FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
245 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »   
Volare...
Aerei in volo...
Rispondi Nuova Discussione
Dino Giannasi
Messaggio: #326
QUOTE(bibbuccio @ Jan 21 2006, 08:30 AM)
allora ti sei accorto anche tu....... biggrin.gif

Spesso capita guardando le foto al 100% di vedere i passeggeri che ti osservano, qualcuno un po' timoroso. Ogni tanto fanno anche dei versi...
Chissà, forse il tuo si chiedeva: "ma guarda quello con il 70-300 che pensa di fare"...

saluti, Dino
Dino Giannasi
Messaggio: #327
QUOTE(zanzo79 @ Jan 21 2006, 03:04 PM)
mi autoquoto perche' in alcuni scatti ho notato che compaiono due punti luminosi sulla fusoliera davanti ai motori e volevo chedere ai piu' esperti se sanno cosa sono
grazie.gif

ciao

Salve,
sono le wing light.

saluti, Dino
bibbuccio
Messaggio: #328
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 21 2006, 06:22 PM)
Spesso capita guardando le foto al 100% di vedere i passeggeri che ti osservano, qualcuno un po' timoroso. Ogni tanto fanno anche dei versi...
Chissà, forse il tuo si chiedeva: "ma guarda quello con il 70-300 che pensa di fare"...

saluti, Dino
*


biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif laugh.gif hai ragione.....
bibbuccio
Messaggio: #329
un pò di patriottismo...

P.S

dimenticavo....le foto che posto espandetele sempre altrimenti si vedono seghettate..

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
giorgiosessa
Messaggio: #330
Ciao,

le foto sono vecchie (avevo la D70 da pochi giorni) e le ho appena inserite nel mio sito.

Oggi, credo, dopo quasi due anni di fotografie, le interpreterei in modo diverso.

Comunque mi piacciono, spero che piacciano anche a voi.

uno
user posted image

(./..)
giorgiosessa
Messaggio: #331
due
user posted image

(./..)
giorgiosessa
Messaggio: #332
tre
user posted image

(./..)
giorgiosessa
Messaggio: #333
ultima
user posted image

Ciao.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #334
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 21 2006, 06:24 PM)
Salve,
sono le wing light.

saluti, Dino
*


cioe'? hmmm.gif grazie.gif
Dino Giannasi
Messaggio: #335
QUOTE(zanzo79 @ Jan 21 2006, 08:47 PM)
cioe'? hmmm.gif  grazie.gif


Mi scuso anticipatamente con gli altri per questo OT, ma ... inviti la lepre a correre.
Un aereo ha diverse luci: ci sono le Navigation lights (verde punta ala dx, rossa punta ala sx, bianche sulla fusoliera e ali), le Beacon lights (quelle rosse lampeggianti), le Strobe lights (quelle bianche a strobo sulle ali), le Landing lights (tipicamente sulla fusoliera o sulle ali che illuminano davanti), le Taxi lights (illuminano davanti durante il rullaggio), le Runway turnoff lights (che ruotano mentre l'aereo sterza), le Logo lights (piazzate sui piani di coda che illuminano il logo sul timone verticale), le Wing lights (che illuminano il bordo d'attacco dell'ala).

Di solito si accendono le Nav lights da quando l'aereo è a terra operativo, le Beacon da quando ci si muove e per la messa in moto, le Strobe prima dell'ingresso in pista, le Landing per il decollo e in discesa per l'atterraggio (poi si spengono sennò accecano gli altri), le Logo a terra e nelle fasi iniziali/finali del volo (per far vedere meglio la compagnia, aiutano anche il personale a terra). Le Wing lights in genere si accendono per ispezionare il bordo d'attacco, tipicamente per vedere se ci sono formazioni di ghiaccio. Non saprei perchè le hanno accese in questa occasione, può anche darsi che siano state accese per prova, per errore (capita!), o perchè lo prevede la compagnia.

Saluti, Dino

ps. tra i fotografi di aviazione è considerato un bel colpo quando si becca un aereo con il lampo del beacon...

bibbuccio
Messaggio: #336
csa al decollo....
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bibbuccio
Messaggio: #337
lufthansa al decollo parallelo alla costa...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bibbuccio
Messaggio: #338
AirVallee decollo...
purtroppo oggi c'era il vento a 2000 e la pista parallela alla costa offriva solo decolli...
non parliamo poi della luce....sembrava che ci fosse un black out....
il sole non si è mai visto....
ma io ho scattato lo stesso e non è andata così tanto male..
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bibbuccio
Messaggio: #339
il sano patriottismo non deve mai mancare... smile.gif

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bibbuccio
Messaggio: #340
l'ultima....
piloti in confabulazione.....
dopo 20 secondi che ho fatto questo scatto hanno messo i motori a manetta e sono decollati...

Ciao a tutti e grazie dei contributi che mandate tutti quanti....

Fabrizio
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #341
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 22 2006, 04:01 PM)
Mi scuso anticipatamente con gli altri per questo OT, ma ... inviti la lepre a correre.

*



grazie per la spiegazione dettagliata

ciao
bibbuccio
Messaggio: #342
zanzooooo.....
quand'è che ci metti qualche tuo scatto su aerei di linea ???
ldcavazza
Messaggio: #343
In attesa di altri aerei di linea vi posto immagini di una aeroplano un po' particolare biggrin.gif infatti non ha motore ohmy.gif

ma non sottovalutatelo, nelle giornate giuste ha prestazioni assai rilevanti cool.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
ldcavazza
Messaggio: #344
il 3D è dedicato agli aerei in volo ma qualche immagine a terra penso sia permessa: eccolo a bordo pista (una aviosuperfice nei pressi di Roma). Si tratta di un DG-300, qui durante i controlli pre-volo
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Dino Giannasi
Messaggio: #345
QUOTE(ldcavazza @ Jan 23 2006, 01:56 PM)
In attesa di altri aerei di linea vi posto immagini di una aeroplano un po' particolare  :D infatti non ha motore  :o
ma non sottovalutatelo, nelle giornate giuste ha prestazioni assai rilevanti  B)

Salve,

vorrei essere il primo a ringraziarti per le tue immagini. Si sentiva la mancanza di quella che è probabilmente la forma di volo più bella e vicina a noi, e che richiede grande abilità.
E poi bisogna ricordarsi sempre che gli aerei volano perchè hanno le ali, non per il motore...
Se ne hai altre le aspettiamo con piacere. E anche quelle a terra vanno benissimo.

saluti, Dino
ldcavazza
Messaggio: #346
grazie Dino, effettivamente il volo a vela è una disciplina affascinante. In realtà l'aliante ha per motore l'aria stessa (correnti ascensionali termiche o dinamiche) ed ha un grado di agiltà insospettabile. Qui allego una foto al decollo, con l'aereo trainatore pronto a dare motore. Siccome l'aliante ha un carrello mono traccia, un'aiutante lo accompagna per i primi metri sorreggendo la tip alare...
ciao a tutti e alle prossime
Luigi
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bibbuccio
Messaggio: #347
QUOTE(ldcavazza @ Jan 23 2006, 03:14 PM)
grazie Dino, effettivamente il volo a vela è una disciplina affascinante. In realtà l'aliante ha per motore l'aria stessa (correnti ascensionali termiche o dinamiche) ed ha un grado di agiltà insospettabile. Qui allego una foto al decollo, con l'aereo trainatore pronto a dare motore. Siccome l'aliante ha un carrello mono traccia, un'aiutante lo accompagna per i primi metri sorreggendo la tip alare...
ciao a tutti e alle prossime
Luigi
*


ciao luigi....
belle foto...
grazie del contributo.. wink.gif
bibbuccio
Messaggio: #348
buonasera.....
Dedico queste foto a Pietro nonchè " ea00220 "
ci siamo conosciuti oggi a fiumicino ed è una persona con cui si parla benissimo e ci si stà altrettanto benone....

Ho potuto fare questi scatti finalmente dignitosi grazie alla gentile concessione del suo obbiettivo 80/200 f 2.8....

Grazie pietro... grazie.gif ...foto in tuo onore....
notare la differenza dal 70/300 G...

Vado con la prima...

Air france
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bibbuccio
Messaggio: #349
AirPortugal
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bibbuccio
Messaggio: #350
BrusselAirline...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
245 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »