FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Computer Portatile Per Elaborazione
Rispondi Nuova Discussione
michelinoino
Messaggio: #1
Buondì a tutti,
è giunta l'ora di cambiare PC. Sono alla ricerca di un computer che me permetta di gestire al meglio le foto, i programmi di ritocco e varie. Sarei propenso al Mac pro 13" con display retina. qualcuno ha esperienza? quale tra le tante è la configurazione adatta? Oppure quale computer potreste consigliarmi, magari risparmiando anche un pochino?

Quali sono le caratteristiche da ricercare in un Pc utilizzato per l'elaborazione di immagini?

Grazie mille

Michele
Alessandro_27
Messaggio: #2
QUOTE(michelinoino @ Apr 7 2015, 12:10 PM) *
Buondì a tutti,
è giunta l'ora di cambiare PC. Sono alla ricerca di un computer che me permetta di gestire al meglio le foto, i programmi di ritocco e varie. Sarei propenso al Mac pro 13" con display retina. qualcuno ha esperienza? quale tra le tante è la configurazione adatta? Oppure quale computer potreste consigliarmi, magari risparmiando anche un pochino?

Quali sono le caratteristiche da ricercare in un Pc utilizzato per l'elaborazione di immagini?

Grazie mille

Michele


Considera questi fattori:

- schermo: un fullHD IPS è già grasso che cola per un 13"

- RAM: minimo 8GB, con 16 stai tranquillo per un po'

- CPU: minimo un i5 di quarta generazione, il clock non ha molta importanza se fai solo editing foto a livello amatoriale. Se fai editing video un i7 è il minimo.

- GPU: se non fai editing video spinto, ti basta una scheda da 2GB. Diversamente almeno una GPU minimo 4GB serie 86xx o 9xxx, che è l'ultima generazione.

Se la tua ricerca si allarga oltre Apple, le scelte sono innumerevoli. La tua scelta dipende, ovviamente, dall'uso che ne faresti.
riccardobucchino.com
Messaggio: #3
QUOTE(michelinoino @ Apr 7 2015, 12:10 PM) *
Quali sono le caratteristiche da ricercare in un Pc utilizzato per l'elaborazione di immagini?


Per elaborare le immagini serve:
una buona cpu (serve più per esportare i jog in massa che per tutto il resto)
un buon monitor (senza esagerare, non serve che sia wide gamut, serve che abbia colori fedeli)
un po' di ram, 8 gb basano, 16 sono meglio, se fai photomarge grandi 32 sono l'ideale oggi
una scheda video a random con minimo 512 mb di ram (nota bene, non ho detto una scheda video da 512 mb ma una scheda video CON 512 mb), chiaramente più ram video c'è e maggiore sarà la compatibilitò con i software futuri, attualmente photoshop CC 2014 richiede minimo 512 mb per funzionare al 100%, per quel che riguarda la GPU vera e propria non è che ti serve chissà quale potenza, ho notato che la differenza si vede con strumenti quali la selezione rapida, usa parecchio la gpu quindi una gpu veloce accelera l'operazione di selezione ma non pensare che spendendo il doppio avrai il doppio. Le ultime intel tipo quella montata dal surface pro 3 (e mi pare proprio che il mac 13" monta la versione precedente rispetto quella del surface ma credo cambi poco) vanno benone, difficile accorgersi che è una intel (di solito fanno schifo le intel).

Ultima cosa ma non ultima, se devi davvero lavorarci scegli un fisso, i portatili servono in mobilità ed alcuni permettono di fare molto ma a parità di spesa un fisso da un esperienza di uso decisamente diversa a partire dalla superiore ergonomia della postazione di lavoro.

PS: nelle caratteristiche non ho detto che deve avere un disco di sistema a stato solido (SSD) e non meccanico ne ibrido, e non l'ho detto perché nel 2015 si da per scontato che i computer con SSD sono computer quelli senza sono baracche obsolete buone solo a prendere polvere.

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Apr 7 2015, 12:28 PM
michelinoino
Messaggio: #4
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 7 2015, 01:26 PM) *
Ultima cosa ma non ultima, se devi davvero lavorarci scegli un fisso, i portatili servono in mobilità ed alcuni permettono di fare molto ma a parità di spesa un fisso da un esperienza di uso decisamente diversa a partire dalla superiore ergonomia della postazione di lavoro.


Vorrei optare per un portatile in modo da poterlo usare anche in viaggio, visto che spesso i weekend sono fuori casa.

Sempre per questo motivo volevo "puntare" verso il Mac Pro con display retina visto che, secondo le loro dichiarazioni (non ho avuto possibilità di controllare personalmente), dispone di una batteria con autonomia di 10 ore.

le caratteristiche sarebbero queste:
Intel Core i5 dual-core a 2,9GHz, Turbo Boost fino a 3,3GHz
16GB di SDRAM LPDDR3 a 1866MHz
Unità flash PCIe da 256GB
Intel Iris Graphics 6100
falcopellegrino
Messaggio: #5
QUOTE(michelinoino @ Apr 7 2015, 02:07 PM) *
Vorrei optare per un portatile in modo da poterlo usare anche in viaggio, visto che spesso i weekend sono fuori casa.

Sempre per questo motivo volevo "puntare" verso il Mac Pro con display retina visto che, secondo le loro dichiarazioni (non ho avuto possibilità di controllare personalmente), dispone di una batteria con autonomia di 10 ore.

le caratteristiche sarebbero queste:
Intel Core i5 dual-core a 2,9GHz, Turbo Boost fino a 3,3GHz
16GB di SDRAM LPDDR3 a 1866MHz
Unità flash PCIe da 256GB
Intel Iris Graphics 6100


Macchina costosa e che vale ogni soldo che costa.
Io con quei soldi mi butterei senza pensarci due volte su un fisso con schermo 27 pollici e tanti saluti.
Ma se hai bisogno di usarlo in mobilità le scelte non sono molte e, al pari di altre macchine simili con caratteristiche simili, difficilmente trovi qualcosa che costa 300Eur in meno, che abbia lo stesso peso e la stessa autonomia.
Per me ripeto...Vale tutti i soldi che costa.

Messaggio modificato da falcopellegrino il Apr 7 2015, 01:16 PM
michelinoino
Messaggio: #6
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 7 2015, 02:13 PM) *
Macchina costosa e che vale ogni soldo che costa.
Io con quei soldi mi butterei senza pensarci due volte su un fisso con schermo 27 pollici e tanti saluti.
Ma se hai bisogno di usarlo in mobilità le scelte non sono molte e, al pari di altre macchine simili con caratteristiche simili, difficilmente trovi qualcosa che costa 300Eur in meno, che abbia lo stesso peso e la stessa autonomia.
Per me ripeto...Vale tutti i soldi che costa.


Come caratteristiche ce ne sono di molto simili o forse anche migliori (LENOVO Z50-70 59439249 ; HP ENVY 15-K111nl ; ACER Nitro Aspire VN7-571G ) ma a livello di autonomia non sono paragonabili :'( I modelli sopra elencati costano anche meno, ma hanno batteria da 4/5 celle (autonomia 5 ore massimo)
falcopellegrino
Messaggio: #7
QUOTE(michelinoino @ Apr 7 2015, 02:28 PM) *
Come caratteristiche ce ne sono di molto simili o forse anche migliori (LENOVO Z50-70 59439249 ; HP ENVY 15-K111nl ; ACER Nitro Aspire VN7-571G ) ma a livello di autonomia non sono paragonabili :'( I modelli sopra elencati costano anche meno, ma hanno batteria da 4/5 celle (autonomia 5 ore massimo)



Come dico sempre: i prodotti vanno confrontati alla pari.
Se prendo un Imac 27 pollici che costa 1600 euro e poi arriva il solito furbo che fa la sparata: e ma io con la metà dei soldi ne assemblo uno simile...
Poi vai a vedere e di fatto infila i pezzi nel solito case che piazzi sul pavimento, ci devi perdere tempo e soldi, non hai una garanzia sulla macchina ma ti devi smazzare quella dei vari componennti ecc ecc alla fine spendi quasi uguale per non avere lo stesso prodotto.
Uno deve già partire con le idee chiare come hai fatto tu.
Autonomia, peso e sopratutto: assistenza post vendita...E sceglie.
Io tra quelli ci metto dentro anche il sistema operativo che per me, è una spanna superiore all'ultimo Windows, gli altri modelli anhe se costano 200euro in meno, non li prenderei in considerazione proprio per via dell'O.S che montano (ma questa è una mia scelta puramente soggettiva).
In bocca al lupo...Una cosa è certa: non te ne pentirai mai e se un giorno dovessi rivendere la macchina per passare a qualcosa di più performante, ci sarà sempre la fila di acquirenti.
Poco ma sicuro!

Messaggio modificato da falcopellegrino il Apr 7 2015, 01:38 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #8
QUOTE(michelinoino @ Apr 7 2015, 02:07 PM) *
Vorrei optare per un portatile in modo da poterlo usare anche in viaggio, visto che spesso i weekend sono fuori casa.

Sempre per questo motivo volevo "puntare" verso il Mac Pro con display retina visto che, secondo le loro dichiarazioni (non ho avuto possibilità di controllare personalmente), dispone di una batteria con autonomia di 10 ore.

le caratteristiche sarebbero queste:
Intel Core i5 dual-core a 2,9GHz, Turbo Boost fino a 3,3GHz
16GB di SDRAM LPDDR3 a 1866MHz
Unità flash PCIe da 256GB
Intel Iris Graphics 6100


10 ore a fare poco o niente, la realtà è molto diversa, il mio che è estremamente simile come hardware (cambia che il mio ha la cpu alla stessa frequenza ma modello più nuovo a più basso consumo, ha 8 gb di ram, scheda video intel più recente e batteria con minore capacità) è dichiarato per 9 ore, le fa anche le 9 ore ma senza fare molto, in lavoro camera raw leggero (senza esportare niente solo lavorarci) ne fa 5 abbondanti, ma se lavora pesantemente ne fa 2,5-3 quindi se ti dicono 10 ore considera che ne farà da quasi 3 a 9 reali in base alle condizioni di uso, certo che se lo usi per ascoltare musica a monitor spento e connessione spente dura magari di più di 10 ore ma serve a poco.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Fotografie Ed Elaborazione… eQbit 23 06-10-2004 16:57
Quale Monitor Per Elaborazione Foto? cappello 17 21-08-2004 16:16
Elaborazione Con Photoshop Andrea L.R. 10 06-10-2004 18:48
Elaborazione Digitale AndreaSalini 9 13-07-2004 13:31
Camera Raw: Elaborazione 2010 Vs. Elaborazione 2012 Emergent 4 10-02-2013 21:04