FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Fotografie Di Moto In Pista
Impostazioni della D200
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
QUOTE(andreotto @ May 8 2006, 07:25 AM)
P.s Matteo le prime volte la cosa prioritaria da combattere è il micromosso, da qui il consiglio di usare la priorità dei tempi, poi ogni genere fotografico, non solo le moto in pista, stufa se è ripetitivo e fatto senza passione  dry.gif
*



Appunto, da qui il mio consiglio di cercare cose nuove, e di non fossilizzarsi...

Hai fatto una capatina a Monza prima di andare al Tuscany?
andreotto
Messaggio: #27
Certamente Matteo sia la prima foto postata che questa sono state fatte a Monza il Venerdì
user posted image
Eri lì anche tu? so che sei un afecionados smile.gif
Buone foto a tutti andreotto
Gianmarco
Messaggio: #28
C'ero anch'io, però il sabato.
Questa foto l'ho fatta dopo la superpole.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
QUOTE(andreotto @ May 8 2006, 10:18 AM)
Eri lì anche tu? so che sei un afecionados smile.gif


Si, ma quest'anno senza macchina... sono arrivato venerdì sera e visto che le previsioni (sbagliate Fulmine.gif ) davano brutto ho lasciato a casa tutto... sarà per l'anno prox...
Gianmarco
Messaggio: #30
Invece poi sabato il sole non ci ha tradito. Si scattava tranquillamente anche a 1/1600
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Juka
Messaggio: #31
Fotocamera.gif Salve Andreotto, è un grande piacere osservare e vivere la passione di questi scatti.

La prossima, userò l'AF-C in Priorità di messa a fuoco.

Io uso D200 e 18-200VR sò che non è una lente specifica, ma ho deciso per vari motivi di iniziare così.

Una domanda a proposito del sistema VR (rivolta a tutti). Ho letto qualche chiarimento delle differenze tra le due opzioni Normal e Active.
In particolare durante il panning è sempre preferibile Normal, a qualsiasi tempo di scatto o tecnica di panning?

Le mie prime prove le ho scattate solo su Active senza monopiede o cavalletto a volte con la fotocamera un pò angolata, senza provare a scendere sotto 1/400, velocità moto +o- 120 in massima accellerazione. con piacere, osservandole, molte sono a fuoco e senza micromosso.

smile.gif Have Fun
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
QUOTE(Juka @ May 8 2006, 01:48 PM)
In particolare durante il panning è sempre preferibile Normal, a qualsiasi tempo di scatto o tecnica di panning?

Le mie prime prove le ho scattate solo su Active senza monopiede o cavalletto a volte con la fotocamera un pò angolata, senza provare a scendere sotto 1/400, velocità moto +o- 120 in massima accellerazione. con piacere, osservandole, molte sono a fuoco e senza micromosso.

smile.gif  Have Fun
*



La funzione VR "active" è da usare solo se il fotografo si trova su qualcosa in movimento, ad esempio una barca da cui sta riprendendo una regata, un aereo in volo, una macchina.

Per tutti gli altri usi è da selezionare la funzione "normal", panning compreso.

Spesso sulle riviste automobilistiche è le brochure delle autovetture vediamo panning di grande effetto realizzati con il fotografo su un auto che riprende l'altra auto, entrambe in movimento, in quel caso si usa la funzione "active" solo per smorfare meglio le vibrazioni indotte dal mezzo su cui il fotografo viaggia.

a 1/400" fare panning è un po dura, il movimento è facile congelarlo, con le moto prova tempi sotto 1/200" di sec, fino ad arrivare ad 1/60" nelle curve molto lente.

Questa è stata fatta a 1/160" con il 70-200VR
user posted image

Messaggio modificato da matteoganora il May 8 2006, 02:37 PM
andreotto
Messaggio: #33
Juka ti ringrazio e devo dire che Matteo ti ha già risposto in modo ottimo
Buone foto a tutti andreotto
Juka
Messaggio: #34
Matteo, seguo le tue bellissime foto ed i tuoi insegnamenti

grazie.gif
per la chiara e pronta risposta, mi allenerò col VR su Normal e tempi più bassi.
spolo
Messaggio: #35
Io ero sulle tribune in Ascari, il venerdi..
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
andreotto
Messaggio: #36
Ciao Spolo perchè le foto non le posti qui?
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=121
le foto che abbiamo postato io e Matteo sono solo esemplificative delle tecniche da usare
Buone foto a tutti andreotto
P.s l'invito è rivolto anche a Te Gianmarco
Juka
Messaggio: #37
Stavo leggendo pag.150 Focus Tracking con Lock-On.

E' preferibile l'opzione NO(OFF) o CORTO(SHRT) anche nel caso in cui il soggetto si avvicina o allontana rapidamente ?
andreotto
Messaggio: #38
Personalmente lo uso su off
Buone foto a tutti andreotto
Juka
Messaggio: #39
Lo stavo provando, e la risposta nei cambi dell'AF-C mi sembra molto piu' rapida.

Ok grazie, lo lascio così e vedo se mi trovo meglio.
Juka
Messaggio: #40
Ho provato questo tuning in azione (a1 su Messa a fuoco) e (a5 Focus Trackong con Lock-On sia su OFF che su SHRT) VR (su normal).
L'AF-C e' stato un vero fulmine nei cambi era sempre pronta per lo scatto.
Sono riuscito ad ottenere molti panning senza mi-mo (tranne qualcuno a 1/125) e sempre a fuoco.
... e tanto divertimento smile.gif

grazie.gif

bastich
Messaggio: #41
QUOTE(andreotto @ May 8 2006, 08:25 AM)
Per quanto riguarda la domanda  sull' autofocus in continuo e non avere foto sfocate basta impostare al pulsante di scatto la priorità di messa a fuoco ( pag 148 del manuale ) e la macchina scatta solo se il soggetto è a fuoco



scusate l'O.T.

ma non è possibile impostare lo scatto a priorità di messa a fuoco anche sulla D70, in modalità di fuoco continuo?

che io sappia non mi sembra esista un'opzione del genere..
grazie.gif
robyt
Messaggio: #42
QUOTE(bastich @ May 15 2006, 01:48 PM)
..... non è possibile impostare lo scatto a priorità di messa a fuoco anche sulla D70, in modalità di fuoco continuo?
*
.. no
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #43
QUOTE(andreotto @ May 8 2006, 07:25 AM)
Ciao Lupo ezechiele scusa per il ritardo nella risposta ma sono stato via un paio di giorni
Trovo migliore ( parere personale ) l'area centrale perchè così ho il pieno controllo di dove la macchina mette a fuoco.
*



Replico perchè prendendo spunto da questa discussione ho fatto delle prove su aerei radiocomandati in volo rapido acrobatico, e devo dire che in quel caso con la D2 ho ottenuto risultati migliori con l'AF su area centrale come consigliato da Andreotto.

Quindi provate le due impostazioni, da quel che ho capito su soggetti sufficentemente grossi (o vicini) e isolati, l'area dinamica può andar bene e anzi aiutare l'aggancio dell'AF, in casi di sfondi complessi, soggetti piccoli o più soggetti nel frame, l'area centrale garantisce precisione maggiore, ed anche un Lock su fuoco continuo più rapido e costante.
fotoandreani
Messaggio: #44
ciao cosa intendi esattamenre x area centrale? intendi area singola impostata su area centrale o area af dinamica ( oppure dinamica d´insieme) impostata su area sempre centrale?

PC.gif
lhawy
Messaggio: #45
rispolvero questo post perchè domenica si prova.
ricapitoliamo, per il panning (d80 +18-200):

- modalità S (tempi medi? le moto vanno, non sono motard)
- area af centrale ampia?
- dinamica?
- misurazione ponderata?
- avete qualche curva particolare da consigliare per monza?

ho degli amici che corrono e non vorrei ritrovarmi incasinato a capire proprio durante i loro turni.
Savanaverde
Messaggio: #46
Focus Tracking con Lock-On........

Per quale motivo disabilitarlo dovrebbe rendere l'AF-C più veloce ?

Ma non è il lock on abilitato che riesce a rendere prevedibile la posizione del soggetto al momento dello scatto ?

Scusate l'ignoranza

Fab
Savanaverde
Messaggio: #47
QUOTE(jacoangeli@tiscalinet.it @ Mar 24 2007, 07:20 PM) *

Focus Tracking con Lock-On........

Per quale motivo disabilitarlo dovrebbe rendere l'AF-C più veloce ?

Ma non è il lock on abilitato che riesce a rendere prevedibile la posizione del soggetto al momento dello scatto ?

Scusate l'ignoranza

Fab


Scusatemi.... ho capito la sciocchezza ........ il lock on entra solo se il soggetto viene temporaneamente oscurato da qualcosa che si frappone ...... non capisco però come disabilitarlo renda più veloce l'AF-C...

Messaggio modificato da jacoangeli@tiscalinet.it il Mar 24 2007, 07:33 PM
lhawy
Messaggio: #48
ma che diavolo è il Focus Tracking con Lock-On?
bastich
Messaggio: #49
QUOTE(lhawy @ Mar 24 2007, 07:59 PM) *

ma che diavolo è il Focus Tracking con Lock-On?


il sistema "riconosce" che qualcosa sta passando davanti al soggetto che stai seguendo con la messa a fuoco e NON interviene per un tempo basso-medio-lungo.

oppure (off) interviene e cambia il punto di maf con quello che si è frapposto tra te e il precedente soggetto che stavi seguendo.
wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2