FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Profilo Colore
prove varie
Rispondi Nuova Discussione
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #1
Prendendo spunto da una discussione precedente ho fatto la seguente prova:
Creazione con photoshop di due schemi con due profili (adobergb e srgb)con colori rgb e complementari. L'intento era fare una prova colore ai vari laboratori di stampa dato che nella mia zona la qualita' di stampa e' scarsa. Ho consegnato le immagini e a giorni avro' i risultati.

Nel frattempo ho stampato le due immagini con la mia stampante r800(monitor calibrato, profilo colore per prova colore e stampa con carta dedicata... insomma corrispondenza colore monitor-stampa quasi perfetta): quello che non mi aspettavo e' una differenza notevole fra le due stampe (ossia adobe1998 e srg), naturalmente rilevabile anche in prova colore.
Insomma quello che mi sfugge e' come mai in stampa si ha diversita' fra i due profili colore: in fondo ho usato colori base.

Partendo dal presupposto che sto facendo confusione sull'argomento, sarei grato a chi mi spiegasse dove mi perdo.

A chi vuol provare allego le immagini.

allego immagine precedente in srgb
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Ciao. Se ho capito bene, hai stampato i due files allegati (uno con profilo sRBG e l'atro con Adobe) ed hai ottenuto due stampe molto differenti? E' così? Ho capito bene? wink.gif

Mi puoi dire quali impostazioni hai usato per la tua stampante? Meglio se potessi pubblicare le immagini delle impostazioni di stampa (profilo colore usato per la stampa ecc.)

Grazie
Fabry smile.gif
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #3
QUOTE(fabrizioz @ Aug 19 2006, 03:46 PM) *

Ciao. Se ho capito bene, hai stampato i due files allegati (uno con profilo sRBG e l'atro con Adobe) ed hai ottenuto due stampe molto differenti? E' così? Ho capito bene? wink.gif

Mi puoi dire quali impostazioni hai usato per la tua stampante? Meglio se potessi pubblicare le immagini delle impostazioni di stampa (profilo colore usato per la stampa ecc.)

Grazie
Fabry smile.gif


Ho usato il profilo specifico per la carta usata. Infatti le stampe e le prove colore a monitor da photoshop sono perfette: non mi spiego pero' il perche' ci debba essere differenza fra la stampa adobe e srgb.

photoshop e' impostato in spazio adobe, naturalmente quando apro il file srgb non converto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Tieni presente che le informazioni che Adobe RGB è in grado di riprodurre, sono molto più vaste rispetto a sRGB, e questo, soprattutto, nelle zone verdi e blu.
Ciao Fabry
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #5
QUOTE(fabrizioz @ Aug 19 2006, 04:46 PM) *

Tieni presente che le informazioni che Adobe RGB è in grado di riprodurre, sono molto più vaste rispetto a sRGB, e questo, soprattutto, nelle zone verdi e blu.
Ciao Fabry

si lo so, infatti in adobe i colori sono migliori: non mi aspettavo tale differenza.

Quindi mi confermi che se stampi anche tu hai gli stessi risultati?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Una prova specifica non l'ho fatta.... anche se per avere certezze al 100% si dovrebbe....
Ma se hai fatto tutto secondo i canoni.... credo che i risultati siano quelli giusti!

Fabry smile.gif
muzzo
Messaggio: #7
Da quello che ho capito nella tua procedura di stampa
la svista sta che dopo aver aperto i due file con phptoshop
il profilo colore ( adobe RGB e sRGB ) non è stato convertito nel
profilo colore appartenente alla stampante.
Se non fai la conversione il profilo colore, quando lanci la stampa,
lo affidi al rip di stampa che interpreterà i numeri colore dei due profili in modo diverso dando origine a numeri colore diversi
ottenendo due stampe diverse, anche se a monitor prima della stampa
i due file avevano colori uguali. La conversione, nel profilo colore
della stampante o del laboratorio di stampa di tua fiducia, va sempre fatta perchè potrai fare quelle ulteriori sistemazioni di ottimizzazione colore prima di fare stampare la tua foto. Se non puoi farla, ad esempio perchè non hai il profilo colore, dovrai ottimizzzare il colore dopo aver fatto delle prove di stampa. Ovviamente, come nel tuo caso, se il punto di partenza sono due profili diversi, ( adobe RGB e sRGB ), otterrai due stampe diverse, quindi dovrai fare interventi con diversi valori.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(muzzo @ Aug 21 2006, 09:23 PM) *

Da quello che ho capito nella tua procedura di stampa
la svista sta che dopo aver aperto i due file con phptoshop
il profilo colore ( adobe RGB e sRGB ) non è stato convertito nel
profilo colore appartenente alla stampante.
......................
......................

Ciao. Da quello che avevo capito, Gibomail aveva convertito nel profilo di stampa appropriato

QUOTE

Ho usato il profilo specifico per la carta usata. Infatti le stampe e le prove colore a monitor da photoshop sono perfette: non mi spiego pero' il perche' ci debba essere differenza fra la stampa adobe e srgb.

photoshop e' impostato in spazio adobe, naturalmente quando apro il file srgb non converto


Attendo conferma da lui

Ciao Fabry smile.gif
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #9
Infatti i miei profili colore sono giusti e la stampa finale (con profilo specifico epson per la carta che uso)e' rispondente (come colori, un po meno a luminosita' ed e' normale) alla rispettiva adobergb e srgb: pero' parlo sempre di stampa casalinga r800 epson.

Mi stupisco dell'abbastanza notabile differenza fra le stampe adobergb e srgb: vi invito a provare anche voi e riferimi.

Proseguendo il discorso,e dopo aver letto centinaio di post precedenti, ho dei grossi problemi con i lab della mia zona in quanto fino ad ora ho sempre lavorato cosi':

macchina: nef adobergb II
capture: conversione a Tif16 adobergb minima
Photoshop: PP su Tif16 adobergb conversione a Jpeg adobergb per consegna a Lab.

E qui i problemi. Probabilmente la conversione (nei lab fino ad ora provati) viene fatta a srgb in malo modo.

Quindi ora provero' a fare una coversione personalmente da photoshop in srgb e faro' la prova colore col profilo specifico del lab (e' per me difficile averli).

E' presumibile che avro' una perdita da adobergb a srgb: infatti nel post del sig. Pesante non era consigliato, ma ripeto "nei laboratori della mia zona i risultati sono molto piu' scarsi rispetto alle mie stampe".

Riconosco che il tema e' ormai vecchio, pero' sarebbe di notevole valore per tutti avere pareri da piu' utenti su prove fatte su stessi file.
muzzo
Messaggio: #10
Nel tuo metodo di lavoro non capisco perchè ci sia il passaggio da tiff a jpg. Dovresti mandare in stampa solo file in TIFF a 8 bit (perchè il 16
non è accettato). Poi ti ribadisco che la conversione del profilo colore la devi fare subito, ti consiglio di usare un "intento percettivo o assoluto", dopo aver aperto il file con photoshop. Solo allora farai le dovute modifiche di ottimizzazione. Se vuoi dopo puoi fare una prova colore
per vedere se ci sono da fare ulteriori correzioni quindi vai in stampa.
Se fai così i due file che in origine hanno profili colore diversi ( adobe RGB e sRGB ), una vota convertiti e corretti, a monitor si visualizzeranno
in modo simile, verranno stampati senza sostanziali differenze .
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(gibomail @ Aug 22 2006, 12:26 PM) *

...................................
...................................
Proseguendo il discorso,e dopo aver letto centinaio di post precedenti, ho dei grossi problemi con i lab della mia zona in quanto fino ad ora ho sempre lavorato cosi':

macchina: nef adobergb II
capture: conversione a Tif16 adobergb minima
Photoshop: PP su Tif16 adobergb conversione a Jpeg adobergb per consegna a Lab.

E qui i problemi. Probabilmente la conversione (nei lab fino ad ora provati) viene fatta a srgb in malo modo.

...................................
...................................



Bè.. a dire il vero quello di non trovare un laboratorio che "sappia lavorare" è una caratteristica comune!!! smile.gif
Ad ogni modo, visto che la tecnologia c'è (e funziona pure!!!), dovresti fare l'impossibile per ottenere il profilo della macchina di stampa del tuo laboratorio, oppure di un altro, se sceglierai di cambiarlo. Anch'io ho faticato molto, ma alla fine l'ho trovato. E non butto più via una stampa!!!

Ciao Fabry smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio