FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
La Mia Ultima Fatica...
Rispondi Nuova Discussione
luigi67
Messaggio: #1
Eh si,ogni tanto vi posto qualche mio lavoro particolare...questo però li batte tutti messicano.gif ,...o forse no hmmm.gif

in pratica,da una sagoma di cartone così...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ho realizzato una finestra?,finestrino?,...oblò?....come cavolo si può chiamare un'infisso così messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi

P.s. più tardi alcuna fasi della lavorazione biggrin.gif
Antonio Canetti
Messaggio: #2
è certamente da apprezzare il lavoro che c'è dietro per realizzarlo, troppo facile farlo rettangolare, complimeni..

Antonio
nikosimone
Messaggio: #3
Bravissimo, però se riesci fotografalo da angolazioni diverse...

... per come ce lo hai mostrato ora sembra l'oblò...

...di una tazza messicano.gif

Ahahahahah

Cmq, bravo veramente, è in alluminio?
riccardobucchino.com
Messaggio: #4
non vorrei essere quello che riceverà la fattura!
Antonio Canetti
Messaggio: #5
chi riceve la la fattura vuole cose particolari quindi... fattura particolare!


Antonio
luigi67
Messaggio: #6
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 17 2014, 08:53 PM) *
è certamente da apprezzare il lavoro che c'è dietro per realizzarlo, troppo facile farlo rettangolare, complimeni..

Antonio


Beh,il bello del mio lavoro è che non mi annoio mai messicano.gif


QUOTE(nikosimone @ Apr 17 2014, 09:06 PM) *
Bravissimo, però se riesci fotografalo da angolazioni diverse...

... per come ce lo hai mostrato ora sembra l'oblò...

...di una tazza messicano.gif

Ahahahahah

Cmq, bravo veramente, è in alluminio?


eh lo so,purtroppo in officina non c'è la sala posa per gli infissi biggrin.gif ,comunque la "cosa" è stata commissionata da un altro artigiano,quando la viene a ritirare gli chiedo dove andrà montata,...una foto sul posto ci vuole..

...si è in alluminio


QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 17 2014, 09:17 PM) *
non vorrei essere quello che riceverà la fattura!


beh,per tutti i lavori c'è sempre un preventivo,quindi il cliente sapeva già quanto avrebbe speso...il rischio è più del costruttore....una volta deciso il prezzo il lavoro bisogna farlo....e per certe cose ci si potrebbe anche rimettere...

Saluti,Gigi

Messaggio modificato da luigi67 il Apr 17 2014, 08:53 PM
nikosimone
Messaggio: #7
Dai, già fotografarla in verticale aiuterebbe...


Visto che sei di Rimini, magari è per un ristorante di pesce? O una discoteca?
Valejola
Messaggio: #8
Ma non si faceva prima a raddrizzare il muro nel quale andava piazzata? ohmy.gif
Se invece poi il muro è una roccia, allora capisco... biggrin.gif
Per il resto comunque....complimentoni!
Per un lavoro del genere credo ci voglia molta esperienza e tecnica!
Viva l'artigianato italiano!!!!

Messaggio modificato da Valejola il Apr 17 2014, 09:25 PM
luigi67
Messaggio: #9
QUOTE(nikosimone @ Apr 17 2014, 09:57 PM) *
Dai, già fotografarla in verticale aiuterebbe...
Visto che sei di Rimini, magari è per un ristorante di pesce? O una discoteca?


in verticale si vedrebbero un sacco di elementi di disturbo sullo sfondo...avevo provato con un altro infisso portandolo fuori dall'officina,ma anche qui il risultato non mi è piaciuto tanto... http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...6&hl=lavoro

qualche foto della lavorazione....

particolare dell'anta sul telaio...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


naturalmente una cosa del genere è impensabile realizzarla con un singolo pezzo,e neanche con due,...qui si vede i pezzi che sono serviti per costruire la parte più interna della finestra,il fermavetro...
IPB Immagine

Saluti,Gigi





Messaggio modificato da luigi67 il Apr 17 2014, 09:27 PM
luigi67
Messaggio: #10
QUOTE(Valejola @ Apr 17 2014, 10:20 PM) *
Ma non si faceva prima a raddrizzare il muro nel quale andava piazzata? ohmy.gif
Se invece poi il muro è una roccia, allora capisco... biggrin.gif
Per il resto comunque....complimentoni!
Per un lavoro del genere credo ci voglia molta esperienza e tecnica!
Viva l'artigianato italiano!!!!


...veramente il buco nel muro non c'era,è arrivato l'architetto e ha disegnato la finestra blink.gif

beh,di esperienza un pò ne ho,sono più di 30 anni che faccio questo lavoro,io comunque mi occupo solo del taglio e del montaggio,c'è un collega che si occupa della curvatura

Saluti,Gigi


Mauro Va
Messaggio: #11
complimenti Gigi e grazie per aver proposto qualcosa di diverso.......comunque l'apertura a compasso mi pare deboluccia

ciao
togusa
Messaggio: #12
Secondo me va su una barca.
DEVILMAN 79
Messaggio: #13
Gran bella realizzazione, è un wasistas? Fosse una finestra con quelle cerniere ravvicinate, la vedo dura a reggere il peso di un laminato (almeno un 6\7 ci andrà messo)..

Che profilo è?? non mi sembra All.co 5 dalla pista della guarnizione..

Vincenzo.
aveadeli
Messaggio: #14
QUOTE(luigi67 @ Apr 17 2014, 10:36 PM) *
...veramente il buco nel muro non c'era,è arrivato l'architetto e ha disegnato la finestra blink.gif

beh,di esperienza un pò ne ho,sono più di 30 anni che faccio questo lavoro,io comunque mi occupo solo del taglio e del montaggio,c'è un collega che si occupa della curvatura

Saluti,Gigi


Da ingegnere riaccendo una sempre viva amichevole rivalità polemica con gli architetti che aveva portato, tantissimi anni fa, nei bagni della facoltà di ingegneria di Napoli, uno studente a scrivere sui muri la frase "Architetto chi legge".

Boh io avrei realizzato una forma geometrica regolare attingendo per economicità e praticità a prodotti a catalogo, ma si sa gli ingegneri non hanno fantasia, ma tanto senso pratico si però...

In ogni caso vivissimi complimenti per lo splendido lavoro artigianale.
DEVILMAN 79
Messaggio: #15
QUOTE(aveadeli @ Apr 18 2014, 12:15 AM) *
Da ingegnere riaccendo una sempre viva amichevole rivalità polemica con gli architetti che aveva portato, tantissimi anni fa, nei bagni della facoltà di ingegneria di Napoli, uno studente a scrivere sui muri la frase "Architetto chi legge".

Boh io avrei realizzato una forma geometrica regolare attingendo per economicità e praticità a prodotti a catalogo, ma si sa gli ingegneri non hanno fantasia, ma tanto senso pratico si però...

In ogni caso vivissimi complimenti per lo splendido lavoro artigianale.


Ah quanto ti capisco, io faccio lo stesso lavoro di Luigi e gli architetti (non me ne vogliano) sono tra le persone con le idee più assurde che mi capitano, molti non hanno nemmeno la più vaga idea delle difficoltà di realizzazione o limiti progettuali, si limitano all'estetica e basta....

Vincenzo.
jones4
Messaggio: #16
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Apr 18 2014, 12:21 AM) *
Ah quanto ti capisco, io faccio lo stesso lavoro di Luigi e gli architetti (non me ne vogliano) sono tra le persone con le idee più assurde che mi capitano, molti non hanno nemmeno la più vaga idea delle difficoltà di realizzazione o limiti progettuali, si limitano all'estetica e basta....

Vincenzo.



Da muratore invece ti dico che è bello alzare l'asticella e non fare le stesse cose, spingere appunto l'ingegno alla soluzione...
Poi se la cosa non è fattibile amen, l'importante è provarci wink.gif

Bravissimo Luigi, penso che ad una finestra classica la foto nemmeno la facevi!

Matteo
DEVILMAN 79
Messaggio: #17
QUOTE(jones4 @ Apr 18 2014, 12:41 AM) *
Da muratore invece ti dico che è bello alzare l'asticella e non fare le stesse cose, spingere appunto l'ingegno alla soluzione...
Poi se la cosa non è fattibile amen, l'importante è provarci wink.gif

Bravissimo Luigi, penso che ad una finestra classica la foto nemmeno la facevi!

Matteo


Spingere l'ingegno è una cosa, l'assurdo un'altra, ci sono cose che vanno sempre tenute in considerazione...

Costi, tenuta ne tempo, velocità di accesso in caso di riparazioni, ecc...


nel caso della finestra di Luigi, c'è una complessa costruzione e, non è previsto nemmeno un vetro termico per il risparmio energetico.... la trovo una cosa stu.pida, quella finestra non è nemmeno certificabile...


Vincenzo.
nikosimone
Messaggio: #18
Ma magari è solo un arredo, potrebbe essere una finta finestra che collega due sale di un ristorante arredato a mó di barca...

...e poi, se la costruzione è complessa si paga, se invece avessero avuto bisogno di una finestra banale sarebbero andati da leroy merlin e per gli artigiani italiani non ci sarebbe lavoro:

Viva le richieste assurde degli architetti che danno lavoro di qualità agli artigiani
luigi67
Messaggio: #19
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Apr 18 2014, 12:21 AM) *
Ah quanto ti capisco, io faccio lo stesso lavoro di Luigi e gli architetti (non me ne vogliano) sono tra le persone con le idee più assurde che mi capitano, molti non hanno nemmeno la più vaga idea delle difficoltà di realizzazione o limiti progettuali, si limitano all'estetica e basta....

Vincenzo.


si,capita anche da noi che qualche architetto arriva con delle idee assurde,però alla fine riusciamo sempre a trovare un accordo


QUOTE(jones4 @ Apr 18 2014, 12:41 AM) *
Da muratore invece ti dico che è bello alzare l'asticella e non fare le stesse cose, spingere appunto l'ingegno alla soluzione...
Poi se la cosa non è fattibile amen, l'importante è provarci wink.gif

Bravissimo Luigi, penso che ad una finestra classica la foto nemmeno la facevi!

Matteo


sono anni che non faccio più una finestra in squadro,che gusto c'è messicano.gif

la finestra(è un wasistas) da quello che ho capito si dovrebbe vedere solo l'esterno... hmmm.gif ,boh,vi farò sapere quando sarà montata,magari riesco a fare qualche foto...

Saluti,Gigi

fedebobo
Messaggio: #20
Complimenti Luigi, bella realizzazione artigianale nella più alta accezione del termine.

E lasciatemi difendere la categoria: meno male che ci sono gli architetti.... rolleyes.gif
Felicione
Messaggio: #21
Gigi, stai facendo gli infissi per Casa Batlló?
laugh.gif
Paolo66
Messaggio: #22
Della serie "Famolo strano".... biggrin.gif

Complimenti per la realizzazione!
Savinos
Messaggio: #23
QUOTE(aveadeli @ Apr 18 2014, 12:15 AM) *
nei bagni della facoltà di ingegneria di Napoli, uno studente a scrivere sui muri la frase "Architetto chi legge".


...Alla Facolta' di Architettura di Firenze c'era scritto "Ingegnere chi legge"... biggrin.gif tongue.gif
brata
Messaggio: #24
Qui veramente ci vogliono i complimenti, l'idea della libera finestra sicuramente, ma probabilmente anche la stessa finestra, vista la sua forma organica, sarebbe molto piaciuta a Hundertwasser... Guardando le sue case noto che, nonostante il suo manifesto sul diritto della finestra, ha disegnato case con finestre di forme diversissime ma regolari, probabilmente c'erano vincoli costruttivi, non aveva a disposizione artigiani come te...

http://www.arte.rai.it/articoli-programma/...64/default.aspx

http://www.immaginariosonoro.org/mosaico_h...inestre_ita.asp

http://www.hundertwasser.at/deutsch/texte/...terdiktatur.php

Messaggio modificato da brata il Apr 18 2014, 08:51 AM
luigi67
Messaggio: #25
QUOTE(Felicione @ Apr 18 2014, 08:59 AM) *
Gigi, stai facendo gli infissi per Casa Batlló?
laugh.gif


Si,ho iniziato dalla finestra sul retro però messicano.gif


QUOTE(brata @ Apr 18 2014, 09:50 AM) *
Qui veramente ci vogliono i complimenti, l'idea della libera finestra sicuramente, ma probabilmente anche la stessa finestra, vista la sua forma organica, sarebbe molto piaciuta a Hundertwasser... Guardando le sue case noto che, nonostante il suo manifesto sul diritto della finestra, ha disegnato case con finestre di forme diversissime ma regolari, probabilmente c'erano vincoli costruttivi, non aveva a disposizione artigiani come te...

http://www.arte.rai.it/articoli-programma/...64/default.aspx

http://www.immaginariosonoro.org/mosaico_h...inestre_ita.asp

http://www.hundertwasser.at/deutsch/texte/...terdiktatur.php


Interessanti i link Pollice.gif

comunque tornano di moda le cose irregolari,porte e finestre che devono sembrare antiche,abbiamo fatto degli infissi in una casa a Boario in ferro corten,perchè questo materiale da l'effetto ruggine... capita di fare porte e finestre in alluminio color legno...

qualche settimana fa abbiamo fatto delle ringhiere stile antico,purtroppo adesso il ferro battuto è fatto con le macchine e i pezzi vengono tutti uguali,...in questo caso ci siamo fatti alcuni pezzi per conto nostro,anelli fascette da ribattere,..come si faceva una volta...un lavoraccio...mi fa ancora male la schiena se ci penso biggrin.gif

Tornando al finestrino...eccolo di nuovo con il fratello "normale"....perfettamente tondo,con la precisione di +/- 1 millimetro,a volte anche meno...non è difficile,e solo una questione di allenamento come con i panning nella fotografia messicano.gif

IPB Immagine

Saluti,Gigi

P.S. prossimo aggiornamento appena scopro dov'è stato montato...ho già qualche indizio...






 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Tanta Fatica Sprecata IgorDR 21 06-12-2006 15:04
Tanta Fatica...per Nulla! marcofranceschini 13 12-04-2006 13:43
Concerto Che Fatica! foffazzi 10 25-09-2006 13:52
Tanta Fatica E Poi... Mario76 7 22-04-2004 13:02
Che Fatica... dino1240 3 18-08-2006 16:57
2 Pagine: V   1 2 >