FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
105 Pagine: V  « < 79 80 81 82 83 > »   
Presentazione Ufficiale D810
Rispondi Nuova Discussione
vz77
Messaggio: #2001
QUOTE(carfora @ Aug 21 2014, 10:01 AM) *
Non riuscivi ad avere una foto a fuoco di tuo figlio sull'altalena ?!?!!!???! rolleyes.gif
Ho visto foto perfettamente a fuoco fatte con la D800 di gare automobilistiche, e di altri sport ...
Mi sa che la tua avrà avuto qualcosa di guasto !


no ma c'è un video di un guru pro, su vimeo, che spiega il problema di af della d800 mostrando il test con la sua d800 e un fisso, test che sicuramente avrà fatto con altre d800 altri fissi, e altri zoom etc, e spiega come ci sia un'imprecisione del decimo di millimetro nei punti di messa a fuoco estremi e a determinate aperture. poi spiega la procedura manuale per il resettaggio che lo stesso manuale sconsiglia di utilizzare, iniziando a pasticciare con i valori. un -5 qui un -20 lì. poi il problema passa sull'af estremo destro, poi al centro. insomma un drammone in live view. oltre al fatto di sfocare di due pixel a sinistra mentre a destra risultava sfocato a soglia uno, evidentementr gli gnomi potranno risolvere il drammone portando le ottiche a sviluppare in atmosfera protetta e con tolleranze del milionesimo di millimetro. attendi simili esperimenti su un qualsiasi altro modello con ingrandimenti inversamente priporzionali alle dimensioni dei sensori. questo problemone è la causa del fatto che tutte le d800 questo sostiene il guru presenta questo difetto e quidi un af non efficente soprattutto a sinistra. ad alcuni user questo difetto ha portato addirittura alla completa compromissione dello scatto.

QUOTE(carfora @ Aug 21 2014, 10:01 AM) *
Non riuscivi ad avere una foto a fuoco di tuo figlio sull'altalena ?!?!!!???! rolleyes.gif
Ho visto foto perfettamente a fuoco fatte con la D800 di gare automobilistiche, e di altri sport ...
Mi sa che la tua avrà avuto qualcosa di guasto !


no ma c'è un video di un guru pro, su vimeo, che spiega il problema di af della d800 mostrando il test con la sua d800 e un fisso, test che sicuramente avrà fatto con altre d800 altri fissi, e altri zoom etc, e spiega come ci sia un'imprecisione del decimo di millimetro nei punti di messa a fuoco estremi e a determinate aperture. poi spiega la procedura manuale per il resettaggio che lo stesso manuale sconsiglia di utilizzare, iniziando a pasticciare con i valori. un -5 qui un -20 lì. poi il problema passa sull'af estremo destro, poi al centro. insomma un drammone in live view. oltre al fatto di sfocare di due pixel a sinistra mentre a destra risultava sfocato a soglia uno, evidentementr gli gnomi potranno risolvere il drammone portando le ottiche a sviluppare in atmosfera protetta e con tolleranze del milionesimo di millimetro. attendi simili esperimenti su un qualsiasi altro modello con ingrandimenti inversamente priporzionali alle dimensioni dei sensori. questo problemone è la causa del fatto che tutte le d800 questo sostiene il guru presenta questo difetto e quidi un af non efficente soprattutto a sinistra. ad alcuni user questo difetto ha portato addirittura alla completa compromissione dello scatto.
doc1974
Messaggio: #2002
Contatta ora LTR.
CASO hot pixel su D810

Dai forum americani il problema si attenua inserendo un nuovo firmware profondo in circa 45 minuti. Allora provo a chiedere se posso portarla io ed aspettare la sera per il ritiro. Risposta. NO. La teniamo circa 10 giorni. Se Nikon é stata seria LTR non é altrettanto. Non sono un NPS ma la fotocamera mi serve e 10 giorni per risolvere questo problema sono troppi. Non capisco perché comprare Nital.
vz77
Messaggio: #2003
QUOTE(vz77 @ Aug 21 2014, 10:44 AM) *
no ma c'è un video di un guru pro, su vimeo, che spiega il problema di af della d800 mostrando il test con la sua d800 e un fisso, test che sicuramente avrà fatto con altre d800 altri fissi, e altri zoom etc, e spiega come ci sia un'imprecisione del decimo di millimetro nei punti di messa a fuoco estremi e a determinate aperture. poi spiega la procedura manuale per il resettaggio che lo stesso manuale sconsiglia di utilizzare, iniziando a pasticciare con i valori. un -5 qui un -20 lì. poi il problema passa sull'af estremo destro, poi al centro. insomma un drammone in live view. oltre al fatto di sfocare di due pixel a sinistra mentre a destra risultava sfocato a soglia uno, evidentementr gli gnomi potranno risolvere il drammone portando le ottiche a sviluppare in atmosfera protetta e con tolleranze del milionesimo di millimetro. attendi simili esperimenti su un qualsiasi altro modello con ingrandimenti inversamente priporzionali alle dimensioni dei sensori. questo problemone è la causa del fatto che tutte le d800 questo sostiene il guru presenta questo difetto e quidi un af non efficente soprattutto a sinistra. ad alcuni user questo difetto ha portato addirittura alla completa compromissione dello scatto.
no ma c'è un video di un guru pro, su vimeo, che spiega il problema di af della d800 mostrando il test con la sua d800 e un fisso, test che sicuramente avrà fatto con altre d800 altri fissi, e altri zoom etc, e spiega come ci sia un'imprecisione del decimo di millimetro nei punti di messa a fuoco estremi e a determinate aperture. poi spiega la procedura manuale per il resettaggio che lo stesso manuale sconsiglia di utilizzare, iniziando a pasticciare con i valori. un -5 qui un -20 lì. poi il problema passa sull'af estremo destro, poi al centro. insomma un drammone in live view. oltre al fatto di sfocare di due pixel a sinistra mentre a destra risultava sfocato a soglia uno, evidentementr gli gnomi potranno risolvere il drammone portando le ottiche a sviluppare in atmosfera protetta e con tolleranze del milionesimo di millimetro. attendi simili esperimenti su un qualsiasi altro modello con ingrandimenti inversamente priporzionali alle dimensioni dei sensori. questo problemone è la causa del fatto che tutte le d800 questo sostiene il guru presenta questo difetto e quidi un af non efficente soprattutto a sinistra. ad alcuni user questo difetto ha portato addirittura alla completa compromissione dello scatto.


ps. il famoso video pubblicato su vimeo del pro michael tapes sul test dell'af sinistro è una delle cose più esilaranti che nessun appassionato dovrebbe perdersi. alla fine sel tutto ti aspetti il sottofondo delle risate stile film comico inglese ma purtroppo non si sente ahah
stefanoc72
Messaggio: #2004
QUOTE(doc1974 @ Aug 21 2014, 10:55 AM) *
Contatta ora LTR.
CASO hot pixel su D810

Dai forum americani il problema si attenua inserendo un nuovo firmware profondo in circa 45 minuti. Allora provo a chiedere se posso portarla io ed aspettare la sera per il ritiro. Risposta. NO. La teniamo circa 10 giorni. Se Nikon é stata seria LTR non é altrettanto. Non sono un NPS ma la fotocamera mi serve e 10 giorni per risolvere questo problema sono troppi. Non capisco perché comprare Nital.


tanto anche se compri import sempre in LTR la devi mandare, almeno per il primo anno, oppure no?
Anomalia, mi pare, solo italiana....

Stefano
Boscacci
Messaggio: #2005
QUOTE(vz77 @ Aug 21 2014, 10:59 AM) *
ps. il famoso video pubblicato su vimeo del pro michael tapes sul test dell'af sinistro è una delle cose più esilaranti che nessun appassionato dovrebbe perdersi. alla fine sel tutto ti aspetti il sottofondo delle risate stile film comico inglese ma purtroppo non si sente ahah


Tu invece non sei affatto divertente. Come non lo era l'argomento dell'AF Sx delle D800.

Sul video in questione non mi pronuncio: non l'ho visto, non mi interessa e francamente non capisco quale possa essere il suo contributo ad una discussione che parla di D810.
fullerenium2
Messaggio: #2006
QUOTE(carfora @ Aug 21 2014, 10:01 AM) *
Non riuscivi ad avere una foto a fuoco di tuo figlio sull'altalena ?!?!!!???! rolleyes.gif
Ho visto foto perfettamente a fuoco fatte con la D800 di gare automobilistiche, e di altri sport ...
Mi sa che la tua avrà avuto qualcosa di guasto !


Ma no dai ero io incapace :-)
Quando mi portavo dietro la reflex a pellicola, la FM, invece mettevo a fuoco in un punto e quando l'altalena passava per quel punto scattavo.
Non ho sbagliato un colpo!! Ed è bello vedere le proprie foto proiettate con proiettore Leica.

Tornando a noi, in USA sono già arrivati i primi lotti aggiornati:
http://photographylife.com/newly-received-...e-thermal-issue

Immagino, vista la velocità, che Nikon se ne sia accorta ancor prima che il primo utente ha iniziato a scattare di notte. Altrimenti come cavolo possono essere già sugli scaffali i corpi aggiornati col puntino nero?
Teletrasporto dalla Tailandia ?
vettori
Messaggio: #2007
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 21 2014, 12:07 PM) *
Tornando a noi, in USA sono già arrivati i primi lotti aggiornati:
http://photographylife.com/newly-received-...e-thermal-issue

Immagino, vista la velocità, che Nikon se ne sia accorta ancor prima che il primo utente ha iniziato a scattare di notte. Altrimenti come cavolo possono essere già sugli scaffali i corpi aggiornati col puntino nero?
Teletrasporto dalla Tailandia ?


Un altra opzione è che i negozianti abbiano comprato dei pennarelli neri per un effetto placebo biggrin.gif
delfino11
Messaggio: #2008
QUOTE(vettori @ Aug 21 2014, 12:26 PM) *
Un altra opzione è che i negozianti abbiano comprato dei pennarelli neri per un effetto placebo biggrin.gif

Buongiorno a tutti, posseggo la D810 con seriale da " controllo LTR " eseguito prove con settaggi incriminati pericolo hot-pixel.Numerosi file in notturne (per due sere )fino a 50 secondi.. Nessun puntino luminoso "bastardo". evidentemente non tutte hanno questo problema!. Saluti Diego
carfora
Banned
Messaggio: #2009
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 21 2014, 12:07 PM) *
Ma no dai ero io incapace :-)
Quando mi portavo dietro la reflex a pellicola, la FM, invece mettevo a fuoco in un punto e quando l'altalena passava per quel punto scattavo.
Non ho sbagliato un colpo!! Ed è bello vedere le proprie foto proiettate con proiettore Leica.

...

non te la prendere ma ribadisco che ci sono foto fatte con la D800, anche su questo forum, a macchine da corsa ed altri sport...
non ti viene in mente che possa essere la tua ad avere problemi ?
oppure gli altri sono dei maghi ?

QUOTE(delfino11 @ Aug 21 2014, 01:58 PM) *
Buongiorno a tutti, posseggo la D810 con seriale da " controllo LTR " eseguito prove con settaggi incriminati pericolo hot-pixel.Numerosi file in notturne (per due sere )fino a 50 secondi.. Nessun puntino luminoso "bastardo". evidentemente non tutte hanno questo problema!. Saluti Diego

bene !!!
anche se non penso che Nikon, che di solito è restia a fare richiami, dica che sia da richiamo se non lo è ... magari il problema è anche più serio di quanto si creda ...
io almeno una telefonata in LTR per informarmi dicendogli che la tua non sembra avere problemi la farei... vediamo cosa dicono

QUOTE(Boscacci @ Aug 21 2014, 11:11 AM) *
Tu invece non sei affatto divertente. Come non lo era l'argomento dell'AF Sx delle D800.

Sul video in questione non mi pronuncio: non l'ho visto, non mi interessa e francamente non capisco quale possa essere il suo contributo ad una discussione che parla di D810.

problemi con l'AF estremi sx c'è ne sono stati ... e le macchine sono state spedite il LTR per sistemarle ... il successo non sembra esserci stato nel 100% dei casi mi sembra di capire... io non avevo poi più seguito le vicende dopo un po'

QUOTE(doc1974 @ Aug 21 2014, 10:55 AM) *
Contatta ora LTR.
CASO hot pixel su D810

Dai forum americani il problema si attenua inserendo un nuovo firmware profondo in circa 45 minuti. Allora provo a chiedere se posso portarla io ed aspettare la sera per il ritiro. Risposta. NO. La teniamo circa 10 giorni. Se Nikon é stata seria LTR non é altrettanto. Non sono un NPS ma la fotocamera mi serve e 10 giorni per risolvere questo problema sono troppi. Non capisco perché comprare Nital.

ci vorrà dieci giorni perché qualcosa devono fargli... e non è sicuramente solo firmware...
delfino11
Messaggio: #2010


....anche se non penso che Nikon, che di solito è restia a fare richiami, dica che sia da richiamo se non lo è ... magari il problema è anche più serio di quanto si creda ...
io almeno una telefonata in LTR per informarmi dicendogli che la tua non sembra avere problemi la farei... vediamo cosa dicono

[/quote]
Si,si puo' chiamare per curiosita'!
pes084k1
Messaggio: #2011
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 21 2014, 07:28 AM) *
Ti appoggio pienamente Beppe (o come si dice in gergo ti quoto)! Avere una foto a fuoco su mio figlio sull'altalena era molto difficile. Qualsiasi impostazione per l'AF non serviva ad inseguire il movimento costante di un'altalena che viaggiava anche piano visto che mio figlio di anni ne aveva 1 quindi non gli facevo certamente prendere il volo. Probabilmente ero abituato ai 12MP della D300 in cui era difficile vedere così tanti dettagli, ma come dici tu se ci sono 36MP è anche il caso che ci sia in AF all'altezza.
Certo la D800 non è una sportiva ma una macchina da cavalletto oppure c'è chi scatta con la raffica e per la statistica qualche foto viene a fuoco. Poi c'è chi è molto capace e le becca tutte, ma anche io ho trovato la reattività della D800 un po' lenta e non parliamo dei punti AF periferici.
Quindi ben venga una D810 migliorata in tal senso.

Per la Fuji, sono un felice possessore della X-M1 la più piccola tra gli X-trans pagata 300 euro (usata ma in garanzia) col suo 16-50mm a cui ho accoppiato un anello adattatore Kippon. Non mi pesa scattare in jpg e le foto delle vacanze le trasferisco con un click sul tablet.
Quanto costa un sistema wifi per la D800?? Lasciamo perdere va!
Lo sviluppo dei RAW perde forse nei dettagli del fogliame, per il resto i jpg della fotocamera hanno colori e dettagli che anche nel ritratto sono perfetti. Con D300 e D800 dovevo sempre pistolare per avere un incarnato naturale.

Non sono un professionista che ci mangia con la fotografia quindi se i dettagli contengono artefatti, pazienza.
Certamente fuji non vende, per ora, fotocamere per professionisti che necessitano di camere specialistiche come D800 o D4 e suoi derivati (ed anche i prezzi sono leggermente inferiori).

Ora attendo fine anno sperando che Nikon tiri fuori qualche nuova perla da 24MP FX.


Con che ottica avete provato il fuoco? Con una AF? Il 50/1.4 AFS? Questi obiettivi AF hanno o sviluppano una certa pendenza del piano focale. I grandangolari non contano (curvatura di campo e centraggio), gli zoom hanno wobble. Ma con un 105/2.5, uno ZF 50/1.4 o ZF 100/2 va a fuoco o no?
Lo sviluppo del raw con un plugin di deblur ha sempre più dettagli del JPEG.

A presto telefono.gif

Elio
sarogriso
Messaggio: #2012
QUOTE(pes084k1 @ Aug 21 2014, 02:59 PM) *
Con che ottica avete provato il fuoco? Con una AF? Il 50/1.4 AFS? ................................................................................
................................................................................
................................................................................
................................................................................
uno ZF 50/1.4 o ZF 100/2 va a fuoco o no?


Fare delle prove af con un 'ottica autofocus? mi sa che mi sento obbligato a farlo,

con i manual focus mi troverei in difficoltà. hmmm.gif

o si intendeva altro?
Gian Carlo F
Messaggio: #2013
QUOTE(pes084k1 @ Aug 21 2014, 02:59 PM) *
Con che ottica avete provato il fuoco? Con una AF? Il 50/1.4 AFS? Questi obiettivi AF hanno o sviluppano una certa pendenza del piano focale. I grandangolari non contano (curvatura di campo e centraggio), gli zoom hanno wobble. Ma con un 105/2.5, uno ZF 50/1.4 o ZF 100/2 va a fuoco o no?
Lo sviluppo del raw con un plugin di deblur ha sempre più dettagli del JPEG.

A presto telefono.gif

Elio

di solito uno parla come mangia..... wobble, debur, ecc. ..
Lascia perdere, altrimenti rischi di mangiare topi fritti.. messicano.gif
danielg45
Validating
Messaggio: #2014
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 21 2014, 04:29 PM) *
di solito uno parla come mangia..... wobble, debur, ecc. ..
Lascia perdere, altrimenti rischi di mangiare topi fritti.. messicano.gif

Peggio di un codice a barre
giancarlo bergamasco
Messaggio: #2015
aggiornamento
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IvanoRagusa
Messaggio: #2016
QUOTE(giancarlo bergamasco @ Aug 21 2014, 05:54 PM) *

C'è l'aggiornamento firmware per la D810? E cosa farebbe spariscono gli hp?
stefanoc72
Messaggio: #2017
QUOTE(giancarlo bergamasco @ Aug 21 2014, 05:54 PM) *


sul sito nikoneurope non ci sono aggiornamenti firmware da scaricare, l'hai portata da LTR?

Stefano
giancarlo bergamasco
Messaggio: #2018
QUOTE(stefanoc72 @ Aug 21 2014, 06:56 PM) *
sul sito nikoneurope non ci sono aggiornamenti firmware da scaricare, l'hai portata da LTR?

Stefano

buonasera a tutti scusate ma ero di corsa prima, si in ltr 40 minuti pennarello nero e via sarà come prima hahahahah cmq ho fatto notare che questa a differenza dalle altre mie 800/e mette a fuoco , interessante l'espressione di chi mi ha ricevuto…...
pes084k1
Messaggio: #2019
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 21 2014, 04:29 PM) *
di solito uno parla come mangia..... wobble, debur, ecc. ..
Lascia perdere, altrimenti rischi di mangiare topi fritti.. messicano.gif


Però le foto le faccio a 100 lp/mm e i topi li ammazzo e basta, non li friggo... Il fotografo un tempo era chi sapeva sviluppare, stampare, conosceva macchine e metodi. Oggi è chi sa dominare ottica, elettronica e software per fare migliori fotografie. Non è cambiato nulla. Per gli altri, oltre la siepe c'è la luce...

A presto telefono.gif

Elio
min
Messaggio: #2020
QUOTE(giancarlo bergamasco @ Aug 21 2014, 08:24 PM) *
buonasera a tutti scusate ma ero di corsa prima, si in ltr 40 minuti pennarello nero e via sarà come prima hahahahah cmq ho fatto notare che questa a differenza dalle altre mie 800/e mette a fuoco , interessante l'espressione di chi mi ha ricevuto…...


Secondo me farai fatica liquidarci così ......ora siamo curiosi di capire e vedere scatti del dopo la cura.!!
Ovviamente tempo permettendo.
Se riesci a mettere due scatti penso che farai felici tante persone.
grazie !!
Franco Min
IvanoRagusa
Messaggio: #2021
QUOTE(giancarlo bergamasco @ Aug 21 2014, 08:24 PM) *
buonasera a tutti scusate ma ero di corsa prima, si in ltr 40 minuti pennarello nero e via sarà come prima hahahahah cmq ho fatto notare che questa a differenza dalle altre mie 800/e mette a fuoco , interessante l'espressione di chi mi ha ricevuto…...

Giancarlo risultato? Risolto il problema?
giancarlo bergamasco
Messaggio: #2022
QUOTE(min @ Aug 21 2014, 08:36 PM) *
Secondo me farai fatica liquidarci così ......ora siamo curiosi di capire e vedere scatti del dopo la cura.!!
Ovviamente tempo permettendo.
Se riesci a mettere due scatti penso che farai felici tante persone.
grazie !!
Franco Min

ciao non ho ancora provato e per la verità non facendo lunghe esposizioni l'ho portata giusto perché abito a torino, avevo provato 15 secondi con il tappo a 100 iso e la mia non produceva hp anche senza riduzione del rumore, ma da quello che ho capito potrebbero manifestarsi comunque anche dopo l'aggiornamento
Gian Carlo F
Messaggio: #2023

QUOTE(pes084k1 @ Aug 21 2014, 08:29 PM) *
Però le foto le faccio a 100 lp/mm e i topi li ammazzo e basta, non li friggo... Il fotografo un tempo era chi sapeva sviluppare, stampare, conosceva macchine e metodi. Oggi è chi sa dominare ottica, elettronica e software per fare migliori fotografie. Non è cambiato nulla. Per gli altri, oltre la siepe c'è la luce...

A presto telefono.gif

Elio


E che ci azzecca tutto questo con il mio invito a parlare chiaro? messicano.gif

E poi il fotografo a mio modesto parere è prima di tutto uno che scatta foto.... se poi è anche bravo a sviluppare tanto meglio.

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Aug 21 2014, 07:43 PM
photoflavio
Messaggio: #2024
QUOTE(pes084k1 @ Aug 21 2014, 08:29 PM) *
[...] Il fotografo un tempo era chi sapeva sviluppare, stampare, conosceva macchine e metodi. [...]

Ma forse anche no...

Il fotografo era (ed è ancora oggi) colui che scatta; esisteva poi un'altra figura professionale, lo stampatore, che era specializzato in quello ed al quale molti bravissimi fotografi si rivolgevano.

Poi... possiamo anche illuderci di essere grandi fotografi solo perchè sappiamo sfruttare al meglio il software a nostra disposizione. Ma se le foto che abbiamo scattato fanno pena, dopo le nostre elaborazioni resteranno poto penose, solamente molto ma molto nitide. E' la logica SISO, "Shit In Shit Out" wink.gif


min
Messaggio: #2025
QUOTE(giancarlo bergamasco @ Aug 21 2014, 08:40 PM) *
ciao non ho ancora provato e per la verità non facendo lunghe esposizioni l'ho portata giusto perché abito a torino, avevo provato 15 secondi con il tappo a 100 iso e la mia non produceva hp anche senza riduzione del rumore, ma da quello che ho capito potrebbero manifestarsi comunque anche dopo l'aggiornamento


Spero proprio di no,sarebbe disarmante che dopo l'aggiornamento uno si ritrovi con lo stesso problema anche se pur diminuito.
Mi auguro che la Nikon sappia far fronte a questi difetti, visto che presto ci sarà il Photokina la D810 sarà in bella mostra e credo che sarebbe una brutta pubblicità sentire clienti lamentarsi...almeno così credo io !!
La curiosità rimane cmq.
Grazie Giancarlo,per la tua disponibilità.

Min
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Presentazione Ufficiale D810 lhawy 2605 22-10-2014 22:42
D810? Si Chiamerà Così Oppure? riccardo_m. 54 27-06-2014 21:54
Eccola è Ufficiale Si Chiama D810 diabolik75 1 26-06-2014 10:59
Club D810 marco_baldini 1 27-06-2014 12:27
D810? Si Chiamerà Così Oppure? riccardo_m. 0 02-03-2014 23:06
105 Pagine: V  « < 79 80 81 82 83 > »