FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Neve...vita Dura!
Come esprimere al meglio gli scatti nel bianco.
Rispondi Nuova Discussione
dedd
Iscritto
Messaggi: 30
Messaggio: #1
Salute a tutti.

Da buon principiante chiedo consigli e considerazioni per gli scatti nella neve.

Questo scatto che riporto, al di là del soggetto come poteva essere ottimizzato?

Grazie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.





Messaggio modificato da dedd il Feb 26 2015, 07:46 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.701
Utente Assiduo
Messaggio: #2
permetti il download della foto
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
RosannaFerrari
Messaggi: 9.337
Utente Assiduo
Messaggio: #3
Ciao!

È grigia messicano.gif

L'esposimetro è ingannato da tutto questo bianco...soprattutto se usi la misurazione in Matrix
Ti restituisce un grigio medio...

L'unico mezzo per riavere un bel bianco
È starare l'esposimetro in positivo
In pratica, dovresti sovraesporre di almeno 1 stop
Con un occhio all'istogramma.... che dovrà essere spostato verso dx, ma senza bruciare le alte luci

Ciao
Rosanna
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
NicolaSantolin
Messaggi: 5.458
Utente Assiduo
Messaggio: #4
QUOTE(rosanna67 @ Feb 26 2015, 10:11 PM) *
Ciao!

È grigia messicano.gif

L'esposimetro è ingannato da tutto questo bianco...soprattutto se usi la misurazione in Matrix
Ti restituisce un grigio medio...

L'unico mezzo per riavere un bel bianco
È starare l'esposimetro in positivo
In pratica, dovresti sovraesporre di almeno 1 stop
Con un occhio all'istogramma.... che dovrà essere spostato verso dx, ma senza bruciare le alte luci

Ciao
Rosanna

Grande maestra Rosanna guru.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dedd
Iscritto
Messaggi: 30
Messaggio: #5
QUOTE(Mauro Va @ Feb 26 2015, 09:41 PM) *
permetti il download della foto


Ok permesso.

QUOTE(rosanna67 @ Feb 26 2015, 10:11 PM) *
Ciao!

È grigia messicano.gif

L'esposimetro è ingannato da tutto questo bianco...soprattutto se usi la misurazione in Matrix
Ti restituisce un grigio medio...

L'unico mezzo per riavere un bel bianco
È starare l'esposimetro in positivo
In pratica, dovresti sovraesporre di almeno 1 stop
Con un occhio all'istogramma.... che dovrà essere spostato verso dx, ma senza bruciare le alte luci

Ciao
Rosanna


Ho giocato un pò con PhotoStudio.
Molto contrasto in + e wb, istogramma + a dx, qualche picco in meno. Meglio?

"misurazione in Matrix" non ho idea.

Grazie Rosanna e Mauro smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da dedd il Feb 26 2015, 11:54 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Filo_
Messaggi: 3.448
Utente Assiduo
Messaggio: #6
QUOTE(dedd @ Feb 26 2015, 11:53 PM) *
...Molto contrasto in + e wb, istogramma + a dx, qualche picco in meno. Meglio?

"misurazione in Matrix" non ho idea.

Grazie Rosanna e Mauro smile.gif


Si va meglio, ma c'è una caduta di luce sugli spigoli del fotogramma (vignettatura).
Secondo me non è ancora a posto: troppo contrasto. Prima si riusciva a leggere di più tra gli alberi nel sottobosco.
Non hai usato il Matrix ma un preset, forse. Matrix è un sistema multizonale di esposizione con confronto in database di 30.000 situazioni tipo, ma spesso non ci azzecca nelle situazioni complicate. L'istogramma spostato a destra dovresti ottenerlo già in fase di ripresa! Segui i consigli di chi mi ha preceduto e fai qualche prova "casalinga" con un oggetto scuro su sfondo bianco. Se usi un'impostazione generica il bianco inganna l'esposimetro che ti fa sottoesporre in automatico perché è tarato su un'esposizione media al 18% di grigio. In pratica se non compensi, come sopra detto, il nero vira sul grigio e il bianco sul grigio (pure lui). Questo è una delle tante situazioni critiche che incontrerai.
Ciao
Filippo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aretul
Messaggi: 5.640
Utente Assiduo
Messaggio: #7
D'accordo con chi mi ha preceduto sia sulla prima che la seconda ... la foto comunque non è che racconti molto. Ma tu continua a scattare e a postare.
Un saluto.
Renato

Messaggio modificato da aretul il Feb 27 2015, 06:50 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dedd
Iscritto
Messaggi: 30
Messaggio: #8
Grazie mille amici.
Apprezzo ogni lettera che mi lasciate.

Si continuo, prima o poi arriverò a far qualche scatto interessante smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
lexio
Messaggi: 2.876
Utente Assiduo
Messaggio: #9
"Starare l'esposimetro" ti consiglio di non farlo mai.. biggrin.gif messicano.gif
Devi "compensare l'esposizione", come ti hanno già confermato in tanti.. a volte anche a +1EV o superiore, vedi poi tu l'esposimetro, e comunque devi anche regolarti un po' in base alle diverse situazioni, ma di certo il punto di partenza è questo. Ciao e buona luce
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cranb25
Nikonista
Messaggi: 6.691
Utente Assiduo
Messaggio: #10
A parte la conversione a livello di compo non mi dice granché.. sono sincero
Forse potevi provare con l'inquadratura verticale
Ciao
Stefano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dedd
Iscritto
Messaggi: 30
Messaggio: #11
QUOTE(cranb25 @ Feb 27 2015, 03:06 PM) *
A parte la conversione a livello di compo non mi dice granché.. sono sincero
Forse potevi provare con l'inquadratura verticale
Ciao
Stefano


Si si tranquillo, era una scatto qualunque, ho iniziato il post chiedendo consigli al di là del soggetto e della compo...

Mi interessava capire come ottimizzare le luci, l'esposizione, i contrasti, etc etc...

QUOTE(lexio @ Feb 27 2015, 10:53 AM) *
"Starare l'esposimetro" ti consiglio di non farlo mai.. biggrin.gif messicano.gif
Devi "compensare l'esposizione", come ti hanno già confermato in tanti.. a volte anche a +1EV o superiore, vedi poi tu l'esposimetro, e comunque devi anche regolarti un po' in base alle diverse situazioni, ma di certo il punto di partenza è questo. Ciao e buona luce


Fantastico. Già un bene saperlo: "ma di certo il punto di partenza è questo"...

Peccato aver letto la tua risposta troppo tardi. Questa mattina ho scattato con prove di esposimetro al di là della cognizione. Tutte sovraesposte in maniera raccapricciante.

Prossimo passo tornare a zero e provare con minime variazioni.

"Starare l'esposimetro" significa variare troppo l'esposizione oppure va ritarato per intero?

Grazie ciao

Messaggio modificato da dedd il Feb 27 2015, 10:31 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
lexio
Messaggi: 2.876
Utente Assiduo
Messaggio: #12
Ma no la mia era una battuta, Non credo che si possa starare l'esposimetro in modo volontario
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dedd
Iscritto
Messaggi: 30
Messaggio: #13
QUOTE(lexio @ Feb 28 2015, 12:19 AM) *
Ma no la mia era una battuta, Non credo che si possa starare l'esposimetro in modo volontario


Ahah ok grazie, mi ero preoccupato wink.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
D100, Quanto Dura L'otturatore? mayles 20 10-03-2004 19:01
Otturatore Della D70: Quanto Dura? nonnoGG 9 15-02-2006 13:09
Quanto Dura La Garanzia Delle Nostre Reflex? ZORO (massimo pasinato) 5 16-03-2004 16:31
Quanto Dura La Garanzia Nital? benzo@baradelenzo.com 4 05-04-2004 21:55
Com'è Dura La Salita... davidegraphicart 4 14-03-2005 18:17
-  Versione Lo-Fi