FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Autofocus D200 da usare nel Basket...
Impostazioni AF-C e quali criteri AF ?
Rispondi Nuova Discussione
gabs
Messaggio: #1
salve a tutti!
vi espongo un piccolo problemino in cui mi trovo:

utente d70 da 2 anni

possessore d200 da 10 ore

importante partita di basket da coprire tra 18 ore

totale smarrimento, e incapacità di far funzionare l'autofocus della 200 in modo soddisfacente....

a parte gli scherzi, oggi pomeriggio ho fatto una prova ad una partita di basket sotto casa ma non sono riuscito a fare una foto correttamente messa a fuoco! con la 70 mettevo in af-c e semi spot o matrix e pur con i tre fps scarsi di quella macchina una foto ogni 100 veniva.

grazie per l'aiuto!

se potete ditemi che impostazioni che si usano con la d200(af,spazio colore,tempi limite...) per foto sportive ravicinate(su campo da basket)


maurizioricceri
Messaggio: #2
Non faccio foto sportive,e non ho cambiato quasi niente delle impostazioni, ma se sono foto a cui tieni... hmmm.gif forse è bene che ti affidi ancora alla tua vecchia D70, magari la D200 solo per qualche scatto di prova.
gabs
Messaggio: #3
grazie, purtroppo ho fatto una permuta,però mi sono fatto prestare una d50
che anche agli alti iso mi ha stupito per la pulizia del suo jpg(anche se alla lunga ti accorgi che con la 50 è sempre carnevale_!)
_paolo_
Messaggio: #4
AF-C a priorità di messa a fuoco, Lock-ON su OFF, RAW compresso, nitidezza +1, aree di messa a fuoco normali (con quelle larghe in una partita di basket potresti avere più di un soggetto nella zona di messa a fuoco, aree dimamiche, ISO (dipende dall'illuminazione)

Mi sembra tutto ... a no, ovviamente scatto continuo (Ghiera a sinistra su Ch) e metti in C la levetta affianco all'obiettivo.

Ciao Paolo

Messaggio modificato da _paolo_ il Oct 21 2006, 09:28 PM
gabs
Messaggio: #5
grazie paolo provo subito, una curiosità nell'impostazione da te consigliata la d200 riesce a visualizzare l'effettiva area su cui viene effettuata la mesa a fuoco?
mbfoto
Messaggio: #6
QUOTE(_paolo_ @ Oct 21 2006, 10:27 PM) *

AF-C a priorità di messa a fuoco, Lock-ON su OFF, RAW compresso, nitidezza +1, aree di messa a fuoco normali (con quelle larghe in una partita di basket potresti avere più di un soggetto.....

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

In questa discussione
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...l=settaggi+d200

trovi un file di exel da scaricare con vari settaggi dei menu personalizzati, tra i settaggi c'è l a ripresa sportiva.

ciao
Carlo Macinai
Messaggio: #7
Prova anche il fuoco continuo sull'area più vicina.

Alle poche partite di basket in cui ho scattato è stata una mano santa.....ma ovviamente dipende anche molto dall'ottica che usi.

Ciao

Carlo
gabs
Messaggio: #8
oggi ho provato entrambe, ma la messa a fuoco(in af-c su priorità af) mi è sembrata lentissima
pure quando l'obbiettivo non doveva azionare il motore...
premetto che ho provato con ottica non af-s

gra∑ie dell aiuto!

oggi ho provato entrambe, ma la messa a fuoco(in af-c su priorità af) mi è sembrata lentissima
pure quando l'obbiettivo non doveva azionare il motore...
premetto che ho provato con ottica non af-s

gra∑ie dell aiuto!
inferre
Messaggio: #9
Ciao, mi sa che hai ragione.
Sono passato da poco al digitale e devo dire che la d200 è un ottima macchina, ma ho dei dubbi sulla velocità dell'autofocus con obiettivi privi di motore interno (la cui messa a fuoco dipende solo dal motore af del corpo macchina).

Con il mio glorioso 35-70 F2,8 è la messa a fuoco è lenta.
Considerando anche che tra le mie 35mm ho lasupermiticastupefacente F5... una scheggia!
fred94
Messaggio: #10
Beh...per la mia esperienza con l' Af-c e spot centrale non si hanno problemi...sono tornato ora ora da una manifestazione di aeromodellismo che ha organizzato il mio club di volo...ed ho fatto foto a questi modelli a turbina sia in volo...che in decollo..e atterraggio che mi sembrano buone cosiderando il fatto che è stato nuvoloso tutto il tempo unsure.gif

federico
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
gabs
Messaggio: #11
QUOTE(inferre @ Oct 22 2006, 07:18 PM) *

Ciao, mi sa che hai ragione.
Sono passato da poco al digitale e devo dire che la d200 è un ottima macchina, ma ho dei dubbi sulla velocità dell'autofocus con obiettivi privi di motore interno (la cui messa a fuoco dipende solo dal motore af del corpo macchina).

Con il mio glorioso 35-70 F2,8 è la messa a fuoco è lenta.
Considerando anche che tra le mie 35mm ho lasupermiticastupefacente F5... una scheggia!



io sono appena tornato dalla partita e devo dire che poi in azione e andata bene, la sola cosa che al momento mi preoccupa un po sono le prestazioni con poca luce:
l'af rallenta e sbaglia e in fatto di rumore mi aspettavo meglio....

ps:qualcuno ha da consigliarmi come "marcare on camera" le foto a cui dare priorita in fase di download(ho scattato 300 foto e ne ho scelte 30)

forse qualche trucco inserendo la funzione file protetto?

grazie in anticipo
sisoker
Messaggio: #12
Salve a tutti. Gabs, anche io questo fine settmana sono stato in un palazzetto per fotografare una partita di Basket e ho avuto seri problemi con la luce.Avevo la macchina settata come ti ha suggerito Paolo, tranne che per la qualita del file che a differenza del Raw compresso come ti ha consigliato lui , io ho utilizzato Raw non compresso+Jpeg fine, ma questo non cambia poi tanto.Penso che dovresti presentarci qualche scatto con relativi dati di ripresa, per far vedere quello che per te è diffcolta di messa a fuoco.Io come ti ho detto prima ho avuto problemi con la poca luce e quindi obbligato a scattare con tempi non velocissimi , avevo i soggetti con scarsa nitidezza ,il tutto dovuto al micro mosso.Purtroppo non ho quì con me i file in questione per farvi vedere il problema in questione.
SeaEagle
Messaggio: #13
Anche io sono stato ad una partita di basket e ho avuto modo di provare vari settaggi e obiettivi per vedere quale era il migliore. Allora l'attrezzattura:
D80 (in rodaggio)
12-24 (no good bisogna essere in mezzo al campo per foto accettabili)
50 f 1,4 (OK)
55-200 (troppo buio forse OK per il panning)
Dopo circa 350 foto (forse una decina salvabili) ho deciso che l'accoppiata vincente sia il 50ino con ISO 1600! (la luce non era molta).
AF su C, esposimetro semi-spot e diaframma f1,7.

Questo il risultato (siate magnanimi......)

Panning (55-200 a 120 mm - f 5 - 1/30 s)


(50mm - f 1,7 - 1/500 s)


Messaggio modificato da SeaEagle il Oct 23 2006, 09:50 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
edate7
Messaggio: #14
La foto fatta con il 50mm mi sembra ottima: buona resa dello sfocato dello sfondo, soggetto a fuoco, sembra un 85mm. Francamente non mi aspettavo questo risultato. Bella davvero.
Ciao

Messaggio modificato da edate7 il Oct 23 2006, 10:59 PM
alessandro.sentieri
Messaggio: #15
Ho avuto modo di scattare foto nel corso della partita Lottomatica Roma - Phoenix Suns tenutasi a Roma nell'ambito dell' NBA Europe Live Tour.
Le foto sono state scattate tutte con D70s e 80-200 Dn f/2.8.
I settaggi della macchina prevedevano ISO da 400 a 640 (a seconda che l'azione si stesse svolgendo vicino o lontano da me in quanto l'illuminazione variava), diaframma praticamente fisso a f/4 e tempi che variavano da 1/125 fino a 1/250 circa. Autofocus ovviamente impostato su AF-C.
Devo dire che l'ottima illuminazione del Palalottomatica mi ha aiutato molto wink.gif
I risultati mi sembrano molto buoni, li potete vedere QUI

@Antonio (Seaeagle) due belle foto, soprattutto la seconda (se hai voglia potremmo vederci una domenica pomeriggio a Livorno, quando la BL gioca in casa, per fare due foto wink.gif )

Un saluto a tutti !!!
Ale
fotoandreani
Messaggio: #16
QUOTE(_paolo_ @ Oct 21 2006, 10:27 PM) *

AF-C a priorità di messa a fuoco, Lock-ON su OFF, RAW compresso, nitidezza +1, aree di messa a fuoco normali (con quelle larghe in una partita di basket potresti avere più di un soggetto nella zona di messa a fuoco, aree dimamiche, ISO (dipende dall'illuminazione)

Mi sembra tutto ... a no, ovviamente scatto continuo (Ghiera a sinistra su Ch) e metti in C la levetta affianco all'obiettivo.

Ciao Paolo


per esempio io con il calcio mi trovo benissimo con le aree allargate....xke' a volte con le 11 aree...si rischia ke il fuoco vada dietro i soggetti
gabs
Messaggio: #17
ecco una delle foto che sono riuscito a fare con le imopstazioni di paolo
l'af era sufficientemente veloce,(il palazzetto a occhio era piu illuminato che l'olimpico in notturna) ma appena provavo a puntare sugli spettatori il calo di prestazione era imbarazzante, e normalmente copro campi con un tipo di illuminazione piuttoso bassa.... 70 200 vr arrivo...

Messaggio modificato da gabs il Oct 25 2006, 10:20 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio