FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Coolpix Sq Problemi
1 mese di vita già problemi
Rispondi Nuova Discussione
steca
Messaggio: #1
Le batterie si scaricano rapidamente anche con il monitor al minimo, dopo l'ultima ricarica non si accende più con il circuito di alimentazione a batteria ma solo con quello esterno, dovrò portarla all'assistenza dopo neanche un mese dall'acquisto!
Hanno dimezzato il prezzo perchè non si vendeva?

Qualcuno sa dirmi in modo scene ' Party-Indoor' se è normale che la macchina usi tempi di posa lenti anche con il flash, rendendo il mosso inevitabile?

Grazie a chi può rispondemi
Michele Difrancesco
FOUNDER
Messaggio: #2
QUOTE (steca @ Jun 22 2004, 07:54 AM)

Hanno dimezzato il prezzo perchè non si vendeva?

Consiglio di portarla in assistenza dove con i nostri tecnici verificheremo il problema con la massima attenzione.
Tuttavia, mi permetta di sottolineare che se il problema non è motivato da una difformità del prodotto sarà nostra cura applicare il listino d'intervento.

cordiali saluti,
MD
steca
Messaggio: #3
Un mese di vita , quattro ricariche e non funziona più ! Più difforme di così dallo standard qualitativo Nikon dal quale ero affascinato , possedendo Reflex di altre Marche ed una digitale (di marca commercialissima che però funziona bene), forse non valeva la pena provare nemmeno a 219 Euro?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE (steca @ Jun 22 2004, 08:54 AM)
Qualcuno sa dirmi in modo scene ' Party-Indoor' se è normale che la macchina usi tempi di posa lenti anche con il flash, rendendo il mosso inevitabile?

smile.gif

Se vai qui ti danno la possibilità di scaricare un aggiornamento del firmware per la SQ...prova a vedere se migliorano le cose...io non l'ho ancora installato ma appena ho un po' di tempo provvedo...spero che il tuo problema sia un difetto e non un guasto...in bocca al lupo...Ciao!

smile.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #5
QUOTE (steca @ Jun 22 2004, 07:54 AM)
...Qualcuno sa dirmi in modo scene 'Party-Indoor' se è normale che la macchina usi tempi di posa lenti anche con il flash, rendendo il mosso inevitabile?

La modalità "Party Indor",

abilita la sincronizzazione flash abbinata a tempi lenti per evidenziare lo sfondo e "congelare" il primo piano. In fotografia professionale si parla di Slow Sync ma il concetto è lo stesso.

Ovviamente bisognerà tener ferma la fotocamera durante l'esposizione. O, per meglio dire, bisogna non muovere la fotocamera durante l'esposizione effettuata comunque, ovviamente, a mano libera.

Giuseppe Maio
www.nital.it
steca
Messaggio: #6
Grazie @ki del consiglio e soprattutto della solidarietà , sono un po' deluso , forse ho solo sbagliato modello per accostarmi a Nikon, ma era così simpatica , da taschino sembrava la compagna ideale da portare sempre con se; per me che sono appassionato di fotografia da quando a 16 anni ho allestito la mia prima camera oscura, con poche lire ed una reflex zenit comprata dai profughi russi.
Spero comunque di risolvere presto il problema al centro assistenza e magari con l'uso di ricredermi....

Ciao a tutti grazie!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE (steca @ Jun 22 2004, 10:00 AM)
Grazie @ki del consiglio e soprattutto della solidarietà , sono un po' deluso , forse ho solo sbagliato modello per accostarmi a Nikon, ma era così simpatica , da taschino sembrava la compagna ideale da portare sempre con se; per me che sono appassionato di fotografia da quando a 16 anni ho allestito la mia prima camera oscura, con poche lire ed una reflex zenit comprata dai profughi russi.
Spero comunque di risolvere presto il problema al centro assistenza e magari con l'uso di ricredermi....

Ciao a tutti grazie!

smile.gif

Figurati, è un piacere potersi scambiare idee, discutere di problemi...anche io ho da poco acquistato l'SQ...il prezzo era vantaggiosissimo per qualità, dimensioni della fotocamera, funzioni...le uniche cose negative erano l'assenza del mirino (quindi consumi nettamente più elevati) ed il menù in inglese (problema relativo)...cmq io non mi preoccuperei più di tanto...tutto si risolverà...Ciao!

smile.gif
IcemanX
Messaggio: #8
Tralasciando molti discorsi, il problema della batteria è legato solo alla tua SQ, steca, non è "di serie".
X quanto riguarda la modalità party/indoor NON e dico NON aggiornate il Firmware.
L'1.3 usa tempi ancora più lunghi di quelli del firmware di default(1.2) e l'unica altra differenza notevole è un minor rumore di fondo, oltre ad una patch ad un problema HW che riguardava la messa a fuoco e il flash che non funzionavano x una 10ina di secondi se la CP era spenta da molto tempo o alla prima accensione.
Sul rumore valutate voi, x party/indoor vi assicuro che i tempi si allungano e x la 3a cosa a me ogni tanto succede anche ora, x pochi sec ma è trascurabile.
Ciao

Luca
steca
Messaggio: #9
Va bene ma allora la scene Party Indoor a cosa serve se il mosso è inevitabile?
Meglio allora in manuale con il flash e il bilanciamento del bianco su speedlight oppure museum con il bbs!
La mia batteria dura circa 1 ora così come l'altra che ho acquistata a parte originale Nikon a ben 50 euro ( un quarto del valore della macchina mi sembra un po' troppo!)
Sempre piuttosto perplesso.
gabriele_olei
Messaggio: #10
Premetto che non ho la SQ, anche se l'ho regalata ad una coppia di miei amici come regalo di nozze (graditissimo wink.gif )... comunque la modalità slow-sync è uguale dappertutto, e funziona impostando un tempo di posa lento , in modo da far si che la luce ambiente impressioni la pellicola (ora il CCD tongue.gif ), con il flash che invece "blocca" il movimento del soggetto in primo piano, il quale però, essendo illuminato da due fonti (luce ambiente e luce flash), avrà una specie di "alone" o di contorno sfocato, per meglio dire, mosso, dovuto proprio all'impostazione di tale tempo lento. Viceversa, se imposti un tempo di scatto normale e usi il flash, la brevità del lampo bloccherà il soggetto in primo piano, ma l'otturatore rimarrebbe aperto per un tempo insufficiente a "percepire" la luce ambiente, provocando il classico sfondo nero della foto con flash senza slow sync.
Questo effetto è spesso utilizzato a fini creativi, e ti assicuro che una volta imparato a padroneggiarlo diventa parecchio gratificante.

Spero di averti chiarito (almeno un pò) le idee..... Saluti
IcemanX
Messaggio: #11
Si, la batteria dura circa un'ora, con il flash meno ancora... è poco ma in giro non son messi meglio, x arrivare a molti scatti ci vuole la serie alta o una reflex.
E ancora si, ora come ora Party/Indoor non serve a niente, la sua stessa funzione in maniera migliore la fa Night Portrait che, come già scritto, x i tempi lunghi attiva il filtro anti rumore.
Prima di aggiornare il firmware cmq la usavo, gli sfondi non erano chiarissimi ma non c'era di mosso e andava maglio che in Auto/Manual + Flash. X chi può ancora... wink.gif
Il problema delle altre modalità (e anche di Indoor cmq) non è tanto il mosso/micromosso x l'esposizione, quanto l'impossibilità di catturare un soggetto fermo a meno che non posi, anche il BBS è un gran aiuto ma è un algoritmo semplice e "sbaglia" pure lui, la foto di dimensioni maggiori resta, indipendentemente da com'è venuta, lui non lo sa smile.gif Però aiuta laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio