FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
15 Pagine: V  « < 13 14 15  
Nikon D200 E Prezzi Novità Nikon In Italia
ufficiali
Rispondi Nuova Discussione
epapa
Messaggio: #351
QUOTE(robertogregori @ Dec 14 2005, 12:34 PM)
Personalmente NON trovo l'alimentatore un l'accessorio importante, francamente nemmeno utile; io ho sempre preferito togliere la memoria dalla macchina per scaricare le foto (per alcune fotocamere è anche molto + veloce....); ho avuto (ed ho) 9 fotocamere digitali (1 sola reflex al momento) e solo per una (una casio qv-4000) ho comprato l'alimentatore che non ho mai usato........

avendo poi batterie RICARICABILI DI LUNGA DURATA, anche le piccole operazioni da fare in casa (es. new sw, soffiaggio o pulizia del sensore) possono essere fatti con la batteria di serie; piuttosto investo su batterie aggiuntive oppure, comprando il multi battery pack e avendo una buona scorta di AA al ni-mh

se poi si pensa all'alimentatore per scaricare le foto via WiFi, è bene ricordare che il wi-fi è molto pratico, ma NON è il sistema migliore per tramettere una grossa mole di dati (provare x credere); fra l'altro non ho ancora capito se lo std di trasmissione sarà IEEE 802.11b oppure g (la differenza, come sapete non è formale......)

OVVIAMENTE non pretendo di avere verità assolute, ma  per il mio modo di operare la penso così
ciao e buone foto

Roberto
*



Io parlavo di alimentatore da rete fissa perchè sulla D100 se non è collegato la funzione mirror look-up viene disabilitata dal firmware, quindi anche con le mie tre belle batterie sulla D100 nulla posso, quindi niente alimentatore niente intervento. Per il WiFi uso non lo uso proprio essendo che anche avendolo non mi servirebbe, e poi amo i collegamenti fisici... che sia froidiano!!!
rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

ma per il resto son daccordo con te Pollice.gif
robertogregori
Messaggio: #352
QUOTE(umberto.capuzzo@tin.it @ Dec 14 2005, 01:14 PM)
Di un po'... non sarai mica di San Benedetto del Tronto? Ho parenti laggiù ed anche un appartamento (per la vertià di mia suocera).......

Umberto
*



sono di Ascoli Piceno (20 KM) e d'estate vivo proprio a San benedetto...
ciao
Roberto
robertogregori
Messaggio: #353
QUOTE(lucaoms @ Dec 14 2005, 01:23 PM)
sapevi che l'alimentatore (opzionale anche per d2x e D2hs) trova la sua maggiore utilita' nella pulizia sensore?
io lo trovo molto piu che utile....anzi pulirlo senza alimentatore è un bel rischio...senza contare che se lo pulisci usando Bulb il sensore è alimentato quindi attira elettrosaticamente la polvere su di se.
ciao
*



premetto che non consoco il sw di d2h e d2x, ma nella d70 si può alzare lo specchio (senza posa B ) anche con la batteria, quindi senza problemi aggiuntivi; quanto al rischio.....io dopo la pulizia (che faccio con batteria nuova carica) non trovo differenza sulla durata residua della batteria rispetto ad una appena caricata......troverei più richiosa la (pur sempre possibile)caduta di corrente nel mio appartamento ............

ma ovviamente quanto sopra sempre ca fronte della mia ignoranza su sw di altri modelli e cmq resta una opinione personale opinabilissima biggrin.gif biggrin.gif
ciao
roberto

Messaggio modificato da robertogregori il Dec 14 2005, 12:42 PM
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #354
QUOTE(robertogregori @ Dec 14 2005, 12:42 PM)
...nella D70 si può alzare lo specchio (senza posa B ) anche con la batteria
*


Anche la D200 offre la funzione di pulizia con la sola alimentazione della batteria EN-EL3e. La funzione resta inibita in caso di batteria scarica.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Evil_Jin
Messaggio: #355
che spettacolo ^_^ !!
lucaoms
Messaggio: #356
QUOTE(robertogregori @ Dec 14 2005, 12:42 PM)
premetto che non consoco il sw di d2h e d2x, ma nella d70 si può alzare lo specchio (senza posa B ) anche con la batteria, quindi senza problemi aggiuntivi; quanto al rischio.....io dopo la pulizia (che faccio con batteria nuova carica) non trovo differenza sulla durata residua della batteria rispetto ad una appena caricata......troverei più richiosa la (pur sempre possibile)caduta di corrente nel mio appartamento ............

ma ovviamente quanto sopra sempre ca fronte della mia ignoranza su sw di altri modelli e cmq resta una opinione personale opinabilissima biggrin.gif  biggrin.gif
ciao
roberto
*




QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 14 2005, 01:32 PM)
Anche la D200 offre la funzione di pulizia con la sola alimentazione della batteria EN-EL3e. La funzione resta inibita in caso di batteria scarica.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


e il sensore con la function mirro up è alimentato? (o eccitato che dir si voglia)
robertogregori
Messaggio: #357
QUOTE(lucaoms @ Dec 14 2005, 04:47 PM)
e il sensore con la function mirro up è alimentato? (o eccitato che dir si voglia)
*



fermo restando che dei due sono certamente la persona meno adatta a rispondere guru.gif guru.gif guru.gif , credo che sarebbe strano che nikon alimentasse il sensore proprio durante la funzione prevista per pulirla (aumentando fra l'altro il consumo della batteria....) ...... e poi comunque il comportamento non cambia se uso batteria o alimentazione a corrente......

ciao
roberto
epapa
Messaggio: #358
QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 14 2005, 02:32 PM)
Anche la D200 offre la funzione di pulizia con la sola alimentazione della batteria EN-EL3e. La funzione resta inibita in caso di batteria scarica.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


Pollice.gif quello volevo sapere... quindi nel mio KIT "immaginario" ci metterei l'impugnatura verticale... così avrei la scusa per prendere tutto in botta unica laugh.gif laugh.gif
Evil_Jin
Messaggio: #359
leggendo sul forum dpreview ho notato che a qualcuno è gia' stata consegnata la d200 in europa !!
Qui si sa niente ?
Nicola Verardo
Messaggio: #360
oggi le prime a vicenza...arrivano arrivano.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
15 Pagine: V  « < 13 14 15