FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Marca E Misura Polarizzatore Per 20mm 2.8 Af-d
Qualche suggerimento per evitare vignettature?
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
ciao a tutti,
vorrei acquistare un CPL da mondare su diverse lenti, ma in principale su un 20mm AFD. montato su FX, la misura standard sarebbe la 62mm ma ho letto che in molti lamentano problemi di vignettatura, quindi pensavo di prendere un 77mm e montare l'anello step up singolo da 62 a 77mm. Vi pongo le seguenti domande:

- con l'anello step up unico da 62 a 77 si esclude la vignettatura?
- montando un 62mm slim come ad esempio un hoya pro-1d o un hoya hd o un kasemann BW avrei vignettatura? se posso evitare l'anello step-up è meglio.
- quale consigliate tra pro 1d hoya, hoya hd e bw kasemann? (solo se li avete visti tutti)

grazie a tutti e ciao!
a.casalini
Messaggio: #2
Ciao, io ho il 20 AFD su D700 ed ho risolto con pola circolare Hoya HD da 77 + anello step-up 62-77. Niente vignettatura e soprattutto un unico pola per tutte le lenti, anche professionali (80-200, 70-200 vr, ecc.)
Saluti.
Alfredo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(a.casalini @ Feb 1 2015, 03:02 PM) *
Ciao, io ho il 20 AFD su D700 ed ho risolto con pola circolare Hoya HD da 77 + anello step-up 62-77. Niente vignettatura e soprattutto un unico pola per tutte le lenti, anche professionali (80-200, 70-200 vr, ecc.)
Saluti.
Alfredo




Perfetto era quello che volevo sentire ! , con un 62 hai provato? Vignetta anche il modello slim? Tutte le mie lenti hanno attacco 62 , quindi resterebbe comunque un universale
a.casalini
Messaggio: #4
Ciao, si avevo un pola 62 non proprio slim ed effettivamente vignettava, dopo aver sentito e letto vari post sul forum ed in considerazione di altre ottiche che avrei acquistato aventi diametro 77, ho optato per la soluzione di cui sopra e sono contentissimo. Se mi permetti ti consiglierei anche di valutare il sistema Lee con il pola da 105 e tutti gli altri filtri a lastrina soprattutto se scatti su cavalletto e paesaggi.
Saluti.
Alfredo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Siete certi che un polarizzatore, pur anche da 77mm, "polarizzi" su tutto l'angolo di apertura di un 20mm??

A me, sul 24-70, a 24mm è una schifezza....e non parlo di vignettatura....

Ciao

Emanuele
rickyweb
Messaggio: #6
Prima ancora della vignettatura, in un filtro mi preoccuperei del trattamento antiriflesso.
In un 20mm è facile che entrino raggi di luce ed il flare è sempre in agguato, soprattutto se il filtro ha carenze in tal senso.
B+W e Hoya (HMC o HD) sono i migliori.
Ho provato i Kenko Pro Digital (considerati al livello degli Hoya HMC), ma non eliminano i riflessi. Idem gli Hoya puri e semplici.

Riguardo alla vignettatura, premesso che l'unico filtro con cui si va sul sicuro è quello a lastra, meglio sempre e comunque andare sugli slim.
aleslk
Messaggio: #7
C'è anche il Marumi Super-Circular!
mperdomi
Nikonista
Messaggio: #8
QUOTE(Emanuele66 @ Feb 7 2015, 06:33 PM) *
Siete certi che un polarizzatore, pur anche da 77mm, "polarizzi" su tutto l'angolo di apertura di un 20mm??

A me, sul 24-70, a 24mm è una schifezza....e non parlo di vignettatura....

Ciao

Emanuele

Il tuo messaggio non è stato recepito.
Mlex
Messaggio: #9
Ragazzi una info, ma il polarizzatore può essere usato anche come "aiuto" contro i flare? Perchè io a breve dovrei ricevere un tokina 11-16, ed avevo letto della propensione di questo obiettivo ai flare!
Perdonate la domanda stupida ma è da poco che leggo sui polarizzatori!
rickyweb
Messaggio: #10
QUOTE(Mlex @ Mar 3 2015, 01:15 PM) *
Ragazzi una info, ma il polarizzatore può essere usato anche come "aiuto" contro i flare? Perchè io a breve dovrei ricevere un tokina 11-16, ed avevo letto della propensione di questo obiettivo ai flare!
Perdonate la domanda stupida ma è da poco che leggo sui polarizzatori!


No. Anzi se il trattamento antiriflessi del filtro è scadente, avrai flare a iosa.
Il polarizzatore elimina i riflessi non metallici delle superfici inquadrate (es. acqua), non quelli interni delle lenti.
aleslk
Messaggio: #11
QUOTE(rickyweb @ Mar 3 2015, 03:20 PM) *
No. Anzi se il trattamento antiriflessi del filtro è scadente, avrai flare a iosa.
Il polarizzatore elimina i riflessi non metallici delle superfici inquadrate (es. acqua), non quelli interni delle lenti.


Anzi li enfatizza!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio