FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 >  
Nuova Nikon D40
Accattatevill'!!!
Rispondi Nuova Discussione
neptun
Messaggio: #101
E' uno scherzo o è una novità ulteriore??? smile.gif
mbfoto
Messaggio: #102
QUOTE(simbo74 @ Nov 7 2006, 08:17 PM) *

beh... non lo sai che una nikon al giorno leva il medico di torno?

... tutti al baaar....

simone

Basta prenderlo sempre in fronte!
_Simone_
Messaggio: #103
se ne parla già da giorni, al bar...
neptun
Messaggio: #104
........no comment.
Anzi.......commento: Ieri sono stato dal mio rivenditore di fiducia e mi ha fatto toccare le nuove canon 400 ed olympus e 400.
Sembrano giocattoli di plastica (e io la mia bella om4 la tengo ancora piccola ma splendida),
Se il mercato delle dslr va in quella direzione adattiamoci; anche Nikon dovrà seguire il mercato.
Flange degli obiettivi in plastica etc.
Il divario tra i prodotti di qualità e gli entry leve sarà sempre più ampio.
.........e un pò guardando la mia F3 tutto ciò mi rattrista
simbo74
Messaggio: #105
QUOTE(mbfoto @ Nov 7 2006, 11:37 PM) *

Basta prenderlo sempre in fronte!



Mi scuserai ma non l'ho capita... ohmy.gif
SimoneBaldini
Messaggio: #106
Mi ricorda la BMW quando fece il modello dei "poveri" la compact con i paraurti non verniciati ci mancava anche che non ti desse lo specchietto di destra!

Ciao
Simone

PS: Ma cosa stà facendo Nikon, oltre che a rovinarsi il nome?
_Simone_
Messaggio: #107
prima di esprimere giudizi avventati, privi di fondamenti e del tutto personali, ricordiamoci che questa è una discussione da bar su un corpo macchina che non esiste, e non è stato nemmeno annunciato da Nikon
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #108
QUOTE(Franco_ @ Nov 6 2006, 08:11 PM) *

F50 ? Urk, volevo dire F55 laugh.gif

Te la sei cavata in corner ... cool.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #109
QUOTE(_Simone_ @ Nov 8 2006, 12:14 AM) *

ricordiamoci che questa è una discussione da bar su un corpo macchina che non esiste, e non è stato nemmeno annunciato da Nikon

Certo, non esiste, ma in queste ore gli ingenieri Nikon stanno leggendo sui vari siti le sue caratteristiche e stanno visionando le immagini del corpo macchina, credo che nel giro di una settimana riusciranno a costruirne migliaia e poi la annunceranno...è così che funziona, no?
biggrin.gif

Messaggio modificato da paolo.torrielli@tiscali.it il Nov 8 2006, 01:02 AM
buzz
Staff
Messaggio: #110
Non proprio. Funziona al contrario.
La macchina già esiste, ma prima di essere immessa sul mercato si sondano le preferenze e le aspettative dei potenzilai compratori. Si suscita una certa curiosità e alla fine, quando il momento è maturo, si mettono in commercio.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #111
A giudicare dai commenti raccolti qui...Mah! Poi, con una buona campagna pubblicitaria e qualche test "guidato" su qualche "blasonata" rivista, si fanno miracoli....Anche far credere che il Kitecat è meglio del foie gras!
Diego
giac23
Messaggio: #112
Io credo che la Nikon con la presunta nuova D40, si sia solo adeguata al mercato della fotografia digitale.
Infatti la D40 andrebbe direttamente a competere con la Olympus E400, La Canon 400D e l'ultima Pentax di cui non ricordo il nome.
marcelus
Messaggio: #113
QUOTE(SimoneBaldini @ Nov 8 2006, 12:12 AM) *

..............
PS: Ma cosa stà facendo Nikon, oltre che a rovinarsi il nome?



quello che fa'ogni azienda che non vuole andare in bancarotta:
-produce i prodotti che il mercato richiede.

ps: per mercato non si intende il forum su cui scriviamo biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #114
QUOTE(giac23 @ Nov 8 2006, 03:14 PM) *

Io credo che la Nikon con la presunta nuova D40, si sia solo adeguata al mercato della fotografia digitale.
Infatti la D40 andrebbe direttamente a competere con la Olympus E400, La Canon 400D e l'ultima Pentax di cui non ricordo il nome.



Come hanno già fatto notare prima in una fascia di mercato dove i MP soo tutto o quasi la D40 , se non proposta ad un prezzo nettamente inferiore ai 500€, non potrà proprio competere nè con la Canon nè con l'Olympus.
Basti pensare all'autofocus della 400D derivato da quello della 30D ad 11 punti contro i tre punti della D40....
La Pentax K10D non è proprio da prendere in considerazione visto che come caratteristiche , sulla carta, è più simile ad una D200 che ad una Canon 400D....(autofocus ad 11 punti, compatibilità con le vecchie ottiche Pentax mantenendo l'esposimetro, 10 Mp, tropicalizzata, costruzione in metallo e mirino con tanto di pentaprisma...e di buone dimensioni...etc, etc...)

Buone foto! smile.gif

Federico.

Messaggio modificato da FZFZ il Nov 8 2006, 04:04 PM
paco68
Messaggio: #115
La Nikon D40 uscirà.... si attesterà intorno ad un prezzo di 350 € in kit col 18-55 e sarà il punto d'ingresso per i neofiti nel mondo delle reflex digitali Nikon.

La maggior parte degli utenti la userà come una compattona, sempre in program, poi, l'amico di turno che non ci capisce una bega gli dirà che ha solo 6MP mentre la sua compattina ne ha ben 8MP ed allora la venderà schifato, comprndosi una bella coolpix che gli starà nel taschino e lo farà andare in giro sorridente.

Ci sarà invece un'altra parte, che invece inizierà ad informarsi, acquisirà know-how, comprerà piano piano altre ottiche e piano piano entrerà nel vortice del mondo reflex, dove gli obbiettivi non bastano mai e nemmeno il portafogli messicano.gif

E mamma nikon proprio questi utenti sta cercando....

wink.gif



Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #116
se questa D40 esiste e ha queste caratteristiche, io la trovo molto interessante. ho una D50 di cui sono soddisfatto, ma latrovo grossa e pesante, la D40 mi sembra faccia le stesse cose di una D50 ma è piu piccola e leggera. l'unica cosa che mi lascia perplesso è la compatibilità solo con le ottiche AFS: e chi ha il 50 mm 1,4 o 1,8, due gioielli che ci accompagnano da anni da qando giravamo con la vecchia pellicola, come fanno? usciranno 500 AFS?
per il resto, molti professionisti non fanno caso al peso e alle dimensioni, ma io penso che siano caratteristiche che rendono piu o meno usabili una macchina --- cioè ti fanno scattare molto di piu --- e quindi producono, indirettamente. foto migliori no?
buzz
Staff
Messaggio: #117
Ti vorrei vedere con una D2 al collo! solo il corpo pesa più di un chilo, e se gli metti un signor obiettivo raggiungi facilmente i due.

La D40, se comfermata, è una macchinetta da principianti. Non da gente che usa il 50 1,4. Va bene così come sarà, piccola, compatta e con ottiche proporzionate.

del resto nella fiat 500 non ci monti le ruote slick bridgeston da competizione. Non avrebbe senso.

aliant
Messaggio: #118
IPB Immagine

biggrin.gif

IPB Immagine

Messaggio modificato da onderadio il Nov 8 2006, 09:08 PM
Gianni5
Messaggio: #119
hmmm.gif premetto che di reflex non ne so molto però volendo acquistarne una al più presto e dando per scontato che le caratteristiche della D40 siano quelle che ho letto voglio ragionare ad alta voce
allora

-la Nikon ha creato una nuova reflex abbassando così l'entry level solo che non si possono montare le ottiche usate dalle attuali reflex

-le aree di AF sono solo 3 mentre la P4 ne ha di più

-il range di prezzo dovrebbe essere compreso tra 350 e i 500 euro

-la D40 è più piccola della D50

quindi
-è quasi come una compatta ma non è una compatta

-ci sono compatte con caratteristiche uguali se non superiori

-è una reflex ma il fatto che le ottiche non possono essere usate su modelli superiori la rende non attraente visto che il passaggio a modelli superiori è un’evoluzione naturale

-se il prezzo venisse fissato verso la parte superiore della forchetta la differenza con la D50 verrebbe annullata dalle caratteristiche superiori di quest'ultima


hmmm.gif qualcosa non quadra dov'è che ho sbagliato?

Messaggio modificato da Gianni5 il Nov 9 2006, 05:59 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #120
QUOTE(Gianni5 @ Nov 9 2006, 05:58 PM) *

hmmm.gif premetto che di reflex non ne so molto però volendo acquistarne una al più presto e dando per scontato che le caratteristiche della D40 siano quelle che ho letto voglio ragionare ad alta voce
allora

-la Nikon ha creato una nuova reflex abbassando così l'entry level solo che non si possono montare le ottiche usate dalle attuali reflex

-le aree di AF sono solo 3 mentre la P4 ne ha di più

-il range di prezzo dovrebbe essere compreso tra 350 e i 500 euro

-la D40 è più piccola della D50

quindi
-è quasi come una compatta ma non è una compatta

-ci sono compatte con caratteristiche uguali se non superiori

-è una reflex ma il fatto che le ottiche non possono essere usate su modelli superiori la rende non attraente visto che il passaggio a modelli superiori è un’evoluzione naturale

-se il prezzo venisse fissato verso la parte superiore della forchetta la differenza con la D50 verrebbe annullata dalle caratteristiche superiori di quest'ultima
hmmm.gif qualcosa non quadra dov'è che ho sbagliato?


Prima di tutto ricordiamo che si tratta ancora di voci non ufficiali.

Dunque si possono usare le ottiche usate dalle attuali reflex a patto che siano AFS

Le aree saranno tre ma la messa a fuoco sarà comunque più efficace di qualunque compatta visto che le ottiche che dovranno essere usate saranno dotate di motore di messa a fuoco (AFS)

Il range del prezzo è speculazione pura...350€ darebbero un senso alla macchina , a mio parere.

Si , sembra parecchio piccolina.

Compatte dalle caratteristiche superiori non ne vedo.
Basti pensare al sensore da reflex e si capisce come non possa esserci confronto (latitudine di posa e rumore, ad esempio)
Senza contare il mirino ottico (anche se piccolo, probabilmente)

Le ottiche AFS possono venire usate su qualunque reflex digitale Nikon, dalla D50 alla D2Xs.
Per cui tutte le ottiche che compreresti per la D40 le potresti poi usare su un prossimo modello superiore che comprerai.

Se il prezzo venisse fissato vicino ai 500 Euro la macchina non avrebbe molto senso...decisamente no!
Gianni5
Messaggio: #121
grazie.gif Federico adesso le cose sono più chiare

un'altra curiosità, scusa la mia ignoranza, che differenza c'è tra le ottiche AFS e quelle che attualmente monta la D50

Messaggio modificato da Gianni5 il Nov 9 2006, 06:19 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #122
QUOTE(Gianni5 @ Nov 9 2006, 06:18 PM) *

grazie.gif Federico adesso le cose sono più chiare

un'altra curiosità, scusa la mia ignoranza, che differenza c'è tra le ottiche AFS e quelle che attualmente monta la D50


Di nulla!

Non c'è alcuna differenza...la D50 , però , può montare anche ottiche AF-D , ad esempio come gli splendidi 50 mm F1,8 o F1,4
La D40 no.
Gli obiettivi AFS sono caratterizzati "solo" da un motore di messa a fuoco agli ultrasuoni molto veloce silenzioso e preciso.
Probabilmente saranno indispensabili per avere una buona velocità di messa a fuoco su quella macchina(D40).

Se le caratteristiche saranno confermate, fossi in te, valuterei una D50...
Potreti montarci ottiche eccellenti e di prezzo umano senza problemi... (35 F2 , 50 F1,8 o F1,4, 85 F1,8 etc etc)


Ti mando un link , ad un post di Giallo, dove vengono spiegate molto bene tutte le sigle (sono tante!!) degli obiettivi Nikkor...spero ti sia utile, altrimenti chiedi! wink.gif

Ecco qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39966

Buone foto!

Federico.
Gianni5
Messaggio: #123
grazie.gif mille
miz
Messaggio: #124
voci voci voci, ma tra le tante pare anche che la D50 stia uscendo di produzione.
Ho fatto una verifica su un noto negozio on-line che vende prodotti Nital, in effetti la D50 non è più a listino...

Non posso credere che si pensi di sostituirla con la D40, almeno non con una D40 dalle caratteristiche che si leggono in giro.

E allora?

hmmm.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #125
QUOTE(miz @ Nov 9 2006, 06:47 PM) *

voci voci voci, ma tra le tante pare anche che la D50 stia uscendo di produzione.
Ho fatto una verifica su un noto negozio on-line che vende prodotti Nital, in effetti la D50 non è più a listino...

Non posso credere che si pensi di sostituirla con la D40, almeno non con una D40 dalle caratteristiche che si leggono in giro.

E allora?

hmmm.gif



Secondo me non siamo molto lontani da nuovi "scoop" che dovrebbero riguardare proprio la D50...magari poco dopo questa D40....diciamo dicembre-gennaio?
Perchè questa macchinetta è ovvio che non può sostituire la D50...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 >