FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon D50
Jpeg o Nef convertito in Jpeg
Rispondi Nuova Discussione
salvari
Messaggio: #1
Salve a tutti,
scusate se la domanda è banale ma volevo capire se è meglio salvare direttamente in Jpeg o se conviene (correzioni a parte) salvare in Nef e convertire successivamente, con picture project, in Jpeg.
Sapete dirmi cosa cambia in concreto, io ho notato che utilizzando il secondo sistema i file prodotti pesano di più, forse vuol dire che perdo meno dati?
Grazie
piborsal
Messaggio: #2
QUOTE(salvari @ Oct 11 2006, 01:09 PM) *

Salve a tutti,
scusate se la domanda è banale ma volevo capire se è meglio salvare direttamente in Jpeg o se conviene (correzioni a parte) salvare in Nef e convertire successivamente, con picture project, in Jpeg.
Sapete dirmi cosa cambia in concreto, io ho notato che utilizzando il secondo sistema i file prodotti pesano di più, forse vuol dire che perdo meno dati?
Grazie

Esattamente. La compressione del file on camera deve avvenire secondo parametri fissi ed in breve tempo, per questo anche senza ritocchi di postproduzione un file jpg ottenuto dalla conversione del file nef risuta qualitativamente migliore rispetto al jpg ottenuto direttamente on camera. Tutto questo senza nulla togliere all'ottima qualità dei jpg che la d50 può sfornare on camera.

p.s. ho letto in qualche altro post una frase simpatica : comprare una dslr e scattare in jpg è come comprare una ferrari ed installare su questa l'impianto gpl.... biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #3
Immagino tu intenda scattare in jgp oppure in NEF.
Se questaè la domanda, la risposta è solo una:

Scatta in NEF (al limite, NEF+JPG), non ha senso avere una Ferrari, andare in pista e girarci in seconda smile.gif .

Per la pp, ti consiglio NX (il massimo per i NEF della tua D50), come, del resto, troverai scritto in tutti i 3D riguardanti i files RAW-NEF.

Quindi apri i NEF con il tuo software, fai quello che devi fare, esporta in tiff (per la massima qualità e con/senza compressione, mi sembra) oppure in jpg (con cui, a seconda degli utilizzi, puoi scegliere il fattore di compressione desiderato).

Sovrapposto con Pierluigi. Quasi, quasi cancello il commento sulla Ferrari laugh.gif

Ciao,
Alessandro.

Messaggio modificato da xaci il Oct 11 2006, 12:31 PM
16ale16
Messaggio: #4
Beh, se proprio te la posso dire tutta, la cosa migliore è fare RAW+TIFF, cioè salvati le immagini su computer in TIFF, così non comprimi proprio, nè sulla macchina nè sul pc!!

Ciao
IlGenna
Messaggio: #5
QUOTE(16ale16 @ Oct 11 2006, 01:33 PM) *

Beh, se proprio te la posso dire tutta, la cosa migliore è fare RAW+TIFF, cioè salvati le immagini su computer in TIFF, così non comprimi proprio, nè sulla macchina nè sul pc!!

Ciao


Concordo alla grande!!!
peppe72
Messaggio: #6
Il raw puoi considerarlo il negativo digitale che può essere trattato in pp col migliore dei risultati.
monteoro
Messaggio: #7
se ne è parlato un po' anche qui, anche se in termini diversi, ma potrebbe forse esserti di aiuto

comunque scatta in NEF perchè ti da delle possibilità enormi di correzione delle impostazioni che si fanno on camera, se scatti in JPG perdi delle funzioni e comunque ad ogni salvataggio ricomprimi il file il che deteriora lo scatto.

Seguendo i consigli datimi sul forum ho iniziato a scattare in NEF+JPG basic.
Lavoro il Nef in Post produzione con NiKon Capture e le salvo in TIF.
Poi, se occorre, Faccio post produzione con PhotoShop e salvo sempre in tif.
in JPG Salvo solo le foto da postare nel forum

smile.gif Franco
VINICIUS
Messaggio: #8
La d50 sforna jpeg ottimi. Se non vuoi fare post-production o se le foto non sono importanti o ancora se un giorno hai poco spazio nella sd, scatta tranquillamente in jpeg. Non noterai praticamente alcuna differenza con un nef convertito in jpeg dal pc, a meno che non voglia post produrre o conservare gli scatti non compressi.
tonci
Messaggio: #9
QUOTE(monteoro @ Oct 11 2006, 07:10 PM) *

se ne è parlato un po' anche qui, anche se in termini diversi, ma potrebbe forse esserti di aiuto

comunque scatta in NEF perchè ti da delle possibilità enormi di correzione delle impostazioni che si fanno on camera, se scatti in JPG perdi delle funzioni e comunque ad ogni salvataggio ricomprimi il file il che deteriora lo scatto.

Seguendo i consigli datimi sul forum ho iniziato a scattare in NEF+JPG basic.
Lavoro il Nef in Post produzione con NiKon Capture e le salvo in TIF.
Poi, se occorre, Faccio post produzione con PhotoShop e salvo sempre in tif.
in JPG Salvo solo le foto da postare nel forum

smile.gif Franco

In un altra discussione avevo posto il quesito se qualcuno usava
il Corel paint shop di cui ho l'ultima versione in prova per valutare
se acquistarlo o meno, ma probabilmete mi sono persdo la risposta.
Vale la pena prenderlo?
Ciao Tonci




monteoro
Messaggio: #10
QUOTE


In un altra discussione avevo posto il quesito se qualcuno usava
il Corel paint shop di cui ho l'ultima versione in prova per valutare
se acquistarlo o meno, ma probabilmete mi sono persdo la risposta.
Vale la pena prenderlo?
Ciao Tonci



Uso il PhotoShop della Adobe (però dire uso è una parola grossa. mi ci "arrabbatto")
Il Paint Shop l'ho usato moltissimo tempo fa tant'è che non ricordo neanche se fosse della Corel.
Quando l'ho usato lo davano in Bundle con le stampanti della Epson, per cui non era un gran chè, ma ti parlo di oltre 15 anni fa.
E' ovvio che poi dipende dall'uso che vuoi farne e dal costo che dovresti sostenere.
Il PhotoShop, come tutti i prodotti adobe costicchia...
smile.gif Franco
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #11
QUOTE
In un altra discussione avevo posto il quesito se qualcuno usava
il Corel paint shop di cui ho l'ultima versione in prova per valutare
se acquistarlo o meno, ma probabilmete mi sono persdo la risposta.
Vale la pena prenderlo?
Ciao Tonci

Ho installato anche la PSP X e, pur non essendo al livello di CS2 (ovviamente), è pur sempre un buon software di fotoritocco, anche se, scattando in NEF, non ci si può esimere dall'usare NX (arrivato oggi, finalmente e definitivamente mio! smile.gif ).

Ciao,
Alessandro.
salvari
Messaggio: #12
Ringrazio tutti Voi per i consigli e i chiarimenti, naturalmente, come ho fatto notare aprendo questa discussione, ho soltanto il Picture project che, oltre ad essere lento, non mi permette di fare tantissime modifiche agli scatti in NEF. Dovrei a questo punto comprare il Capture, magari l'ultimissima versione, e seguire le dritte che mi avete dato.
Per il momento penso che continuerò a scattare il Jpeg.
A presto
piborsal
Messaggio: #13
QUOTE(salvari @ Oct 12 2006, 08:15 AM) *

Dovrei a questo punto comprare il Capture, magari l'ultimissima versione, e seguire le dritte che mi avete dato.
Per il momento penso che continuerò a scattare il Jpeg.
A presto


Puoi cominciare a scaricarti il trial di nx e scattare in nef per provarlo in azione. Credo che presto avrai acquistato la licenza e scatterai sempre in nef.
Provare per credere.
IlGenna
Messaggio: #14
QUOTE(piborsal @ Oct 12 2006, 08:56 AM) *

Puoi cominciare a scaricarti il trial di nx e scattare in nef per provarlo in azione. Credo che presto avrai acquistato la licenza e scatterai sempre in nef.
Provare per credere.


Concordo!!!!

Cerca di non precluderti la strada del NEF, ti perdi gran parte del mondo reflex di oggi giorno....

Almeno secondo me tongue.gif
peppe72
Messaggio: #15
QUOTE(salvari @ Oct 12 2006, 08:15 AM) *


Per il momento penso che continuerò a scattare il Jpeg.



Io scatterei in NEF + jpeg e mi conserverei il NEF da usare nel caso in cui volessi recuperare errori in fase di cattura. Li metti da parte e quando avrai un software per la pp li tiri fuori e li correggi.

Naturalmente avrai bisogno di una scheda più capiente perchè l'unico aspetto negativo dei NEF sono la dimensione maggiore rispetto al jpeg.

Giuseppe.
filippogalluzzi
Messaggio: #16
Devi scattare in nef per i motivi che ti hanno già spiegato.

Inoltre, se può servire a fugare ogni dubbio ti assicuro che il jpg creato su pc è qualitativamente migliore del jpg creato on-camera.

Questo perchè gl algoritmi presenti sulla macchina fotografica (molto meno potente di un pc e 'bisognosa' di rapidità) sono più approssimativi!

un saluto!
zodar
Messaggio: #17
Anch'io c'ho messo un po' per capire quale fosse la soluzione migliore per le mie esigenze...

Scattando molto (compenso la mancanza di talento con la statistica laugh.gif ) all'inizio mi restava comodo il jpeg, ma poi magari trovo una bella foto che non posso valorizzare oppure che ha "solo" un errato WB e devo scartarla...
Allora pensai di scattare in NEF. Però aprire centinaia di foto una ad una, aspettando anche qche secondo per il rendering, era uno stress...

Ho scoperto "l'uovo di Colombo" (o l'acqua calda, come si dice dalle mie parti): NEF + JPEG BASIC

Scorro veloce tutti i jpeg, scarto quelle che non mi piacciono (e anche i NEF) e apro e "lavoro" SOLO sui NEF delel foto che meritano.

SVANTAGGIO: ho comprato un'altra schedina... Beh, sicuramente il minore dei "mali": le Corsair 133x da 1.0 GB costano in euro quanto gli anni della mia F3 ... (non ho postato prezzi, ok? tongue.gif )


Zodar
piborsal
Messaggio: #18
QUOTE(zodar @ Oct 12 2006, 05:19 PM) *

Ho scoperto "l'uovo di Colombo" (o l'acqua calda, come si dice dalle mie parti): NEF + JPEG BASIC

Scorro veloce tutti i jpeg, scarto quelle che non mi piacciono (e anche i NEF) e apro e "lavoro" SOLO sui NEF delel foto che meritano.


Se utilizzi Preview extractor non ti serve neppure il jpg basic come provino dato che in pochi secondi estrae da un'intera cartella piena di nef i relativi provini jpg. Da quando ho scoperto questo programmino scatto in NEF e basta.
maxr
Messaggio: #19
QUOTE(piborsal @ Oct 12 2006, 05:54 PM) *

Se utilizzi Preview extractor non ti serve neppure il jpg basic come provino dato che in pochi secondi estrae da un'intera cartella piena di nef i relativi provini jpg. Da quando ho scoperto questo programmino scatto in NEF e basta.


Scattando quasi esclusivamente in nef trovo Preview extractor fantastico: l'altra sera ho fatto + di duecento foto in studio e in 2 secondi li ho trasformati in jpg. A proposito con una scheda da 2 gb mi ci stanno circa 340 nef, niente male.
Buona luce
tonci
Messaggio: #20
QUOTE(monteoro @ Oct 11 2006, 11:36 PM) *

Uso il PhotoShop della Adobe (però dire uso è una parola grossa. mi ci "arrabbatto")
Il Paint Shop l'ho usato moltissimo tempo fa tant'è che non ricordo neanche se fosse della Corel.
Quando l'ho usato lo davano in Bundle con le stampanti della Epson, per cui non era un gran chè, ma ti parlo di oltre 15 anni fa.
E' ovvio che poi dipende dall'uso che vuoi farne e dal costo che dovresti sostenere.
Il PhotoShop, come tutti i prodotti adobe costicchia...
smile.gif Franco


Il prezzo non è di molto inferiore ad adobe photoshop. Per
ora per un mese mi allenerò e poi vedremo cosa fare. Nelle
prime prove fatte con il nef, come gia fatto notare da altri,
mi trovo con foto molto pesanti, anche oltre 20 mega, e questo
per me che ho l'abitudine di conservare le foto sul computer
non so se poi ne valga molto la pena.
Ciao Tonci
monteoro
Messaggio: #21
QUOTE(tonci @ Oct 12 2006, 08:56 PM) *

Il prezzo non è di molto inferiore ad adobe photoshop. Per
ora per un mese mi allenerò e poi vedremo cosa fare. Nelle
prime prove fatte con il nef, come gia fatto notare da altri,
mi trovo con foto molto pesanti, anche oltre 20 mega, e questo
per me che ho l'abitudine di conservare le foto sul computer
non so se poi ne valga molto la pena.
Ciao Tonci


ma se le archivi su un bel DVD usato come CD dati, il tuo disco non ne soffrirà.
Io per il momento quando arrivo a 4,7 Gb masterizzo su un DVD e, volendo, posso cancellarle dall'hard disk.

Sto progettandomi un data base delle foto in modo da poterle rintracciare dando come richiesta di estrazione anche la più disparata tipo l'obietivo con cui le ho scattate.

ciao, Franco
peppe72
Messaggio: #22
QUOTE(maxr @ Oct 12 2006, 06:16 PM) *

A proposito con una scheda da 2 gb mi ci stanno circa 340 nef, niente male.


Sei sicuro?
Io non riesco ad avere più di 270 nef su una scheda da 2 gb.


Giuseppe.
maxr
Messaggio: #23
QUOTE(peppe72 @ Oct 13 2006, 11:57 AM) *

Sei sicuro?
Io non riesco ad avere più di 270 nef su una scheda da 2 gb.
Giuseppe.


Certo, attualmente ho 247 foto nef, per un totale di 1.21 gb, il display della d50 mi da la disponibilità di altre 96. Probabilmete dipenderà dal tipo di foto, sono tutte foto scattate in studio... probabilmente all'esterno ci sono + colori o altro i file diventano + grossi...
Comunque anche in esterno alla luce del sole non ho mai avuto nef che superano i 6 mb pertanto 2gb diviso 6 mb mi danno 333,3 foto.

Max
piborsal
Messaggio: #24
QUOTE(maxr @ Oct 13 2006, 12:12 PM) *

Certo, attualmente ho 247 foto nef, per un totale di 1.21 gb, il display della d50 mi da la disponibilità di altre 96. Probabilmete dipenderà dal tipo di foto, sono tutte foto scattate in studio... probabilmente all'esterno ci sono + colori o altro i file diventano + grossi...
Comunque anche in esterno alla luce del sole non ho mai avuto nef che superano i 6 mb pertanto 2gb diviso 6 mb mi danno 333,3 foto.

Max

Si è parlato a lungo della previsione pessimistica del contapose della d50, la previsione tuttavia si va affinando man mano che la scheda viene riempita. Esempio con una scheda da 1gb il contapose indica a scheda vuota la possibilità di registrare 134 scatti anche se in realtà con 1gb si riescono a memorizzare tranquillamente 190 foto sempre tenendo conto che la dimensione dei files nef non è standard ma subisce variazioni in base alle caratteristiche degli scatti effettuati.

Questo "bug" era presente anche sulla d70 ma è stato corretto con il firmware 2.0 grazie al quale il contapose è diventato più ottimista. Speriamo che questo avvenga anche sulla nostra amata D50.
peppe72
Messaggio: #25
Grazie Pib, avevo letto della previsione pessimistica ma con una scheda vuota sembra una previsione sbagliata o catastrofica più che pessimistica.
Comunque meglio così, ovvero, meglio avere scatti in più quando pensi di non averne più.

Speriamo che anche la nostra D50 diventi ottimista!

Giuseppe.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio