FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 300mm F/2,8 Vr Si O Vr No?
Rispondi Nuova Discussione
sergi8
Messaggio: #1
Buon giorno a tutti
A seguito di pareri discordanti con i miei amici, mi è sorto un forte dubbio: il manuale d'istruzione di questo meraviglioso obiettivo (VR II ),a pag.123 ultima riga in basso, nello schema d'istruzione dice di impostare, quando su treppiede, il sistema VR su Normal o Active. Poi a pag.125 al secondo capoverso, mentre conferma di tenerlo acceso su on, subito dopo: "nikon consiglia di tenerlo spento ...". Quale delle due per Voi è quella giusta? Io lo adopero con treppiedi molto stabili e con teste adeguate, fino ad oggi con il VR impostato su ON. Grazie anticipatamente a chi vorrà contribuire a chiarirmi le idee
Frafio
Messaggio: #2
QUOTE(sergi8 @ May 9 2014, 04:15 PM) *
Buon giorno a tutti
A seguito di pareri discordanti con i miei amici, mi è sorto un forte dubbio: il manuale d'istruzione di questo meraviglioso obiettivo (VR II ),a pag.123 ultima riga in basso, nello schema d'istruzione dice di impostare, quando su treppiede, il sistema VR su Normal o Active. Poi a pag.125 al secondo capoverso, mentre conferma di tenerlo acceso su on, subito dopo: "nikon consiglia di tenerlo spento ...". Quale delle due per Voi è quella giusta? Io lo adopero con treppiedi molto stabili e con teste adeguate, fino ad oggi con il VR impostato su ON. Grazie anticipatamente a chi vorrà contribuire a chiarirmi le idee


Lo adopero da anni (è il VR1) su monopiede, sempre VR spento. Per me su un tele del genere è un aggeggio inutile perchè in genere, quando si usano tele così spinti, si va sempre con tempi di sicurezza (almeno 1/500); a quel punto a che serve il VR?
Potrebbe essere utile con tempi lunghi tipo 1/60, 1/30 o giù di li, ma sfido chiunque ad utilizzare un 300 mm. a mano libera ed ottenere buoni risultati con tempi del genere.
Il VR serve solo per chiedere più soldi a noi poveri fessi che ci lasciamo affascinare da sigle e da optionals che fanno "figo".
Poi, che io sappia, con il treppiede o monopiede la Nikon stessa sconsiglia l'uso del VR.
Saluti
Franco
mædo
Nikonista
Messaggio: #3
scattata a 300mm a mano libera senza vr...vedete gli exif per il tempo di esposizione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




ad ogni modo, il vr su cavalletto viene sconsigliato perche possono essere innescate delle risonanze che causerebbero la ''falsa'' attivazione del VR, e di fatto peggiorando la situazione.

su monopiede non saprei proprio
vettori
Messaggio: #4
Io lo uso solo su monopiede e solo se ho tempi inferiori a 1/500 più o meno. Su treppiede mai. A mano libera non uso proprio l'obiettivo wink.gif
XANDER74
Nikonista
Messaggio: #5
come già detto su cavalletto è consigliabile disattivarlo…
cmq il vr per scatti a mano libera, torna molto utile non solo riesci ad usare tempi più alti, ma ti permette di tenere meglio a fuoco un soggetto che si sposta tipo un uccello..

non ho il 2.8 ma l'f4 che non ha il vr e lo uso prevalentemente in accoppiata con il tc 17 (5oomm 750 equivalente usandolo su corpo DX) con soggetti immobili, e magari un appoggio si riescono a tenere dei tempi che ti permettono di sbassare gli iso, ma non è sempre Domenica smile.gif
scatto con 300 e tc17 trattenendo il fiato poggiato ad un capanno in legno, non ricordo il tempo ma verificabile dallo scatto, credo 1/80s
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sergi8
Messaggio: #6
Grazie per avermi riportato le Vostre esperienze. Ho capito in pratica che su treppiedi è sconsigliato. Comunque, io a mano libera con il VR II attivo anche su normal, lo adopero spesso e posso garantire che anche con tempi bassissimi per questo tipèo di obiettivo (1/60 per es.) riesco a fare foto degne di essere chiamate tali. Posso garantire che il VR II è veramente efficace; mi occupo prevalentemente di avifauna e spesso lo uso a mano libera per uccelli in volo con risultati ottimi. L'unico dubbio era appunto sull'uso su cavalletto, ma grazie alla vostra collaborazione finalmente ho capito che è meglio tenerlo spento. Grazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio