FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D7000 Con Sb700
Rispondi Nuova Discussione
cappali
Messaggio: #1
ciao a tutti non ho ben compreso se sb700 funziona off camera in ttl con popup.
Grazie.
Cesare44
Messaggio: #2
QUOTE(cappali @ Sep 30 2014, 11:31 PM) *
ciao a tutti non ho ben compreso se sb700 funziona off camera in ttl con popup.
Grazie.

sicuro, il pop up della tua reflex ha la possibilità di fare da commander, e il Sb700 funziona a sua volta come commander o come remote.

ciao
cappali
Messaggio: #3
QUOTE(Cesare44 @ Oct 1 2014, 11:11 PM) *
sicuro, il pop up della tua reflex ha la possibilità di fare da commander, e il Sb700 funziona a sua volta come commander o come remote.

ciao

Ok ma non riesce a valutare la potenza da emettere quando e' off camera giusto?
Antonio Canetti
Messaggio: #4
l'SB700 è settato su remoto? fotocamera e flash usano lo stesso canale e gruppo?

Antonio
cappali
Messaggio: #5
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 2 2014, 03:19 PM) *
l'SB700 è settato su remoto? fotocamera e flash usano lo stesso canale e gruppo?

Antonio

Ciao si l sb700 e' su remoto e stesso canale e gruppo.
Cesare44
Messaggio: #6
QUOTE(cappali @ Oct 2 2014, 01:58 PM) *
Ok ma non riesce a valutare la potenza da emettere quando e' off camera giusto?

perché no? Non fa nessuna differenza, se sei in iTTL, il flash trasmette alla camera la distanza dal soggetto, e quest'ultima regola l'emissione, interrompendo il lampo, quando reputa che la luce sia sufficiente.

Se il flash è in manuale, sarai tu a calcolare il diaframma dividendo il N.G. per la distanza flash soggetto.

ciao
aluer
Iscritto
Messaggio: #7
mi intrometto per chiedere una cosa affine, qual'è la distanza massima tra camera e sb700 per farlo funzionare off camera?
Cesare44
Messaggio: #8
QUOTE(aluer @ Oct 6 2014, 04:54 PM) *
mi intrometto per chiedere una cosa affine, qual'è la distanza massima tra camera e sb700 per farlo funzionare off camera?

se ti riferisci al pop up, teoricamente non dovresti superare la distanza di 7 mt, mentre con un flash speedlight montato sulla reflex si arriva ai 10 mt, e solo con il dispositivo SU800 si dovrebbero raggiungere i 20 mt.

Tutto ciò in condizioni controllate ideali, come potrebbe essere in un interno, senza alcun ostacolo che si sovrapponga tra il sensore del flash in remoto, e gli infrarossi inviati dal flash on camera.

In esterno, specie nelle giornate di forte insolazione, e a patto che gli infrarossi dei raggi solari non interferiscano con il CSL, mandandolo in tilt, la distanza si accorcia, e prudentemente, conviene avvicinare i flash di un 20 - 30 %.

ciao
Memez
Messaggio: #9
altrimenti ci si affida ai triggers che ti consentono di utilizzare il ttl (se ti serve il ttl) e non hai problemi di ambienti e interferenze.

comunque dal menu commander della macchina fotografica hai la possibilità di impostare il flash remoto in varie modalità tra cui il ttl.
ciao smile.gif

Messaggio modificato da Memez il Oct 7 2014, 07:30 AM
cappali
Messaggio: #10
QUOTE(Cesare44 @ Oct 2 2014, 08:23 PM) *
perché no? Non fa nessuna differenza, se sei in iTTL, il flash trasmette alla camera la distanza dal soggetto, e quest'ultima regola l'emissione, interrompendo il lampo, quando reputa che la luce sia sufficiente.

Se il flash è in manuale, sarai tu a calcolare il diaframma dividendo il N.G. per la distanza flash soggetto.

ciao

Il dubbio mi e' sorto perche' facendo alcune prove settando in ttl o mi sovraesponeva tantissimo o il contrario .
A questo punto non so il perche'!!
Qualcosa non funziona? Aiuto!!!
Cesare44
Messaggio: #11
QUOTE(cappali @ Oct 7 2014, 01:56 PM) *
Il dubbio mi e' sorto perche' facendo alcune prove settando in ttl o mi sovraesponeva tantissimo o il contrario .
A questo punto non so il perche'!!
Qualcosa non funziona? Aiuto!!!

per poter comprendere il motivo, si dovrebbe vedere una foto incriminata, possibilmente con i dati di ripresa ed impostazioni flash.

ciao
aluer
Iscritto
Messaggio: #12
@cesare44 grazie mille per la spiegazione tecnica, a differenza della mia domanda ahah
si, mi riferivo al pop up...ho una d90 e volevo prendere un sb700 per utilizzarlo appunto staccato dalla camera di 9-10m ma a questo punto devo rivedere il tutto!

Messaggio modificato da aluer il Oct 8 2014, 03:10 PM
Cesare44
Messaggio: #13
QUOTE(aluer @ Oct 8 2014, 04:09 PM) *
@cesare44 grazie mille per la spiegazione tecnica, a differenza della mia domanda ahah
si, mi riferivo al pop up...ho una d90 e volevo prendere un sb700 per utilizzarlo appunto staccato dalla camera di 9-10m ma a questo punto devo rivedere il tutto!

io uso da tempo i trigger, perché il CLS di Nikon non mi ha mai entusiasmato, anche se debbo riconoscere costa pochissimo messicano.gif (gratis).
Però se hai bisogno di distanze superiori, e non ti serve il iTTL, oppure usi il iTTL, ma non ti importa nulla di cambiare i parametri direttamente dal TX on camera, prendi un paio di trigger ad onde radio, che nel peggiore dei casi hanno una portata utile sui 30 mt, non temono ostacoli, e funzionano benissimo sia in interni ed esterni.

ciao
cappali
Messaggio: #14
QUOTE(Cesare44 @ Oct 7 2014, 04:06 PM) *
per poter comprendere il motivo, si dovrebbe vedere una foto incriminata, possibilmente con i dati di ripresa ed impostazioni flash.

ciao

Grazie mille appena avro tempo di sedermi al computer postero un paio di esempi.
Grazie ancora ciao.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Confronto Sb600 E Sb700 Lello912 41 03-02-2011 08:50
Sb700 Finalmente Il Prezzo Nital Picchiolino 17 03-01-2011 17:50
Sb700 Più Caro Del Sb900 Picchiolino 8 27-10-2010 19:48
Sb700 Più Caro Del Sb900 Picchiolino 0 11-10-2010 15:46
Sb700 Finalmente Il Prezzo Nital Picchiolino 0 15-12-2010 09:40