articolo sui menu della D200.
I Shooting menù sono definiti come "Image Processing" e i Custom menù come "Camera Setting".
Sono d'accordo sul fatto che specialmente sui Custom menù c'è un pò di disorganizzazione (ad esempio è stata inserita la funzione ISO AUTO che sarebbe stata meglio nei Shooting Menù dove si trova anche il settaggio per gli ISO). blink.gif

A mio parere, ma anche del tizio dell'articolo, una bella revisione/ridistribuzione del menu attraverso un nuovo firmware non sarebbe male. smilinodigitale.gif
Così com'è è difficile avere quele 16 possibili combinazioni!
E' come se non fosse sfruttata al 100%...
Che ne pensate?
ferrianf
Messaggio: #44
Ciao a tutti, io uso normalmente le impostazioni che ho allegato (in modo sintetico).
Uso NORMALE-NORMALE per la maggior parte delle situazioni di scatto; RITRATTO per ottimizzare la resa dell'incarnato, avere la qualità massima sui passaggi tonali del RAW non compresso e limitata nitidezza aggiunta; WEB per scatti per siti e utilizzo web, forzando l'acquisizione diretta di jpeg e usando uno spazio colore sRGB; CUSTOM la tengo per sperimentare curve personalizzate e lavori di ricerca.
Per quanto riguarda i camera settings, a parte l'impostazione NORMALE, uso soprattutto SPORT per le riprese che comportano soggetti in rapido movimento e COMMANDER per i lavori nei quali mi avvalgo del sistema di illuminazione wireless Nikon e mi serve comandare i flash con quello on-camera.

Buona giornata

Fabrizio
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
hausdorf79
Messaggio: #45
Non ho ancora settato le memorie della mia D200, ma direi che la cosa più semplice e quella di associare A->A, B->B etc. e di ridurre al minimo gli incroci, onde evitare casini in situaizoni di fretta.

Consiglio anche di leggersi da pag. 406 del libro di Thom Hogan(Complete Guide to D200).

Ciao!

hausdorf79
Messaggio: #46
Due domande, supponendo di trovarmi in combinazione A-A(ad esempio) dei settaggi personalizzati.

1. Per tornare al default come faccio?
2. Posso cambiare al volo un qualsiasi settaggio del modo A-A, mantenendo il resto?

Ve lo chiedo per anticiparmi la lettura di quella parte...visto che mi sto leggendo la vagonata di pagine prima.

P.S.: Accetterò anche chi mi dice RTFM... huh.gif
vincenzo caiazzo
Messaggio: #47
ditemi se ho capito bene...... nel "menù di ripresa" esistono 4 gruppi possibili di impostazioni con (ovviamente) 4 nomi che posso personalizzare. fin qua, tutto Ok. nel "menù personalizzazioni" esistono altri quattro gruppi che, in abbinamento ai 4 gruppi di ripresa danno possibilità di avere 16 combinazioni diverse. il problema è che se nomino i gruppi del "menù personalizzazioni" facendo riferimento ad uno qualsiasi dei gruppi di imposatazioni (nel menù ripresa), automaticamente vado ad eliminare altre possibilità.E' giusto? unsure.gif
hausdorf79
Messaggio: #48
QUOTE(vincenzo caiazzo @ Jan 7 2007, 09:08 PM) *

ditemi se ho capito bene...... nel "menù di ripresa" esistono 4 gruppi possibili di impostazioni con (ovviamente) 4 nomi che posso personalizzare. fin qua, tutto Ok. nel "menù personalizzazioni" esistono altri quattro gruppi che, in abbinamento ai 4 gruppi di ripresa danno possibilità di avere 16 combinazioni diverse. il problema è che se nomino i gruppi del "menù personalizzazioni" facendo riferimento ad uno qualsiasi dei gruppi di imposatazioni (nel menù ripresa), automaticamente vado ad eliminare altre possibilità.E' giusto? unsure.gif


Sono due insiemi disgiunti che regolano impostazioni diverse e modificandone uno non intacchi le proprietà dell'altro.
Il discorso è che ti accorgerai presto che 16 combinazioni non hanno senso e dunque non ti serviranno.

wink.gif
aseller
Messaggio: #49
L'ideale davvero sarebbe scambiarci le informmazioni ed i profili ncc.
Per avere la migliore ottimizzazione senza neanche tanto incasinarci la vita.
Non dico 4 x 4 opzioni possibili ma almento customizzare...davvero
aseller
Messaggio: #50
Questo è il mio File...con leggerissime variazioni fisiologiche della Ver 1.51 set D200

Messaggio modificato da aseller il Jan 21 2007, 11:22 AM
File allegati
File Allegato  antonello_1.zip ( 210byte ) Numero di download: 248
 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >