FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Acquisto Nuovo Obiettivo
Rispondi Nuova Discussione
LoreFi
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
in questi giorni sto leggendo forum e altro per capire meglio su quale obiettivo potrei orientarmi, ma se devo essere sincero in testa o più confusione di prima , per questo vi chiedo un piccolo aiutino.....
Io possiedo un F55 con il suo obiettivo standard, ma vorrei cambiare un pochino in quanto mi piacerebbe trovare un oggetto che meglio si avvicini a ciò che devo fotografare ossia Paesaggi , Ritratti, e scene in movimento!!!!!!

Voi cosa mi consigliate ?

Spero di essere stato abbastanza chiaro hmmm.gif

Grazie Ciao
Lorenzo
guru.gif

Messaggio modificato da LoreFi il Aug 5 2006, 02:29 PM
Marco_F65
Nikonista
Messaggio: #2
Ciao

Direi che, per non sbagliare mai, potresti iniziare acquistando un AF 50mm f/1.8D, che:
  • porti a casa con poco (se lo prendi nuovo, molto poco se lo prendi usato);
  • è sufficientemente luminoso per buona parte delle situazioni;
  • è duttile ed adattabile a tutto (anche per le macro con tubi), vedi Cartier Bresson, che, se non erro, ha fotografato solo con il 50mm;
E' "L'OBBIETTIVO" della mia F65 (Ma lo uso anche sulla D70).

Dopo essertici abituato, capirai un pò per volta quali sono le lenti che fanno per te.

Buon acquisto smile.gif

Marco

P.S. altrimenti c'è il 50mm f/1.4, ma comincia a costare qualcosa in più...

Messaggio modificato da Marco_F65 il Aug 5 2006, 02:50 PM
maurizioricceri
Messaggio: #3
Ciao lorenzo.la tua richiesta è molto genereca,ma anche usuale a chi si affaccia al mondo della fotografia.Un obiettivo che fatutto non esiste dipende da cge tipo di foto vuoi fare e di quanto sei disposto a spendere.Con un solo obiettivi puoi fare tutto e niente,dipende da quali sono le tue esigenze,anche le comparrine fanno di tutto e di più.Impara a sfruttare bene quello che hai,poi sarai in grado,da solo,di decidere come investire i tuoi soldi,se ti interessano più le focali lunghe o quelle corte,c'è da spaziare come vuoi.
Ciao e buone foto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Il parco ottiche Nikon è uno dei più vasti perchè deve venire incontro alle esigenze più svariate:
1) Professionistiche /Amatoriali
2) Economiche/Costose
3)Focali lunghe/Corte
4)Zoom/Fisse
Ogni ottica ha i suoi pro e contro :
1)Il prezzo
2) La qualità
3)Ingombro/visibilità
4) Luminosità
5)Comodità (Zoom/focale fissa)
L'obiettivo che fa tutto e comprende tutto n on c'è
C'è chi usa al massimo una focale di 135 ed è contento e a chi non basta un 600
Vedi sul campo cosa è più adatto per te
nonnoGG
Messaggio: #5
QUOTE(LoreFi @ Aug 5 2006, 03:27 PM) *

... [cut] ...
Io possiedo un F55 con il suo obiettivo standard, ma vorrei cambiare un pochino in quanto mi piacerebbe trovare un oggetto che meglio si avvicini a ciò che devo fotografare ossia Paesaggi , Ritratti, e scene in movimento!!!!!!
Voi cosa mi consigliate ?

Un tuttofare di ottima qualità è questo: AF-Nikkor 28-105mm f/3.5-4.5 D.

Lo utilizzo da oltre cinque anni, sia sulle film-camera che sulle digitali con grande soddisfazione.

Tra l'altro, nel range 50-105 mm ha ottime capacità macro, del tipo:
IPB Immagine

Costicchia abbastanza, per cui ti suggerisco di cercarne uno usato.

nonnoGG
shadowman!!
Messaggio: #6
QUOTE(nonnoGG @ Aug 6 2006, 09:11 AM) *

Un tuttofare di ottima qualità è questo: AF-Nikkor 28-105mm f/3.5-4.5 D.
nonnoGG


effettivamente questo obbiettivo potrebbe essere un ottima scelta, l'ho regalato a mia figlia insieme a una f80 circa nel 2003 e ne è entusiasta (piccolo, maneggevole, e con la funzione macro che a 105 arriva al rapporto 1:2) e anche la qualità non è male. Quando non ho voglia di portarmi dietro tanti obbiettivi me lo faccio prestare wink.gif
Vincenzo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Anche il 35-70 2,8 D può essere una buona scelta su una macchina analogica copre tutte le focali più usate, è luminoso,e sitrova usato ad un prezzo abbordabile
LoreFi
Messaggio: #8
grazie.gif ,

come mi immaginavo la scelta non è facile visto la vasta gamma di oggetti che ci sono in circolazione e la molteplicità di situazioni che mi possono far preferire un obiettivo ad un altro.......
ma molto probabilmente seguiro il consiglio di Maurizio,cercherò di imparare a sfruttare al meglio le qualità di ciò che ho a disposizione, e casomai cambiarlo al momento giusto.!!!!!!!!!!!!!!!



In tutti i modi vi ringrazio molto per la disponibilità e i consigl
Alla prossima

Ciao Lorenzo
andreabuttarelli
Messaggio: #9
QUOTE(Randi @ Aug 6 2006, 11:21 AM) *

Anche il 35-70 2,8 D può essere una buona scelta su una macchina analogica copre tutte le focali più usate, è luminoso,e sitrova usato ad un prezzo abbordabile


Concordo con Randi, io l'ho trovato ad una cifra più che ragionevole, è di ottima fattura e la qualità delle immagini è veramente ok (io lo uso per i ritratti sulla digitale!).


Andrea Buttarelli
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #10
QUOTE(Randi @ Aug 6 2006, 11:21 AM) *

Anche il 35-70 2,8 D può essere una buona scelta su una macchina analogica copre tutte le focali più usate, è luminoso,e sitrova usato ad un prezzo abbordabile

Sono pienamente d'accordo. Isuddetto obiettivo è di classe professionale, praticamente indistruttibile e ottimo in ogni occasione. Il nostro amico però non ci dice che obiettivo possiede. Ci dice solo che è uno "standard". Intende un 50 mm o uno zoomino tipo il 28-80 ?. Nel secondo caso il 35-70 probabilmente non fa al caso suo in quanto mi sembra cerchi per ora di ampliare solo le sue possibilità operative, non una qualità superiore.
LoreFi
Messaggio: #11
QUOTE(ringhio46 @ Aug 7 2006, 10:22 AM) *

Sono pienamente d'accordo. Isuddetto obiettivo è di classe professionale, praticamente indistruttibile e ottimo in ogni occasione. Il nostro amico però non ci dice che obiettivo possiede. Ci dice solo che è uno "standard". Intende un 50 mm o uno zoomino tipo il 28-80 ?. Nel secondo caso il 35-70 probabilmente non fa al caso suo in quanto mi sembra cerchi per ora di ampliare solo le sue possibilità operative, non una qualità superiore.


Hai perfettamente ragione per standard mi riferisco al 28-80....... proprio stamani mi hanno consigliato un obietttivo diverso da quest'ultimi ossia un 28-200f/3.5-5.6 G o 28-300, cosa ne pensi?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Non farti allettare dai grossi calibri 200 300 mm perchè se sono poco luminosi diventano quasi inutilizzabili se non ci sono condizioni ottimali :esterni pieno sole, altrimenti avrai foto invariabilmente mosse.
Obiettivi luminosi di quella focale costano tre quattro volte la tua macchina. Dipende quindi dal budget che hai a disposizione. Meglio una focale relativamente corta ma luminosa.
andreabuttarelli
Messaggio: #13
hmmm.gif ...mi sa che Randi ha ragione... hmmm.gif

Andrea Buttarelli
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #14
QUOTE(LoreFi @ Aug 7 2006, 01:08 PM) *

Hai perfettamente ragione per standard mi riferisco al 28-80....... proprio stamani mi hanno consigliato un obietttivo diverso da quest'ultimi ossia un 28-200f/3.5-5.6 G o 28-300, cosa ne pensi?

per abitudine non scelgo zoom con gamma di focali così estese per cui, se proprio dovessi scegliere, opterei per il 28-200 anzichè il 28-300. Ti consiglio comunque, perchè io l'ho nel mio corredo, l'ottimo 24-120, un tuttofare che ti può dare molte soddisfazioni e che, nella versione non VR trovi a un prezzo veramente vantaggioso. Questo, unito a un secondo zoom tipo l'80-200 monoghiera, anche questo ottimo e superiore al primo, si trova anch'esso a prezzi quasi popolari e con queste due ottiche hai un corredo completo e certamente di qualità.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio