FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Pulizia Sensore
la tv ci dà una mano!....sarà vero?
Rispondi Nuova Discussione
Gianluca_GE
Messaggio: #26
si è se poi è macchiato si può usare l'acqua a pressione dello spazzolino da denti elettronico computerizzato e poi gli ultrasuoni per la disinfestazione biologica....ma daiiiiiiiii

una bomboletta di aria compressa e la posa B vanno benissiomo!!!!


.....mica uso la macchina per ore senza obiettivo in una cava di estrazione di gesso!!!!!
dakocliff
Messaggio: #27
wink.gif io ci ho provato! Ma non riesco a capire cos'è quell'affare che luccica che è rimasto attaccato allo schermo tv. blink.gif
danyfil
Messaggio: #28
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Questo forum è una vera terapia per i depressi...
sto leggendo stà cosa della TV da un quarto d'ora e vi assicuro che non ho smesso di ridere un attimo....era da tempo che non ridevo così!
(P.S. per l'autore del post: non te la prendere le mie risate sono più motivate dalle risposte spiritose che dal tuo post in se, io, forse, ne ho sparate di più grosse!)
Ciao e grazie, mi ci voleva una bella terapia di risate!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
QUOTE(dakocliff @ Jan 17 2006, 09:49 PM)
PROVA CON IL GRANDE FRATELLO!
*



Cavolo, ci ho provato io, ma non appena la polvere si è accorta del programma è ritornata indietro e si è attaccata novamente al sensore ohmy.gif Deve essere stato tanto lo spavento di finire in quella gabbia di matti, che adesso non riesco più a rimuoverla nemmeno con Eclipse...

Ciao.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(danyfil @ Jan 18 2006, 11:37 PM)
biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
Questo forum è una vera terapia per i depressi...
sto leggendo stà cosa della TV da un quarto d'ora e vi assicuro che non ho smesso di ridere un attimo....era da tempo che non ridevo così!
(P.S. per l'autore del post: non te la prendere le mie risate sono più motivate dalle risposte spiritose che dal tuo post in se, io, forse, ne ho sparate di più grosse!)
Ciao e grazie, mi ci voleva una bella terapia di risate!
*



Ciao Danyfil, ci mancherebbe che me la prendo per le risate, anzi mi fa piacere che la cosa sia stata presa con il giusto tono; in un gennaio così freddo e nebbioso una bella risata riscalda come un bicchierino di grappa wink.gif
ciao
Giò
Gianluca_GE
Messaggio: #31
QUOTE(blu_nova @ Jan 19 2006, 08:43 AM)
Ciao Danyfil, ci mancherebbe che me la prendo per le risate, anzi mi fa piacere che la cosa sia stata presa con il giusto tono; in un gennaio così freddo e nebbioso una bella risata riscalda come un bicchierino di grappa  wink.gif
ciao
Giò
*




un bicchierino di grappa?....ecco cosa ci voleva......

avvicinatelo al sensore e vedrete che la polvere si attacca alla grappa e dopo averla bevuta è così ubriaca da non avere le forze per ritornare sul sensore...provare per credere......

altra soluzione...

bevetela voi e vedrete che dopo due bichieri la polvere sparisce da ogni superfice......
KC1975
Validating
Messaggio: #32
QUOTE
Il campo elettrico si genera sulla parte frontale del CRT. Dal lato interno il tubo NON si carica elettrostaticamente.


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
ea00220
Messaggio: #33
Visto la nota suscettibilità dei C-MOS alle scariche elettrostatiche, sarebbe un metodo da consigliare a tutti Canonisti..... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Saluti

Pietro
meialex1
Messaggio: #34
Personalmente ho usato il Kit della Kinetronics........ mad.gif
Accidenti a me e quando mi feci convincere....E' una sola.....
Funziona per attrazione elletromagnetica della polvere.
Mi ha macchiato il sensore, sono dovuto andare al centro assisyenza di Roma e ripulirlo.
Dopodichè ho "accattato" il Sensor swab indicato anche da Maio più volte e da allora vado come un treno due minuti e via.

http://www.shadesdirect.com/conserv_prods_...cleaning_i.html

Provate!!
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #35
Noi ci scherziamo, ma su tutti fotografi di Gennaio hanno recensito un dispositivo alla wilcoyote che trasforma in aspirapolvere una bomboletta di aria compressa... Lampadina.gif
"l'idea innovativa è quella di aspirare la polvere invece che di aspirarla via..."
Eh, sì non ci aveva pensato nessuno, meno male che sono arrivati questi qua... rolleyes.gif
Facciano un pò come vogliono, per è meglio la peretta per clistere Pollice.gif
Oltre alla bomboletta, per gonfiare il prezzo del tutto,è incluso nel kit un pratico scovolino per togliere le impronte digitali sul sensore...!??? unsure.gif Ma quando mai uno lascia le impronte sul sensore...penso che non capiti nemmeno ai periti dell'avvocato Taormina! biggrin.gif
-missing
Messaggio: #36
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 19 2006, 06:17 PM)
.... è incluso nel kit un pratico scovolino per togliere le impronte digitali sul sensore...!???

ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif Vorrai mica farti cuccare dalla scientifica?
roccotdf
Messaggio: #37
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 19 2006, 07:17 PM)
Noi ci scherziamo, ma su tutti fotografi di Gennaio hanno recensito un dispositivo alla wilcoyote che trasforma in aspirapolvere una bomboletta di aria compressa... Lampadina.gif
"l'idea innovativa è quella di aspirare la polvere invece che di aspirarla via..."
Eh, sì non ci aveva pensato nessuno, meno male che sono arrivati questi qua... rolleyes.gif
Facciano un pò come vogliono, per è meglio la peretta  per clistere  Pollice.gif
Oltre alla bomboletta, per gonfiare il prezzo del tutto,è incluso nel kit un pratico scovolino per togliere le impronte digitali sul sensore...!???  unsure.gif Ma quando mai uno lascia le impronte sul sensore...penso che non capiti nemmeno ai periti dell'avvocato Taormina! biggrin.gif
*



ti posso assicurare che funziona benissimo, poi su diversi siti è in offerta a 49€, meno di quando paghi sensor swab ed eclipse.
Giacomo83
Messaggio: #38
io di solito uso il metodo "argonauta"
1: andare alla ricerca del vello d'oro
2: tagliare un lembo del vello d'oro
3: andare alla ricerca del santo graal
4: tagliare un lembo del santo graal
5: andare alla ricerca di una vergine (lo so...sarà dura ma in giro ancora se ne trovano...un pò come le tmax 100)
6: prendere un pò di sangue dalla vergine...

ora avete tutti gli strumenti per costruire il vostro sensorswab fatto in casa:
avvoltolate con il lembo di vello d'oro il pezzettino di santo graal...ora immergete il vello d'oro nel sangue della vergine ( ne basta poco! tenete la vergine in frigo casomai vi dovesse riservire...vi ricordo che deve restare vergine!) tenendo con il pollice e l'indice il pezzettino di graal strofinate sopra il sensore...l'operazione deve essere compiuta solo nelle notti di luna piena preferibilmente di gennaio dopo una puntata di porta a porta e dopo aver mangiato riso alla cantonese...da ottimi risultati...posso assicurarvelo...
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #39
49 euri? Meco....
Io me la sono sempre cavata egregiamente con peretta da clistere e/o aria compressa...ovviamente per la seconda bisogna fare molta attenzione che non esca il liquido, ma non ho mai avuto problemi!

Metodo di pulizia Fiorani: si scrive Banca di Lodi sul pentaprisma al posto di Nikon. Se hai quattro peli sul sensore può darsi che a fine mese ne trovi tre.... biggrin.gif biggrin.gif
TeKnezio
Messaggio: #40
Io ho risolto da tempo.
Lavoro in aeroporto e quando ho necessità di dare "una bella pulita" al sensore, vado dietro una turbina Pratt & Whitney da 38.000 kg di spinta montata su un boeing 777 in fase di rullaggio e il sensore torna come nuovo, senza neanche la necessità di alzare lo specchio!
Unico inconveniente: devo ricomprare la cinghia che mi si brucia sempre...
Cià
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #41
Secondo me i peli sul sensore sono di destra, perchè sono nel CCD!
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
logon
Messaggio: #42
Io invece uso la macchinetta per l'aereosol. Fornisce buona pressione, aria filtrata e soprattutto non bisogna slogarsi una mano a furia di premere con forza la pompetta. Lampadina.gif

comunque devo ammettere che la lettura di questa discussione mi ha fatto ridere veramente tanto grazie.gif

Messaggio modificato da logon il Jan 22 2006, 04:32 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2