FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Genova In Bianco E Nero
prova del 14mm f/2,8
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
QUOTE(giannizadra @ May 28 2006, 09:19 PM)
Il fantastico 14 mi sembra finito in buone mani. Pollice.gif
*

Condivido pienamente! Una grande ottica sfruttata egregiamente.
Un apprezzamento particolare per il BN, davvero molto bello. Complimenti! Pollice.gif

saluti
Bruno
-missing
Messaggio: #27
Bell'acquisto. Complimenti.
Gianluca_GE
Messaggio: #28
QUOTE(Bruno L @ Jun 4 2006, 05:45 PM)
Condivido pienamente! Una grande ottica sfruttata egregiamente.
Un apprezzamento particolare per il BN, davvero molto bello. Complimenti!  Pollice.gif

saluti
Bruno
*



Beh....grazie veramente.
Mi fa molto piacere ricevere i tuoi complimenti

grazie.gif

Gianluca
ciro207
Messaggio: #29
Bellissimi i Bn. Mi sembra tu ti stia adattando in fretta a questa ottica!! biggrin.gif
Gianluca_GE
Messaggio: #30
QUOTE(ciro207 @ Jun 7 2006, 04:27 PM)
Bellissimi i Bn. Mi sembra tu ti stia adattando in fretta a questa ottica!! biggrin.gif
*



...eh eh il 14mm non si vuole staccare dalla mcchina laugh.gif

qualche altro scatto quì
ancora 14 mm
sevencoins
Messaggio: #31
QUOTE(joshi_d @ May 29 2006, 05:15 PM)
Intendevo questa... biggrin.gif        _DSC0030bw.jpg
Per me questa N° Pollice.gif

complimenti

un saluto
daniele
*



concordo con joshi...la 30 è bellissima...
come si mangia all'osteria 2 torri..visto che a fine mese vengo a genova?

ciao
Marco Negri
Messaggio: #32
A tutti gli effetti il Tuo 14 è in buone mani.

Ottima la scelta compositiva, gradevoli scorci, buona l' idea del B&N.
Ti confesso che da un po di tempo come direbbe il buon Kurtz...( mi garba l' idea wink.gif ) di avvicinarmi nuovamente alla post produzione con il bianco&nero.

Ho testato da poco un ottimo filtro per l' elaborazione di tali immagini, lo potrete scaricare in versione valutativa 30 gg. dal sito:

TheImagingFactory

Ottima plugin per Photoshop permette ( entro certi limiti...) di emulare la grana delle pellicole....


Fatene buon uso.
Gianluca_GE
Messaggio: #33
QUOTE(settesoldi @ Jun 7 2006, 06:55 PM)
concordo con joshi...la 30 è bellissima...
come si mangia all'osteria 2 torri..visto che a fine mese vengo a genova?

ciao
*



..ehm...non lo so...era chiusa mad.gif
Se vuoi ti do due dritte con un MP...

QUOTE(Marco Negri @ Jun 7 2006, 07:17 PM)
A tutti gli effetti il Tuo 14 è in buone mani.

Ottima la scelta compositiva, gradevoli scorci, buona l' idea del B&N.
Ti confesso che da un po di tempo come direbbe il buon Kurtz...( mi garba l' idea  wink.gif ) di avvicinarmi nuovamente alla post produzione con il bianco&nero.

Ho testato da poco un ottimo filtro per l' elaborazione di tali immagini, lo potrete scaricare in versione valutativa 30 gg. dal sito:

TheImagingFactory

Ottima plugin per Photoshop permette  ( entro certi limiti...) di emulare la grana delle pellicole....
Fatene buon uso.
*



Ho provato il filtro "theimagingfactory"ma personalmente preferisco usare un livello di regolazione "miscelatore canale".

Tra i filtri preferisco piuttosto quelli B/W di Nik Color Efex


Ciao
Gianluca

Messaggio modificato da gdonadio il Jun 7 2006, 07:56 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #34
e se queste sono prove! Pollice.gif
bel b/n, e belle foto.
Complimenti!

Gianluca
Gianluca_GE
Messaggio: #35
QUOTE(Gianluca Cecere @ Jun 7 2006, 08:46 PM)
e se queste sono prove!  Pollice.gif
bel b/n, e belle foto.
Complimenti!

Gianluca
*



beh sono le prime con il 14mm smile.gif

Grazie per il tuo graditissimo commento

Gianluca
Fabio Pianigiani
Messaggio: #36
Eccomi ...
Non mi piace giudicare la qualità di un'ottica dalle foto viste on-line, l'ho detto più volte.
Ma le foto sono buone e della qualità del 14 ne abbiamo "prova provata" in mille occasioni.

E' un vetro che mi piacerebbe molto avere ... vedremo.

Per il B&W mi piace lavorare con i filtri NCE ... o con l'intramontabile miscelatore canali, magari mascherando qualche zona da esaltare (anche qui non avrebbe guastato un intervento più mirato su alcune zone).

Proverò il programma suggerito dal buon Marco.

Comunque della grana della pellicola ne sento sempre meno il bisogno.
Forse ne sono fuori ... mi sono disintossicato ... laugh.gif
Gianluca_GE
Messaggio: #37
QUOTE(kurtz @ Jun 7 2006, 11:09 PM)
........ magari mascherando qualche zona da esaltare (anche qui non avrebbe guastato un intervento più mirato su alcune zone).

..............
Comunque della grana della pellicola ne sento sempre meno il bisogno.
Forse ne sono fuori ... mi sono disintossicato ...  laugh.gif
*



Qualsiasi tuo suggerimento circa i possibili interventi di mascheratura è graditissimo..... tieni conto che l'intervento in pp è stato veramente leggerissimo giusto per vedere come si muove l'ottimo vetro (i.e.controluce dove ho solo fatto la conversione in B&W con una leggera maschera di contrasto in CS2) grazie.gif

beh per quanto riguarda la grana non so .....ma sicuramente con il digitale mi sono disintossicato dagli acidi della C0..... biggrin.gif biggrin.gif

Ciao
Gianluca
Fabio Pianigiani
Messaggio: #38
QUOTE(gdonadio @ Jun 8 2006, 07:49 AM)
Qualsiasi tuo suggerimento circa i possibili ....
*



Della qualità del vetro ne abbiamo parlato.
Allora, visto che me lo chiedi, mi permetterei di suggerirti uno "sgamotto straconosciuto" che in questa immagine potrebbe aiutarti.
Partendo dal presupposto che tu abbia scattato in Raw, potresti:
Salvare due files, uno leggermente meno inchiodato nelle ombre .... ma lo stesso "brillante".
Il secondo più "piatto" e con una sottoesposizione che ti permetta di recuperare i particolari della facciata bianca.
In Photoshop poi, hai due strade principali da seguire:
Scontornare e copiare solo le aree della facciata sull'altro file.
O sovrapporre a sandwich i due files, sgommando le aree non interessate.
In questo modo simuli in PP una latitudine di posa molto estesa ... e le tue foto ringraziano.

Non ti ho postato un esempio perché è indispensabile partire dal Raw, per un buon risultato.

P.S.
Stanotte ho fatto un giro sul programma proposto da Marco ( guru.gif ).
Non male ...
Molto bella la possibilità di intervenire nel "peso" dei singoli colori e quella di simulare il "filtraggio" on-camera scegliendo la tonalità/intensità del filtro.
Devo solo compararlo con risultati ottenuti con altri sistemi.

Messaggio modificato da kurtz il Jun 8 2006, 08:00 AM
Gianluca_GE
Messaggio: #39
QUOTE(kurtz @ Jun 8 2006, 07:53 AM)
Della qualità del vetro ne abbiamo parlato.
Allora, visto che me lo chiedi, mi permetterei di suggerirti uno "sgamotto straconosciuto" che in questa immagine potrebbe aiutarti.
Partendo dal presupposto che tu abbia scattato in Raw, potresti:
Salvare due files, uno leggermente meno inchiodato nelle ombre .... ma lo stesso "brillante".
Il secondo più "piatto" e con una sottoesposizione che ti permetta di recuperare i particolari della facciata bianca.
In Photoshop poi, hai due strade principali da seguire:
Scontornare e copiare solo le aree della facciata sull'altro file.
O sovrapporre a sandwich i due files, sgommando le aree non interessate.
In questo modo simuli in PP una latitudine di posa molto estesa ... e le tue foto ringraziano.

Non ti ho postato un esempio perché è indispensabile partire dal Raw, per un buon risultato.

P.S.
Stanotte ho fatto un giro sul programma proposto da Marco ( guru.gif ).
Non male ...
Molto bella la possibilità di intervenire nel "peso" dei singoli colori e quella di simulare il "filtraggio" on-camera scegliendo la tonalità/intensità del filtro.
Devo solo compararlo con risultati ottenuti con altri sistemi.
*



Si naturalmente ho il file raw.....proverò senz'altro a mettere in pratica i tuoi preziosi suggerimenti......appena fatto posto il risultato Pollice.gif

In ogni caso, personalmente e per il momento, continuo a preferire il sistema di conversione B&W tramite il livello di regolazione miscelatore canale....mi sembra sia più versatile

Grazie

Gianluca
Gianluca_GE
Messaggio: #40
QUOTE(kurtz @ Jun 8 2006, 07:53 AM)
Della qualità del vetro ne abbiamo parlato.
Allora, visto che me lo chiedi, mi permetterei di suggerirti uno "sgamotto straconosciuto" che in questa immagine potrebbe aiutarti.
Partendo dal presupposto che tu abbia scattato in Raw, potresti:
Salvare due files, uno leggermente meno inchiodato nelle ombre .... ma lo stesso "brillante".
Il secondo più "piatto" e con una sottoesposizione che ti permetta di recuperare i particolari della facciata bianca.
In Photoshop poi, hai due strade principali da seguire:
Scontornare e copiare solo le aree della facciata sull'altro file.
O sovrapporre a sandwich i due files, sgommando le aree non interessate.
In questo modo simuli in PP una latitudine di posa molto estesa ... e le tue foto ringraziano.

Non ti ho postato un esempio perché è indispensabile partire dal Raw, per un buon risultato.

P.S.
Stanotte ho fatto un giro sul programma proposto da Marco ( guru.gif ).
Non male ...
Molto bella la possibilità di intervenire nel "peso" dei singoli colori e quella di simulare il "filtraggio" on-camera scegliendo la tonalità/intensità del filtro.
Devo solo compararlo con risultati ottenuti con altri sistemi.
*



Qualcosa del genere?



Ciao
Gianluca
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #41
QUOTE(Marco Negri @ Jun 7 2006, 08:17 PM)
Ho testato da poco un ottimo filtro per l' elaborazione di tali immagini, lo potrete scaricare in versione valutativa 30 gg. dal sito: TheImagingFactory
*
Grazie per la segnalazione, Marco. L'ho appena scaricata e la sto provando, mi sembra davvero molto interessante! Pollice.gif
Altro software, che uso di tanto in tanto è Black & White Studio, anche questo permette di intervenire su svariati parametri.

Comunque, che dire, la sperimentazione nel BN in digitale, la trovo sempre molto affascinante .... e divertente. wink.gif

Un saluto e ancora complimenti Gianluca per le ottime immagini! Pollice.gif
Bruno

Messaggio modificato da Bruno L il Jun 8 2006, 10:46 PM
Fabio Pianigiani
Messaggio: #42
QUOTE(gdonadio @ Jun 8 2006, 08:53 PM)
Qualcosa del genere?
Ciao
Gianluca
*


Vedi che se ti applichi ... prendi dei bei voti ... laugh.gif

Step successivo ...
L'acqua delle fontane è un po' smorta.
Una mascherina di scontorno e un po' di contrasto per fargli acquistare trasparenza ... wink.gif
nisant
Messaggio: #43
La lente sarà pure straordinaria ma la conversione B/N mica la fa lei. biggrin.gif
Tra quelle che hai mostrato che ne sono alcune bellissime, come questa. guru.gif

Complimenti.
Antonio
Gianluca_GE
Messaggio: #44
QUOTE(Bruno L @ Jun 8 2006, 10:41 PM)

Altro software, che uso di tanto in tanto è Black & White Studio, anche questo permette di intervenire su svariati parametri.


Un saluto e ancora complimenti Gianluca per le ottime immagini!  Pollice.gif
Bruno
*



lo provero senz'altro... Pollice.gif

Grazie ancora per i complimenti grazie.gif

Gianluca
Gianluca_GE
Messaggio: #45
QUOTE(kurtz @ Jun 8 2006, 11:04 PM)
Vedi che se ti applichi ... prendi dei bei voti ...  laugh.gif

Step successivo ...
L'acqua delle fontane è un po' smorta.
Una mascherina di scontorno e un po' di contrasto per fargli acquistare trasparenza ...  wink.gif
*



Hai visto che stavolta ho studiato laugh.gif laugh.gif

Bene oggi proviamo lo step 2......

grazie.gif

Ciao

Gianluca
Gianluca_GE
Messaggio: #46
QUOTE(nisant @ Jun 8 2006, 11:37 PM)
La lente sarà pure straordinaria ma la conversione B/N mica la fa lei. biggrin.gif

Complimenti.
Antonio
*



beh a dirla tutta un difetto nella lente c'è.......non fa il caffe buono laugh.gif

A parte gli scherzi....ti ringrazio e sinceramente spero che le mie pp possano migliorare grazie ai vs validi e preziosi suggerimenti.

Ciao

Gianluca
Gianluca_GE
Messaggio: #47
QUOTE(kurtz @ Jun 8 2006, 11:04 PM)
Vedi che se ti applichi ... prendi dei bei voti ...  laugh.gif

Step successivo ...
L'acqua delle fontane è un po' smorta.
Una mascherina di scontorno e un po' di contrasto per fargli acquistare trasparenza ...  wink.gif
*



Allora ...non era faccile scontornare e quindi ho duplicato il livello (overlay), applicato una maschera di contrasto e dopo avere aggiunto una maschera sul livello nera e quindi usato il pennello usando il bianco..

che ne dite...

Gianluca

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2