FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Kokeshi Experiment
Rispondi Nuova Discussione
bluebell
Messaggi: 21
Messaggio: #1
Posto i primi esperimenti di messa a fuoco manuale con il nuovo obiettivo 35mm.. credo di aver bisogno di un oculista (e di sistemare la regolazione diottrica) ma a parte questo mi farebbe piacere qualche consiglio/parere.
Grazie, un saluto a tutti
Chiara

IPB Immagine



IPB Immagine



IPB Immagine

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabio Chiappara
Messaggi: 8.816
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Ciao,
Se ti avvicini tanto al soggetto di consiglio di chiudere un pò il diaframma almeno a 2.8 perchè altrimenti una parte del soggetto è viene sfuocato. Nella prima che eri molto più distante del soggetto a 1.8 il soggetto era tutto a fuoco. Visti gli ISO alti capisco che forse è stata più un'esigenza per ottenere i tempi di sicurezza per evitare il micromosso. Un pò a rischio perchè eri 1/30 con una focale di 35mm.

Saluti

Fabio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.674
Utente Assiduo
Messaggio: #3
il meglio di sè il buon 35mm lo dà ad un paio di stop oltre la massima apertura
comunque direi buona la maf

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
bluebell
Messaggi: 21
Messaggio: #4
QUOTE(Fabio Chiappara @ Sep 7 2015, 11:14 AM) *
Ciao,
Se ti avvicini tanto al soggetto di consiglio di chiudere un pò il diaframma almeno a 2.8 perchè altrimenti una parte del soggetto è viene sfuocato. Nella prima che eri molto più distante del soggetto a 1.8 il soggetto era tutto a fuoco. Visti gli ISO alti capisco che forse è stata più un'esigenza per ottenere i tempi di sicurezza per evitare il micromosso. Un pò a rischio perchè eri 1/30 con una focale di 35mm.

Saluti

Fabio


ciao Fabio, hai ragione, osservando le due foto a confronto è evidente la differenza.. grazie per la preziosa osservazione, un saluto Chiara

QUOTE(Mauro Va @ Sep 7 2015, 12:33 PM) *
il meglio di sè il buon 35mm lo dà ad un paio di stop oltre la massima apertura
comunque direi buona la maf

ciao


ciao Mauro perdona l'ignoranza ma non sono una gran masticatrice di terminologia fotografica, cosa intendi con "un paio di stop"? smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.674
Utente Assiduo
Messaggio: #5


QUOTE(bluebell @ Sep 7 2015, 02:55 PM) *
ciao Mauro perdona l'ignoranza ma non sono una gran masticatrice di terminologia fotografica, cosa intendi con "un paio di stop"? smile.gif


per uno stop si intende il passaggio in più o in meno di un tempo di scatto ( ad esempio da 1/250 a 1/500),
o diaframma
quei numeri impressi nel barilotto f/1,8-f/2, f/4-f/5,6-f/8, f/11, f/16...poi ci sarebbero anche gli iso......ma il discorso si complica leggermente
ogni obiettivo ha la sua resa ottimale ad una certa apertura in genere il 35 dà il meglio a f/5,6

ciao

Messaggio modificato da Mauro Va il Sep 7 2015, 03:03 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ciao-ceo
Messaggi: 518
Messaggio: #6
Purtroppo le nostre reflex moderne non hanno vetrini ottimizzati per la maf manuale.
Con i vetrini con immagine spezzata e/o microprismi si andrebbe 1000 volte meglio.
Se non hai esigenze particolari (tipo: l'autofocus non aggancia) lascia perdere la maf manuale e vai di autofocus.
Ciao!

Riccardo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
bluebell
Messaggi: 21
Messaggio: #7
QUOTE(Mauro Va @ Sep 7 2015, 04:03 PM) *
per uno stop si intende il passaggio in più o in meno di un tempo di scatto ( ad esempio da 1/250 a 1/500),
o diaframma
quei numeri impressi nel barilotto f/1,8-f/2, f/4-f/5,6-f/8, f/11, f/16...poi ci sarebbero anche gli iso......ma il discorso si complica leggermente
ogni obiettivo ha la sua resa ottimale ad una certa apertura in genere il 35 dà il meglio a f/5,6

ciao


ah ok capito, perfetto grazie del consiglio proverò smile.gif un saluto!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
bluebell
Messaggi: 21
Messaggio: #8
QUOTE(ciao-ceo @ Sep 7 2015, 05:01 PM) *
Purtroppo le nostre reflex moderne non hanno vetrini ottimizzati per la maf manuale.
Con i vetrini con immagine spezzata e/o microprismi si andrebbe 1000 volte meglio.
Se non hai esigenze particolari (tipo: l'autofocus non aggancia) lascia perdere la maf manuale e vai di autofocus.
Ciao!

Riccardo


ciao Riccardo, di norma uso l'autofocus ma ho notato in un paio di occasioni che - credo - l'autofocus appunto non agganci o non mi dia comunque il risultato desiderato.. ad ogni modo già da questi post sto imparando cose utili, grazie, un saluto!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Experiment In Hdr stf79 14 24-02-2010 16:09
Experiment... manuel123456 11 26-10-2008 16:56
Experiment...2 manuel123456 7 26-10-2008 16:55
Stefy Experiment alessandrobardelli 5 02-01-2009 14:43
Cambiamenti (experiment) swaily 3 13-08-2007 09:00
-  Versione Lo-Fi