FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
492 Pagine: V  « < 60 61 62 63 64 > »   
Fiori
di ogni tipo e colore
Rispondi Nuova Discussione
carlovig
Messaggio: #1526
user posted image

user posted image
SERIAL
Messaggio: #1527
Violetta.

Saluti,

Roberto
File allegati
File Allegato  RSCN37900001.JPG ( 113.77k ) Numero di download: 35
 
Roby49
Messaggio: #1528
Ciao, un mio piccolo contributo,tulipani a villa Taranto Lago Maggiore...ieri,



user posted image

user posted image

Roby49
Messaggio: #1529
altre due....

user posted image
questa mi pare di averla gia'vista sul forum,mi sapete dire che fiore e'?
era in una grande serra, l'ho fotografat attraverso il vetro...


user posted image

Roby49
Messaggio: #1530

ultimo un tulipano nero.....

user posted image
spero vi piacciano ciao,Roby
AlfonsoSalsano
Messaggio: #1531
QUOTE(carlovig @ May 1 2006, 09:30 PM)
@ Michele
sul ciglio... bellissima, valeva la pena prendersi qualche invettiva.

@ Alfonso Benvenuto nel sito dei "Fiorai" vedremo sicuramente altre tue belle foto
bellissima la tua composizione

@ Argox  Dario delle due mi piace di più la prima. Complimenti

@ Ira64  Laura un brava anche a te. L'orchidea, bellissima, forse risalterebbe di più se lo sfondo fosse più sfocato. Michele, nonnoGG e altri sono dei maestri in questo. Alle prossime

@ Flavio Un rosso abbagliante e un bellissimo viola. Due belle composizioni
*


Grazie Carlo per il commento sulla foto, mi sono piaciute anche quelle su Tinità dei Monti, tutto diventa sempre più affascinante..... sicuramente ne aggiungerò altre anche perchè sono un amante della natura e dei colori e qui in questo "campo" ai voglia.....Ciao! Alfonso.
Michele Festa
Messaggio: #1532
Belli i tulipani di Franco e soprattutto fantastiche le rose di Pino!! guru.gif


Ho fotografato anch'io il fiore tra i più classici: La rosa



user posted image
Lanfranto
Messaggio: #1533
Non avevo mai visto tanta borragine come quest'anno...
ecco qualche scatto dalla Sardegna (aprile 2006):
user posted image

Ciao, L
Lanfranto
Messaggio: #1534
user posted image
(scatti efettuati con flash esterno e lampo diretto dal basso verso l'alto)
Lanfranto
Messaggio: #1535
E un particolare del fiore
user posted image

Ciao a tutti, L
nonnoGG
Messaggio: #1536
... contribuisco con una "Bocca di Leone" spontanea: è cresciuta sul mio balcone fiorito. Lo sfondo, leggermente sfocato, è costituito da ciclamini rossi e foglie di giglio, che altro desiderare per oggi?

user posted image

Dati exif leggibili.

nonnoGG

PS: troooooppi i complimenti da fare agli amici fiorai, proporrei di farceli una sola volta alla settimana, il giorno apertura del mercato FVV (floro-vivaistico-virtuale)

PS2: dopo la battutaccia un secondo contributo è d'obbligo.

user posted image.

Non fate caso alla cornice, anche per i nonni ... semel in anno licet insanire

Buon raccolto a tutti!
Argox44
Messaggio: #1537
Grazie per i complimenti, posto ancora una foto, scattata per provare un obiettivo Nikon, non vi dico quale, è stato oggetto in altro post
biggrin.gif biggrin.gif

user posted image
SERIAL
Messaggio: #1538
Ecco gli occhi della Madonna...

Saluti,

Roberto
File allegati
File Allegato  RSCN37980001.JPG ( 158.13k ) Numero di download: 23
 
ciro207
Messaggio: #1539
QUOTE(Roby49 @ May 2 2006, 01:25 PM)
questa mi pare di averla gia'vista sul forum,mi sapete dire che fiore e'?
era in una grande serra, l'ho fotografat attraverso il vetro...
http://img291.imageshack.us/img291/7913/immagine30bj.jpg
*



E' una Sterlizia, fiore abbastanza caro e molto particolare. Di difficile utilizzo in composizioni floreali, ma di grande impatto visivo biggrin.gif

user posted image
SERIAL
Messaggio: #1540
Questa invece è una specie di pianta grassa, non so se un'euforbiacea hmmm.gif ...boh huh.gif

Saluti,

Roberto
File allegati
File Allegato  RSCN38750001.JPG ( 158.12k ) Numero di download: 24
 
Michele Festa
Messaggio: #1541
QUOTE(SERIAL @ May 2 2006, 05:52 PM)
Questa invece è una specie di pianta grassa, non so se un'euforbiacea 

Saluti,

Roberto

La pianta del fiore a cui ti riferisci, dovrebbe essere questa, ciao.


user posted image
SERIAL
Messaggio: #1542
Esatto Michele, è proprio quella, con le infiorescenze ad uno stadio più avanzato.

Non sai per caso come si chiama? odio essere ignorante... laugh.gif

Saluti,

Roberto
Michele Festa
Messaggio: #1543
Bocciolo di rosa



user posted image
Michele Festa
Messaggio: #1544
QUOTE(SERIAL @ May 2 2006, 06:07 PM)
Esatto Michele, è proprio quella, con le infiorescenze ad uno stadio più avanzato.

Non sai per caso come si chiama? odio essere ignorante...  laugh.gif

Saluti,

Roberto
*


Purtroppo il nome non lo so, ho chiesto a mia moglie che è più esperta, mi ha detto che ha un nome abbastanza complicato, confidiamo in qualcuno più esperto.

Con i fiori è così:


user posted image
kop
Messaggio: #1545
calendula?
File allegati
File Allegato  DSC_3722.JPG ( 140.16k ) Numero di download: 28
 
carlovig
Messaggio: #1546
ogni giorno vedo cose sempre più belle. Un bravo quindi a tutti, sono stato particolarmente colpito
da ...un particolare di fiore... di Lanfranto e la prova obiettivo di Dario.

Luigi per lo sfuocato della Bocca di leone ti sei aiutato in PP?

più tardi posterò qualche nuova fioritura delle mie piante grasse

un saluto a tutti
nonnoGG
Messaggio: #1547
QUOTE(carlovig @ May 2 2006, 07:24 PM)
ogni giorno vedo cose sempre più belle. Un bravo quindi a tutti, sono stato particolarmente colpito
.....

Luigi per lo sfuocato della Bocca di leone ti sei aiutato in PP?

.....

un saluto a tutti
*


No, Carlo, uso NC solo per convertire in Jpg, a volte una "leccatina" alle curve (ora uso la Velvia sia sulla D70 che sulla D50)!
Lo sfocato è assolutamente naturale, frutto del "solito" 105 micro: insensibile anche a qualsiasi maschera di contrasto fino a 100% su raggio di 2% a zero livelli.
Credo che sia stato il migliore in assoluto dei miei acquisti in casa Nikon.

Approfitto per salutarti.

nonnoGG
Frafio
Messaggio: #1548
unsure.gif In ottobre mi regalarono dei bulbi, mi dissero tulipani. Li ho messi regolarmente sotto terra ed oggi (un pò in ritardo rispetto ai tulipani normali) sono nati questi strani.......tulipani.
Strani come forma e come colori; chi sa dirmi qualcosa in più?
Tre foto in tre diverse fasi di sviluppo.
Saluti
Frafio
File allegati
File Allegato  Immagine_005.jpg ( 76.5k ) Numero di download: 29
File Allegato  Immagine_002.jpg ( 80.5k ) Numero di download: 24
File Allegato  Immagine_022.jpg ( 106.8k ) Numero di download: 22
 
Roby49
Messaggio: #1549
Caro Frafio, per caso non sono parenti con lui? hmmm.gif

E' un tulipano screziato pero' non so dirti di piu', non sono un esperto....magari nel forum qualcuno ne sa di piu? smile.gif

user posted image

ciau Roby
zico53
Messaggio: #1550
QUOTE(AlfonsoSalsano @ May 1 2006, 02:07 PM)
Ciao! a tutti, come non lasciare un contributo in uno spazio così ricco di natura e colori, sono 61 pagine ne ho guardate appena 28, comunque complimenti a tutti. Saluti Alfonso.
Fotocamera.gif  W la fotografia........
http://www.nital.it/forum/uploads/11462590..._1146318025.jpg
"TULIPANI"
*




E che contributo!!! Tanti complimenti anche a te.

Per non inquinare il meraviglioso tread, con una decina di commenti (perchè nessuno mi insegna come quotare più messaggi mad.gif ) prendo spunto da questa splendida foto per lasciare gli ennesimi complimenti a tutti quelli che si cimentano in questa splendida arte.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
492 Pagine: V  « < 60 61 62 63 64 > »