FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Programma Creazione Di Video Cd....
Rispondi Nuova Discussione
ayala65*
Messaggio: #1
....o dvd da foto che sia di buona qualita'.

Qualcuno ne conosce visto che ne ho provato qualcuno ma sono di bassa qualita' video?
Grazie a tutti.
ignazio
Messaggio: #2
Io utilizzo Proshow Producer. Ti consente di realizzare presentazioni (con foto, transizioni e audio) in vari formati: VCD, SVCD, DVD, EXE, ecc.
La qualita' ottenuta per i DVD e' abbastanza buona anche se normalmente preferisco realizzare file eseguibili (EXE) da visualizzare esclusivamente su PC, ma che consentono di ottenere la massima qualita' possibile.

Ignazio.
yxj900
Messaggio: #3
Vediti anche Foto su CD & DVD di Magix... o magari W. Movie Maker, perchè no?? Saluti!![/[size=1]font] messicano.gif messicano.gif messicano.gif
meialex1
Messaggio: #4
Se hai tempo, spazio su disco e pazienza, Pinnacle studio, dalla 8 in poi tutto ok, oppure pinnacle istant photo album.
Stefano Migliorini
Messaggio: #5
Io ho provato MEMORIES ON TV NON Và male!
Stefano
ayala65*
Messaggio: #6
sto provando un po' tutti...grazie
gufo31
Messaggio: #7
QUOTE(ayala65* @ Nov 1 2006, 11:10 AM) *

sto provando un po' tutti...grazie


Inorridite pure ma chi si contenta gode.
Picture Project per creare la sequenza.
Nero per portarla su VCD o SVCD.

C'è di meglio. Ma c'è anche di peggio.

Gufo
buzz
Staff
Messaggio: #8
QUOTE(ayala65* @ Oct 31 2006, 10:50 AM) *

....o dvd da foto che sia di buona qualita'.

Qualcuno ne conosce visto che ne ho provato qualcuno ma sono di bassa qualita' video?
Grazie a tutti.


Vuoi mostrare foto di alta qalità si tv?
Parliamo di numeri: una buona foto ormai ha dimensioni in pixel nell'ordine di 2000x3000 minimo.
Lo standard PAL TV prevede una immagine a 625 linee per il verticale, ovvero una immagine equivalente a 800x600.
A queste condizioni non puoi pretendere di avere una grqnde qualità nella proiezione di foto su sistema TV.
Stanno cominciando a farsi avanti i sistemi ad alta definizione che raggiungono il doppio di linee portando ipoteticamente la risoluzione a 1200x1600. già accettabile ma siamo lontani ancora dalla risoluzione nativa di una fotocamera da 6 Mpx.
E se vogliamo proiettare una foto da 10 Mpx di risoluzione?

Dobbiamo necessariamente rinunciare a qualcosa. Almeno per ora.
ayala65*
Messaggio: #9
QUOTE(buzz @ Nov 1 2006, 11:50 AM) *

Vuoi mostrare foto di alta qalità si tv?
Parliamo di numeri: una buona foto ormai ha dimensioni in pixel nell'ordine di 2000x3000 minimo.
Lo standard PAL TV prevede una immagine a 625 linee per il verticale, ovvero una immagine equivalente a 800x600.
A queste condizioni non puoi pretendere di avere una grqnde qualità nella proiezione di foto su sistema TV.
Stanno cominciando a farsi avanti i sistemi ad alta definizione che raggiungono il doppio di linee portando ipoteticamente la risoluzione a 1200x1600. già accettabile ma siamo lontani ancora dalla risoluzione nativa di una fotocamera da 6 Mpx.
E se vogliamo proiettare una foto da 10 Mpx di risoluzione?

Dobbiamo necessariamente rinunciare a qualcosa. Almeno per ora.



Sono daccordo per questo chiedevo se esisteva gia' qualcosa di "decente" in commercio.... smile.gif
andreotti1960
Messaggio: #10
QUOTE(buzz @ Nov 1 2006, 11:50 AM) *

Stanno cominciando a farsi avanti i sistemi ad alta definizione che raggiungono il doppio di linee portando ipoteticamente la risoluzione a 1200x1600. già accettabile ma siamo lontani ancora dalla risoluzione nativa di una fotocamera da 6 Mpx.
E se vogliamo proiettare una foto da 10 Mpx di risoluzione?

Dobbiamo necessariamente rinunciare a qualcosa. Almeno per ora.

Per avere una visione di alta qualità in grande delle foto, non vedo alternative ad una proiezione di diapositive!
Ma visto che stiamo parlando di immagini digitali, non credo che avremo mai, almeno a prezzi umani, dispositivi di visualizzazione che possano avere una risoluzione pari ad una proiezione di dia.
In ogni caso penso che uno schermo Full HD 1920x1080p, con una buona resa cromatica, possa quasi essere un'esperienza paragonabile ad una proiezione di dia.
A questo punto dobbiamo aspettare di avere schermi di questo genere e masterizzatori Blu Ray/HD DVD a prezzi accettabili.
walter55
Messaggio: #11
Per ora il problema l'ho "risolto" così:
Utilizzo ProShow Producer (che nell'ultima versione ha raggiunto un' ottima versatilità compatibilmente con una notevole facilità di uso, a differenza di altri applicativi molto più evoluti ma anche molto complicati).
Compilo il progetto come eseguibile per conservare l'alta definizione delle immagini.
Visualizzo le immagini collegando il computer al televisore. Il risultato non è equiparabile a quello che vedo sul monitor del pc ma decisamente molto meglio della risoluzione del DVD.
Gianca05
Messaggio: #12
MEMORIES ON TV non è malaccio ma...
Pro Show Gold o Producer, OTTIMI!!! di meglio al momento io non ne ho visti.. Pollice.gif
ignazio
Messaggio: #13
QUOTE(walter55 @ Nov 3 2006, 10:23 PM) *

Per ora il problema l'ho "risolto" così:
Utilizzo ProShow Producer (che nell'ultima versione ha raggiunto un' ottima versatilità compatibilmente con una notevole facilità di uso, a differenza di altri applicativi molto più evoluti ma anche molto complicati).
Compilo il progetto come eseguibile per conservare l'alta definizione delle immagini.
Visualizzo le immagini collegando il computer al televisore. Il risultato non è equiparabile a quello che vedo sul monitor del pc ma decisamente molto meglio della risoluzione del DVD.


E' la soluzione che adotto anche io. Con Proshow Producer realizzo sempre in uscita file EXE che visualizzo a monitor o sulla TV connettendovi il pc portatile.

Ignazio.
ayala65*
Messaggio: #14
Ringrazio quanti mi hanno dato consigli.......credo che a questo punto provero' "Proshow Producer"
paolo2002
Messaggio: #15
Beh, visto che hai ricevuto numerose informazioni, una in più non fa male.
Potresti provare "Picasa". E' gratuito e distribuito da Google. Personalmente non lo uso, ma ho moti amici che lo utilizzano con soddisfazione.
E' uno strumento di catalogazione che ti consente di raccogliere le foto in album ed anche di realizzare CD o filmati con le foto.
Per scaricarlo devi andare sul sito di Google (in inglese!): www.google.com, cliccare su About Google poi su Google Services & Tools e lì trovi Picasa.
Come tutti i prodotti di Google, è fatto bene e provarlo non costa nulla, visto che è gratuito.
Paolo
ayala65*
Messaggio: #16
grazie.gif 1000!!!

QUOTE(ayala65* @ Nov 18 2006, 12:37 PM) *

grazie.gif 1000!!!



vedo ora che e' anche in italiano....ottimo direi
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio