FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Sb800 E Metz 76
Super Flash o incesto impossibile?
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #1
Pare che il Metz 76 abbia un numero guida leggermente superiore al sb 800, una parabola più grande, una pila più grossa, insomma alcune caratteristiche che giustifichino un prezzo quasi doppio. La superiorità come flash singolo si scontra però con una incompatibilità all’utilissima funzione CLS che permette di usare e regolare a distanza diversi flash Nikon. Inoltre per utilizzarlo con una Nikon è necessario comprare pure un adattatore Sca opzionale.

Se si riuscisse a ovviare a questi due difetti? smilinodigitale.gif

La D2 e il sb 800 possono essere collegati pure con semplice filo a due poli…Se io montassi sulla D2 un su o un sb 800, e sulla propria staffa un Metz 76, questo potrebbe diventare un illuminatore comandato dal Nikon? Potremmo evitare l’acquisto dell’adattatore sca e pilotare dei flash Nikon come slave col sistema dei pre lampi CLS o sarebbe un incesto impossibile? Qualche novello dottor Frankenstein ha già provato questo innesto o ha i pezzi per poterlo fare? O magari con un Quantum o altra marca…

grazie.gif
Fabbry
Messaggio: #2
Fabbrì.....
Una volta si usavano le palline...
in studio sono ancora valide.... anzi. dippiù perchè il loro limite era che scattavano ogni volta che scattava il flash... i matrimonialisti si trovavano in difficotà perchè gli invitati, scattando le foto con le compattine, facevano scaricare il flash al momento dello scatto del fotografo.
Io ho un 60 ct 4, da torcia regolo il diaframma e scatto.
Non ne sbaglia una di foto.
scatta sempre e fa come dici tu...
imposti il diaframma, lo posizioni, e lui si regola la luce.
Il CLS è comodo, soprattutto quando ci sono altri a scattare.
Ma ha i suoi limiti anche lui... per esempio a me non scatta sempre... dipende da dove stò con la camera.
Il metz, invce, scatta. Sempre.
e non ne sbaglia una, non ha bisogno di SCA e aggeggi vari...
una pallina... da 30 euri
Ne trovi a bizzeffe di usati anche abuon prezzo.
Io lo uso anche come flash principale, sulla D100,
e va bene.
Ciao
Fabrizio
JumpingJack
Messaggio: #3
Non vorrei sbagliarmi ma il Metz 76 è già dotato di adattatore, che più un adattore è il computerino di gestione che si monta sulla slitta.

JJ
F.Giuffra
Messaggio: #4
Il negoziante mi ha detto che il Metz richiede uno sca per funzionare con la Nikon.

Non sono un velista, ma io non posso credere che Nikon abbia fatto una c a z z a t a o una s t r a m b a t a quando ha creato il complesso e costoso sistema CLS mentre bastava una pallina...
Fabbry
Messaggio: #5
Se leggi bene non ho detto che è una cavolata.
le cavolate le fanno chi usa la roba supertecnologica senza sapere le basi... ovvero come si faceva una volta....
certo è molto comodo impostare da flash in camera altri flash satellite...
prima si usavano i radar multicanale.... con i flash col diaframma automatico o preimpostabile.
poi... ti stavo dicendo che senza sca e senza su-800 il metz poteva essere comandato lo stesso
viste le foto da te eseguite con 4 sb-800.... inutile spendere altri soldi per ottenere gli stessi risultati (o peggiori)
con una pallina da 30 euro e qualche passo in più... ottieni risultati migliori.
fidati
senza contare che più sbagli più cammini più cammini più te stanchi... per non stancatte più..... o te impari... o te compri una bicicletta:P
Io ho solo cercato di farti risparmiare...
poi
contento tu...
ciao
Fabrizio


andreotto
Messaggio: #6
Fabrizio Nikon è Nikon Metz è Metz non vedo proprio perchè debbano comunicare.
Per quanto riguarda il resto ti ho già espresso più volte il mio punto di vista, prima impara ad usare BENE UN flash poi aggiungine quanto vuoi, ma tanto so già che è inutile se hai deciso di comprare il Metz compralo, e facci vedere i risultati.
Buone foto a tutti andreotto
Enrico M
Messaggio: #7
QUOTE(JumpingJack @ Oct 29 2006, 07:46 PM) *

Non vorrei sbagliarmi ma il Metz 76 è già dotato di adattatore, che più un adattore è il computerino di gestione che si monta sulla slitta.

JJ


Per utilizzare il Metz 76 sulla Nikon D 200 necessita lo SCA 3402 M 6 della METZ.
L'utilità del Metz 76 non è soltanto la maggiore potenza ho la maggiore autonomia, ma la migliore illuminazione che si può avere facendo un primo piano ad una persona in una stanza, mandando sul soffitto la luce della parabola grande e sul viso la luce della parabola piccola, cosa non possibile con sb 800.

Enrico
JumpingJack
Messaggio: #8
QUOTE(cacciatore @ Oct 30 2006, 03:11 PM) *

Per utilizzare il Metz 76 sulla Nikon D 200 necessita lo SCA 3402 M 6 della METZ.


Vero serve l'adattore smile.gif
Enrico M
Messaggio: #9
Si, lo SCA va inserito sotto l'unità di controllo che è in dotazione con il metz 76, e a sua volta nella slitta della macchina fotografica.
Enrico.
Alessandro Raffaeli
Messaggio: #10
Se si parla del nuovo CL76.....ovvero numero guida 76...come fa ad è essere di poco superiore ad un sb800???
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #11
QUOTE(JumpingJack @ Oct 29 2006, 07:46 PM) *

Non vorrei sbagliarmi ma il Metz 76 è già dotato di adattatore, che più un adattore è il computerino di gestione che si monta sulla slitta.

JJ

L'adattatore che è compreso nel prezzo non è altro che la centralina di comando ( una specie di saponetta che si installa sulla slitta della macchina ). Con questa lo puoi usare solo come un qualunque flash automatico universale, naturalmente con parecchie potenzialità in più. Per utilizzare tutte le funzioni accessorie tipo: illuminazione d'aiuto per AF, parabola zoom automatica, scambio di informazioni tra corpo macchina e flash ecc. devi acquistare l'apposito piedino SCA dedicato.

Messaggio modificato da ringhio46 il Oct 31 2006, 09:46 AM
F.Giuffra
Messaggio: #12
QUOTE(Alessandro Raffaeli @ Oct 31 2006, 09:24 AM) *

Se si parla del nuovo CL76.....ovvero numero guida 76...come fa ad è essere di poco superiore ad un sb800???

Il numero guida varia molto a seconda degli iso, della lunghezza focale, temperatura... bisognerebbe valutare tutto alle stesse condizioni.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
da che mi ricordi io, il numero guida e' a 100 iso per definizione.

.oesse.
Alessandro Raffaeli
Messaggio: #14
ok allora siamo piu' precisi!!!!

Numero guida 76 per ISO 100/21° con parabola a 105 mm e numero guida 45 per ISO 100/21° e focale 35 mm.
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #15
QUOTE(Fabbry @ Oct 29 2006, 10:09 PM) *

viste le foto da te eseguite con 4 sb-800.... inutile spendere altri soldi per ottenere gli stessi risultati (o peggiori)
con una pallina da 30 euro e qualche passo in più... ottieni risultati migliori.
fidati


Mi spieghi che cosa ti ha fatto F. Giuffra da dover subire i tuoi scomposti attacchi alle sue capacità tecniche ?
andreotto
Messaggio: #16
Fabrizio ti faccio delle domande:
Cosa non ti danno gli sb 800 che cerchi in un'altro flash?
Per cosa useresti il Metz?
Prova a farti queste domande e poi eventualmente procedi con l'acquisto
Buone foto a tutti andreotto
F.Giuffra
Messaggio: #17
QUOTE(andreotto @ Nov 2 2006, 06:39 PM) *
Fabrizio ti faccio delle domande:
Cosa non ti danno gli sb 800 che cerchi in un'altro flash?

Una parabola più grande e quindi una luce più morbida, una maggiore potenza, una seconda parabola per illuminare lo sfondo e il soggetto contemporaneamente, una luce disassata, una batteria maggiore e un tempo di ricarica migliore. Un sistema nuovo per sperimentare nuove possibilità, anche se io, come tutti al mondo, non ho ancora finito di sfruttare tutto quello che ho.

QUOTE
Per cosa useresti il Metz?

Ritratti, foto di notte a sfilate e spettacoli vari. Visto il peso e l'ingombro, non per uscite leggere.

QUOTE
Prova a farti queste domande e poi eventualmente procedi con l'acquisto
Buone foto a tutti andreotto

Ok, grazie grande Andreotto. Proceduto. guru.gif
stincodimaiale
Messaggio: #18
Il metz 76 sinceramente è un mostro sia come potenza sia come tempi di ricarica! L'unico difetto è che con la D200 ogni tanto sbarella e non parte!!

Il mio sistema è usare il metz 76 su D200 e un metz 60 ct4 come secondo flash.

Comunque io userei molto volentieri gli ottimi sb800 se non fosse che ci impiegano molto a caricarsi e che sono limitati dalla parabola piccola che in interni ampi come chiese non è il massimo...

Come resa dei colori non c'è paragone con i metz. I nikon sono neutri e rendono al meglio la pelle.
Con i metz dopo anni non ho ancora trovato la regolazione che mi soddisfa e alla fine passo tutte le foto con camera raw per avere la giusta cromia... mad.gif
F.Giuffra
Messaggio: #19
Ho fatto una prova col Metz e un solo sb800 QUI.

Che ne dite? Cosa avreste fatto voi?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 5 2006, 07:05 PM) *

Ho fatto una prova col Metz e un solo sb800 QUI.

Che ne dite? Cosa avreste fatto voi?



A parte i giudizi estetici sulla foto che hai postato che francamente mi pare davvero poco riuscita a causa della luce troppo dura sul viso vorrei capire qualche aspetto tecnico.

1) Hai utilizzato il METZ in A (per non avere i prelampi) fino a qui tutto chiaro tranne il motivo per il quale non hai semplicemente usato un SB-800 visto che ne possiedi diversi!
Se ho capito bene hai acquistato il metz perchè ha la parabola più grande ma come vedi la maggiore dimensione della parabola non risolve per niente il problema della durezza della luce diretta avresti comunque dovuto usare un diffusore. Se avessi usato un altro SB-800 in quelle condizioni avresti ottenuto lo stesso identico risultato.

2) Hai impostato l'SB-800 utilizzato per la luce d'effetto in modalità SU-4 e anche fino a qui tutto chiaro; ma in che modalità lo staivi utilizzando? In A o in M?
La quantità della luce d'effetto l'hai decisa in manuale regolando la potenza dell'SB-800?


Cosa avrei fatto io?

Avrei utilizzato due SB-800, il principale diffuso con un ombrello e quello d'effetto pulito.
Avrei utilizzato il CLS regolando in manuale le potenze dei lampeggiatori per avere un maggior controllo... ma tutto questo già lo sai te l'avrò detto decine di volte!

Ciao

Lorenzo
F.Giuffra
Messaggio: #21
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Nov 5 2006, 08:00 PM) *

2) Hai impostato l'SB-800 utilizzato per la luce d'effetto in modalità SU-4 e anche fino a qui tutto chiaro; ma in che modalità lo staivi utilizzando? In A o in M?
M, 1/1 era troppo, lo ho ridotto un poco.
QUOTE

La quantità della luce d'effetto l'hai decisa in manuale regolando la potenza dell'SB-800? Cosa avrei fatto io?
Avrei utilizzato due SB-800, il principale diffuso con un ombrello e quello d'effetto pulito.
Avrei utilizzato il CLS regolando in manuale le potenze dei lampeggiatori per avere un maggior controllo... ma tutto questo già lo sai te l'avrò detto decine di volte!
Ho provato infinite volte, ma mi viene sempre sotto esposta. Sarà l'ombrello che ruba troppo? Ho messo due sb 800 su staffa contro l'ombrello da 120 ma devo aprire il diaframma di brutto. Grazie ancora, decine e decine di grazie, non ti arrendere, prima o poi...
Fabrizio
F.Giuffra
Messaggio: #22
Nuova

Meglio?
andreotto
Messaggio: #23
Fabrizio ho visto la foto fatta col Metz e mi devo ripetere
Hai il Metz hai eliminato gli errori che facevi usando gli sb 800? No
La morale è ricorrere alla tecnologia senza prima saperla sfruttare non porta da nessuna parte, hai semplicemente introdotto una variabile in più che non può che complicarti la vita
Buone foto a tutti andreotto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
Fabrizio,

Ho visto anche il tuo ultimo esempio che mi pare la "negativa della precedente" nel senso che hai vestito la modella con il fondale e hai usato come fondale il vestito!

Battute a parte secondo me proprio non ci siamo!

Prima di incasinarti la vita forse dovresti provare a fare qualche ritratto con un solo flash rigorosamente staccato dalla fotocamera e rigorosamente in manuale utilizzando un diffusore tipo ombrello e un pannello per compensare le ombre.

Quando ti sarai impratichito con l'uso di una sola fonte luce potrai cominciare ad introdurre variabili con altri punti luce e lo farai con coscienza di ciò che stai facendo.

Io non ho nulla contro il METZ ma mi devi spiegare però in questi ritratti che vantaggi pensi avere utilizzando un METZ anzichè un SB-800; dove sta la differenza?

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
andreotto
Messaggio: #25
Lorenzo a fabrizio è stato consigliato in tutti i modi di cominciare con un flash solo ma ( perdonami Fabrizio 9 non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....... smile.gif
buone foto a tutti andreotto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >