FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sviluppo Tri-x (cosa Ho Combinato ?)
dove il problema: sviluppo o fissaggio ?
Rispondi Nuova Discussione
Gigios
Messaggio: #1
Un saluto a tutti, volevo sapere cosa ho combianto nello sviluppo di uan tri-x.
Premetto che non sono un esperto dello sviluppo, vi spiego cos aè successo

Sviluppo con Ilfosol S
Fissaggio con Il Ford

ho gia fatto altri sviluppi non mi è mai capitata una cosa del genere, vi spiego alla fine di tutto ho attenuto una pellica completamente trasparente, non vi erano nemmeno le indicazioni ai bordi della pellicola del tipo di pellicola e sensibilità....

la temperatura ambiente era di circa 24° per questo da tabella ho diminuito il tempo di sviluppo da 10 a 7 minuti

e mantenuto il fissagggio per 5 minuti.....

cosa è successo ????? la pellicola non è stata affatto sviluppata ??

Emiliano-BG
Messaggio: #2
Se la pellicola è totalmente trasparente significa che è stata fissata ma non sviluppata... non è che hai invertito inavvertitamente i prodotti chimici facendo prima il fissaggio e poi lo sviluppo? Oppure lo sviluppo era completamente scaduto.
Gigios
Messaggio: #3
no no, ho usato priam lo sviluppo e poi il fissaggio di questo sono sicuro, mi sembra che tu abbia ragione forse lo sviluppo lo avrei dovuto sostituire.... huh.gif non ricordo bene quando l'ho utilizzato la prima volta, forse è proprio questo il problema dry.gif


se cosi fosse non credevo fossero cosi delicati gli sviluppi, addirittura non mi ha sviluppato nulla neanche una macchia..... sta cosa non la capisco prorpio hmmm.gif

puo aver influito anche le elevate temperature, 24° temperatura ambiente i chimici si sono rovinati ????
giannizadra
Messaggio: #4
L'ilfosol S è molto instabile (io l'ho eliminato da subito proprio per questa sua prerogativa); tuttavia un rullino completamente trasparente fa pensare a una totale assenza di sviluppo prima del fissaggio.
Pensa che è stata ottenuta una striscia parzialmente sviluppata perfino immergendo una tank nell'acqua di un fiume inquinato.. wink.gif
Gigios
Messaggio: #5
QUOTE(giannizadra @ Jun 21 2006, 08:11 PM)
L'ilfosol S è molto instabile (io l'ho eliminato da subito proprio per questa sua prerogativa); tuttavia un rullino completamente trasparente fa pensare a una totale assenza di sviluppo prima del fissaggio.
Pensa che è stata ottenuta una striscia parzialmente sviluppata perfino immergendo una tank nell'acqua di un fiume inquinato.. wink.gif
*




Grazie per le spiegazioni, però... sono rimasto davvero molto sorpreso quando ho visto (ops non visto niente) che non aveva sviluppato un caiser, l'unica cosa di positivo che ho capito dov'era il problema grazie.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio