FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 70 210 F4 Vs Nikon 70 300 Vr 4,5-5,6
Rispondi Nuova Discussione
luigi cuzzoni
Messaggio: #1
Per D7000 a parità di prezzo e condizioni quale scegliereste per foto pallavolo e street?
claudiopaglia
Messaggio: #2
QUOTE(luigi cuzzoni @ Nov 13 2014, 06:44 PM) *
Per D7000 a parità di prezzo e condizioni quale scegliereste per foto pallavolo e street?


Nonostante il diaframma fisso sceglierei il 70-300 perché con la stabilizzazione riusciresti a guadagnare qualcosina in più.
Su D7000 a maggior ragione visto che il 70-300 è più recente e il 70-210 è progettato per la pellicola.
Io avevo il 70-210 con diaframma non fisso e mi trovavo abbastanza bene, i colori degli AFD sono impareggiabili ma la tecnologia avanza.
Ciao,

Claudio
alvisecrovato
Messaggio: #3
Non ho mai usato il 70/300 ma il 70/210 si.
L'autofocus non è proprio una scheggia ma otticamente è proprio buono.
Te lo consiglio più per street che per la pallavolo.

Messaggio modificato da alvisecrovato il Nov 14 2014, 03:05 PM
lorenzolongo
Messaggio: #4
Per la pallavolo sicuramente meglio l'f\4, quello stop di luminosità in più all'interno dei palazzetti è oro! Meglio ancora per questo tipo di foto sarebbe un 2.8!
neom
Messaggio: #5
Le ottiche in questione non possono essere a parità di prezzo...a meno che il nuovo non ti venga svenduto.
Io ti consiglio sicuramente il nuovo.
L'apertura è praticamente la stessa a focali equivalenti, lo stabilizzatore in alcuni caso può fare la differenze (a parità d'apertura ovviamente). La resa del 70-300 vr sino a 200 è molto buono, poi diviene discreto ma almeno i mm ci sono.
L'ho portato per alcuni safari in cui dovevo viaggiare leggero e si è difeso benissimo anche come AF!
Con una d7000 comunque sarebbe meglio qualcosa sui 2.8, con ottiche più chiuse devi imparare molto bene a gestire l'attrezzatura.
lorenzolongo
Messaggio: #6
Parlando di pallavolo io scatto con una d7100, 1/640-800 di secondo, f2.8 e iso che molto spesso raggiungono i 6400, pensa cosa vuol dire quello stop di diaframma, o hai la fortuna di scattare in una palestra stranamente ben illuminata o si fa davvero difficile. A quel punto rinunciando alla versatilità diventa quasi meglio un fisso 1.8 come l'85mm, ma bisogna vedere quanto ti è possibile stare vicino al campo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio